Indice
Quale classe di sicurezza ti serve per infissi e porte? Guida alle classi antieffrazione
Negli ultimi anni abbiamo visto una crescita esponenziale dei tentativi di furto e rapina, il trend è in aumento e si verifica sia di giorno che di notte.
Le nostre case devono essere sicure sia quando siamo in casa per proteggere i nostri cari e noi stessi sia quando siamo fuori casa per proteggere le cose a noi care e di valore.
Le statistiche evidenziano che oltre il 70% delle effrazioni avvengono in seguito alla forzatura di porte, finestre (soprattutto portefinestre), sono più rari i casi di forzatura della porta di ingresso, spesso quest’ultima è troppo difficile da aprire e troppo in vista e/o illuminata.
Da questi dati si evince che è importante dotare le vostre nuove finestre di chiusure di sicurezza e/o di inferriate. Consigliamo inoltre l’installazione di un sistema di allarme cosi detto “a tendina” in modo che l’allarme suoni prima di scassinare le finestre.
Il grado di sicurezza si misura in classi, più sale la classe più sale la resistenza ad attrezzi di scasso più sofisticati e ad un tempo più lungo.
- 🔔Antifurto casa: ovunque tu sia, puoi cambiare la modalità di sicurezza e gestire i tuoi...
- 🔔Allarme casa wifi: Connettiti al Wi-Fi (2.4G) tramite l'app Tuya e posiziona i sensori dove ne...
Le classi antieffrazione
Quale classe di sicurezza scegliere?
Dai dati in possesso della Polizia di stato, lo scassinatore occasionale rinuncia allo scasso nei primi 2-3 minuti se trova difficoltà nello scasso, da qui si capisce l’importanza di installare almeno una classe 2 di sicurezza che previene il ladro monito di cacciavite pinze e cuneo per un tempo di 3 minuti.
Per chi abita in zone con rischio medio consigliamo la classe di resistenza 3, in questo caso il ladro ha la possibilità di usare anche un piede di porco per un tempo totale di 5 minuti.
Per chi abita in zone ad alto rischio la classe 4 è obbligatoria, nella classe 4 lo scassinatore può utilizzare anche piccoli attrezzi elettrci e martelli per 10 minuti.
Le classi 5 e 6 sono classi molto specifiche e si possono ottenere facendo collaborare i vari sistemi come infisso blindato + inferriata + tapparella o persiana blindata e via dicendo.
Come raggiungere la classe di effrazione desiderata?
Queste combinazioni di prodotti sono ottime anche in situazioni normali, ad esempio in una zona a rischio medio installando una finestra classe 2 + una persiana o tapparella blindata si ottiene una sicurezza paragonabile o a nostro parere superiore ad una classe 3.
N.b. ad ogni classe di resistenza corrispondono vetri appropriati, montaggio e fissaggi meccanici proporzionati, è importante non lasciare nessun anello debole nella catena.
William Bisacchi
La Scelta della classe antieffrazione è importante così come la sicurezza in generale, hai letto le Relative guide sulla sicurezza? –> link
Ti occorre una casa sicura? Alla Bisacchi siamo specializzati in sicurezza da oltre 45 anni.
Se la tua casa è nelle provincia di Forli-Cesena, Ravenna o Rimini ti possiamo aiutare. Se sei fuori zona valuteremo distanza e il tipo di intervento per capire se possiamo aiutarti.
Qui trovi in nostri infissi che puoi avere nella versione normale o blindata.
William Bisacchi
[activecampaign]
Rispondi