Qual è il sistema di sicurezza antieffrazione più adatto a difendere la tua casa dai malintenzionati? Cosa è meglio scegliere tra infissi blindati, grate o inferriate, e tapparelle? Molto dipende dalle tue abitudini! Scopri perché in questo articolo.
Ciao, sono William Bisacchi di blogbisacchi.it!
Oggi parleremo di come è possibile mettere in sicurezza un’abitazione sia dall’interno che dall’esterno con l’installazione di infissi antieffrazione, grate o inferriate, tapparelle o persiane. E tutto questo senza farsi influenzare troppo dalle loro classi di sicurezza antieffrazione (siano esse 2, 3 o 4).
Se ti interessa l’argomento, ti invito a guardare il mio video a proposito di sicurezza.
Indice
Scegliere tra inferriate antieffrazione esterne e infissi blindati interni dipende dalle tue abitudini
La sicurezza antieffrazione della casa si può raggiungere con gli infissi antieffrazione interni, con l’oscurante esterno o con l’inferriata.
Cosa cambia? Sicuramente non il grado antieffrazione: se prendo grate antieffrazione classe 3, una tapparella classe 3 o un infisso classe 3, la sicurezza che ottengo è la stessa, almeno in teoria.
Cambia il modo in cui utilizzo la casa. Ad esempio, se monto inferriate antieffrazione di sicurezza posso dormire con le finestre aperte, lasciando passare aria (se mi piace). Nelle stagioni in cui il meteo me lo consente, posso avere il privilegio di dormire con la brezza che mi arriva addosso, mantenendo un certo grado di sicurezza antieffrazione.
Sempre che mi piaccia anche la luce che viene fuori! Perché se invece voglio dormire completamente al buio, già questa soluzione non va più bene. Oppure, sempre che non abbia un impianto di ventilazione meccanica controllata con recupero del calore; in quel caso, le finestre devono essere chiuse.
Sistema antieffrazione esterno: è davvero più sicuro?
Per massimizzare la sicurezza, potrei decidere di montare un sistema oscurante esterno. In quel caso – anche a parità di classi di sicurezza antieffrazione rispetto all’esempio precedente – il ladro dovrebbe rompere il sistema esterno e poi dovrebbe rompere anche l’infisso! Anche se l’infisso non è blindato, è comunque una cosa in più e che richiede più tempo.
C’è, però, il rovescio della medaglia. Se durante il giorno io voglio stare alla luce del sole, con la tapparella e lo scurone aperti, non avrò la sicurezza antieffrazione garantita. Mentre, in presenza di infissi antieffrazione sono ancora in sicurezza.
Quindi, che cosa ti voglio dire?
Non esiste la sicurezza migliore, esistono modi di vivere la casa.
Pro e contro di infissi antieffrazione, grate e tapparelle
Se ti piace stare stare in sicurezza e hai la possibilità di avere una casa con le finestre sempre chiuse – quindi una casa di nuova generazione con vmc – o che apri saltuariamente, forse la scelta di infissi antieffrazione potrebbe essere più idonea al tuo caso.
Se invece sei di quelle persone a cui non danno fastidio le grate antieffrazione e non ti danno l’impressione di un “effetto galera”, anche quella è un’altra soluzione perché ti consente di avere la protezione dell’oscuramento, dell’inferriata e dell’infisso interno. Quindi, forse il massimo della sicurezza antieffrazione.
Se invece le inferriate antieffrazione non ti piacciono, ma vuoi il massimo della sicurezza quando vai a letto o quando vai via perché sei abituato a chiudere sempre la schermatura solare, a quel punto puoi scegliere una schermatura solare che sia persiana, tapparella o scurone, con l’infisso dentro normale sempre abbinato ad un buon sistema d’allarme.
Ti consiglio di guardare anche il video sui sistemi d’allarme.
- ❤ SISTEMA DI ALLARME PERFETTO PER LA CASA: dai alla tua casa o al tuo appartamento una sicurezza...
- ❤ Avvisi e notifiche dell'app: la sirena da 120 decibel aiuta a scoraggiare gli intrusi. Effettua...
Spero che ora ti sia più chiaro l’argomento sulla sicurezza. In ogni caso leggi la guida alla progettazione della sicurezza in 9 punti, ti aiuterà a capire il come e il quanto.
Buona sicurezza!
William Bisacchi
[activecampaign]
Rispondi