I ladri che entrano dalla finestra o che forzano la serratura della porta sono un luogo comune diffuso, e molto spesso corrisponde anche a ciò che avviene realmente in caso di furti nelle abitazioni; tuttavia, è anche vero che – una volta raggiunte le finestre – i sistemi di allarme infissi potrebbero non bastare a difendere la tua abitazione dai malintenzionati. Scopri perché leggendo l’articolo.
Ciao,
sono William Bisacchi di BlogBisacchi.it.
Oggi voglio darti delle dritte sui sistemi di allarme infissi.
Noi non facciamo sistemi d’allarme, ma produciamo infissi blindati. Se vuoi approfondire questo argomento, leggi anche il mio precedente articolo sulla sicurezza antieffrazione di infissi e inferriate.
Sono dell’idea che per ottenere un’abitazione davvero sicura, occorra che ci sia una sicurezza attiva ma anche una sicurezza passiva. Perciò, i sistemi di allarme servono eccome.
Sì, è vero che un impianto di allarme può essere sabotato, ma è anche vero che i ladri vanno prima da chi non ce l’ha!
Nei prossimi paragrafi, vediamo quali sono i tipi di allarme che è possibile installare sia sugli infissi che intorno alla casa.
Indice
Sensori allarme da interno: sicuri, ma non troppo!
Prima di parlare di sistemi di allarme infissi o di sistemi di antifurto per infissi, voglio partire da un concetto: il sistema d’allarme è efficace quando viene installato il più lontano possibile da te!
Questo che cosa vuole dire?
Che se vengono installati i rilevatori volumetrici o i sensori di movimento all’interno dell’abitazione, l’allarme avvertirà lo spostamento d’aria – e suonerà – solo quando il ladro si troverà già dentro.
In quel caso, l’allarme non ti servirà a nulla! Al momento del segnale acustico, il malintenzionato sarà già entrato e avrà comunque a disposizione quei 2-3 minuti per farsi il suo bottino.
Potrebbe succedere che in quel momento tu o la tua famiglia siate in casa: questo significherebbe trascorrere i due minuti più lunghi della vostra vita!
Quindi più l’allarme viene posizionato verso l’esterno dell’abitazione e meglio è.
- ❤ SISTEMA DI ALLARME PERFETTO PER LA CASA: dai alla tua casa o al tuo appartamento una sicurezza...
- ❤ Avvisi e notifiche dell'app: la sirena da 120 decibel aiuta a scoraggiare gli intrusi. Effettua...
Allarme perimetrale infissi: le barriere con raggi infrarossi
Partendo da fuori, si potrebbero prendere in considerazione diverse possibilità, come ad esempio i sistemi di allarme perimetrale infissi: tendine o radar a raggi infrarossi vicino alle finestre. Al passaggio di qualcuno, il fascio dei raggi infrarossi si interrompe e l’allarme inizia a suonare.
In questo caso, il segnale acustico si attiva nel momento in cui il ladro cerca di entrare da quella finestra, da quella persiana o da quella inferriata. Ti avvisa prima, in modo che lui ancora non ha scassinato l’infisso.
Se il ladro deve ancora scassinare l’infisso, hai un po’ di margine di tempo per intervenire. Oppure – se sei fortunato – si tratta di un ladro di galline e se ne va subito, appena sente suonare l’allarme! Il ladro professionista, invece, decide nel giro di due o tre minuti se proseguire il furto o no.
In ogni caso, questa soluzione di sistemi di allarme infissi è già più ragionevole rispetto ai sensori interni descritti nel precedente paragrafo.
Sistemi di allarme a pavimento per fermare il ladro prima che entri in casa
Indubbiamente i sistemi di allarme infissi già descritti sono utili, ma sarebbe ancora meglio avere la possibilità di spingersi ancora più fuori rispetto all’abitazione.
Come si può fare?
Esistono dei sistemi a pressione sul pavimento; semplificando al massimo, potrebbero essere definite come delle pedane da affogare nel pavimento, a scomparsa.
In questo modo, non si vedono, ma riescono a intercettare il peso delle persone. Ad esempio, se passa un cane l’allarme non suona. Se ti trovi in campagna e passa anche un animale selvatico, non suona. Se passa una persona, invece, suona.
Con questo sistema di allarme, potresti circondarti la casa e avere sicurezza garantita molto prima che il ladro entri in casa.
Telecamere riconoscimento facciale e nuove tecnologie per la sicurezza
Oltre ai sistemi di allarme infissi e ai sistemi di antifurto per proteggere la casa dall’esterno, esiste un altro sistema, molto più raro. Si tratta delle telecamere riconoscimento facciale.
