Le tendenze generali sono:
-La ricerca della differenziazione ad ogni costo.
-La propensione all’anta a scomparsa tuttovetro esterno e interno.
-L’integrazione dell’elettronica, domotica ed impianti di allarme.
Tutte le aziende italiane stanno spostando l’asticella verso l’alto, lo stesso stanno facendo alcuni produttori dell’est con risultati a volte non molto soddisfacenti.
Una delle aziende che ci ha colpito in modo significativo e la SECCO sistemi (unico produttore/gammista di acciaio presente al salone)
Secco ha inglobato al suo interno un’azienda che si occupa di integrare la meccatronica ai sistemi acciaio.
Nello stand era presente il nuovo sistema scorrevole EBE85 evoluzione motorizzato nella soluzione ad angolo di 90°, Tale soluzione permette di avere specchiature di oltre 600 Kg in totale facilità e sicurezza. L’elettronica ed i sensori integrati nel manufatto fanno si che venga rilevato ogni tipo di ostacolo e automaticamente arrestato il movimento. Questo scorrevole ha delle guide a scomparsa totale ed è possibile anche fare “scomparire l’anta apribile nel muro precedentemente predisposto.
Altre novità sono: i sistemi LT per tetti in vetro con apertura scorrevole, anch’essi ad alta portata e realizzabili in grandi dimensioni.
-Il sistema EBE per finestre con certificazioni all’effrazione classe 2-3 e 4
-Il sistema EBE complanare interno-esterno con cerniere a scomparsa
-I nuovi fermavetri diamantati che rendono i profilati ancora più snelli, soprattutto l’OS2 vincitore del premio compasso d’oro.
-Il sistema bilico verticale per Os2.
-Il sistema Facciaiata 4F con portata di 500kg ogni vetro, la resistenza al fuoco EI90 e l’intgegrazione con i sistemi EBE e OS2 con la possibilità di fare disegnare qualcosa di speciale e di diverso da solito al progettista.
Tutti i nuovi prodotti possiamo realizzarli su misura nel tre materiali tipici di secco: l’acciaio inox, il corten e l’ottone brunito (magnifico).
La nuova tapparella blindata in alluminio estruso con funzione di frangisole e zanzariera integrata:
Il sistema di montaggio per ristrutturazione Framecut posaclima per sostituire le finestre smontando anche il vecchio telaio in legno ma senza muratore e senza polvere, recuperando la luce passaggio originale.
Nuovi modelli di portoncini Inotherm ad alte prestazioni con lettore di impronte biometriche integrato nei maniglioni.
Oikos architetture d’ingressi presentava lo stand vincitore del concorso di architettura con al centro una porta blindata con apertura a bilico verticale modello SYNUA di misure extra-large con la nuova finitura “venezia-materia” in cemento nero opaco a poro aperto.
Inferriate erreci con sensore di allarme integrato, permette di avere la sizurezza contro lo scasso e lo squotimento, basta una vibrazione per far capire all’allarme il tentativo di scasso e fare partire eventuali sirene/telefonate ecc.
A breve integrabile anche nelle persiane in alluminio. A proposito di persiane, la linea di persiane con taglio dell’anta e telaio dritto a 90° che le rende indistinguibili dal legno ma molto più durevoli nel tempo. Questa soluzione permette la possibilità di sostituire le cover e dare nuova vita alla persiane.
Grande fermento anche allo stand schuco alluminio dove ci hanno fatto vedere le ultime novità nel campo delle facciate continue tridimensionali e con nuovo spessore minimal 30millimetri.
Gli scorrevoli traslanti senza inciampo a pavimento.
Il completamente della line scorrevoli panoramici motorizzati e manuali.
Le linee block con anta a scomparsa e anta impiallacciata.
La nuova ferramenta con bloccaggio dell’anta in qualsiasi posizione.
I portoncini con la domotica tuch-screen incorporata al pannello esterno.
In ultimo ma con una menzione d’onore per la bellezza del design, gli infissi in legnoalluminio DeCarlo:
I nostri prodotti esclusivi. Clicca qui!
Contattaci subito. Clicca qui!
Rispondi