Oggi parliamo dei tipi di apertura che si possono fare per le tue nuove finestre
Andremo a vedere tutti i tipi di finestre possibili con vantaggi e svantaggi.
Quando preferire una o l’altra.
Partiamo subito “dall’apertura” più comune, il fisso.
Indice
Tipi di apertura finestre a battenti
Il telaio fisso
La prima apertura che vediamo è della famiglia dei battenti anche se non è una vera e propria apertura ma la cataloghiamo tra i battenti perché ne sfrutta gli stessi profilati.
Consente di fare vetri molto grandi e si ottengono facilmente sia sicurezza antieffrazione che isolamento termico.
È una tipologia molto luminosa e anche quella con il costo più basso
Tipi di apertura finestra ad anta battente
Le aperture classiche a battenti ad 1 o più ante sono ottime dal punto di vista della tenuta all’aria, della termica e dell’acustica perché lavorano a pressione tra anta e telaio.
Al crescere del numero delle ante (come in tutte le aperture) c’è un peggioramento delle prestazioni e dei costi.
È (dopo il fisso) l’apertura con il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Tipi di apertura a ribalta
Ormai ai giorni d’oggi l’apertura ad anta-ribalta è divenuto uno standard per le fienstre a battente.
La paragono ai vetri elettrici per le autovetture, se chiedi i vetri a manovella quasi ti chiedono il supplemento, la stessa cosa vale per le finestre a battente che hanno di serie la ribalta.
Solitamente la doppia apertura an anta e ribalta è comandata dalla maniglia solo nell’anta principale, esistono alcuni sistemi (poco diffusi) che consento la ribalta di entrambe le ante (anche quella senza maniglia).
La ribalta è molto comoda nelle mezze stagioni perchè permette di cambiare aria senza essere invasiva, in inverno non è consigliato cambiare con il vasistas perchè tenendo aperto per più di 5 minuti si agghiaccerebbe la parte superiore della finestra con conseguente rischio muffa e condensa.
La finestra a ribalta è molto sicura, l’unico inconveniente che può accadere è il blocco della maniglia: ecco la guida per sbloccare l’antaribalta.
Valgono le stesse considerazioni fatte per i battenti.
Nel caso di malfunzionamento puoi sbloccarla con facilità guardando queste istruzioni o questo video.
Tipi di apertura a vasistas
L’apertura a vasistas è un’apertura a battente nella quale si apre solo la parte superiore.
Indicata in tutte quelle situazioni dove non è possibile (per limiti dimensionali) utilizzare un’apertura ad anta-ribalta. Ad esempio una fienstra lunga e bassa è molto indicata per un’apertura a vasistas, oppure una finestra posizionata in alto che necessita di un motore per essere aperta è sicuramente da preferire con aperura a vasistas.
La leggenda narra che il nome derivi da un esclamazione che fecero gli assaltatori dei castelli tedeschi quando dall’aperura fuoriusciva olio bollente
«Was ist das?», il cui significato è «Cosa è questo?»
Tipi di apertura a bilico verticale e bilico orizzontale
Rimanendo nella famiglia delle aperture a battente, le aperture a bilico consentono di avere superfici vetrate molto grandi ad un’unica specchiatura senza montanti o traversi.
Ha prestazioni molto buone, anche allo scassinamento grazie alle chiusure su tutto il perimetro.
Il limite è l’impossibilità di installare esternamente delle zanzariere o un oscuramento per evitare interferenze e danneggiamenti. Infatti il bilico si apre in parte verso l’interno e in parte verso l’esterno.
Si potrebbe ovviare a questo inconveniente utilizzando aperture motorizzate comandate dalla domotica.
Il bilico orizzontale è il non plus ultra per il ricambio di aria.
Tipi di apertura scorrevole parallelo.
È praticamente un battente modificato e trasformato in scorrevole, per questo eredita le ottime prestazioni del battente ma ha dei grossissimi limiti estetici e funzionali.
La guida a pavimento molto alta crea un inciampo brutto e pericoloso che non può essere incassato a pavimento tranne con una soluzione Schuco abbastanza complessa, costosa e realizzabile solo su nuove costruzioni.
I meccanismi che sostengono e chiudono l’anta apribile sono molto delicati e soggetti a malfunzionamenti frequenti.
Esteticamente ha delle guide a vista carterizzate con della plastica che sono veramente brutte in un’abitazione privata ma ti lascio giudicare dall’immagine allegata.
È l’unica tipo di apertura che sconsiglio sempre.
Tipi di apertura scorrevole tradizionale e scorrevole alzante
Gli scorrevoli sono ottime aperture per grandi vetrate e per non avere ingombri all’interno dell’abitazione.
Soprattutto nella versione alzante in cui l’anta si solleva di 3-4 millimetri e perdendo gli attriti classici degli scorrevoli consente di muovere pesi elevati con minimo sforzo.
Al contrario degli scorrevoli traslanti, è possibile incassare la guida a pavimento in modo da non avere nessun tipo di inciampo.
Come per i battenti è possibile aumentare il numero delle ante ed il numero dei binari.
Ad esempio con uno scorrevole a 3 ante su 3 binari è possibile aprire i 2/3 (due terzi) della superficie.
Tipi di apertura finestre scorrevoli panoramiche
Sempre nella famiglia degli scorrevoli ma solo per chi vuole il massimo della luminosità, del design ed è disposto a spendere molto di più per avere il massimo con le aperture scorrevoli panoramiche otterrà un effetto straordinario che farà rimanere senza fiato chiunque vi si troverà davanti.
Con i panoramici se hai un’apertura da 2 metri, vedrai esattamente 2 metri di vetro ed il montante centrale sottilissimo.
Nel caso di apertura scorrevole panoramica ad anta unica interno muro avrò tutta l’apertura utile e la massima espressione del design minimale.
Tipi di apertura finestre scorrevoli ad impacchettamento
Sono scorrevoli che si impacchettano su uno o due lati e non sono molto utilizzati in Italia ma sono molto validi per avere la completa apertura del vano finestra.
Nelle versioni evolute si è raggiunto ottime prestazioni termiche e antieffrazione.
È possibile incassare la guida a pavimento in modo da non avere nessun tipo di inciampo.
Con questi scorrevoli a impacchettamento p possibile realizzare dimensioni molto grandi e possono essere impacchettati all’interno o all’esterno.
Tipi di apertura finestre a ghigliottina
Un’altra apertura poco utilizzata in Italia e la più amata dai Francesi (si scherza è!) è infisso a ghigliottina o Sali e scendi.
È un infisso composto da 2 parti o più parti che scorrono verticalmente, come uno scorrevole ruotato di 90°
È una tecnologia poco sviluppata in Italia e non ci sono molte soluzioni con prestazioni e costi accettabili.
È utilizzata ad esempio negli alberghi o ristoranti nella versione motorizzata dove costi e ingombri non sono fondamentali.
Tipi di apertura finestre a sporgere
Per concludere l’infisso a sporgere che appartiene alla famiglia dei battenti e ne ricalca le ottime prestazioni termiche e acustiche.
Con lo sporgere è possibile realizzare grandi aperture con un unico vetro.
Ma è poco utilizzato nelle abitazioni perché ha gli stessi limiti delle aperture a bilico.
Tipi di aperture finestre motorizzate
Tutti i tipi di aperture che abbiamo visto è possibile rendere motorizzate.
Spariscono le maniglie perché l’apertura è demandata da motori che possono anche essere a scomparsa e comandati da un pulsante o uno smartphone.
Ne ho parlato in questo articolo.
Conclusioni sui tipi di aperture finestra
Abbiamo visto tutti i tipi di infissi, i sistemi di apertura finestre, i relativi vantaggi e svantaggi. Di base le aperture infissi a battente sono i migliori per avere massimo rapporto prezzo/prestazioni e quelle scorrevoli le migliori per aperture di grandi dimensioni.
Abbiamo anche visto che l’apertura a ribalta orami è uno standard per gli infissi a battente, sia per finestre che portefinestre.
Ma attenzione, ogni tipo di apertura ha dei vantaggi e degli svantaggi, sarà un bravo progettista o un consulente a consigliarti quella più idonea alla tua abitazione e ai tuoi obbiettivi come ad esempio:
Di ognuno di questi temi puoi trovare diversi articoli su www.bloogbisacchi.it
La consulenza è importante per non rischiare di sbaglierei le scelte ed è parte fondamentale del Sistemabisacchi®.
Ciao e al prossimo articolo,
William Bisacchi
- Bisacchi, William (Autore)
Sempre qualcosa in più da imparare e apprezzare…Grazie William !!
Grazie Giuseppe, mi fa piacere che lo hai trovato utile.
Buonasera vorrei un’informazione, vorrei sapere se in una porta con apertura a ribalta e possibile installare due maniglie, una che apre dall’interno e una che apre dall’ esterno. Grazie
Si è possibile a patto che sia in anta si adeguato spessore.