Potresti posizionare delle telecamere intorno alla casa e potresti vivere dentro la tua abitazione con l’antifurto sempre inserito.
All’interno del database delle telecamere, infatti, potrebbe essere inserita la tua faccia, quella dei tuoi familiari, parenti, amici o delle persone più fidate che vuoi che entrino in casa. Le telecamere riconosceranno i vari volti e l’allarme non suonerà. Se, invece, vedranno un estraneo, l’allarme suonerà. E lo può fare a distanza.
Quindi, se allontaniamo ancora di più le telecamere, il sistema funziona ancora meglio. Sembrano tecnologie avveniristiche, ma in realtà – se ci pensi – già sono utilizzate da anni negli aeroporti per scovare i terroristi. Mettono la foto del terrorista dentro al database delle telecamere e loro lo trovano immediatamente.
Sistemi di allarme per esterni efficaci contro i ladri
Tutti questi sistemi di cui ti ho parlato, diventano ancora più efficaci se ci si fa prendere un po’ dall’immaginazione. Ma soprattutto se si studia un sistema veramente funzionale, ad esempio se faccio un impianto di filodiffusione esterno perché c’è una zona che si presta (magari – se sono fortunato – ho una piscina o una Jacuzzi).
Cosa faccio?
Collego il sistema di filodiffusione all’impianto di allarme. Quando un malintenzionato mette il piede nel mio giardino, schiaccia la pedana o viene rilevato dal riconoscimento facciale; a quel punto, si accendono tutte le luci e si attivano gli altoparlanti che iniziano ad avvisare l’intruso che sta entrando in una zona violata e gli impongono di uscire entro 3 o 5 secondi (o comunque entro un tempo ragionevole) o saranno chiamate le forze dell’ordine.
Se il malintenzionato non risponde, parte il secondo avviso e magari si accende una sirena, si accendono più luci, ecc..
Insomma, puoi fare tante cose: la maggior parte dei ladri che si presentano lì, avranno un effetto sorpresa che li costringerà ad andarsene via.
- 🔔Antifurto casa: ovunque tu sia, puoi cambiare la modalità di sicurezza e gestire i tuoi...
- 🔔Allarme casa wifi: Connettiti al Wi-Fi (2.4G) tramite l'app Tuya e posiziona i sensori dove ne...
I sistemi di allarme infissi funzionano bene se abbinati ad altri antifurti
Ma torniamo un attimo indietro: prima ti ho detto che è meglio installare l’antifurto più lontano possibile dall’abitazione. Ma ci sono anche dei sistemi di antifurto per infissi da installare più vicino.
Perché?
Perché abbiamo una tecnologia di sistema di allarme infissi che si può integrare all’interno della ferramenta del serramento.
Io ho sempre sconsigliato quello tradizionale che ti mette l’elettricista, che quando l’anta è appoggiata – tramite un contatto magnetico – ti dice se la finestra è chiusa o se la finestra è aperta. Quando apri la finestra suona, ma ormai è troppo tardi.
Tuttavia, esiste un nuovo impianto di allarme per infissi in alluminio che va abbinato a uno degli altri che ti ho detto, perché da solo non va bene. Se abbinato a uno degli altri, ti dice se il ladro sta provando a forzare o a tirare la maniglia.
E ancora più importante, ti dice se la maniglia è completamente chiusa.
Questo a che cosa ti serve? Ti serve perché – se sei in sicurezza e hai messo l’allarme – quando metti l’allarme, gli dici di controllare se le finestre sono tutte chiuse o no. Se la risposta è si, si attiva l’allarme; se la risposta è no, viene segnalato un errore dall’impianto di allarme per infissi.
Così, quando vai via di casa, sai se tutte le finestre sono perfettamente chiuse. Se anche una maniglia è a 45 gradi, il sistema ti segnala che la finestra è aperta.
La finestra per essere chiusa deve avere la maniglia allineata alla ferramenta: è un contatto millimetrico, molto sicuro, certificato VDS per il mercato tedesco.
Quindi, anche se provi a tagliare il filo, il sistema di allarme dà errore; è molto sofisticato e molto funzionale, ma solo se abbinato agli altri sistemi che ti ho descritto nei paragrafi precedenti.
Spero che ora anche i sistemi d’allarme infissi siano più chiari, che ti sia fatto un’idea di come progettarlo. Io ho a cuore la sicurezza di tutti anche di quelli che non fanno gli infissi da me!
Per questo ti lascio il link alla mia Guida alla sicurezza in 9 punti per farti un’idea di quali siano gli infissi più adatti alle tue esigenze: buona lettura!
Ciao e al prossimo articolo!
William Bisacchi
[activecampaign]
Rispondi