• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Perchè sostituendo gli infissi corri il rischio di avere muffa e condensa in tutta la casa?

Perchè sostituendo gli infissi corri il rischio di avere muffa e condensa in tutta la casa?

scritto da

4.7
(32)

Indice

  • Uno dei principali problemi che puoi incontrare dopo avere sostituito gli infissi è condensa e muffa casa.
  • Perché i nuovi infissi creano muffa e condensa?
    • Quali sono le attività che producono umidità?
  • Che cos’è l’umidità?
  • Perché nessuno ti avvisa prima di sostituire gli infissi?
  • E adesso che hai muffa da condensa sugli infissi come puoi risolvere la situazione?
    • Muffa condensa e ponti termici:
    • Come evitare la muffa sui muri?
    • Gli infissi in alluminio fanno condensa?

Uno dei principali problemi che puoi incontrare dopo avere sostituito gli infissi è condensa e muffa casa.

Perché i nuovi infissi ti creano muffa e condensa? Perché nessuno ti avvisa prima di sostituire gli infissi? E adesso che hai la muffa in casa come puoi risolvere la situazione? A tutte queste domande cercherò di rispondere in questo video articolo.

Sei hai uno di questi problemi legati a condensa e muffa continua a leggere:

  • Condensa finestra
  • Condensa vetri
  • Muffa in casa nuova
  • Muffa vicino alle finestre
  • Muffa da condensa
  • Umidità relativa alta
  • Umidità in casa

 

Quello che sto per dirti è assolutamente importante, perchè le muffe oltre ad essere brutte, possono portare a patologie respiratorie gravi soprattutto per i bambini, leggi con attenzione.

Pronto? Partiamo!

 

Perché i nuovi infissi creano muffa e condensa?

condensa infissiMettiamo subito in chiaro una cosa: Gli infissi non posso creare ne muffa ne condensa. Questi 2 fenomeni si formano per altri motivi, ma gli infissi possono partecipare a creare le condizioni favorevoli per ma muffa da condensa.

Primo concetto che devi tenere bene in mente: Se vuoi una casa molto isolata, la casa deve essere praticamente a tenuta stagna, non possono esserci spifferi. Immagina una casa con un cappotto da 20 cm e vetri tripli con gli infissi che spifferano aria perché non chiusi bene.

Hai immaginato? La casa è calda o fredda? Esatto, la casa non sarà calda e arriveranno delle bollette astronomiche. Ora abbiamo capito che se vogliamo isolare bene la casa deve essere “sigillata”.

Secondo concetto: Se la casa è “sigillata”, l’umidità che si crea all’interno con le normali attività quotidiane non potrà uscire. Ogni giorno, l’umidità si sommerà a quella dei giorni precedenti e arriverà ad un livello talmente elevato che saturerà l’aria e andrà a depositarsi sotto forma, prima di condense e poi di muffe nei punti più freddi che potrebbero essere: muffa vicino agli infissi, muffa negli angoli, muffa dietro agli armadi, condensa sui vetri e condensa sul pavimento.

‎CAMP RIMUOVI MUFFA, Antimuffa igienizzante pronto all’uso, Elimina rapidamente muffe, muschi e...
‎CAMP RIMUOVI MUFFA, Antimuffa igienizzante pronto all’uso, Elimina rapidamente muffe, muschi e...
  • AZIONE ANTIMUFFA ISTANTANEA: igienizzante pronto all’uso che rimuove istantaneamente macchie e...
  • PER INTERNI ED ESTERNI: agisce efficacemente su pareti, soffitti, rivestimenti e fugheadatto per...
15,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Quali sono le attività che producono umidità?

  • Respirare
  • Dormire
  • Cucinare
  • Fare la lavastoviglie
  • Fare la lavatrice
  • Fare l’asciugatrice
  • Cucinare
  • Fare la doccia
  • Fare la vasca
  • Dare lo straccio

Queste sono le più comuni. Ognuna di queste attività produce da 500 ai 1500 grammi di umidità.

 

Che cos’è l’umidità?

l’umidità è la quantità di acqua o vapore acqueo contenuta nell’aria.

Una famiglia media di 3-4 persone possono produrre da 10 ai 15 kg di umidità al giorno all’interno dell’abitazione.

L’aria è il “contenitore” dell’umidità ed è un contenitore relativo, praticamente più è alta la temperatura dell’aria più questo contenitore diventa grande ed è in grado di contenere più Kg di acqua. Da qui il termine Umidità relativa, relativo alla propria temperatura.

Questo contenitore però, per quanto può essere grande ha un limite, arriverà un momento in cui non sarà in grado di trattenere tutta l’acqua presente al suo interno. Se oggi “produco” 10 kg, domani altri 10, dopodomani altri 10 e non apro mai le finestre, potrei riempire il “contenitore” e avere un aria satura di umidità

Più la tua casa è a tenuta stagna, più questo contenitore arriverà al suo limite velocemente e il vapore acqueo si trasformerà in acqua, quindi in condensa. Anche la muffa in casa nuova segue lo stesso principio, perchè solitamente una casa nuova, se be costruita è quasi a tenuta stagna.

Per chi non ha tempo di leggere tutto: Se gli infissi sono progettati e posati a regola d’arte e non apri le finestre avrai condense e muffe GARANTITE al 100%. Se non la trovi, un buco da qualche parte ci deve essere 🙂

Adesso è un po’ più chiaro? Mi perdonino tutti quelli che hanno una laurea in Fisica, ho semplificato e giocato con le parole per rendere facili concetti molto complessi.

 

Perché nessuno ti avvisa prima di sostituire gli infissi?

muffa infissiIn linea di massima tutti i miei colleghi che sono professionisti e competenti ti spiegano tutto quello che hai letto qui sopra prima di sostituire gli infissi.

Se così non fosse io ne starei alla larga. Probabilmente non sanno quello che fanno o peggio lo sanno, ma pensano solo a vendere le finestre, non curandosi del tuo confort. Lascia che ti dica una cosa, nessuna delle 2 possibilità è conveniente per te.

Qui alla Bisacchi ci piace mettere in chiaro le cose subito perché sapendo queste cose tu cliente potresti anche decidere di non sostituire gli infissi. E’ una tua scelta e la rispetto. L’importante è che tu abbia tutti i dati per poter prendere una decisione consapevole.

E adesso che hai muffa da condensa sugli infissi come puoi risolvere la situazione?

Adesso è un bel problema! Come eliminare la muffa in casa? Ci sono 2 rimedi contro la muffa:

  1. Arieggiare la casa in modo controllato
  2. Installare un impianto di VMC

1) Cosa significa arieggiare in modo controllato? Significa aprire spalancando le finestre per qualche minuto una o più volte al giorno. La mattina appena alzati sempre! Poi nell’arco della giornata a seconda di quanta umidità è presente.

Puoi prendere un igrometro e misurare l’umidità, regolandoti di conseguenza. Arieggiare la casa in modo controllato è il rimedio contro la muffa meno costoso e più veloce.

NOKLEAD Igrometro Termometro per interni - Misuratore di umidità digitale per ambienti Misuratore...
NOKLEAD Igrometro Termometro per interni - Misuratore di umidità digitale per ambienti Misuratore...
  • 【Grande schermo LCD e retroilluminazione】 Dimensioni 3,6 * 3,4 * 0,94 pollici, termometro...
  • 【Registrazioni MAX e MIN】 Il termometro digitale visualizza costantemente le registrazioni di...
20,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Puoi migliorare la qualità dell’aria iniziando (se possibile) a non stendere i panni in casa. Oppure ad esempio quando fai la doccia non aprire la porta del bagno ma aprire solo la finestra in modo da non fare andare il vapore nelle altre stanze. Insomma devi cercare di produrre meno umidità possibile dentro la tua casa.

2) Instalalre un impianto VMC? Vmc è l’abbreviazione di ventilazione meccanica controllata. E’ una macchina che cambia l’aria in automatico dentro casa scambiandola con quella esterna. I modelli migliori hanno il recupero di calore che ti permette di non sprecare il riscaldamento che hai pagato profumatamente, cosa che invece avviene quando apri le finestre arieggiando in modo classico. Puoi vederla cliccando qui. La vmc è un ottimo rimedio contro la muffa da condensa e la condensa su finestre e vetri.

 

Muffa condensa e ponti termici:

ATTENZIONE: Se chi ti ha sostituito gli infissi non ha prestato attenzione ai ponti termici, non ci sarà ne areazione ne VMC che tenga. Cosa sono i ponti termici? Leggilo cliccando qui.

Purtroppo se hai delle muffa da ponti termici c’è ben poco da fare se non risolvere i ponti termici. Il problema è che non è affatto semplice e affatto economico.

I ponti termici più comuni che generano muffa sono:

  • Controtelai metallici
  • Canaline vetri in alluminio
  • Marmo passante

Di ognuno ho scritto articolo e girato video in cui spiego perchè questi ponti termici ti possono generare muffa in casa anche se apri le finestre o installi una ventilazione meccanica controllata.

Come evitare la muffa sui muri?

Condensa finestre e problemi muffa? Leggi i rimedi per eliminazione muffe

‎CAMP RIMUOVI MUFFA, Antimuffa igienizzante pronto all’uso, Elimina rapidamente muffe, muschi e...
‎CAMP RIMUOVI MUFFA, Antimuffa igienizzante pronto all’uso, Elimina rapidamente muffe, muschi e...
  • AZIONE ANTIMUFFA ISTANTANEA: igienizzante pronto all’uso che rimuove istantaneamente macchie e...
  • PER INTERNI ED ESTERNI: agisce efficacemente su pareti, soffitti, rivestimenti e fugheadatto per...
15,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
Saratoga mufficida antimuffa spray Z10 contro muffe alghe muschi licheni 1000ml
Saratoga mufficida antimuffa spray Z10 contro muffe alghe muschi licheni 1000ml
13,90 EUR
Acquista su Amazon

 

Gli infissi in alluminio fanno condensa?

Gli infissi in alluminio taglio termico non fanno condensa, se vuoi approfondire leggi l’articolo sulle finestre in alluminio e condensa.

 

Condividi questo articolo con i tuoi amici. L’obbiettivo è informare più persone possibili che hanno problemi muffa e evitare i soliti errori.

Se hai bisogno del mio aiuto per nuovi infissi e sei nelle provincie di Forli-Cesena, Rimini o Ravenna compila puoi rivolgerti alla Bisacchi infissi dal 1973  compilando il form che trovi qui sotto. In tutti gli altri casi valuteremo il tipo di lavoro e la distanza.

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.7 / 5. Conteggio voti: 32

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

[activecampaign]

Contrassegnato con: Muffa e Condensa

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giorgio dice

    Dicembre 12, 2022 alle 18:53

    Ottimo

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Dicembre 13, 2022 alle 18:08

      Grazie Giorgio

      Rispondi
  2. Arianna dice

    Gennaio 4, 2023 alle 11:57

    Quindi non c’è niente da fare x noi…casa vecchia con un’infinità di ponti termici…vetri vecchi e già tanta muffa…chissà con gli infissi nuovi

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Gennaio 4, 2023 alle 12:03

      nuovi infissi posati al meglio+areazione corretta o vmc

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Pvc eco sostenibile, si o no? È possibile riciclarlo e renderlo eco friendly?

Che siano le finestre o altri oggetti, ne facciamo tutti un largo uso nella vita quotidiana e quindi te lo sarai chiesto anche tu almeno una volta: pvc eco sostenibile, si o no? Leggi l’articolo e scopri quali sono i limiti eco friendly di questo materiale sì economico, ma poco adatto al riciclo. Ciao, sono […]

Incentivi infissi prorogati fino a tutto il 2024

Incentivi infissi 20232024: Mercoledì 30-12-2020 il governo ha conferma fino a tutto il 2024 gli incentivi infissi per: –Riqualificazione Energetica 50%  –la ristrutturazione edilizia 50%  Vediamo nel dettaglio gli incentivi che potrai utilizzare nel 2023-2024:

problema infissi

Garanzia Infissi: Come risolvere un problema di finitura difettosa?

Garanzia infissi: Ti racconto la storia di Renzo, un nostro cliente al quale è capitato un problema con un infisso difettoso. Come tutti, avevo 2 possibilità: Fare finta di niente e fare un piccolo sconto Sistemare il problema, sostituendo tutto l’infisso Vuoi sapere come è andata a finire? Bene, partiamo! Partirò dall’inizio, da come ci […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Colori
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy