• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » POSA IN OPERA » Problemi » Cosa vuol dire ponte termico? Quali sono le cause e come si elimina?

Cosa vuol dire ponte termico? Quali sono le cause e come si elimina?

scritto da

4.7
(15)

Indice

  • Ponte termico
  • Cosa significa ponte termico? E perché è così dannoso?
    • Ma dove si formano i ponti termici?
    • Questo processo ti porta a due conseguenze:
  • Ponte termico: muffa, condensa e problemi di isolamento
  • Il ponte termico può abbassare le prestazioni dei serramenti?
  • Ponte termico: come eliminarlo con una corretta posa in opera

Una casa può avere problemi di ponte termico, è molto importante fare una progettazione accurata e individuarne la causa. La corretta posa in opera delle finestre gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione dei ponti termici ed capace di cambiare radicalmente le prestazioni degli infissi che hai scelto per la tua abitazione.

Sono William Bisacchi di BlogBisacchi.it e in questo articolo ti darò una definizione di ponte termico e ti spiegherò il modo in cui influisce sulla tua abitazione e sul risparmio energetico, oltre alle criticità che può creare.

 

Cosa significa ponte termico? E perché è così dannoso?

Prova a immaginare una casa, il classico disegno con tetto e pareti, quello che fanno i bambini. Adesso immagina che quella casa, anziché essere isolata a 360 gradi, lo sia a 359. Quel grado che manca è un ponte termico: una via di fuga per il calore.

Ma dove si formano i ponti termici?

Il problema principale si verifica nel davanzale della finestra.

Il piano della finestra può essere in pietra, granito, o marmo. Nessuno di questi è un materiale isolante, anzi, sono tutti materiali conduttori! Il calore che si sviluppa all’interno della tua casa, utilizzerà questo materiale come un’autostrada verso l’esterno.

Questo processo ti porta a due conseguenze:

  • Dispendio energetico e maggiori costi di riscaldamento
  • Muffa e condensa

Mentre il dispendio energetico, se il ponte termico non è troppo grande, può costarti poche decine di euro l’anno, il problema di muffa e condensa può diventare davvero difficile da risolvere.

La parte di davanzale che hai in casa avrà un punto più freddo dove muffa e condensa saranno praticamente garantite, soprattutto se il resto della casa è ben isolato.

Proprio così. Più la casa sarà isolata e più avrai problemi di muffa e condensa in presenza di un ponte termico.

Adesso ti spiegherò perché.

Ponte termico: muffa, condensa e problemi di isolamento

Case costruite con protocollo Passive House e CasaClima, puntano a ridurre al massimo la dispersione del calore, isolando la tua abitazione per garantire risparmio energetico e bassi consumi.

Se una Passive House o una CasaClima sono progettate bene, non avrai problemi di ponte termico e tutto andrà come previsto.

In caso di posa in opera e di progettazione errate, la condensa e la muffa da ponte termico diventeranno invece criticità che dovrai affrontare.

Il motivo?

Migliorando le prestazioni di alcuni elementi e lasciandone uno indietro, quell’elemento diventa un punto debole. Un esempio lampante sono le case degli anni 70, dove i ponti termici sono praticamente ovunque (pareti, pilastri in cemento armato, infissi vecchi, e altro).

Questi punti di dispersione però, non creano criticità di muffa e condensa (di solito), proprio perché le prestazioni sono basse e la dispersione è così elevata da garantire una continuità.

Alzando le prestazioni isolanti della tua abitazione, dei tetti, dei muri, dell’involucro esterno della casa e lasciando indietro qualche ponte termico, proprio quel ponte ti darà una infinità di problemi.

Ponte Termico

Il ponte termico può abbassare le prestazioni dei serramenti?

Immagina di avere acquistato un infisso termico ad alte prestazioni. Si tratta di serramenti con taglio termico, studiati per garantire corretto isolamento e risparmio energetico.

Se prendi un infisso di questo tipo e lo metti sopra un piano di pietra, una vera e propria autostrada per il freddo, le prestazioni del tuo infisso non sono più garantite.

Il taglio termico non funziona come deve, perché viene collegato dal ponte termico della pietra che non è stata trattata per evitare queste criticità.

Questo significa spendere denaro per un infisso di qualità altissima, per poi trovarsi ad affrontare problemi di ogni genere, a causa di una cattiva posa e di una progettazione sbagliata.

Ponte termico: come eliminarlo con una corretta posa in opera

Per evitare tutti i problemi descritti, esistono delle tecniche che garantiscono l’isolamento termico del davanzale. Basta progettare in modo corretto l’isolamento della tua abitazione, evitando ponti termici e studiando accuratamente il tuo caso.

Se vuoi evitare brutte sorprese, il consiglio è quello di affidarti a un professionista, oppure utilizzare il Sistemabisacchi® per la posa in opera delle tue finestre.

William Bisacchi

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.7 / 5. Conteggio voti: 15

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

[activecampaign]

Contrassegnato con: Ponte Termico

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

consulenza infissi

Perchè è importante fare la consulenza prima di fare un preventivo

Perché è importante fare la consulenza prima di fare un preventivo per infissi, porte e finestre? Oggi ti mostrerò perchè è fondamentale per te, per trovare una sola soluzione, per essere sicuro di aver fatto le scelte giuste e non pentirsi dopo avere speso tanti soldi senza avere centrato gli obbiettivi che ti eri posto. […]

infissi con cerniere a scomparsa

Infissi con cerniere a scomparsa

Oggi voglio parlarti delle cerniere a scomparsa che utilizziamo con il Sistemabisacchi® sui nostri infissi a scomparsa in alluminio. Vedremo il confronto con le cerniere tradizionali che vengono montate sugli infissi in pvc e su quelle a scomparsa di vecchia generazione che vengono installate sugli infissi in legno alluminio con molte limitazioni di apertura. Scopriamo […]

sistemi di ventilazione meccanica controllata

Ventilazione meccanica controllata: Come funziona e perché è importante

Comunemente si pensa che la ventilazione meccanica controllata (o vmc) serva per allontanare il rischio di formazione di muffa, umidità e condensa in casa. In realtà, questo è solo un effetto del suo funzionamento ed ha molti altri benefici per il comfort abitativo. Scopri di più nell’articolo. Ciao, sono William Bisacchi di BlogBisacchi.it e oggi […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy