<< Stai facendo preventivi per la sostituzione infissi? Fai attenzione al tipo di montaggio che ti propongono! >>
Hai 2 possibilità. Guarda il video e leggi l’articolo, ti illustrerò quello che i comuni venditori non vorrebbero mai che tu sapessi.
Non ci credi che possa succedere anche nel 2019 e anche con marchi famosi? Leggi il commento di Vincenzo dopo avere visto il mio video:
Mi hanno installato i serramenti finstral in sovrapposizione a quelli esistenti. Non mi è stata proposta la doppia opzione di montaggio. non sono un tecnico, ma effettivamente i coprifilo di 3-4 cm intorno ai nuovi infissi non sono belli da vedere, la luce è effettivamente ridotta come immagino le prestazioni di isolamento termico e acustico proprie di infissi così costosi. Se avessi visto prima questo video…
In questi 2 schemi puoi vedere le 2 possibilità che ti proporranno per la sostituzione degli infissi senza opere murarie:
La posa in sovrapposizione

La posa con la smuratura del vecchio telaio

- Bisacchi, William (Autore)
Andiamo a vedere come si differenziano i 2 modi per la sostituzione infissi:
Indice
La soluzione della posa in sovrapposizione
Di seguito trovi un immagine dove puoi vedere chiaramente il principale problema della posa in sovrapposizione. Vedi come sono più piccoli i vetri della nuova finestra Marrone rispetto alla vecchia bianca?

Appoggiando i nuovi infissi sopra al vecchio telaio, si perde tantissima luce, la vostra casa diventa buia. Inoltre montare gli infissi nuovi sopra ad un telaio di 30-40 anni fa non è una grane idea.. Eppure fanno così quasi tutti perché è molto semplice ed economico.
<<La posa in sovrapposizione è più semplice ed economica ed è quindi la più praticata>>
Per contro però ha Tre grossi svantaggi:
1) Le finestre sono più piccole e la tua casa diventa più buia. Questo fatto è noto a molti, ma ti dicono che perderai solo 5-6 centimetri… 5-6 cm per i 3 lati della finestra per numero di finestre in un appartamento medio equivale ad 1 finestra ad un anta! Ti stanno letteralmente rubando la luce di una finestra.
Non ci credi? Calcoliamolo insieme! Supponiamo di essere in un appartamento con 6 finestre che abbiano una altezza di 1,40 metri: con la posa in sovrapposizione si tolgono mediamente 5 cm per ogni montante, quindi 1o cm totali. Questa riduzione di superficie moltiplicata per una altezza di 1,40 mt significa perdere per ogni finestra 0,14 metri quadrati e una perdita totale di 0,84 m2 . Normalmente uno dei 6 serramenti era una porta finestra, quindi si è perso una superficie pari ad una finestra da circa 1 metro quadrato, che corrisponde circa al 1o% della luce.
Se poi le nuove finestre montano dei vetri basso-emissivi che hanno una trasmissione luminosa minore delle vecchie vetrate, dopo il vostro intervento nella casa si troveranno con circa il 20% in meno di luce naturale. La luce però è fondamentale per la qualità della vita e quindi si deve assolutamente evitare la posa in sovrapposizione.
2) Il Fissaggio meccanico non è stabile e oltre a creare problemi di regolazioni frequenti può anche creare problemi di spifferi e infiltrazioni. Fissare una finestra di ultima generazione sopra ad un telaio di 40 anni fa ti creerà sempre dei problemi. Le finestre saranno spesso da regolare. Il vecchio telaio ricoperto da quello nuovo non “respirerà” e con il tempo marcirà e creerà situazioni di infiltrazioni e muffa.
3) Coprifili orrendi all’interno. Dovendo rivestire lo spessore del vecchio telaio di 40 anni fa, ti dovranno montare dei coprifili molto grandi. Magari hai scelto una finestra con i profili snelli perché ti piace il minimal e ti ritrovi con coprifili enormi, abominevoli. Praticamente a livello estetico era meglio lasciare le vecchie finestre.
<<Se ti propongono questa soluzione stai molto attento, non hanno a cuore i tuoi interessi ma solo vendere finestre nella maniera più semplice possibile>>
La soluzione con la smuratura del vecchio telaio
Con questa soluzione non si va incontro a nessuno dei grossi problemi evidenziati in precedenza:
- Mantieni la stessa superficie luminosa,
- Hai una resa estetica come se fosse una nuova costruzione.
- Hai prestazioni termiche acustiche e di di tenuta all’acqua ottime.
- Zero Spifferi, zero infiltrazioni e nessuna manutenzione, la finestra sarà stabile nel tempo.

Il nostro Sistemabisacchi® è Testato e Garantito
Alla Bisacchi proponiamo sempre questa soluzione, è più difficile rispetto alla prima ma crediamo che questa difficoltà sia ampliamene ricompensata dai 30-40 anni successivi che equivalgono alla vita media di un infisso di alta qualità.
Perché in pochissimi la propongono?
Perché è difficile, è più costosa e occorre essere dei professionisti nella progettazione, nello smontaggio e posa in opera. I posatori non possono essere esterni ma devono essere dipendenti, non devono avere fretta di finire ma avere come obbiettivo solo il risultato finale. Occorre anche essere puliti e prestare molta attenzione a non danneggiare il muro.
Alla Bisacchi siamo esperti di questi tipi di interventi, li utilizziamo da molti anni ed i nostri clienti sono molto contenti del risultato, così come Nicoletta Taddei che ci riporta la sua testimonianza nelle recensioni su Facebook:
Nicoletta Taddei: Abbiamo ristrutturato casa incontrando diverse difficoltà. Presso altri rivenditori i problemi sembravano insormontabili. Da Bisacchi è stato risolto tutto e ci siamo sentiti guidati da personale esperto e disponibile. Siamo stati molto soddisfatti del prodotti acquistati, della loro posa e realizzazione ma anche dell’assistenza post vendita. Assolutamente da consigliare! I migliori tra tutti |
Perché tutti ti propongono il montaggio infissi su vecchi telai per la sostituzione finestre?
I motivi sono principalmente 4:
- Perché è economico, la finestra è più piccola e si fa prestissimo a fare misure e montare.
- E’ semplice, sono capaci tutti, 4 viti, una riga di silicone e via.
- Hanno in testa solo i loro interessi: vogliono vendere finestre, non risolvere i tuoi problemi.
- Non sono capaci a fare il lavoro come andrebbe fatto.
<<Ricordati che una ottima finestra montata male rimarrà un ottima finestra che da problemi>>
p.s. Esiste anche una terza possibilità ma è molto più complicata e si adotta solo quando c’è una ristrutturazione importante, ovvero la posa in opera degli infissi su controtelaio. Occorre avere il muratore in casa con tutto quello che ne consegue. Quando è possibile (nella sostituzione infissi) è sempre meglio montare infissi senza controtelaio in quanto il montaggio del controtelaio oltre ad essere molto invasivo non porta grandi benefici nella stragrande maggioranza dei casi.
Quello che non devi fare è il montaggio finestre su vecchi telai ma questo ormai credo che sia chiaro a tutti, tranne ai venditori di finestre come dimostra il povero Vincenzo:
William Bisacchi
Alla Bisacchi produciamo e installiamo infissi da oltre 45 anni. Sul sito Bisacchi.it potrai vedere tutti i nostri prodotti e le realizzazioni.
Ti occorrono nuovi infissi in provincia di Forli-Cesena, Rimini o Ravenna? Nessun problema!
Per tutte le altre zone valuteremo la distanza e il tipo di lavoro che vorresti fare. Operiamo direttamente senza rivenditori perché utilizziamo il nostro
Sistemabisacchi®, questo è il nostro grande vantaggio, ma rende anti-conveniente fare piccoli lavori a grandi distanze sia per noi che per te.
p.s. puoi approfondire e rimanere aggiornato sul canale YouTube di Blogbisacchi.
[activecampaign]
Sui vari forum ho letto del problema della posa in sovrapposizione, ma ho notato che tutti parlano di posa su vecchi controtelai di infissi in legno. Ho degli infissi che risalgono agli anni 70, e sono in metallo, ed il telaio anch’esso in metallo è un tutt’uno con le guide delle tapparelle. Smontare tutto il controtelaio comporterebbe a tante opere murarie, volevo sapere se dovessi decidere per la posa in sovrapposizione avrò gli stessi problemi?
Ciao Giuseppe, sì i problemi sono sempre gli stessi anche con il telaio metallico. In questo caso si può attenuare il ponte termico interrompendo il controtelaio metallico. Occorre eseguire un taglio con un flessibile ad esempio.
Salve vorrei sapere cos è la sostituzione su falso telaio in alluminio perche nn capisco se è migliore. Nn è tra le possibilità di cui leggo qui..
Grazie
Il falso in alluminio è ancora peggio del ferro, è un ponte termico molto forte. consiglio di toglierlo o interromperlo
Ciao, sto sostituendo gli infissi e ho chiesto di rimuovere i vecchi controtelai e di montare i nuovi infissi direttamente nel vano muro senza il nuovo controtelaio, ma con il nastro autoespandente, ci sono controindicazioni per questo tipo di posa? Oppure è meglio rimettere un nuovo controtelaio?
Grazie
Ciao, non ci sono problemi se viene progettata, se fa parte di un sistema di lavoro e se è garantita
volevo sapere se posso sostituire gli infissi già montati nel 2010 da cani su telaio vecchio e avendo ottenuto il 50% del bonus ? grazie
Ciao Maurizio, porteresti utilizzare il bonus ristrutturazione edilizia aprendo una scia per manutenzione straordinaria.
Nel mio appartamento, gli infissi hanno la cassa matta in legno con le guide montate per lo scorrimento della tapparella + il contro telaio dove sono fissate le cerniere per aprire le ante.
Le chiedo quale è la soluzione migliore per sostituire gli infissi?
Grazie. Antonio.
impossibile rispondere con così pochi dati, le consiglio il servizio di consulenza: https://www.blogbisacchi.it/consulenza/
ciao! ho ordinato gli infissi nuovi per una porta finestra e una finestra. Li vogliamo far montare direttamente sull’apertura del muro e quindi NON usando i telai delle vecchie finestre. Quindi c’è anche da fare delle opere di muratura e togliere i rotolanti in quanto ho messo le persiane. Ma è possibile che mi è stato chiesto un costo di 1500€ di manodopera dal muratore? sinceramente mi sembra uno sproposito!
Ciao, difficile rispondere con così pochi elementi, potrebbe essere sia poco che molto.
Se hai dubbi ti consiglio una consulenza.
Ciao