• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » VETRI » Guide alla scelta » IL VETRO DOPPIO È SUFFICIENTE?

IL VETRO DOPPIO È SUFFICIENTE?

scritto da

5
(3)

Il vetro doppio è sufficiente?

Spesso mi viene chiesto se in zona climatica E, in una casa con cappotto termico da 12 centimetri il vetro doppio sia sufficiente.

Ho scritto già diversi articoli sui vetri e un’intera sezione nel libro Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi perchè il vetro è la parte fondamentale della finestra.

Il vetro è molto più importante del materiale (Alluminio, legno o pvc) ma spesso viene trattato con pressapochismo come puoi intuire dal titolo dell’articolo.

 

Il vetro doppio con un ragionamento oggettivo

Voglio rispondere alla domanda dal punto di vista oggettivo e per farlo ti farò un esempio con dei numeri che sono quanto di più oggettivo ci possa essere.

Il valore termico di legge per gli infissi in una nuova costruzione in Emilia Romagna in zona climatica E corrisponde a 1.4w/m2k

Quindi la dispersione massima dell’infisso è 1.4.

Se prendiamo qualsiasi tipo di infisso di ultima generazione, con vetro doppio, che sia in alluminio, legno o pvc avrà una dispersione tra gli 1.2 e gli 1.4.

Questo cosa vuole dire? Vuole dire che sarà un valore molto vicino al limite di legge.

Tu installeresti una finestra che già oggi è al limite di legge e tra qualche anno sarà ridicolo rispetto a dove sta andando il mondo intero?

In realtà è già ridicolo oggi se lo paragoniamo ad un muro e ad un tetto.

vetro doppio

 

Vetro doppio confrontato con un muro

Ti basti pensare infatti che per fare un confronto, un muro nella stessa zona climatica E deve avere una prestazione minima di 0.26.

Ti rendi conto? 0.26 contro 1.4, ovvero quasi 6 volte peggio. Non è ridicolo?

Se prendiamo come esempio una superficie inclinata come un tetto è 0.22.

Dislivelli di prestazioni così elevate sono il contrario di quello che serve per avere un buon confort termico in casa, ovvero equilibrio tra le superfici, tra gli isolamenti e di conseguenza tra le dispersioni.

Ora ti chiederai “perchè allora la legge è così blanda sul valore massimo degli infissi”?

La legge è così di manica larga sugli infissi perchè quando ci sono troppi interessi in ballo e quando si cerca di accontentare tutti non si fanno le scelte più corrette.

Infatti per accontentare chi produce infissi poco performanti che avrebbero faticato a raggiungere valori più performanti si sono imposti limiti ridicoli.

 

Vetro doppio con muri performanti

Questo è un grande sbaglio perchè non si va nella direzione dell’efficientamento energetico che è quello dove sis ta andando in Italia e in tutto il mondo.

Come ti ho detto 1.4w/m2k è una prestazione ridicola se abbinata ad un muro da 0.26, ed è vero che nessuno ti obbligherà a sostituire un infisso che rientra nei limiti di legge, però probabilmente la tua casa non avrà quel livello di confort che ti aspetti, quello che puoi avere se segui il discorso dell’equilibrio che propongo sempre.

Se segui il consiglio dell’equilibrio, vivrai in una casa confortevole, a basso consumo, a basso inquinamento e quindi a basso impatto ambientale, insomma in una casa in cui vivrai bene all’interno.

Se vuoi approfondire continua a leggere il blog, iscriviti al canale YouTube.

Se invece ti occorre un preventivo vai su www.bisacchi.it ma prima una consulenza come sempre avviene con Sistemabisacchi®.

 

 

Ciao e al prossimo articolo,

William Bisacchi

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 5 / 5. Conteggio voti: 3

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

 

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Qualità dell’aria in casa

L’aria che respiriamo nelle nostre case è sempre più inquinata di quella esterna, ma come si misura la qualità dell’aria e come si può migliorare la situazione indoor? Vedremo come sapere in tempo reale i dati sull’aria, come migliorarla e perchè è fondamentale per la nostra salute e quella dei nostri cari. Come misurare la […]

Nastri termoespandenti

Oggi ti voglio parlare di nastri termoespandenti o come si chiama qualcuno autoespandenti. Sono dei nastri di tenuta che si utilizzano nella posa di serramenti a norma UNI 11673, che come tutte le la norme che non è obbligatoria ma indica a chi vuole montare correttamente gli infissi la regola dell’arte. Ma attenzione, in caso […]

Infissi minimali per il loft di Nicolò a Bologna

Nicolò ha acquistato un vecchio magazzino a Bologna per trasformarlo in un loft di design, cercava infissi minimali e da qui parte la nostra storia. Questa era la situazione quando ci siamo conosciuti e gli ho mostrato le nostre soluzioni di infissi minimali:   Quando finiamo un progetto mi piace riguardare da dove eravamo partiti, […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy