• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » VETRI » Sicurezza » Vetro antisfondamento: quanto è resistente e quanto costa

Vetro antisfondamento: quanto è resistente e quanto costa

scritto da

4.8
(18)

Indice

  • Vetri antisfondamento che cosa sono?
    • La resistenza del vetro è direttamente proporzionale al numero di plastici al suo interno.
  • Conviene installare vetrate antisfondamento?
  • Vetro antisfondamento: Guarda quanto resiste un vetro blindato che ho preso a martellate diversi anni fa
  • Perché ti ho fatto vedere questo vetro antisfondamento?
  • Come puoi sapere quanto è blindato un vetro?
  • Quando un vetro non è antisfondamento?
  • Vetrata antisfondamento prezzi?

Vetri antisfondamento che cosa sono?

Prima di farti vedere quanto resiste un vetro antisfondamento voglio spiegarti bene in cosa consiste, di fatto il vetro stesso non è l’elemento più importante del vetro antisfondamento, potrà sembrarti paradossale ma è proprio così e ora vedrai il perchè.

Esistono diversi spessori vetri antisfondamento ma non è dallo spessore che si evince la sua resistenza ma dal numero di plastici che sono all’interno. Infatti tutti i vetri antisfondamento hanno questa caratteristica: Sono composti da almeno 2 lastre di vetro con interposto un materiale plastico – detto PVB – ed è proprio quest’ultimo a fare la differenza di resistenza e non lo spessore.

La resistenza del vetro è direttamente proporzionale al numero di plastici al suo interno.

Al crescere del numero di questi plastici cresce la resistenza del vetro, in seguito vedremo una tabella con tutte le resistenze (classi antieffrazione).

Anche nei vetri antiproiettile succede la stessa cosa, cambia solo il tipo di plastico che è più resistente all’impatto dei proiettili. Stessa cosa per i vetri anti-bomba, hanno spesso il pvc in policarbonato, ad esempio.

tutto chiaro? Pensa al vetro antisfondamento come ad un panino con il prosciutto: i 2 panini sono i vetri e ad ogni fetta di prosciutto che metti aumenta la resistenza e quindi la sicurezza garantita dal panino, ops, dal vetro :-).

vetro camera stratificato
(esempio di vetro camera antisfondamento interno/esterno)

 

Conviene installare vetrate antisfondamento?

Se il tuo obbiettivo è di garantire la sicurezza anche durante il giorno in cui magari teniamo le chiusure oscuranti aperte e quindi la finestra è l’unica difesa, allora si è conveniente ma attenzione non otterrai finestre antisfondamento semplicemente sostituendo il vetro con uno più resistente.

Il vetro è solo un componente della finestra, occorre che anche il telaio e la ferramenta abbiano la stessa resistenza del vetro e come conseguenza se tutti gli elementi saranno equilibrati otterrai una vera finestra antisfondamento. Tra poco vedrai nel video di cosa parlo.

 

Vetro antisfondamento: Guarda quanto resiste un vetro blindato che ho preso a martellate diversi anni fa

Ho voluto simulare quello che un malintenzionato potrebbe fare per entrare da un infisso, rompendo un vetro antisfondamento, facendo un foro per poter aprire la maniglia a patto che questa non sia provvista di chiave.

 

Per rompere questo vetro Blindato mi ci è voluto circa 5 minuti, possono sembrare pochi ma vi assicuro che non è così!

Solitamente un ladro entro i primi 60-120 secondi decide se proseguire il furto o desistere.

 

Perché ti ho fatto vedere questo vetro antisfondamento?

Perché spesso conosco clienti ai quali vieni proposto un vetro blindato che di blindato non h proprio nulla!

C’è molta disinformazione, spesso alcuni addetti ai lavori pensano e raccontano che un vetro con una semplice pellicola sia antisfondamento o addirittura blindato!

La verità è che un vetro antisfondamento è molto di più di questo e ha una resistenza molto maggiore.
Se abbinato ad un buon infisso con chiusure di sicurezza, una costruzione e fissaggio al muro robusti si ottiene una vera sicurezza.

 

 

Come puoi sapere quanto è blindato un vetro?

Semplice ti mostro una tabella:

vetro antisfondamento

Il primo vetro che può essere definito “blindato” è un “P4A”, la sigla P4a Significa che tra 2 lastre di vetro ci sono 4 plastici. Sono proprio plastici che garantiscono la resistenza all’effrazione e non il vetro. Un P4A è un vetro che può andare bene per un infisso blindato classe RC2 o WK2 (leggi la mia guida sulla classi antieffrazione e sicurezza a proposito).

Quando si parla di sicurezza elevata consiglio un vetro P5A con 6 plastici che può essere equiparato ad una resistenza classe 3 (rc3-wk3) per infissi e porte blindate.

Le classi superiori dalle P6B in su sono classi veramente estreme e si inizia a parlare di vetri balistici antiproiettile per poi passare a quelli anti-bomba, si esiste anche questo tipo di vetro per il quale viene usato uno specifico plastico spesso in policarbonato.

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
  • Bisacchi, William (Autore)
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Quando un vetro non è antisfondamento?

Un comune vetro che molti chiamano antisfondamento 55.1 con un solo plastico non ha nulla di antisfondamento. Non è nemmeno anti-caduta nel vuoto per il quale occorrerebbero almeno 2 plastici. E’ un vetro molto scarso dal punto di vista della sicurezza antieffrazione.

 

Vetrata antisfondamento prezzi?

Quanto costano i vetri antisfondamento? Ti ricordo che con il solo vetro non otterrai la sicurezza che cerchi, per avere finestre antisfondamento occorre mediamente dal 20 al 30% di supplemento dal costo della finestra base.

Voglio comunque darti un’idea al metro quadrato di quanto può incidere il solo vetro blindato in una finestra che sia in alluminio, legno o pvc.

classe di resistenzaadatto a:Prezzo al metro quadrato
P4aZone residenziali€ 50
P5aZone isolate€ 80
P8bZone isolate molto a rischio€ 150

 

p.s. BONUS EXTRA  Ho ritrovato il video originale girato più di 15 anni fa con il mitico nokia 3310 🙂

Guarda mentre rompo il vetro montato in un infisso in alluminio con martello e scalpello:

 

 

Vuoi vivere in totale sicurezza nella tua casa? Compila il form qui sotto e ti contatterò entro 24 ore

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.8 / 5. Conteggio voti: 18

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

[activecampaign]

Interazioni del lettore

Commenti

  1. giancarlo tresca dice

    Aprile 27, 2022 alle 10:46

    Vorrei essere contattato.

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Aprile 27, 2022 alle 12:20

      Se desidera un preventivo può trovare i nostri recapiti su https://www.bisacchi.it/contatti.asp
      Se desidera una consulenza compili il modulo su: https://www.blogbisacchi.it/consulenza/

      Saluti

      Rispondi
  2. valerio Caltagirone dice

    Luglio 17, 2022 alle 21:31

    Salve un Vs. consiglio per un vetro di sicurezza e allo stesso tempo termico, muro esterno in pieno sole il tutto per una finestra su telaio in acciaio fisso , quindi nessuna apertura. La villetta e’ isolata, già tutte le altre aperture sono provviste anche di grate fisse . Per questa richiesta il vetro deve essere una parte comunicante con l’esterno, dall’interno deve sembrare un quadro con vista sul parco. Le misure indicative sono di 2500 base x 1700 h. Grazie e buon lavoro

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Luglio 18, 2022 alle 07:54

      Buongiorno Valerio, per consigli così specifici è attivo il servizio di consulenza personalizzata che puoi prenotare a questa pagina: https://www.blogbisacchi.it/consulenza/

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Perché dovresti scegliere noi

<< Con questo post voglio illustrarti chi è la Bisacchi e soprattutto come possiamo aiutarti >> Tu ancora non ci conosci e proprio per questo ti descriverò brevemente cosa possiamo fare per te: <<cosa facciamo>> Una consulenza gratuita e approfondita di 1 ora, attraverso una grande competenza tecnica per tutti i problemi di posa in […]

colori infissi

Finiture e colori infissi: Quali sono le nuove tendenze?

Sul tema dei colori infissi si potrebbe parlare per giorni. Chi si appresta ad acquistare i serramenti, spesso sceglie soltanto in base agli abbinamenti con le pareti, con i mobili e l’arredamento della casa in generale. Seguire le nuove tendenze è importante, ma non tutti sanno che è la finitura degli infissi a fare la […]

Nuovi infissi senza spendere un patrimonio

Ti dico subito che se cerchi un lavoro accurato e garantito, quello che ho scritto nel titolo non è possibile, o meglio non è possibile spendere poco. Perchè un infisso deve garantirti tantissime cose e ora te ne mostrerò qualcuna.   Infissi senza spendere un patrimonio: caratteristiche Cosa deve garantirti un infisso senza spendere un […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Colori
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy