• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Sicurezza » 7 consigli per avere la massima sicurezza in casa contro furti

7 consigli per avere la massima sicurezza in casa contro furti

scritto da

4.7
(11)

Cosa puoi fare per avere la massima sicurezza in casa contro furti? Oggi voglio darti 7 consigli pratici, che riguardano sì gli infissi, ma anche le tue normali abitudini di vita. Leggi l’articolo per saperne di più.

Ciao,
sono William Bisacchi di BlogBisacchi.it.
Oggi parleremo di sicurezza in casa contro furti: ti darò 7 consigli su come programmare – o meglio su come organizzare – la sicurezza per prevenire furti in casa.

Indice

  • #1 – Come proteggere casa dai furti è una questione di equilibrio
  • #2 – Come evitare i furti in casa: Mettiti nei suoi panni!
  • #3 – Prevenire furti in casa: Analizza la tua zona di residenza
  • #4 – Sicurezza in casa contro furti con le autochiusure
  • #5 – Scegli bene il tipo di apertura degli infissi per avere massima sicurezza in casa furti
  • #6 – Come difendersi dai furti in casa di notte con le porte blindate
  • #7 – Come evitare i furti in casa con una cellula di sicurezza

#1 – Come proteggere casa dai furti è una questione di equilibrio

Quando si parla di sicurezza in casa furti – come nell’isolamento termico, nell’isolamento acustico e, d’altronde, in natura – è fondamentale l’equilibrio.

Qualsiasi cosa che sia inerente alla sicurezza, non otterrà i risultati voluti se non c’è equilibrio .

Io vedo tantissime situazioni dove magari viene installata una porta blindata in classe 4, abbinata a finestre che non garantiscono lo stesso livello di sicurezza: in casi del genere, la porta blindata non servirà a niente!

Anche perché il ladro difficilmente cercherà di passare dalla porta d’ingresso, a meno che non abiti in un grattacielo e il tuo appartamento è al 30° piano e quello sia l’unico punto di accesso. Il malintenzionato proverà sempre ad entrare dalle finestre.

Ma detto questo, l’equilibrio è un fattore davvero molto importante anche negli infissi per prevenire furti in casa. Ad esempio, mettere un vetro blindato senza che l’infisso sia blindato non serve a niente. Ottieni un infisso pesante e costoso, ma che non è sicuro. Quindi, ancora la sicurezza non è stata ottenuta.

 

#2 – Come evitare i furti in casa: Mettiti nei suoi panni!

Per avere sicurezza in casa contro furti, ti invito a metterti nei panni del malvivente: so che è difficile farlo. Però prova a immaginare: se dovessi entrare in una casa, quale punto di accesso cercheresti di prediligere? dove andresti?

Sicuramente non sul davanti. Andresti sul retro, oppure al primo piano sul terrazzo (se riparato); andresti dove c’è poca luce o ci sono meno case di fianco o di dietro (a seconda di come è fatta la casa).

A questa cosa molto spesso non si pensa, invece quando si progetta la sicurezza casa ladri è importante pensarci.

sicurezza in casa contro furti

#3 – Prevenire furti in casa: Analizza la tua zona di residenza

Prima di pensare a come proteggere casa dai furti, ti consiglio di analizzare la zona: se già ci abiti, hai il vantaggio di conoscere perfettamente il quartiere, sai se è una zona tranquilla, se è una zona a rischio o ad alto rischio.

Ti consiglio di immaginare come potrà diventare un domani, se apre qualche attività particolare che potrebbe cambiare l’affluenza di certe persone, se cambia la viabilità delle strade…insomma bisogna informarsi un po’, per capire di che livello di sicurezza in casa contro furti avrai bisogno.

Devi analizzare – in base a dove vivi o andrai a vivere – anche di quanta sicurezza c’è bisogno, perché si tratta sempre di equilibrio: la difesa deve essere sempre proporzionata all’offesa.

Fare un fort knox in una zona dove non c’è bisogno, rischia quasi di farti ottenere l’effetto contrario. Quelli che passano potrebbero pensare “Chissà che cosa ci avrà dentro!”.

 

#4 – Sicurezza in casa contro furti con le autochiusure

Il quarto consiglio è quello di installare un sistema con delle autochiusure. Ad esempio, per le porte d’ingresso spesso si verifica che viene installata una porta in classe 3 e poi ci si dimentica di chiuderla a chiave.

E la sicurezza casa ladri sarà pari a zero!

Se invece tutte le volte che la porta si richiude, la serratura si blocca da sola, sei sicuro che quando vai a dormire, quando vai fuori casa, quando vai in vacanza, non ti verrà ma il dubbio di dire “Ma la porta l’ho chiusa a chiave o è rimasta aperta?”.

#5 – Scegli bene il tipo di apertura degli infissi per avere massima sicurezza in casa furti

Per la sicurezza in casa contro furti, è importante la tipologia di apertura: per chi fa finestre – che è più preparato su certi argomenti – magari è scontato, ma per te che stai leggendo l’articolo probabilmente non è così.

Dunque, un infisso fisso – a parità di sicurezza di vetro, di telaio, di fissaggio – è sempre più sicuro di un infisso con un’anta apribile.

Lo stesso discorso vale per gli infissi ad un’anta apribile, che sono più sicuri rispetto agli infissi a due ante apribili, e così via per tre ante apribili, quattro ante apribili, eccetera.

Normalmente, questo è un principio che vale sempre. Poi dipende dalle classi antieffrazione: ti invito a leggere il mio precedente articolo o a guardare il video su YouTube.

Praticamente, se io ho un infisso antieffrazione classe 2 fisso e un infisso antieffrazione classe 3 apribile, quello aprile sarà comunque più sicuro del fisso. Però a parità di classe antieffrazione è molto probabile che il fisso sia più sicuro di un infisso con un’anta apribile; così come – sempre per la stessa classe antieffrazione – un infisso a due ante apribili sarà probabilmente meno sicuro dell’anta singola.

Questo succede perché ci sono più i fori, più cerniere, più meccanismi: è normale che – anche a parità di classi antieffrazione – ci siano dei sistemi più sicuri o meno sicuri per prevenire i furti in casa.

Considera anche che la classe copre un certo range di sicurezza e all’interno di ognuna non ci sono sottolivelli. Magari un certo infisso di classe 2 riesce quasi ad arrivare alla classe 3 come garanzia di sicurezza, ma non puoi saperlo, perché non esiste il livello 2,9. Sarà sempre classificato in classe 2.

 

#6 – Come difendersi dai furti in casa di notte con le porte blindate

Penultimo consiglio: dormi sereno!

Cosa voglio dire?

Per aumentare la sicurezza in casa contro furti, nella zona notte potresti crearti una cellula di sicurezza, ovvero fermare tutta la zona notte con una porta, ad esempio una porta blindata da interni.

Si tratta di prodotti che non si presentano come mastodontici (come le porte blindate da ingresso). Ma potrebbe essere installata una porta rasomuro, che quasi sembra una porta normale da interno, ma in realtà è una porta blindata.

Questo creerà un effetto sorpresa che ai ladri non piacerà, perché si troveranno di fronte a qualcosa che non si aspettano, non avranno tempo di portare a termine il furto nei 2-3 minuti a loro disposizione.

Nel frattempo, tu sarai lì in sicurezza e potrai telefonare alle forze dell’ordine per farti venire a salvare!

#7 – Come evitare i furti in casa con una cellula di sicurezza

La cellula di sicurezza di cui ho parlato nel paragrafo precedente, ti può servire anche per altre cose. Ad esempio, quando vai via in vacanza potrebbe diventare il tuo caveau, dove mettere le cose di valore.

Vale lo stesso discorso di prima: se entreranno i ladri e cercheranno di saccheggiare, arriveranno a un punto in cui non potranno accedere.

Intanto, suonerà l’antifurto (se sei stato bravo, avrai fatto l’antifurto e l’avrai collegato alle forze dell’ordine!).

Quindi direi che puoi andare in vacanza un po’ più tranquillo rispetto alla maggior parte delle persone.

 

Spero di averti fatto riflettere in modo positivo sulla sicurezza in casa contro furti.
Ciao e al prossimo articolo!

William Bisacchi

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.7 / 5. Conteggio voti: 11

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

[activecampaign]

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gian Luca Casoni dice

    Settembre 25, 2022 alle 11:00

    Leggo e guardo con molto interesse sia gli articoli che i video del sig. Bisacchi.
    Persona che ritengo esperta ed affidabile con la speranza che quando lo interpellerò a bia un po’ di tempo da dedicare al mio progetto. Gian Luca Casoni Rimini

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Settembre 25, 2022 alle 14:37

      Grazie Gian Luca, sono momenti molto intensi che rendono difficile dedicare il tempo a tutti i clienti come vorremmo.

      Sicuramente l’anno prossimo sarà più facile da questo punto di vista.

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Nuove porte in laminato Pivato collezione Innova

Disponibili le nuove porte Pivato INNOVA Una nuova collezione di porte in laminato: Linea Pivato innova Tutta la qualità delle porte Pivato si ritrova anche in questo prodotto con una straordinaria scelta di materiali innovativi dal grande impatto scenico. Pivato, come sua consuetudine quando si parla di qualità, non è sceso a compromessi; i laminati […]

houzz 2020

Bisacchi Infissi di Gambettola (FC) ha ricevuto il premio Best Of Houzz 2020

La Community di Houzz anche per quest’anno ha nominato i migliori professionisti dedicati alla casa in Italia e in tutto il mondo. Bisacchi Infissi si conferma vincitrice del Best of Houzz Customer Service anche per il 2020.   Bisacchi Infissi vince il Best of Houzz anche nel 2020 Gambettola, 17 Febbraio, 2020 – Bisacchi Infissi […]

Bisacchi Infissi vince il premio Best of Houzz 2018 grazie al Sistemabisacchi®

Oltre 40 milioni di utenti al mese hanno nominato i migliori professionisti dedicati alla casa in Italia e in tutto il mondo Gambettola, 19 gennaio, 2018 – Bisacchi ha ricevuto il riconoscimento per “Best of Houzz Design” su Houzz®, la piattaforma online leader mondiale nell’arredamento, progettazione e ristrutturazione d’interni e d’esterni. L’azienda con più di 45 […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy