Hai sostituito i vecchi infissi e la tua casa è piena di muffa e condensa? Scopri come risolvere il problema
Oggi uno dei principali problemi che si possono avere sostituendo le finestre con prodotti di ultima generazione sono le muffe.
Questo è dovuto all’altissima performance di permeabilità all’aria che raggiunge tranquillamente la classe 4 . Questo significa che quando le finestre sono chiuse, non c’è praticamente scambio di aria e spifferi come un tempo.
Questa caratteristica ci fa risparmiare molto (sulla bolletta del gas) ma allo stesso tempo rende necessario eliminare il vapore acqueo che si forma nel quotidiano in altri modi.
Ricordo che ognuno di noi produce mediamente 1kg di “acqua” che va nell’aria, una lavastoviglie 1-1.5kg, una doccia altrettanto, una lavatrice idem ecc ecc.. Possiamo affermare che in una casa in cui vivono 4 persone può “produrre” tranquillamente 20kg al giorno tra respirazione, docce, cucina, lavatrice ecc…
Questi ipotetici 20kg di vapore acqueo nell’aria di casa ogni giorni si sommano 20+20+20+20+20 ecc… Capite bene l’importanza di eliminare queste grandi quantità di acqua prima che producano danni per l’ambiente e per la salute, un ambiente troppo umido diventa insalubre per l’essere umano.
Tutto questo vapore acqueo è innamorato dei punti freddi, un amore incondizionato per qualsiasi punto che sia freddo. Cosa significa freddo? Significa che se avete dei punti (ponti termici) in cui la temperatura superficiale è sotto ai 16° C. è molto molto probabile che avrete delle muffe e delle condense, quest’ultime più probabili sotto ai 13° C.
Questi punti freddi potrebbero essere i bordi dei vetri che utilizzano ancora l’alluminio come distanziale, piuttosto che le soglie in marmo che portano dentro il freddo. A volte possono essere le tende che non fanno girare l’aria o addirittura la geometria/moti convettivi che si formano nella stanza.
- 【Grande schermo LCD e retroilluminazione】 Dimensioni 3,6 * 3,4 * 0,94 pollici, termometro...
- 【Registrazioni MAX e MIN】 Il termometro digitale visualizza costantemente le registrazioni di...
Le soluzioni sono sempre e solo 2:
- Aprire le finestre nella giusta maniera: Le finestre si spalancano per pochi minuti più volte al giorno a seconda della necessità. Aprirle per più di qualche minuto non è meglio anzi si ottiene l’effetto opposto, si raffreddano i muri e aumentano le muffe. il “segreto” è cambiare l’aria velocemente senza raffreddare le pareti e per farlo è meglio cambiare l’aria quando le differenze di temperature tra interno/esterno sono maggiori.
- Installare un VMC, una ventilazione meccanica controllata con recupero di calore. Queste macchine non fanno altro che cambiare l’aria continuamente nella vostra casa, mentre lo fanno recuperano il calore attraverso una scambiatore entalpico, tale sistema è in grato di recuperare dall’80 al 90% del calore che avete già pagato e che andrebbe perso spalancando le finestre.
- AZIONE ANTIMUFFA ISTANTANEA: igienizzante pronto allâ€uso che rimuove istantaneamente macchie e...
- PER INTERNI ED ESTERNI: agisce efficacemente su pareti, soffitti, rivestimenti e fugheadatto per...
Il sistema VMC ha altri 6 vantaggi:
- Non dovete più aprire le finestre, così facendo sarete sempre nella massima sicurezza e di questi tempi è un gran vantaggio.
- Risparmiate tempo
- Risparmiate denaro (il recupero di calore vi permette di avere grandi risparmi)
- In estate state più freschi (freecooling)
- Respirate aria pulita
- Risparmiate salute (in ultimo ma il più importante!)
Questo eccezionale sistema oltre a cambiare l’aria e recuperare il calore fa un’altra cosa bellissima: filtra l’aria! Sapevate che l’aria dentro le nostre case è sempre più inquinata di quella esterna? Si anche se abitate in centro a Milano la vostra casa avrà aria peggiore di quella fuori dovuta ai prodotti chimici che usiamo tutti i giorni per la pulizia, i gas di cottura ed i ristagni.
Il nostro vmc è in grado di filtrare le polveri sottili come le pm 10 pm20 pollini e agenti inquinanti. Ecco perché vi farà risparmiare anche sulla salute e penso che quest’ultimo grande vantaggio non abbia prezzo per nessuno.
INGENIUS VMC
Tecnologia ed efficienza: da qui si sviluppa il comfort.
INGENIUS VMC è una soluzione innovativa che integra la Ventilazione Meccanica Controllata nel monoblocco termoisolante per la chiusura del foro finestra.
Performance avanzate, comfort elevato, soluzioni di grande funzionalità. Con la massima versatilità nella progettazione, resa estetica e praticità nell’installazione.
Un sistema innovativo recentemente premiato con l’assegnazione di Klimahouse Trend 2016 nella categoria Sistemi Integrati.
INGENIUS VMC trasforma i fori finestra in strutture tecnologicamente avanzate, capaci di rinnovare costantemente l’aria indoor, aumentando il benessere abitativo e valorizzando l’edificio grazie al miglioramento delle prestazioni energetiche.
Con una perfetta adattabilità ad ogni stile architettonico, evitando canalizzazioni o ingombranti impianti centralizzati.
Il sistema di Ventilazione Meccanica Integrata
Il sistema di Ventilazione Meccanica Controllata decentralizzata Climapac semplifica e migliora la ventilazione all’interno degli edifici, con un ricambio costante ed automatico dell’aria indoor.
Il recuperatore di calore entalpico a doppio flusso incrociato controcorrente consente il completo recupero di energia termica, con la massima semplicità di manutenzione.

L’ARIA CIRCOLA LIBERAMENTE, PORTANDOSI VIA L’UMIDITÀ E LE IMPURITÀ.
Dentro il buono, fuori il cattivo. Semplice, no? Dentro l’aria nuova, fuori quella viziata. In più, l’aria nuova che entra è costantemente purificata, con speciali filtri che bloccano i pollini, le polveri sottili, gli agenti inquinanti.Quella che esce porta con sé l’umidità in eccesso, impedendo la formazione di muffe, eliminando gli odori e le altre sostanze dannose come la formaldeide, il radon (gas altamente cancerogeno), il fumo.
Con i sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata Climapac gli ambienti domestici, e anche quelli lavorativi, ritornano ad essere spazi salutari, in cui è piacevole stare. La Ventilazione Meccanica Controllata purifica l’aria interna, aiutandoci a vivere meglio, semplicemente. Eliminando anche i fastidiosi mal di testa e quella sensazione di malessere causati dall’aria viziata (la cosiddetta sindrome da edificio malato).

L’ENERGIA NON ESCE DALLA FINESTRA.
Con la Ventilazione Meccanica Controllata l’aria contribuisce al risparmio energetico. Perché quella in uscita scambia il proprio calore con quella in entrata, abbassando quindi i consumi di riscaldamento e raffrescamento. È il principio del recupero di calore, garantito dallo scambio entalpico che recupera anche il calore latente contenuto nell’umidità dell’aria esausta.
L’energia si risparmia (il consumo elettrico è minimo, meno di una piccola lampadina) e l’aria migliora. In tutte le stagioni.
Anche per questo gli edifici con sistema di Ventilazione Meccanica Controllata migliorano la loro Classe energetica, e acquistano più valore.

DOMESTICO O LAVORATIVO, OGNI SPAZIO SI APRE AL BENESSERE.
I sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata trovano la loro collocazione ideale nelle case private. Perché convogliano negli ambienti aria fresca, pulita, piacevolmente sana, con un corretto e continuo ricambio d’aria anche a finestre chiuse, evitando così correnti d’aria e i fastidiosi rumori del traffico cittadino, o l’alto volume delle chiacchiere serali.
Il comfort diventa totale, il benessere avvolgente, la vita migliore. Per questo sono particolarmente indicati per le riqualificazioni degli edifici.
William Bisacchi
Puoi leggere anche questa guida su come risolvere i problemi di muffa e condensa
Rispondi