• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » POSA IN OPERA » Normative » Posatori infissi certificati EQF 4: Ho appena superato l’esame di massimo livello

Posatori infissi certificati EQF 4: Ho appena superato l’esame di massimo livello

scritto da

4.6
(12)

Oggi voglio parlarti dell’unica certificazione che esiste nel 2020 per la posa dei serramenti, o meglio di Posatori infissi certificati che in realtà non è una certificazione ma una qualifica delle competenze.

Posso parlare con cognizione di causa perchè 3 settimane fa ho superato l’esame di posatore livello 4, il massimo livello possibile. 

Sai cosa mi ha detto mia moglie?

Ah, allora le sai ancora montare le finestre!!

C’erano dubbi?? 😉

Scherzi a parte, sono molto felice di questo risultato. Sono tra i primi in Emilia-Romagna a vantare questa qualifica e credo il primo della rete Schuco Premium Partner,

D’altra parte è un percorso che avevo iniziato aderendo al progetto Posa-Qualità, dove essere capaci a lavorare è fondamentale! Se non passi il test…. ti buttano fuori, non si scherza e fanno bene.

 

Indice

  • Posatori infissi certificati, la qualifica delle competenze
  • Qualifica delle competenze, perchè è importante?
  • Posatori infissi certificati EQF 4 come si svolge l’esame?
  • EQF 4 l’esame
  • Qualifica della posa in opera EQF 4

Posatori infissi certificati, la qualifica delle competenze

Facciamo un po’ di chiarezza, come ho scritto più di anno fa la posa certificata non esiste, ma oggi con l’uscita della parte 2 e della parte 3 della norma uni 11673 possiamo parlare di:

Certificazione della qualifica dei posatori.

Questa certificazione va a certificare il livello di qualifica del posatore che installerà i tuoi serramenti e sono previsti 3 livelli:

  • Livello 2: Posatore che non può operare in autonomia (il garzone, per intenderci)
  • Livello 3: Posatore esperto che può lavorare in autonomia e guidare i posatori di livello 3.
  • Livello 4: Posatore caposquadra, ha le competenze per dirigere gli altri posatori e può interfacciarsi con progettista e direttore lavori sui nodi di posa.

 

Qualifica delle competenze, perchè è importante?

La qualifica delle competenze è importante perchè va proprio a certificare (da un ente notificato esterno super partes) che l’operatore al quale affidi la posa dei tuoi serramenti ha le le competenze necessarie per svolgere l’installazione.

Non è sufficiente frequentare un corso e appendere un attestato, ma occorre superare un esame vero e proprio. Se non sei preparato non puoi passarlo.

Purtroppo nel settore dei serramenti non esiste ancora nessuna legge che obbliga di affidare la posa in opera a personale certificato e preparato.

Da adesso però, almeno abbiamo una norma (UNI 11673-2) e ti invito a richiedere che la posa in opera sia eseguita da un posatore certificato EQF di livello 3 o di livello 4.

Un infisso posato male sarà un infisso che non avrà le prestazioni che hai pagato e sarà anche potenzialmente pericoloso, guarda cosa è successo nel 2019:

 

Posatori infissi certificati EQF 4 come si svolge l’esame?

Ti racconterò il mio percorso appena compiuto e ancora vivido nella mia mente, ero anche emozionato il giorno dell’esame, proprio come ai lontani tempi della scuola.

Ma veniamo alla preparazione, nonostante avessi studiato molto in tutti gli anni precedenti ho deciso di partecipare al corso preparatorio con Stefano Mora del consorzio Legno-Legno.

Due Giorni molto intensi di teoria e anche di pratica, dove ogni partecipante ha progettato e disegnato su carta i nodi di posa richiesti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Alcuni nodi per nuova costruzione e ristrutturazione senza opere murarie progettati durante il corso preparatorio

 

EQF 4 l’esame

Un paio di settimane dopo ho potuto dare l’esame e come ti dicevo ero un po’emozionato perchè ci tenevo a non fare brutta figura, non si sa mai!

Dopo 150 articoli pubblicati, un libro e innumerevoli video non potevo permettermi di essere bocciato, avrei dovuto cambiare lavoro!

L’esame si svolgeva in una intera giornata con 3 prove:

  1. La prima prova scritta con 30 domande di carattere normativo, pratico e teorico.
  2. La seconda prova pratica consisteva nel disegnare 2 nodi di posa primario e secondario con la casistica voluta (a sorpresa) dall’esaminatore.
  3. La terza e ultima prova era una interrogazione finale direttamente dall’esaminatore.

Allego i nodi progettati per un caso di ristrutturazione con cappotto isolante interno:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Alla fine della prova l’esaminatore ti da il voto, puoi accettare o rifiutare per ridare l’esame, proprio come all’università.

Questa in allegato è la mia certificazione di posatore caposquadra di livello massimo (EQF 4):

 

Qualifica della posa in opera EQF 4

Una bella soddisfazione e soprattutto un bel traguardo per il nostro settore.

Questo è probabilmente un primo passo di un quadro più ampio, mi immagino in un futuro non molto lontano in cui venga resa obbligatoria la posa in opera da un operatore qualificato.

Penso anche alle detrazioni fiscali, perchè non obbligare a eseguire la posa in opera da operatori che sanno quello che stanno facendo?

Che sanno cosa è un ponte termico? Che sanno quali materiali sono idonei e quali no?

Io spero che arrivi presto, alla Bisacchi siamo già pronti con il mio “diploma” e con quello di Ivan Menghi, il nostro super capo officina!

Ciao e al prossimo articolo,

William Bisacchi

 

P.s. Prima del previsto i miei sogni stanno per trasformarsi in realtà: Sembra che tra qualche mese per ottenere gli incentivi 50% e 110% sarà necessario possedere questa qualifica, lo prevede l’articolo 7 del Decreto legislativo n. 48 che recepisce la direttiva UE n. 844 (leggi la notizia qui)

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.6 / 5. Conteggio voti: 12

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

 

 

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Robo dice

    Giugno 12, 2020 alle 12:56

    Complimenti William

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Giugno 12, 2020 alle 15:59

      Grazie Roberto 🙂

      Rispondi
  2. Giuseppe Gargiulo dice

    Giugno 13, 2020 alle 18:02

    Congratulazioni William sei sempre uno step più avanti degli altri …!!!

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Giugno 13, 2020 alle 22:25

      Grazie Giuseppe! 💪

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

vetro basso emissivo

Vetro basso emissivo anche detto Low-e: caratteristiche e vantaggi

Come funziona e quanto può farti risparmiare un vetro basso emissivo Low-e per i tuoi nuovi infissi? In quasi ogni finestra venduta oggi è presente questa dicitura: “vetro basso emissivo“. Sappiamo cosa significa questa sigla? Perché è importante? Cosa ce ne viene in tasca? Esistono diversi tipi di vetro basso emissivo? Nell’articolo andremo a vedere […]

Quali sono i migliori materiali per le finestre?

Guida alla scelta dei migliori materiali per finestre: comparazione tra alluminio, pvc, legno, legnoalluminio e acciaio. Stai per scoprire tutte le informazioni che la maggior parte di chi deve scegliere le finestre e materiali non saprà mai sugli effettivi vantaggi/svantaggi dei vari prodotti presenti sul mercato: Mi chiamo William Bisacchi, ed ho accumulato oltre 34 anni […]

Meglio doppio o triplo vetro?

Il 2020 ha cambiato il mondo sotto tutti i punti di vista, anche nel nostro piccolo mondo dei serramenti, in cui il decreto attuativo del 6 ottobre per il bonus 110% ed Ecobonus ha fatto tornare in auge la domanda ” Meglio doppio o triplo vetro“?. Come tutti sappiamo il decreto del 6 ottobre 2020 […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy