• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » VETRI » Sicurezza » Vetri di sicurezza antinfortunio, sai quanto sono pericolosi? Normative e buon senso.

Vetri di sicurezza antinfortunio, sai quanto sono pericolosi? Normative e buon senso.

scritto da

4.9
(27)

Indice

  • Vetri di sicurezza antinfortunistici e vetri pericolosi
  • Vetri di sicurezza antinfortunio a norma di legge
  • Perché la maggior parte di rivenditori di infissi non ha a cuore la tua sicurezza?
  • Vetri di sicurezza antinfortunio stratificati o temperati?
  • Come puoi tutelarti quando richiedi un preventivo per infissi?
  • Vetri di sicurezza a norma di legge e rumori?
  • Quali sono i vantaggi del Sistemabisacchi® riguardo ai vetri?

Vetri di sicurezza antinfortunistici e vetri pericolosi

Quanto è importante la sicurezza della tua famiglia per te? A questa domanda chiunque risponde << Moltissimo! >> ma nella realtà la maggior parte delle persone vivono in case con vetri pericolosi e nemmeno lo sanno.

Una delle cause di questa pericolosità è la normativa finestre italiana (tra l’altro recente, del 2014) che va a descrivere quali tipi di vetri occorre usare per i nuovi infissi. La norma consente di usare vetri pericolosi,  in alcuni casi che andremo a vedere.

Per carità, prima era ancora peggio! Tutti i vetri delle abitazioni non avevano nessun obbligo di sicurezza in caso di rottura e gli incidenti sono stati molti, anche mortali.

Ricordo nel 2014 quando uscì la norma, molti rivenditori e produttori di vetri erano contrari, contrari a maggior sicurezza per le persone, solo perché aumentavano i costi. Come se i soldi valessero di più di una vita. Incredibile ma vero.

Adesso nel 2018, la maggior parte dei rivenditori  segue la norma senza porsi alcune domande fondamentali e lasciando in pericolo i clienti ignari del problema, proprio come te.

In ultimo ci sono quelli che nemmeno seguono la norma, questi sono criminali, non rivenditori di infissi e non voglio nemmeno parlarne.

Ora ti faccio vedere come puoi risolvere il problema sicurezza vetri per te e la tua famiglia in modo semplice e logico.

 

Vetri di sicurezza antinfortunio a norma di legge

La normativa italiana vetri di sicurezza UNI 7697 prevede i vetri antinfortunistici su tutte le portefinestre e SOLO nella parte interna delle finestre.

Cosa significa? Significa che la finestra avrà un lato sicuro e uno pericoloso. L’unico “vantaggio” è un prezzo inferiore. I vetri a norma di legge non ti garantiscono la sicurezza antinfortunio.

E’ simile a quello che succedeva con le vecchie regole sulle cinture di sicurezza che erano di obbligo solo nei sedili anteriori! Ti ricordi? Come se la sicurezza di chi siede dietro fosse meno importante.

( Faccio un passo indietro, per portefinestre intendo le porte di accesso al balcone, ovvero tutti gli infissi che hanno il vetro fino a terra. Per finestre intendo tutti gli infissi il cui vetro parte da un metro da terra. )

vetri di sicurezza
(A sinistra una portafinestra a a destra una finestra)

Questa “lacuna normativa” ti mette in grave pericolo su tutte le finestre. Il vetro non di sicurezza è potenzialmente molto pericoloso, sono innumerevoli i casi di cronaca e alcuni di cronaca nera.

Questi articoli li ho presi da Google news, ce ne sono tantissimi:

vetri pericolosi

Vale la pena rischiare così tanto per risparmiare poche decine di euro su un infisso che deve durare almeno 30 anni?

Il Sistemabisacchi® prevede la sicurezza antinfortunio per te e la tua famiglia sempre. Tutti i vetri di finestre e portefinestre, sia nella parte interna che esterna sono sempre stratificati visarm antinfortunistici.

Sei d’accordo con me o preferisci vetri economici pericolosi?

 

Perché la maggior parte di rivenditori di infissi non ha a cuore la tua sicurezza?

E’ una questione di obbiettivi. Puoi fare il tuo lavoro con un obbiettivo o con un altro, non voglio giudicare ma dire le cose come stanno:

  • Obbiettivo vendere più finestre possibili, ovvero avere a cuore i propri interessi.
  • Obbiettivo risolvere i problemi, ovvero avere a cuore (veramente!) gli interessi del cliente.

Questi 2 obbiettivi o modi di lavorare sono molto diversi tra loro e danno risultati diversi. Chi si dà come obbiettivo “vendere più finestre possibili” non potrà mai avere veramente a cuore i tuoi interessi.

Perché? Perché cercherà di darti la soluzione “minimo di legge” che gli consente di avere prezzi più bassi che attirano gli ignari clienti come te.

La legge consente di venderti vetri pericolosi e su 10 rivenditori 9 ti vogliono vendere finestre potenzialmente letali.

E se dovesse succedere qualcosa di grave? Legalmente il rivenditore è tutelato, per carità. Ma eticamente?

Io ho eliminato il problema alla radice, Con il Sistemabisacchi® non correrai mai questo pericolo.

 

Vetri di sicurezza antinfortunio stratificati o temperati?

I vetri antinfortunistici sono vetri stratificati o temperati che non creano pericolo in caso di rottura. Ne esistono di 2 tipi:

  • Vetri stratificati (vetro visarm o vetro laminato)
  • Temperati (tempered, vetri infrangibili o HST)

I vetri stratificati hanno all’interno una lamina (pvb, da qui nasce il termine vetro laminato) di materiale plastico che tiene uniti i due vetri. In caso di rottura fanno una “ragnatela” ma i vetri rimangono attaccati alla lamina, come succede nel parabrezza di un automobile.

vetro stratificato
(vetro stratificato)

I vetri temperati subiscono un trattamento termico a 700 gradi centigradi, in caso di rottura si frantumano in piccoli pezzettini innocui. Inoltre questo trattamento li rende molto più duri e resistenti (fino a 7 volte di più) di un vetro normale. Di contro il trattamento termico può generare dei disturbi visivi come l’effetto ondulato, il vetro perde la sua perfetta planarità.

vetro stratificato
(vetro temperato)

 

Come puoi tutelarti quando richiedi un preventivo per infissi?

Il mio consiglio è di chiedere sempre un vetro di sicurezza antinfortunio meglio stratificato ma almeno temperato. Ti consiglio i vetri stratificati perchè più sicuri, con meno difetti visivi e con il valore aggiunti di un ottimo abbattimento acustico, vantaggio che nei vetri temperati è inesistente.

Potrai riconoscerli da queste sigle per i vetri stratificati (visarm) che rappresentano gli spessori vetri:

33.1 (dove 3 è lo spessore della singolo vetro e .1 è il plastico di sicurezza che tiene uniti i 2 vetri da 3 mm ciascuno)

oppure 33.2 (dove 3 è lo spessore della singolo vetro e .2 sono i 2 plastici di sicurezza che tengono uniti i 2 vetri da 3 mm ciascuno)

e ancora 44.1, 55.1, e via di seguito.

Per i vetri temperati dovrai leggere nel preventivo la scritta inequivocabile “temperato” oppure 4T (dove 4 è lo spessore del vetro e T sta per temperato)

 

n.b. ricordati che queste sigle devono essere presenti in entrambi i vetri che compongono un vetro camera (vetro doppio), sia quello interno che quello esterno e sia nelle finestre che nelle porte finestre.

vetro camera stratificato
(esempio di vetro camera stratificato interno/esterno)

Esempio di vetri antinfortunistici tipici consigliati:

33.1+camera+33.1 (composto da: 2 vetri da 3 mm con 1 plastico, una camera con gas argon e altri 2 vetri da 3 con interposto 1 plastico)

44.2+camera+31.1 (composto da: 2 vetri da 4 mm con 2 plastici, una camera con gas argon e 2 vetri da 3 con interposto 1 plastico)

4T+camera+33.1 (composto da: 1 vetro da 4 mm temperato, una camera con gas argon e 2 vetri da 3 con interposto 1 plastico)

Hai dei dubbi? Chiedi sempre! Come dice sempre mio babbo “meglio una parola in più che in meno”.

 

Vetri di sicurezza a norma di legge e rumori?

Ti sembrerà follia ma è così su 9 case su 10. Seguendo la normativa sui vetri i rivenditori ti montano ad esempio un doppio vetro stratificato nella portafinestra del soggiorno che attutisce benissimo il rumore.

Poi nella camera da letto essendoci una finestra ti montano solo UN vetro stratificato e un vetro semplice (e pericoloso) esternamente. In quella camera sentirai molto più rumore che nel soggiorno perchè i due tipi di vetro hanno prestazioni acustiche molto diverse.

Follia vero? Non te lo dicono mica prima! Lo scopri solo quando te li installano ma ormai è troppo tardi e tra l’altro hai firmato un contratto con quelle sigle incomprensibili che tutelano il venditore.

Ora però sei anche tu a conoscenza di questi trucchi e puoi fare delle richieste specifiche sul vetro che vuoi.

 

Quali sono i vantaggi del Sistemabisacchi® riguardo ai vetri?

  • Sicurezza per te e la tua famiglia. Non correrete nessun rischio.
  • Più sicurezza contro i malintenzionati. I vetri stratificati e temperati sono più difficili da rompere di un vetro normale.
  • Stesso abbattimento acustico sia nelle finestre che portefinestre. Probabilmente nessuno te lo ha detto me se segui la normativa avrai stanza più rumorose di altre. Vetri diversi, diverso abbattimento acustico.
  • Stessa trasparenza e resa dei colori in tutti gli infissi. Non vedrai nessuna differenza tra finestre e portefinestre.

 

E gli svantaggi quali sono? So che te lo starai chiedendo e voglio essere chiaro.

L’unico svantaggio è il costo più alto ma la sicurezza per te e la tua famiglia quanto vale?  Io non scendo a compromessi su questo ma sei tu che devi rispondere.

 

Se sei nelle provincie di Forli-Cesena, Ravenna, Rimini puoi affidarti alla Bisacchi infissi dal 1973 Se sei in altre zone d’italia e stai facendo una nuova costruzione o una ristrutturazione importante compila il modulo qui sotto e ci sentiremo senza impegno per capire se possiamo seguire il tuo progetto.

 

Articolo pubblicato sulla rivista Showroom Edilizia & Serramenti di gennaio/febbraio 2019

William Bisacchi

p.s. puoi approfondire e rimanere aggiornato sul canale YouTube di Blogbisacchi.

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.9 / 5. Conteggio voti: 27

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

[activecampaign]

 

Contrassegnato con: Sistemabisacchi®

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Francesco dice

    Febbraio 22, 2023 alle 07:15

    Ciao, chiedo scusa, mi è stato proposto questo tipo di vetro sulle finestre che affacciano su una strada trafficata Vetro: 24 mm, Low-E4 + F4T (WE+Ar). Non riesco a capire di che vetro si tratta?

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Febbraio 22, 2023 alle 09:19

      un pessimo vetro per le premesse sul traffico

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Prova Posa Qualità in cantiere sugli infissi di Paolo

Ogni 2 anni, come previsto dal marchio Posa qualità, per mantenere il prestigioso riconoscimento occorre verificare in cantiere che la posa in opera degli infissi sia eseguita alla perfezione, un minimo errore e sei fuori. Il test che viene eseguito è veramente duro, pensa che tra tutti quelli che lo hanno provato, e ancora in […]

Tapparelle o persiane? qual’è la scelta migliore?

La scelta tra tapparelle o persiane influisce sul risultato finale della tua abitazione in termini di efficienza energetica, estetica, praticità, sicurezza e costo totale. Nell’articolo vedremo quando è meglio orientarsi su tapparelle o persiane in funzione di queste 5 caratteristiche, ma prima vediamo brevemente che cosa si intende per tapparella e per persiana. Cosa sono […]

IN CANTIERE: Gli infissi come una volta

In questa puntata della rubrica IN CANTIERE andiamo a vedere come è possibile installare infissi in ferro come si faceva una volta, con la stessa artigianalità e personalizzazione, ma con le prestazioni termiche, acustiche, di sicurezza e di permeabilità all’aria di un infisso moderno e attuale. Quando ho conosciuto i proprietari di questa bella casa […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy