• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Schermature solari » Tende a rullo oscuranti: caratteristiche, modelli e costi

Tende a rullo oscuranti: caratteristiche, modelli e costi

scritto da

5
(2)

Le tende a rullo oscuranti sono perfette nell’architettura contemporanea fatta di grandi finestre in cui le normali schermature solari come persiane o tapparelle difficilmente sono utilizzabili per limiti dimensionali e meccanici.

Andremo a vedere le tipologie di tende a rullo moderne, le possibilità di tessuti, come integrarli ai serramenti ed i prezzi di queste soluzioni.

Tende a rullo moderne di grandi dimensioni carterizzata posata in luce

 

Indice

  • Che cosa sono le tende a rullo oscuranti
    • Che tipi di tende a rullo oscuranti  ci sono?
    • Dove installare le tende a rullo?
    • Meglio la tende a rullo oscurante o filtrante?
    • Meglio tende oscuranti a rullo motorizzate o manuali?
  • Tipologie di montaggio per tende a rullo oscuranti
  • Tende integrate nella vetrocamera
  • Che tende mettere in una villa moderna?
  • Prezzo tenda a rullo oscurante

Che cosa sono le tende a rullo oscuranti

Sono delle tende solitamente a rullo che svolgono la funzione di schermatura solare, ovvero prevengono il surriscaldamento estivo degli ambienti, proteggono la privacy e possono oscurare gli ambienti allo stesso modo di una tapparella o di una persiana.

Il principale vantaggio rispetto alle altre schermature solari è la possibilità di schermare dimensioni di finestre molto grandi e di occupare poco spazio.

tende oscuranti
tende oscuranti con rullo a scomparsa

 

Che tipi di tende a rullo oscuranti  ci sono?

Possono essere con rullo a vista o carterizzato, quelle carterizzate hanno un cassonetto in alluminio dove, una volta arrotolata. la tenda è protetta dalle intemperie ed è sempre la soluzione migliore per durata e estetica nel caso delle tende esterne.

Per le tende a rullo da interni spesso si predilige il rullo a vista perché non c’è il problema della protezione dallo sporco e anche perché il rullo a vista interno ha un design che si sposa bene con gli arredi moderni e minimali ora in voga.

tenda a rullo interna
tenda a rullo interna

Dove installare le tende a rullo?

Le tende a rullo moderne possono essere installate sia esterne all’infisso che interne. Le tende installate esternamente offrono la miglior efficienza perché fermano i raggi del sole (fattore solare) prima che lo stesso attraversi il vetro, viceversa se installate internamente perdono molto di questo potere perché il calore del sole è oramai entrato in casa.

 

Meglio la tende a rullo oscurante o filtrante?

Tutte le tende possono essere dotate di tessuti oscuranti o coprente che fanno buio totale o filtranti che appunto filtrano i raggi del sole in maniera da regolare il calore in ingresso ed evitare surriscaldamenti estivi.

Consiglio i tessuti oscuranti dove occorre fare buio totale, ad esempio nella zona notte e tessuti filtranti nelle zone giorno e bagni. Ci sono diversi gradi di filtrazione, il minimo di legge è un fattore solare di 0.35, nelle zone più soleggiate e rivolte ad ovest consiglio almeno uno 0,20.

In ultimo, le tende possono essere dotate anche di tessuti “TUFF” ovvero di un tessuto che funziona come una zanzariera e sono molto utili da utilizzare in tutti quei casi in cui le dimensioni non permettono di installare zanzariere tradizionali, o quando si vogliono fare sparire dalla vista le zanzariere o ancora quando si vogliono motorizzare e collegare alla domotica.

tenda con zanzariera
tenda con zanzariera a scomparsa

 

Meglio tende oscuranti a rullo motorizzate o manuali?

La movimentazione delle tende esterne è nella quasi totalità dei casi motorizzata perché molto più pratiche da utilizzare, collegabili facilmente alla domotica e non hanno costi particolarmente elevati.

Per le tende interne invece c’è un mercato anche per le versioni manuali, comandabili tramite una catena ad una delle estremità della tenda. Anche per le tende a rullo interne di media/grandi dimensioni ti consiglio la versione motorizzata.

 

Tipologie di montaggio per tende a rullo oscuranti

Le tende possono essere installate in luce e quindi completamente a vista oppure ad incasso, dove la struttura della tenda viene “affogata” nella muratura attraverso una predisposizione (controtelaio) in modo da nascondere la stessa alla vista e dare luogo ad un risultato finale molto più bello e pulito.

tenda con incasso totale a scomparsa
tendine oscuranti a rullo con incasso totale a scomparsa

Le guide delle tende possono essere del tipo “zippato” che ti consiglio per le tende esterne perché molto resistenti al vento e perché permettono l’oscuramento totale. Oppure le guide possono essere sostituite da dei cavetti in acciaio che consiglio eventualmente per le tende interne.

tende a rullo con cavi
tende a rullo esterne con cavetti

 

Tende integrate nella vetrocamera

Esistono delle piccole tende a rullo che possono essere integrate all’interno del vetro camera, sulla carta sono ottime soluzioni ma nella realtà hanno diversi problemi di durata nel tempo e quando si rompono queste tende occorre sostituire non solo la tenda ma tutto il vetro camera con tutte le difficoltà ed i costi che ne conseguono.

Inoltre con i moderni vetri basso emissivi magnetronici (che sono molto delicati) la tenda potrebbe rovinare il trattamento basso emissivo e potrebbe causare shock termico rompendo il vetro stesso.

Sono soluzioni che non amo e che consiglio solo in quei casi dove non ci sono realmente altre possibilità di oscurare la finestra.

 

Che tende mettere in una villa moderna?

Il mio consiglio è il seguente ed è diverso a seconda di due possibilità che si possono presentare in una villa moderna:

1 Se la villa non ha portici, pensiline a protezione delle finestre: In questo caso scegli soluzioni di tende motorizzate ad incasso esterne perché devono garantirti la massima efficienza contro l’irraggiamento solare e la protezione dei vetri per non doverli pulire ogni volta che piove. Scegli tende coprenti nella zona notte e tende filtranti nella zona living.

2 Se la villa ha dei portici, delle pensiline o grandi cornicioni che proteggono dal sole le finestre: scegli tende a rullo per interni con rullo a vista o con un incasso nel cartongesso per nasconderle dalla vista se sei un minimalista estremo. nelle camere da letto puoi utilizzare una doppia tenda per decidere se filtrare o oscurare.

 

Prezzo tenda a rullo oscurante

Il prezzo di una buona tenda a rullo è influenzato da 3 fattori: dal tipo di tessuto (oscurante o filtrante), dal tipo di motore (meccanico o elettronico, telecomando eccetera) e dal tipo di installazione (a vista o ad incasso).

Il prezzo che ti darò è riferito ad una tenda oscurante motorizzata nella versione che preferisco ovvero ad incasso totale in modo da avere il risultato estetico e funzionale migliore possibile è il seguente e a tal prezzo delle tende dovrai aggiungere le predisposizioni e la posa in opera che varierà a seconda del caso specifico, puoi considerare in linea di massima un 10% per la posa e un altro 10% per le predisposizioni.

Prezzo tenda oscurante motorizzata € 400,00 al metro quadrato

Ad esempio in uno scorrevole da 3 metri per 2 metri, che sviluppa 6 metri quadrati, il costo della tenda oscurante sarà di €2.400,00

Concludo consigliando di affidarti al tuo serramentista per le tende tecniche esterne perché spesso vanno integrate all’infisso e la predisposizione per il montaggio è corretto che venga fatta da chi si occupa degli infissi, mentre per quelle interne puoi anche affidarti ad un semplice tendaggista perché indipendenti dall’infisso.

 

 

Ciao e al prossimo articolo,

William Bisacchi

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 5 / 5. Conteggio voti: 2

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

 

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Caratteristiche del vetro per infissi e serramenti

In questo breve articolo ti parlerò delle caratteristiche del vetro per infissi e serramenti. Il vetro è la parte fondamentale della finestra ma se ne parla veramente troppo poco, eppure è fondamentale! Vedremo le 4 caratteristiche principali che devi conoscere.   Caratteristiche del vetro: il valore termico La caratteristica più conosciuta è quella relativa all”isolamento […]

posa-qualita

Che cos’è il marchio Posa Qualità e perché è così importante?

Se devi sostituire i tuoi vecchi infissi o comprare le nuove finestre, devi assolutamente sapere che cos’è il marchio Posa Qualità e perché è così importante. Le aziende di serramenti che ce l’hanno possono garantirti un lavoro svolto a regola d’arte. Scopri perché nell’articolo. Ciao, sono William Bisacchi di BlogBisacchi.it e oggi ti voglio parlare […]

DAL CANTIERE: Come ottenere il massimo isolamento termico?

Prendo spunto da questo progetto per raccontarvi come abbiamo esaudito le richieste di massima efficienza termica per questa abitazione privata in provincia di Forlì-Cesena dove l’architetto voleva massimizzare la prestazione termica dell’involucro e noi come serramentisti avevamo il compito di fare la nostra parte con infissi e complementi. La Scelta del vetro Come sempre si […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy