• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Guida alla scelta » Scuri, scuroni, scuretti o antoni: guida alla scelta

Scuri, scuroni, scuretti o antoni: guida alla scelta

scritto da

5
(2)

Gli scuri (anche chiamati scuroni, scuretti, sportelli o antoni) sono chiusure oscuranti che come le tapparelle o le persiane assolvono alla funzione di oscuramento e protezione degli infissi.

Ora che abbiamo visto che cosa sono gli scuroni, passiamo alle caratteristiche, ai materiali, ai tipi di scuroni possibili e al loro prezzo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Indice

  • Scuri in legno, pvc o alluminio
  • Modelli di scuri per finestre
  • Tipi di aperture per scuri esterni
  • Scuroni con telaio o cardini a muro
  • Scuroni di sicurezza
  • Quanto costano gli scuri per finestre?
  • Domande frequenti FAQ:
    • A che cosa servono gli scuri?
    • Come sono fatti gli scuri?
    • Dove si installano gli scuri?
    • Cosa si intende per scuretti?
    • Come oscurare le finestre senza scuri?
    • Come si chiudono gli scuri?
    • Qual è la differenza tra tapparelle e persiane/scuroni?
    • Cosa sono gli sportelloni?
    • Esistono gli scuri in alluminio coibentati?
    • Quali sono i migliori scuri?
    • Meglio persiane o scuri?

Scuri in legno, pvc o alluminio

In origine esistevano solo scuri in legno, poi negli anni 80 sono comparsi i primi scuri in alluminio e nel 90 gli scuri in pvc.

Il materiale migliore per gli antoni è l’alluminio che permette di avere un’ottima resistenza agli agenti atmosferici, resistenza meccanica e durata nel tempo.

Gli scuri in legno sono molto belli ma necessitano di manutenzione, li consiglio solo se sei obbligato da vincoli comunali o se sei amante del fai da te e non è un problema ogni 2-3 anni carteggiarli e riverniciarli.

Gli scuri in pvc li sconsiglio a priori perché hanno molti problemi di resistenza al sole (si staccano le pellicole) e sono anche molto costosi, insomma non hanno senso.

scuro a doga orizzontale
scuro in alluminio a listelli orizzontali

 

Modelli di scuri per finestre

Di modelli ne esistono talmente tanti come le province italiane, infatti troviamo scuretti alla vicentina, alla padovana, alla veneziana, alla Treviso, alla Belluno, Rovigo eccetera.

I modelli più diffusi:

  • Scuri a doghe verticali: i più diffusi, hanno dei listelli verticali con passi da 7-10 centimetri.
  • Scuri a listoni o scandola: Molto belli, sono caratterizzati da elementi verticali con passo da 10-15 centimetri
  • Scuri verticali/orizzontali: hanno la parte esterna a doghe verticali e la parte interna a listoni orizzontali. Negli scuroni originali in legno questa conformazione “ad incrocio” ne aumentava la stabilità.
scuri
scuro a scandola

 

Tipi di aperture per scuri esterni

Per tutti i modelli di antoni e per tutti i materiali esistono 3 famiglie di aperture:

  1. Battenti: i più utilizzati ed economici realizzabili ad 1, 2,3 o 4 ante.
  2. Scorrevoli: per esigenza di spazio o per non urtare i passanti (si pensi ad un piano terra in centro storico) realizzabili a 1 o 2 ante.
  3. A libro/a pacchetto: Per grandi finestre o per le soluzioni alla vicentina/padovana eccetera. realizzabili da 2 fino a un massimo di 10 o più ante.
scuri scorrevoli
scuri scorrevoli a 2 ante interno muro

 

Scuroni con telaio o cardini a muro

Gli scuri per finestre possono essere montati direttamente a muro e questa tipologia si chiama con cardini a muro o possono avere un telaio perimetrale.

Scuri con cardini a muro: i più utilizzati e più economici

Scuri con telaio: Le guarnizioni lavorando sul telaio bloccano meglio luce e infiltrazioni

Questo slideshow richiede JavaScript.

Scuroni di sicurezza

Gli scuroni con telaio possono avere una blindatura che ne aumenta la resistenza all’effrazione fino a classe 4.

Per ottenere la migliore sicurezza suggerisco la scelta di scuroni in acciaio o in alluminio blindato.

Come ogni prodotto di sicurezza deve avere una certificazione che ne attesti l’effettiva classe di sicurezza.

Scuri blindati con telaio

Quanto costano gli scuri per finestre?

il prezzo degli scuri esterni è legato a 3 aspetti, al materiale, al modello e alla resistenza all’effrazione.

Voglio darti un’indicazione di massima per il prezzo degli scuroni più utilizzati, ovvero quelli in alluminio senza telaio

Prezzo scuri in alluminio a partire da € 400 al metro quadrato

Scuri in legno e in pvc costano mediamente un 10-20% in più.

scuro a capanna
scuro a doghe verticali con chiusura “a capanna”

 

Domande frequenti FAQ:

A che cosa servono gli scuri?

Servono per oscurare le finestre e per proteggerle da agenti atmosferici. Se blindati offrono anche protezione contro i tentativi di scasso.

 

Come sono fatti gli scuri?

Sono dei pannelli ciechi realizzati con delle doghe o dei listoni che non fanno passare la luce.

 

Dove si installano gli scuri?

Si installano esternamente alla finestra, o subito a ridosso o nello spigolo esterno della muratura

 

Cosa si intende per scuretti?

Solitamente per scuretti si intendono gli scuretti in legno applicati internamente alla finestra che ne oscurano il vetro, molto utilizzati nello scorso secolo.

 

Come oscurare le finestre senza scuri?

Si possono utilizzare schermature solari interne come scuretti o come tende oscuranti.

 

Come si chiudono gli scuri?

Hanno una maniglia detta spagnoletta che permette la chiusura totale o la chiusura a capanna (detta anche a coppo).

 

Qual è la differenza tra tapparelle e persiane/scuroni?

Le tapparelle si avvolgono dentro al cassonetto e una volta aperte non si vedono, le persiane/scuroni sia a battenti che scorrevoli rimangono sempre visibili.

 

Cosa sono gli sportelloni?

Gli sportelloni in legno sono solo un’altra terminologia per indicare gli antoni

 

Esistono gli scuri in alluminio coibentati?

Si ma la coibentazione interna non ha funzione termica se non in minima misura, attenua il surriscaldamento estivo ed il rumore della pioggia.

 

Quali sono i migliori scuri?

Sono quelli in alluminio con cardini a muro anti sfilamento

 

Meglio persiane o scuri?

leggi l’articolo completo: www.blogbisacchi.it/persiane-o-scuri/#Meglio_Persiane_o_scuri

 

 

Ciao e al prossimo articolo,

William Bisacchi

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 5 / 5. Conteggio voti: 2

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

Interazioni del lettore

RispondiAnnulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Infissi in alluminio prezzi 2023

Qual’è il prezzo degli infissi in alluminio? Rispondere a questa domanda non è facile, né scontato. Nell’articolo di oggi, cercherò di fare insieme a te un ragionamento un po’ più ampio rispetto all’abitudine che – tutti – abbiamo comunemente nel guardare solo i prezzi.   Ciao, sono William Bisacchi di BlogBisacchi.it e oggi ti parlerò […]

infissi scorrevoli panoramici isolati

Ristrutturazione con infissi scorrevoli panoramici isola-ti

In questa realizzazione all’isola d’Elba ho voluto giocare con il titolo scrivendo infissi scorrevoli panoramici ISOLA-TI, rendendo omaggio alla bellissima isola D’Elba. Ti mostrerò esattamente tutti gli step di lavoro che abbiamo seguito dal cantiere al risultato finale con il Sistemabisacchi®. Ultima chicca in esclusiva il video in cui potrai vedere come installiamo un enorme […]

infissi pvc 5 o 7 camere

infissi pvc 5 o 7 camere? Nessuno dei due, scopri perchè!

Hai sentito parlare di 5 o 7 camere per gli infissi in pvc e non sai cosa significa e quale sia il migliore? Nessun problema tra poco lo scoprirai. Ti parlerò dell’importanza delle camere delle finestre in pvc, cosa sono, a cosa servono e quali scegliere. Sei pronto? Partiamo! Infissi pvc 5 o 7 camere […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Colori
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy