Indice
Quarto lato controtelaio per infissi di ultima generazione
La posa in opera di un infisso riveste, ormai lo sappiamo bene, un’importanza enorme. Serramenti e murature sempre più performanti richiedono un’attenzione e una cura sempre maggiore nel momento della posa. Collegato alla posa in opera a regola d’arte vi è sicuramente il controtelaio e un controtelaio per essere efficiente necessita di un quarto lato controtelaio o di un sottobancale isolato, vediamo insieme di cosa si tratta.
Il 2020 e il nZEB nearly Zero Energy Building (edifici a emissione quasi zero) obbligatorio sono alle porte e tutti noi usiamo solo ed esclusivamente controtelai termici (ma è proprio così?).
Quarto lato controtelaio: Che cos’è
In abbinamento a questi controtelai a tre lati e’ spuntato quasi dal nulla il quarto lato controtealio (quello inferiore) e ancora in molti non sanno della sua esistenza e continuano a ignorarlo commettendo un grave errore e soprattutto correndo grandi rischi.
Mi è successo a gennaio di quest’anno di parlare con un tecnico costruttore e installatore molto bravo e molto pignolo, aveva anche fatto diversi corsi di posa ma quando gli ho parlato del quarto lato controtelaio mi ha detto:
” che cos’è?”
Se un esperto costruttore e installatore non conosce questo fondamentale elemento figuriamoci quelli che lavorano ancora “come un volta”. Ed eccoci qui ad illustrare questo componente del controtelaio.
Il quarto lato controtealio è un traverso posizionato nella parte inferiore del controtelaio, può essere in diversi materiali a patto che siano termici oppure può essere un sottobancale termico se la muratura è particolarmente prestazionale.
Tale complemento ha una grande importanza, si è reso necessario per dare continuità all’isolamento termico delle banchine/soglie passanti con conseguente alto pericolo di muffe e condense.
Quarto lato controtelaio o sottobancale?
Le due macro categorie del quarto lato per controtelai si dividono in quarto lato semplice e quarto lato con sottobancale isolante, vediamo subito in cosa si diofferenziano:
Semplice in PVC, multistrato o pur massive
Questa tipologia è la più utilizzata, ha spessori soliti da 30 ai 40 mm ed è idonea in murature senza capotto esterno. Interrompe il davanzale passante ma lascia comunque un punto critico tra banchina e muro interno. Se abbinata a murature molto performanti con cappotti termici da 0.20- 0.16 w/m2k potrebbe non essere la soluzione migliore e creare un ponte termico.
Il sottobancale isolato in EPS
Questa tipologia permette di eliminare completamente i ponti termici dovuti alle banchine/soglie. Inoltre è molto facile da posare, ha già una pendenza delle soglie/banchine prestabilita e ne permette il montaggio in una fase di avanzata di costruzione permettendo di non rovinare soglie e banchine.
Soluzione fai da te
Esiste anche la soluzione ” fai da te e spera in Dio che il muratore faccia un’opera d’arte “. Mi è successo di trovare dei muratori in grado di fare il quarto lato come glielo avevo spiegato facendo anche l’isolamento sotto la soglia. Però forse mi è successo un paio di volte su cento, chi vuole rischiare?
Nel caso che tu sia fortunato, il prodotto da acquistare è dell’EPS ad alta densità:
- Pannello in polistirene estruso liscio battentato 125x60cm Elyfoam Brianza Plastica - Spessore: 3 cm
- BRIANZA PLASTICA
Quarto lato controtelaio o sottobancale isolato attenzione!
Un ultimo accorgimento, su alcuni materiali usati per il quarto lato (come il PVC ad esempio) la malta/intonaco non aggrappa ed è necessario mettere sopra un tessuto che funge anche da barriera al vapore che ne permette la presa, ma soprattutto elimina la possibilità di condensa interstiziale.
Cos’è la barriera vapore? Per approfondirlo dovete leggere il mio articolo precedente sul numero di gennaio/febbraio di ShowRoom Edilizia&Serramenti ! Buon quarto lato controtealio a tutti!
IN VISTA DEI NZEB IL CONTROTELAIO TERMICO A QUARTO LATO DIVENTA UN’ESIGENZA NON UN OPZIONE.
articolo scritto da William Bisacchi
pubblicato su SHOWROOM edilizia&serramenti anno XXII numero 2
[activecampaign]
Rispondi