Cosa puoi fare per avere la massima sicurezza in casa contro furti? Oggi voglio darti 7 consigli pratici, che riguardano sì gli infissi, ma anche le tue normali abitudini di vita. Leggi l’articolo per saperne di più.
Ciao,
sono William Bisacchi di BlogBisacchi.it.
Oggi parleremo di sicurezza in casa contro furti: ti darò 7 consigli su come programmare – o meglio su come organizzare – la sicurezza per prevenire furti in casa.
Indice
#1 – Come proteggere casa dai furti è una questione di equilibrio
Quando si parla di sicurezza in casa furti – come nell’isolamento termico, nell’isolamento acustico e, d’altronde, in natura – è fondamentale l’equilibrio.
Qualsiasi cosa che sia inerente alla sicurezza, non otterrà i risultati voluti se non c’è equilibrio .
Io vedo tantissime situazioni dove magari viene installata una porta blindata in classe 4, abbinata a finestre che non garantiscono lo stesso livello di sicurezza: in casi del genere, la porta blindata non servirà a niente!
Anche perché il ladro difficilmente cercherà di passare dalla porta d’ingresso, a meno che non abiti in un grattacielo e il tuo appartamento è al 30° piano e quello sia l’unico punto di accesso. Il malintenzionato proverà sempre ad entrare dalle finestre.
Ma detto questo, l’equilibrio è un fattore davvero molto importante anche negli infissi per prevenire furti in casa. Ad esempio, mettere un vetro blindato senza che l’infisso sia blindato non serve a niente. Ottieni un infisso pesante e costoso, ma che non è sicuro. Quindi, ancora la sicurezza non è stata ottenuta.
#2 – Come evitare i furti in casa: Mettiti nei suoi panni!
Per avere sicurezza in casa contro furti, ti invito a metterti nei panni del malvivente: so che è difficile farlo. Però prova a immaginare: se dovessi entrare in una casa, quale punto di accesso cercheresti di prediligere? dove andresti?
Sicuramente non sul davanti. Andresti sul retro, oppure al primo piano sul terrazzo (se riparato); andresti dove c’è poca luce o ci sono meno case di fianco o di dietro (a seconda di come è fatta la casa).
A questa cosa molto spesso non si pensa, invece quando si progetta la sicurezza casa ladri è importante pensarci.
#3 – Prevenire furti in casa: Analizza la tua zona di residenza
Prima di pensare a come proteggere casa dai furti, ti consiglio di analizzare la zona: se già ci abiti, hai il vantaggio di conoscere perfettamente il quartiere, sai se è una zona tranquilla, se è una zona a rischio o ad alto rischio.
Ti consiglio di immaginare come potrà diventare un domani, se apre qualche attività particolare che potrebbe cambiare l’affluenza di certe persone, se cambia la viabilità delle strade…insomma bisogna informarsi un po’, per capire di che livello di sicurezza in casa contro furti avrai bisogno.
Devi analizzare – in base a dove vivi o andrai a vivere – anche di quanta sicurezza c’è bisogno, perché si tratta sempre di equilibrio: la difesa deve essere sempre proporzionata all’offesa.
Fare un fort knox in una zona dove non c’è bisogno, rischia quasi di farti ottenere l’effetto contrario. Quelli che passano potrebbero pensare “Chissà che cosa ci avrà dentro!”.
#4 – Sicurezza in casa contro furti con le autochiusure
Il quarto consiglio è quello di installare un sistema con delle autochiusure. Ad esempio, per le porte d’ingresso spesso si verifica che viene installata una porta in classe 3 e poi ci si dimentica di chiuderla a chiave.
E la sicurezza casa ladri sarà pari a zero!
Se invece tutte le volte che la porta si richiude, la serratura si blocca da sola, sei sicuro che quando vai a dormire, quando vai fuori casa, quando vai in vacanza, non ti verrà ma il dubbio di dire “Ma la porta l’ho chiusa a chiave o è rimasta aperta?”.
#5 – Scegli bene il tipo di apertura degli infissi per avere massima sicurezza in casa furti
Per la sicurezza in casa contro furti, è importante la tipologia di apertura: per chi fa finestre – che è più preparato su certi argomenti – magari è scontato, ma per te che stai leggendo l’articolo probabilmente non è così.
Dunque, un infisso fisso – a parità di sicurezza di vetro, di telaio, di fissaggio – è sempre più sicuro di un infisso con un’anta apribile.
Lo stesso discorso vale per gli infissi ad un’anta apribile, che sono più sicuri rispetto agli infissi a due ante apribili, e così via per tre ante apribili, quattro ante apribili, eccetera.
Normalmente, questo è un principio che vale sempre. Poi dipende dalle classi antieffrazione: ti invito a leggere il mio precedente articolo o a guardare il video su YouTube.
Praticamente, se io ho un infisso antieffrazione classe 2 fisso e un infisso antieffrazione classe 3 apribile, quello aprile sarà comunque più sicuro del fisso. Però a parità di classe antieffrazione è molto probabile che il fisso sia più sicuro di un infisso con un’anta apribile; così come – sempre per la stessa classe antieffrazione – un infisso a due ante apribili sarà probabilmente meno sicuro dell’anta singola.
Questo succede perché ci sono più i fori, più cerniere, più meccanismi: è normale che – anche a parità di classi antieffrazione – ci siano dei sistemi più sicuri o meno sicuri per prevenire i furti in casa.
Considera anche che la classe copre un certo range di sicurezza e all’interno di ognuna non ci sono sottolivelli. Magari un certo infisso di classe 2 riesce quasi ad arrivare alla classe 3 come garanzia di sicurezza, ma non puoi saperlo, perché non esiste il livello 2,9. Sarà sempre classificato in classe 2.
#6 – Come difendersi dai furti in casa di notte con le porte blindate
Penultimo consiglio: dormi sereno!
Cosa voglio dire?
Per aumentare la sicurezza in casa contro furti, nella zona notte potresti crearti una cellula di sicurezza, ovvero fermare tutta la zona notte con una porta, ad esempio una porta blindata da interni.
Si tratta di prodotti che non si presentano come mastodontici (come le porte blindate da ingresso). Ma potrebbe essere installata una porta rasomuro, che quasi sembra una porta normale da interno, ma in realtà è una porta blindata.
Questo creerà un effetto sorpresa che ai ladri non piacerà, perché si troveranno di fronte a qualcosa che non si aspettano, non avranno tempo di portare a termine il furto nei 2-3 minuti a loro disposizione.
Nel frattempo, tu sarai lì in sicurezza e potrai telefonare alle forze dell’ordine per farti venire a salvare!
#7 – Come evitare i furti in casa con una cellula di sicurezza
La cellula di sicurezza di cui ho parlato nel paragrafo precedente, ti può servire anche per altre cose. Ad esempio, quando vai via in vacanza potrebbe diventare il tuo caveau, dove mettere le cose di valore.
Vale lo stesso discorso di prima: se entreranno i ladri e cercheranno di saccheggiare, arriveranno a un punto in cui non potranno accedere.
Intanto, suonerà l’antifurto (se sei stato bravo, avrai fatto l’antifurto e l’avrai collegato alle forze dell’ordine!).
Quindi direi che puoi andare in vacanza un po’ più tranquillo rispetto alla maggior parte delle persone.
- 🔔Antifurto casa: ovunque tu sia, puoi cambiare la modalità di sicurezza e gestire i tuoi...
- 🔔Allarme casa wifi: Connettiti al Wi-Fi (2.4G) tramite l'app Tuya e posiziona i sensori dove ne...
Spero di averti fatto riflettere in modo positivo sulla sicurezza in casa contro furti.
Ciao e al prossimo articolo!
William Bisacchi
[activecampaign]
Leggo e guardo con molto interesse sia gli articoli che i video del sig. Bisacchi.
Persona che ritengo esperta ed affidabile con la speranza che quando lo interpellerò a bia un po’ di tempo da dedicare al mio progetto. Gian Luca Casoni Rimini
Grazie Gian Luca, sono momenti molto intensi che rendono difficile dedicare il tempo a tutti i clienti come vorremmo.
Sicuramente l’anno prossimo sarà più facile da questo punto di vista.