• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Altro » PVC Cancerogeno?

PVC Cancerogeno?

scritto da

4.6
(42)

Devi acquistare nuovi infissi e ti stai chiedendo se il pvc è cancerogeno o tossico? Hai sentito dire addirittura che rende impotenti? Continua a leggere, ti aiuterò a capire come stanno le cose.

Ti anticipo che ognuno dice la sua, ci sono troppi interessi economici in ballo e questo fattore aumenta sempre la cattiva informazione così come sta avvenendo per il cambiamento climatico che ancora oggi nel 2019 molti dicono NON SUSSISTERE.

Sei pronto? Partiamo subito

Indice

  • PVC Materiale: che cosa è?
  • PVC cancerogeno
    • Gli infissi in pvc vietati in Germania,
  • PVC tossico
  • Il PVC rende impotenti
  • PVC Cancerogeno: Conclusioni

PVC Materiale: che cosa è?

Prima di parlare di cancerogeno o tossico partiamo dalla base: che cosa è il pvc? Il PVC è cloruro di polivinile, conosciuto anche come polivinilcloruro o appunto come il più noto PVC, è un polimero inventato nel 1800 ma è entrato nelle nostre case in maniera considerevole solo il secolo scorso.

E’ un materiale plastico ottenuto sinteticamente, parlando “pane e vino” non è altro che sale (cloro) e petrolio (etilene) con un aggiunta di stabilizzanti chimici. Alcuni sostengono che è un materiale naturale, tu ne hai mai trovato un po’ sugli alberi o scavando una buca? E’ un po’ come sostenere che la benzina ed il gasolio sono prodotti naturali, probabilmente Agip e Monteshell lo dicono già.

Come materiale è poco resistente meccanicamente e alle sollecitazioni termiche. E’ difficile da riciclare per via delle diverse formulazioni chimiche dei vari stabilizzanti utilizzati.

 

PVC cancerogeno

Il pvc è cancerogeno? Ci sono innumerevoli ricerche che dicono che il pvc è altamente cancerogeno, altrettante (spesso finanziate dai produttori di pvc) che dicono che è perfettamente sicuro e non cancerogeno.

Non voglio farti l’elenco delle ricerche fatte, ne puoi trovare centinaia da solo senza il mio aiuto, oppure puoi andare su Wikipedia, la fonte più autorevole in assoluto e prenderti paura, ti ho avvisato!

Voglio invece farti fare un ragionamento logico con alcune considerazioni oggettive:

  • Già il fatto che ci si ponga la domanda dovrebbe fare riflettere, non è vero? Su una finestra in legno la domanda non si pone giusto? Forse forse se c’è la domanda, un motivo ci sarà.
  • Perché viene fatta tutta questa “guerra” contro la plastica? Tutti i paesi del mondo stanno cercando di eliminarla. Un motivo ci sarà se è considerato uno dei prodotti più inquinanti e dannosi per il nostro bellissimo pianeta blu, che sta diventando bianco.
  • Altro aspetto fondamentale, cosa succede in altri settori al di fuori degli infissi? in America Apple ad esempio ha tolto il pvc (insieme all’arsenico, mercurio, ecc) dai suoi telefono da anni! C’era ancora il grande Steve Jobs.

    pvc cancerogeno
    Presentazione iphone4 Steve jobs
  • Chicco giochi per bambini, Ikea, Microsoft, Nike sono altre aziende che hanno lo stanno togliendo dai loro prodotti – vedi l’elenco completo.
  • Casaclima (agenzia per l’energia)nei suoi protocolli per case ad altissima efficienza non accetta il materiale pvc, un tempo anche le finestre non erano permesse ma poi furono “pressioni” e sono state ammesse. Molto brutte queste faccende, io trovo inaccettabile mettere l’interesse di un singolo prima dell’interesse collettivo. Tu cosa ne pensi?

Gli infissi in pvc vietati in Germania,

C’è questa voce che gira da ormai 20 anni, che in Germania gli infissi in pvc sono banditi.  Credo che siano stati vietati nel periodo in cui tutti gli infissi in PVC erano con Piombo e Cadmio, molto, molto nocivi e cancerogeni ma oggi dovrebbero essere tutti senza questi dannosi stabilizzanti.

 

PVC tossico

Il pvc è tossico? Il pvc è ignifugo, questo significa solamente che non alimenta la combustione come ad esempio il legno, ma ha un punto di fusione molto basso come tutte le plastiche. Quando bruca rilascia sostanze molto pericolose come acido cloridrico e diossina proprio a causa dell’alta presenza di cloro nella sua composizione.

Il fumo che produce il PVC durante la combustione è molto denso e scuro, difficile uscire da una stanza in caso di incendio con questo materiale per infissi o pavimenti. Se incontri un serramentista che sostiene il contrario, fai una prova, ti fai dare uno scarto di pvc, lo metti su una fiamma e osserva quello che succede.

Anche nella fase di lavorazione va trattato con molta attenzione perchè può essere pericoloso sia per chi lavora nelle fabbriche chimiche che lo producono sia per gli abitanti delle zone limitrofe. Questo aspetto vale anche per altri materiali, purtroppo per la maggioranza dei materiali che riempiono le nostre case.

Fabbrica pvc fuoco
Fumi di una fabbrica di pvc in fiamme

 

Il PVC rende impotenti

Gli infissi in pvc rendono impotenti? Può sembrarti strano ma è un domanda che nell’ambiente infissi “gira” da parecchio. Ho trovato questo articolo della lega tumori di lecce che parla di impotenza ma legata ad una fase di lavorazione, non al prodotto finito (la finestra)

Non conosco e non ho trovato ricerche scientifiche al riguardo, in sostanza non ci sono elementi determinanti e inequivocabili per rispondere a questa domanda.

Ad oggi non essendoci elementi certi al riguardo, io ti consiglio di non concentrarti su questo aspetto ma sulla salubrità e compatibilità ambientale del pvc.

 

PVC Cancerogeno: Conclusioni

La verità non verrà mai a galla al 100%, quando ci sono troppi interessi economici come nel caso del pvc, le industrie del pvc danno lavoro a decine di migliaia di persone, è un indotto troppo grande per essere fermato subito. Questo è un dato di fatto e ci deve fare riflettere molto.

Oggi gli interessi economici sono messi prima delle persone, la vita e il pianeta valgono meno dei soldi, sembra assurdo ma l’abbiamo creato noi, non nascondiamoci dietro ad un dito.

Ti consiglio di assicurarti che i nuovi infissi in pvc abbiano certificazione VOC (assenza di sostanze pericolose) e soprattutto che non contengano Piombo e Cadmio, i migliori marchi di infissi li hanno eliminati da tempo.

Ora hai degli spunti e dei fatti oggettivi che ti mettono nelle condizioni di prendere la tua decisione sui tuoi nuovi infissi in pvc o in altro materiale più sicuro e ecologico.

 

William Bisacchi

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.6 / 5. Conteggio voti: 42

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

[activecampaign]

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Bruno Persone dice

    Novembre 7, 2022 alle 22:18

    Ciao William. Grazie per le dritte. Inizialmente tentato dal PVC, alla fine ho un optato per il legno alluminio. E lo rifarei altre 1000 volte.

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Novembre 8, 2022 alle 08:48

      mi fa molto piacere!

      Rispondi
  2. gianni dice

    Marzo 19, 2023 alle 11:14

    Pvc tutta la vita

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Infissi Legnoalluminio Ravenna: Sostituzione senza opere murarie in un attico meraviglioso

Ti presento un progetto a Ravenna che abbiamo realizzato in 2 step, la prima parte in ristrutturazione totale e la seconda parte con la sola sostituzione di infissi legnoalluminio senza opere murare con Sistemabisacchi®.   Ristrutturazione a Ravenna con porte blindate Nel 2017 è partita la ristrutturazione totale di questo stupendo attico a Ravenna, si […]

Pergolati, pergotende, gazebo e verande: quali differenze ci sono?

Il Consiglio di Stato fornisce la definizione delle diverse strutture (Pergolati, pergotende, gazebo e verande) e precisa le regole per realizzarle

sistemi di ventilazione meccanica controllata

Ventilazione meccanica controllata: Come funziona e perché è importante

Comunemente si pensa che la ventilazione meccanica controllata (o vmc) serva per allontanare il rischio di formazione di muffa, umidità e condensa in casa. In realtà, questo è solo un effetto del suo funzionamento ed ha molti altri benefici per il comfort abitativo. Scopri di più nell’articolo. Ciao, sono William Bisacchi di BlogBisacchi.it e oggi […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy