• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » VETRI » Guide alla scelta » Vetro Trasparente o Extrachiaro? Scopri quale è meglio per i tuoi nuovi infissi

Vetro Trasparente o Extrachiaro? Scopri quale è meglio per i tuoi nuovi infissi

scritto da

4.7
(23)

Indice

  • Il vetro è il 90% dell’infisso. Quali sono le differenze tra vetro trasparente e vetro extrachiaro e quale è meglio scegliere?
  • Vetro trasparente o vetro extrachiaro? Prima cosa la trasparenza
    • Quali altri aspetti dovrebbero farci preferire i vetri extrachiari:
    • Quali altri aspetti dovrebbero farci preferire i vetri trasparenti:
  • Vetro trasparente o vetro extrachiaro: Prestazioni a confronto
  • Vetro Basso emissivo? che cos’è?
    • Esempio di 2 vetri camera bassi emissivi con prestazioni termiche diverse:

Il vetro è il 90% dell’infisso. Quali sono le differenze tra vetro trasparente e vetro extrachiaro e quale è meglio scegliere?

 

 

So che ti sembrerà strano ma questa domanda non viene posta spesso da chi vende finestre. Perché? perché si concentrano solo sul telaio o sulla marca e non sull’elemento principale dell’infisso. Oggi in architettura si sta andando nella direzione degli infissi in vetro o tuttovetro dove il vetrocamera è addirittura il 100% dell’infisso stesso, ecco perché devi porti questa domanda: “vetro trasparente o vetro extrachiaro?”

 

E’ più facile che venga chiesto da un produttore esperto di infissi o da un architetto.

Da cosa si differenziano queste due tipologie di vetro? Il vetro trasparente è il comune vetro, il più usato e la sua colorazione tendente al verde è data dalla presenze nel suo interno di ossido di ferro. Il vetro extrachiaro ( o vetro extralight) è un vetro al quale è stato eliminato circa il 90% dell’ossido di ferro, con questo procedimento l’extrachiaro rimane molto più trasparente del vetro trasparente (scusate il gioco di parole).

 

Vetro trasparente o vetro extrachiaro? Prima cosa la trasparenza

La caratteristica principale di tutti i vetri è: LA TRASPARENZA. Eppure Il 90% dei vetri usati per costruire infissi è: Trasparente (non extra chiaro).

Se la caratteristica principale dei vetri è la trasparenza e l’extrachiaro è il campione di trasparenza perché non viene utilizzato? In primis perché è più costoso, poi perché più difficile da reperire.

Allora quale la scelta migliore? Vetro trasparente o extrachiaro? Andiamo a vedere i pro e i contro

Quali altri aspetti dovrebbero farci preferire i vetri extrachiari:

  1. Resa dei colori: Quando non si vuole alterare la resa dei colori come ad esempio un vetro per una gioielleria o una vetrata con una vista mozzafiato.
  2. Resa luminosa: Quando si ha bisogno di grande luminosità
  3. Estetica: la bellezza dell’extrachiaro è oggettiva

Quali altri aspetti dovrebbero farci preferire i vetri trasparenti:

  1. Il fattore solare: se ci sono problemi di troppo irraggiamento solare e quindi caldo che entra da i vetri.
  2. Budget: se occorre contenere i costi
tavolo in vetro extrachiaro
tavolo in vetro extrachiaro (extra light)

 

Vetro trasparente o vetro extrachiaro: Prestazioni a confronto

Che differenze di prestazioni ci sono tra le due tipologie se prendiamo in esempio un vetrocamera?

Trasmittanza luminosa (luce che entra) ? Un vetrocamera  extrachiaro può fare entrare il 5-6% di luce in più rispetto ad vetro trasparente, può sembrare poco ma fa tanta differenza in termini visivi.

Fattore solare (calore che entra)? Con vetri doppi extrachiari si ha un fattore solare più basso del 4-5%, può sembrare poco ma fa tanta differenza in termini energetici e va valutato attentamente come spiego nell’articolo sulle schermature solari.

Isolamento termico (calore che trattiene)? Non ci sono differenze tra i 2 vetri a parità di trattamento basso emissivo.

vetro basso emissivo: schema di funzionamento
vetro basso emissivo: schema di funzionamento

 

Vetro Basso emissivo? che cos’è?

E’ uno strato di metalli nobili depositato sul verto che ci consente di risparmiare molti soldi. Puoi approfondire leggendo questa guida ai vetri basso emissivi.

Mi permetto di sottolineare un aspetto importantissimo, quando cerchiamo di avere la massima prestazione termica perdiamo sempre un po’ di luminosità. Perché?

Perché lo strato di metalli nobili più performante è più “coprente” e fa passare meno luce (ma anche meno fattore solare e di conseguenza meno calore).

 

Esempio di 2 vetri camera bassi emissivi con prestazioni termiche diverse:

Vetro doppio 1.0w (massima prestazione termica) trasmissione luminosa: 75

Vetro doppio  1.1w (prestazione termica leggermente inferiore) trasmissione luminosa: 80

A fronte di un 10% di isolamento termico in meno si ha un 6.5% di luce in più. Come vedete anche questa scelta è fondamentale.

 

In ultimo un consiglio: Quando si tratta di vetri per infissi oltre all’estetica entra in ballo la luminosità e l’aspetto energetico ma quando scegliete il vetro per una scala, un balcone o una porta interna in cristallo scegliete sempre  vetro EXTRACHIARO.

parapetto scala in vetro extrachiaro cesena
parapetto scala in vetro extrachiaro (extra light)

 

Fare la giusta scelta tra un vetro trasparente ed un vetro extrachiaro è importante, ma ci sono altri aspetti fondamentali del vetro che ti ricordo è il 90% della finestra:

  • Il canalino termico (che collega le lastre di vetro tra loro)
  • L’isolamento termico (vetro doppio o triplo)
  • Il fattore solare (il calore che entra dal vetro)
  • La resa dei colori (se è scarsa crea problemi anche di nausea)
  • La riflessione interna e esterna (l’effetto specchiato, molto sgradevole internamente)
  • L’abbattimento acustico (sentire meno rumori)
  • La sicurezza antieffrazione (vetri blindati)
  • La sicurezza antinfortunio (sicurezza contro gli incidenti)

 

Puoi approfondire questi argomenti molto importanti leggendo su questo blog gli articoli riguardo ai vetri! Consiglio di investire 10 minuti del tuo tempo per capire quello che ti occorre. Diffida sempre da quelli che ti dicono “ho sempre fatto così o dopo vediamo “.

 

William Bisacchi

Ti occorrono infissi con vetro extra chiaro o trasparente? Vuoi essere certo di avere belle vetrate trasparenti? Guarda sul sito Bisacchi tutte le nostre possibilità.
Se sei in zona Forli-Cesena, Ravenna o Rimini possiamo aiutarti sicuramente.
In tutte le altre zone occorre valutare distanza e tipo di intervento in quando non abbiamo rivenditori in tutta Italia e ci piace fare il lavoro direttamente con i nostri tecnici.

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.7 / 5. Conteggio voti: 23

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

[activecampaign]

 

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Posatori infissi certificati EQF 4: Ho appena superato l’esame di massimo livello

Oggi voglio parlarti dell’unica certificazione che esiste nel 2020 per la posa dei serramenti, o meglio di Posatori infissi certificati che in realtà non è una certificazione ma una qualifica delle competenze. Posso parlare con cognizione di causa perchè 3 settimane fa ho superato l’esame di posatore livello 4, il massimo livello possibile.  Sai cosa […]

Come capire se un’azienda di infissi in alluminio è affidabile?

Quali sono le caratteristiche che deve avere un’azienda di infissi in alluminio per essere considerata affidabile? I criteri a cui fare attenzione non riguardano solo i prodotti trattati, ma tutto un insieme di competenze che spaziano dal metodo di lavoro alla capacità di consigliarti sul design dei serramenti. Leggi l’articolo per saperne di più.   […]

Tapparelle elettriche: Motori, sicurezza e domotica

Tapparelle elettriche, può sembrare un argomento banale per un addetto ai lavori ma non lo è per i clienti privati come te. Infatti, ogni giorno ricevo domande come: Serve la corrente per le tapparelle avvolgibili elettriche? Io non so cosa rispondere perché da una parte mi chiedo se è uno scherzo, dall’altra so che stanno […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy