• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Dehors pergolati e gazebo » Novità su Pergole Gazebo e c

Novità su Pergole Gazebo e c

scritto da

4.8
(5)

Proviamo a fare un pò di chiarezza grazie all’articolo di Guidafinestra:

 

l’elenco delle opere di edilizia libera

Approvato dalla Conferenza unificata Stato-Regioni glossario contenente l’elenco delle principali opere edilizie realizzabili in attività di edilizia libera. Numerose le opere. Presto il Decreto

Opere di edilizia libera, ovvero opere per cui non è richiesto il permesso. Presto un decreto del Ministero delle Infrastrutture e del Ministero per Semplificazione e per Pubblica Amministrazione libererà gli italiani e gli uomini dell’edilizia dall’incubo di sapere se tante opere di piccola edilizia di manutenzione ordinaria e di miglioramento sono state fatte “in regola dal punto di vista amministrativo”. Un “in regola” che varia spesso da comune a comune da provincia e provincia, da regione a regione.

Settimana scorsa si è infatti riunita la Conferenza unificata Stato-Regioni che ha licenziato il glossario dell’edilizia libera. Contiene un elenco, non esaustivo, di 58 termini di opere per eseguire le quali non occorre alcun permesso. Si va dai pavimenti esterni fino alle aree di parcheggio provvisorio. All’interno del glossario vi sono numerose opere dell’area serramenti/chiusure e affini eseguite da produttori e rivenditori. Probabilmente l’opera più diffusa è “serramento e infisso interno ed esterno”. Non mancano le inferriate e altri sistemi anti intrusione, i parapetti e ringhiere, gli elementi di rifinitura delle scale, i controsoffitti, gli impianti di protezione antincendio.

Fin qui le opere di manutenzione ordinaria. Sempre in edilizia libera vi sono pure le serre, i pannelli solari e fotovoltaici, i gazebo non stabilmente infisso al suolo, i pergolati non stabilmente infisso al suolo, le tende, le tende a pergola, le pergotende, fino agli elementi divisori verticali non in muratura, agli stand fieristici, alle tensostrutture e agli elementi espositivi vari.
Per tutte queste opere il glossario indica il regime giuridico dell’attività edilizia libera, la categoria di intervento di edilizia libera, l’elenco delle opere realizzabili e l’elenco, non esaustivo, dei principali elementi oggetto di intervento, individuati per facilitare la lettura della tabella da cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione.

Attenzione perché edilizia libera non significa libertà di far quel che si vuole. Una nota nel futuro decreto precisa che la tabella allegata individua le principali opere che possono essere eseguite senza alcun titolo abilitativo, nel rispetto delle prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali e di tutte le normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell’attività edilizia (in particolare, delle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie, di quelle relative all’efficienza energetica, di tutela dal rischio idrogeologico, delle disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al d.lgs. n. 42/2004).

 

GLOSSARIO – EDILIZIA LIBERA

(ai sensi del!’ art 1, comma 2 del decreto legislativo 25 novembre 2016, n.222)

 

ESTRATTO DALL’ELENCO NON ESAUSTIVO DELLE PRINCIPALI OPERE

 

Riparazione, sostituzione, rinnovamentoElemento decorativo delle facciate (es. marcapiani, modanature, corniciature, lesene)3
Riparazione, sostituzione, rinnovamentoOpera di lattoneria (es. grondaie, tubi, pluviali) e impianto di scarico4
Riparazione, sostituzione, rinnovamentoRivestimento interno e esterno5
Riparazione, sostituzione, rinnovamentoSerramento e infisso interno e esterno6
Installazione comprese le opere correlate, riparazione, sostituzione, rinnovamentoInferriata/Altri sistemi anti
intrusione
7
Riparazione, sostituzione, rinnovamento, inserimento eventuali elementi accessori, rifiniture necessarie (comprese le opere correlate)Elemento di rifinitura delle scale8
Riparazione, sostituzione, rinnovamento, inserimento eventuali elementi accessori, rifiniture necessarie (comprese le opere correlate)Scala retrattile e di arredog
Riparazione, sostituzione, rinnovamento, messa a normaParapetto e ringhiera10
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamentoSerra compresi elementi di
appoggio e/o ancoraggio
37
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamentoGazebo, di limitate dimensioni e non stabilmente infisso al suolo44
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamentoPergolato, di limitate dimensioni e non stabilmente infisso al suolo46
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamentoTenda Tenda a Pergola, Pergotenda, Copertura leggera di arredo 50
Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamentoElemento divisorio verticale non in muratura, anche di tipo ornamentale e similare51
Installazione, riparazione e rimozioneManufatti leggeri in strutture ricettive all’aperto (roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni) e assimilati52
Installazione, manutenzione e riparazione, nonché rimozione, per la quale non è necessaria la comunicazioneGazebo53
Installazione, manutenzione e riparazione, nonché rimozione, per la quale non è necessaria la comunicazioneStand fieristico54
Installazione, manutenzione e riparazione, nonché rimozione, per la quale non è necessaria la comunicazioneTensostrutture, pressostrutture e assimilabili56
Installazione, manutenzione e riparazione, nonché rimozione, per la quale non è necessaria la comunicazioneElementi espositivi vari57

 

Il nostro consiglio è di rivolgersi sempre al proprio tecnico, ogni comune ha delle regole diverse dagli altri, ci sono anche vincoli paesaggistici, regolamenti condominiali e altri fattori che potrebbero influenzare la possibilità di realizzare la vostra pergola o gazebo.

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.8 / 5. Conteggio voti: 5

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

 

se vuoi vedere I nostri pergolati apribili vai su questa pagina

 

[activecampaign]

Interazioni del lettore

RispondiAnnulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Tende a rullo oscuranti come schermatura solare

Le tende a rullo oscuranti sono perfette nell’architettura contemporanea fatta di grandi finestre in cui le normali schermature solari come persiane o tapparelle difficilmente sono utilizzabili per limiti dimensionali e meccanici. Andremo a vedere le tipologie di tende a rullo moderne, le possibilità di tessuti, come integrarli ai serramenti ed i prezzi di queste soluzioni.   […]

bonus porta blindata

Bonus porte blindate: come funziona la detrazione fiscale

Come puoi ottenere il bonus porte blindate? A quanto ammonta? in quanto tempo? quando scade e che limiti ci sono. Vediamo subito come ottenere la detrazione porta blindata senza sbagliare.   Quale tipo di bonus porte blindate utilizzare? Ad oggi si può scegliere tra 2 tipi di incentivi, entrambi danno diritto al 50% di detrazione […]

Infissi alluminio legno a Cesena

In questa realizzazione del 2015 con Infissi alluminio legno a Cesena dovevamo realizzare il sogno di Renata: Una bella casa, pratica e a basso consumo energetico. Abbiamo lavorato a questo progetto insieme all’ Architetto Christian Baldacci di Abita architetture.   Infissi alluminio legno a Cesena: Le esigenze Le esigenze di Renata erano di avere una […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Colori
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy