• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Altro » Infissi in alluminio con Verniciatura effetto legno

Infissi in alluminio con Verniciatura effetto legno

scritto da

4.9
(10)

Conosci la verniciatura effetto legno per infissi in alluminio, legno-alluminio e persiane?

In questo articolo ti mostrerò il livello di estetica e durata che puoi avere oggi con la sublimazione.

Vedremo anche a quali aspetti stare attenti per non ritrovarsi dopo pochi anni con infissi “sbiaditi” e da buttare.

In ultimo se sei curioso potrai vedere come avviene il processo di sublimazione.

Pronto? Pariamo

Indice

  • Cos’è la verniciatura effetto legno
  • Finiture verniciatura effetto legno
  • Durata della verniciatura effetto legno
  • Problemi verniciatura effetto legno
  • Processo di sublimazione effetto legno
  • Dove utilizzare la verniciatura con sublimazione effetto legno

Cos’è la verniciatura effetto legno

È una speciale verniciatura che sembra legno ma legno non è, e soprattutto non ha i problemi di manutenzione esterna classici degli infissi in legno.

Si utilizza principalmente per verniciare gli infissi in alluminio, gli scuroni esterni o la parte esterna degli infissi in legno-alluminio.

La principale (e migliore) tecnologia che si utilizza è la sublimazione che rende possibili effetti legno molto, molto belli.

Verniciatura effetto legno

 

Finiture verniciatura effetto legno

Nella foto e nel video puoi vedere le varie finiture possibili, ad esempio con Viv-Decoral (che ha inventato il processo) ti mostro il pino, il rovere, il noce eccetera.

Ogni specie lignea ha la sua particolare venatura come il legno vero e la sua tonalità di colore ma a differenza del legno vero non ossida e quindi non vira il colore negli anni.

Il livello di finitura è veramente alto e a distanza è molto difficile capire se è legno vero o una verniciatura sublimata di alto livello.

 

Durata della verniciatura effetto legno

Ci sono diverse aziende che si occupano di sublimazione, con costi e risultati diversi. Io utilizzo da sempre Viv-Decoral e non ho mai avuto problemi di scolorimenti o corrosioni.

Questa azienda produce più linee di resistenza, ad esempio la serie Gold che è garantita 15 anni che sono veramente tanti se pensi che una Mercedes da 80.000 euro da solo 7 anni di garanzia sulla verniciatura!

Ci sono verniciatura effetto legno di qualità diverse ed è bene “affogarsi nell’acqua alta” perchè l’alluminio non può essere riverniciato, se sbagli la scelta e qualcosa va storto dovrai buttare via tutto e rifare il lavoro di nuovo.

Di base, le verniciature più resistenti non hanno un grandissimo contrasto tra la base di colore e le venature sublimate ma a parte questo quello che conta di più è la qualità della polvere e del processo.

Ci sono polveri che costano 3 euro al chilogrammo e altre che costano 50 Euro al chilogrammo, eppure è “solo” polvere… ma quale garantirà la durata nel tempo migliore?

Una buona polvere costa almeno €15 e nella verniciatura effetto legno c’è anche il processo di sublimazione che è fondamentale e ti farò vedere tra poco.

effetto legno garantito 15 anni

 

Problemi verniciatura effetto legno

I problemi della verniciatura effetto legno possono nascere da 2 problematiche:

  1. Utilizzo di polveri di bassa qualità
  2. Utilizzo di verniciature per uso interno in esterno

Esistono infatti verniciature effetto legno solo per uso interno come ad esempio alcune finiture della serie 3D che ti mostro in foto che se utilizzate (impropriamente) in esterno potrebbero molto probabilmente avere una durata limitata.

È un peccato perchè alcuni di questi effetti sono veramente belli, ma prima della bellezza occorre valutare l’aspetto tecnico, con Sistemabisacchi® vogliamo essere sicuri del risultato e dare delle garanzie.

infissi effetto legno 3d

 

Processo di sublimazione effetto legno

Come promesso ti mostro come avviene il processo su sublimazione, se dovessi spiegarlo a mia figlia di 3 anni e mezzo gli direi che è come un tatuaggio “trasferello” che utilizzano i bambini per tatuarsi i loro personaggi preferiti, si fa una fotografia all’albero e si stampa sul trasferello.

Per fortuna la sublimazione (fatta bene) è molto più durevole e non va via con sole e acqua, vediamo il processo.

  1. Si parte sempre da alluminio grezzo non trattato
  2. Si va a fare un pre trattamento che va a pulire e sgrassare la barra di alluminio, questo pre-trattamento va a preparare l’alluminio per lo strato di vernice e ne aumenterà l’adesione.
  3. Poi si vernicia la barra con una vernice della tonalità base che dovrà avere l’effetto legno e all’interno della verniciatura ci sarà una tecnologia pronta a “ricevere” le venature e a “legarsele” in modo indissolubile e qui c’è una grande differenza tra verniciature buone e non.
  4. Poi si mette sopra alla barra un film trasparente con impresse le venature della verniciatura scelta.
  5. Si pressa la barra e si mette in forno, con questo processo le venature si “fondono” con la base.

Se tutto questo processo è fatto bene, il film di sublimazione, la polvere, la pressione e la temperatura sono giusti si ottiene una verniciatura effetto legno bellissima e resistentissima.

processo sublimazione effetto legno

 

Dove utilizzare la verniciatura con sublimazione effetto legno

In tutte quelle situazioni dove sei obbligato per vincoli di facciata o di condominio (o di centro storico) a utilizzare il legno nella parte esterna, la sublimazione effetto legno è un’ottima soluzione per non avere problemi di manutenzione.

Potresti anche volere la parte esterna dell’infisso in alluminio (o alluminio-legno) verniciata effetto legno e la parte esterna di un altro colore, ad esempio un bianco laccato.

Ti consiglio di affidarti a Viv-decoral perchè è l’azienda che ha inventato il processo, ha ottime garanzie e soprattutto perchè l’ho testata personalmente e non ho mai avuto problemi.

 

Ciao e al prossimo articolo,

William Bisacchi

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.9 / 5. Conteggio voti: 10

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

 

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Porta d’ingresso con chiave o apertura biometrica?

Parliamo di serrature e iniziamo un un “controsenso” delle le chiavi di casa oggi è possibile anche farne a meno con l’apertura biometrica!!  Esistono infatti porte con sensori/lettori di impronte digitali biometrici, sensori bluetooth che permettono di aprire le porte con un dito o con il telefono… Ci sono anche tastiere con codice a combinazione.

Intervista su Sky

Ieri sera è andata in onda su sky l’intervista che mi è stata fatta durante la trasmissione televisiva PolePosition. Sono stato intervistato da Martina Villanova negli studi di Canale Italia a Cologno Monzese, proprio davanti al colosso Mediaset. Puoi vedere l’intervista nel video alla fine dell’articolo ma prima di guardarlo lascia che ti racconti come […]

infissi miniaml

Infissi minimal in acciaio a Longiano

In questa realizzazione a Longiano abbiamo creato e installato infissi in acciaio secco sistemi. Ho conosciuto Valeria il novembre scorso, ci ha telefonato per prendere un appuntamento per la ristrutturazione di una grande casa colonica nelle campagne di Longiano. Vuoi sapere come è andata? Continua a leggere Infissi in acciaio: Consulenza Incontro Valeria e suo marito […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Colori
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy