• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Altro » Risparmio energetico infissi in estate per non surriscaldare la casa

Risparmio energetico infissi in estate per non surriscaldare la casa

scritto da

5
(6)

Oggi ti voglio parlare di risparmio energetico ma di risparmio energetico infissi in estate perchè tutti parlano del risparmio energetico invernale ma quello estivo è ancora più importante e ti mostrerò il perchè.

Vedremo perchè è fondamentale e a cosa stare attenti per riuscire ad ottenere una casa confortevole ed efficiente tutto l’anno.

Pronto? Partiamo.

 

Indice

  • Perché è importante il Risparmio energetico infissi in estate
  • Risparmio energetico estivo a livello normativo
  • Risparmio energetico infissi in estate in tutte le finestre?
  • 35% è un buon valore per ottenere Risparmio energetico infissi in estate?
    • Soluzioni per un ottimo risparmio energetico infissi in estate
    • Risparmio energetico infissi in estate con vetro selettivo?
  • Risparmio energetico infissi in inverno
  • Risparmio energetico infissi in estate con l’equilibrio.

Perché è importante il Risparmio energetico infissi in estate

Ho scritto un altro articolo su una rivista di settore: Il “miglior risparmio energetico” in cui affronto il tema estate/inverno in maniera molto approfondita, ma non sono ancora contento.

Ci si concentra troppo sull’isolamento termico Uw, l’isolamento prettamente invernale e poco sull’estivo.

Considera che raffrescare una casa in estate è sempre più costoso che riscaldarla in inverno, ecco perchè è così importante.

Guarda quanta potenza ha il sole, parliamo di 1000w al mq di energia con cielo sereno, hai letto bene, mille watt di energia ogni metro di finestra, più del consumo di una lavatrice.

In una casa con 5 finestre avrai circa 10 metri quadrati di superficie che equivalgono a 10.000 watt di energia:

Capito perchè è fondamentale valutare bene le schermature solari?

I vetri di ultima generazione – molto isolanti – trattengono molto bene il caldo e lo fanno sia in inverno che in estate. I vetri non sanno se è estate o inverno e trattengono sempre il caldo.

Te la faccio ancora più semplice: siamo a ferragosto, a Cesenatico, un caldo infernale e dalla tua bellissima vetrata scorrevole vedi il mare ed entra il sole in casa, molto suggestivo ma il calore che è dentro non riuscirà più ad uscire perchè i vetri creeranno il cosiddetto effetto serra.

Sei d’accordo che in estate è un bel problema? E allora come si fa? Seguimi, te lo dico tra poco.

Risparmio energetico infissi in estate

 

Risparmio energetico estivo a livello normativo

Anche a livello di legge Italiana proprio negli ultimi hanno (con il decreto dei minimi) si è posta una particolare attenzione al surriscaldamento estivo.

Il limite di legge per nuove costruzioni e ristrutturazioni di secondo livello è 0.35, o 35% per semplificare le cose.

Ti stai chiedendo cosa significa vero? Te lo spiego subito, il limite del 35% è la percentuale massima di energia solare può entrare da un infisso.

Esempio, l’energia del sole è il 100%, se tengo la finestra aperta e non ho nessuna schermatura solare (alberi, persiane, tapparelle eccetera) il sole entra alla sua massima potenza, ovvero il 100%.

Per legge devo fare in modo che ne entri al massimo il 35% e posso ottenere questo risultato sia con una tapparella, che con una persiana o un vetro selettivo, o anche una tenda.

 

Risparmio energetico infissi in estate in tutte le finestre?

Sia a livello normativo che di buon senso, il limite del 35% è da applicare solo agli infissi esposti a sud, ad est e a ovest.

Per le finestre rivolte a nord non occorre, a nord il sole non batte mai e quindi non occorre né a livello di legge né a livello tecnico di risparmio energetico estivo.

Poi, sarai tu insieme al tuo progettista e consulente per infissi a decidere di installare le schermature solari anche a nord per questioni estetiche, per sicurezza antieffrazione o per privacy.

 

Risparmio energetico in estate

35% è un buon valore per ottenere Risparmio energetico infissi in estate?

A mio parere no e dello stesso avviso è anche Casaclima (tra i massimi esperti di efficienza energetica) che consiglia di non superare il 20%.

Il 35% è tantissima energia e negli infissi più grandi creerà un forte surriscaldamento, meglio limitare al 20% o ancora meglio allo 0% con una schermatura mobile.

La miglior soluzione, quella che consiglio con il Sistemabisacchi® è questa: Un vetro il più trasparente possibile (extrachiaro) che faccia passare più luce naturale possibile accoppiato ad una schermatura solare mobile che mi blocchi l’energia solare totalmente quando ne ho bisogno.

Poi potremmo parlare anche della posizione degli infissi, ma per questo uscirà un articolo apposito 🙂

 

Soluzioni per un ottimo risparmio energetico infissi in estate

Ora vediamo la classifica dei punti cardinali più critici per l’estate, contrariamente a quello che pensi, il peggiore non è il sud:

  1. Ovest (altissimo rischio)
  2. Est (alto rischio)
  3. Sud (medio rischio)
  4. Nord (nessun rischio)

Le soluzioni migliori da scegliere ad Ovest e a Est sono le schermature mobili, ovvero qualcosa che mi permetta di regolare la luce e quindi l’energia solare, dal 100% allo 0%.

A sud può andare bene la stessa cosa o in alternativa una superficie aggettante fissa (vedi immagine)perchè se calcolata bene con l’inclinazione del sole che vaia in estate e in inverno otterrò un ottimo risultato.

A Nord come ti ho detto dipende da altre esigenze, non per il surriscaldamento estivo perchè a nord il sole non batte.

Ecco perchè una superficie aggettante fissa funziona bene a sud 

Risparmio energetico infissi in estate con vetro selettivo?

Il vetro selettivo è un vetro che equivale alle gomme 4 stagioni, non vanno bene né in inverno né in estate, se non lo conosci leggi questo articolo.

Dico questo perchè se scegli un vetro con un fattore solare molto basso perderai molta efficienza energetica in inverno (quando il sole riscalda la casa gratis) e comunque in estate entrerà troppo calore.

È una coperta corta, se scegli un fattore solare di 0.35 in estate sarà comunque troppo caldo, se scegli 0.20 vivrai in una casa buia e costosa da riscaldare, vuoi vivere in una casa così?

A proposito di fattore solare, a breve uscirà un articolo sulle caratteristiche importanti dei vetri, come il fattore solare.

In ultimo, ma fondamentale, mettere il vetro selettivo in tutta la casa sarebbe follia pura ma ti svelo un segreto, molti miei colleghi lo stanno facendo anche in questo preciso momento.

E’ follia perchè non serve a niente, rovina la casa. La cosa migliore a questo punto sarebbe scegliere vetri diversi a seconda del punto cardinale, ma a chi piace una casa con vetri diversi? Con diverse gradazione di colore e riflessione esterna? A nessuno, te lo posso confermare!

Il vetro selettivo può andare bene solo in quei casi in cui non posso farne a meno perchè non posso installare delle schermature solari e devo proteggermi dal sole.

risparmio-energetico-casa

 

Risparmio energetico infissi in inverno

Ho già accennato e ormai credo che ti sia chiaro, in inverno più energia solare entra in casa meglio è.

Il sole è una fonte di energia gratuita che riscalda la tua casa, il trucco è farne entrare il più possibile in inverno e il meno possibile in estate.

In inverno i fattori più importanti da considerare solo l’isolamento termico Uw, la trasmittanza luminosa TL (quanta luce entra) e il fattore solare (quanta energia entra).

L’Uw deve essere il più basso possibile, TL e FS i più alti possibile.

 

Risparmio energetico infissi in estate con l’equilibrio.

L’equilibrio è alla base del Sistemabisacchi® ed è essenziale per fare funzionare bene una casa, per renderla efficiente.

Durante le consulenze con Sistemabisacchi® poniamo particolare attenzione all’aspetto estivo perchè amiamo creare casa molto luminose e vogliamo che siano anche confortevoli.

Ora che hai studiato questo articolo eviterai di surriscaldare la tua casa come un forno e potrai ottenere un vero e equilibrato risparmio energetico sia in estate che in inverno, complimenti!

 

Ciao e al prossimo articolo,

William Bisacchi

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 5 / 5. Conteggio voti: 6

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

[activecampaign]

 

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

scegliere infissi

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Infissi insonorizzati: piccole differenze fanno grandi differenze

Sai che con infissi insonorizzati piccole differenze fanno grandi differenze? Ti mostrerò quando alcune differenze numeriche che sembrano insignificanti potrebbero “distruggere” il silenzio che speravi di avere grazie ad infissi insonorizzati. pronto? Pariamo! Infissi insonorizzati e isolamento acustico Prima di parlarti degli infissi insonorizzati è giusto fare una premessa, l’isolamento acustico è un tema molto […]

VMC puntuale o centralizzata

VMC puntuale o centralizzata. Quale scegliere?

Ventilazione meccanica controllata, vmc puntuale o centralizzata? Oggi risponderò a questa domanda sempre più frequente perchè nelle case di oggi, ad alta efficienza energetica è impensabile non installare una vmc (abbreviazione di ventilazione meccanica controllata). Non entro nel merito di cosa è e perchè è importante, puoi leggerlo in questo articolo sulla vmc, ma voglio […]

perchè-sistemabisacchi.jpg

Il Perché del Sistemabisacchi®

In questo breve articolo ti voglio spiegare il perchè del Sistemabisacchi® Il Sistemabisacchi® nasce perchè vogliamo trovare delle soluzioni, non ci interessa solo vendere delle finestre come fanno i venditori di infissi. Perchè Sistemabisacchi® Perchè vogliamo trovare delle soluzioni e per farlo non seguiamo il mercato, quello che fanno tutti ma facciamo quello che abbiamo […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 30 anni nel settore (1988-2022).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy