Indice
Sbagliare il montaggio degli infissi è un errore che può costarti molto caro. Anche il serramento migliore non funzionerà bene perché il montaggio è fondamentale.
Oggi vediamo come viene eseguito un montaggio perfetto con il Sistemabisacchi®, il nostro sistema di posa in opera garantito e testato su oltre 35.000 infissi montati su controtealio e senza.
Il Sistemabisacchi® parte dalla progettazione del giunto e del controtelaio, puoi leggere l’articolo sulla posa in opera a regola d’arte e sui controtelai termici. Il Sistemabisacchi® si basa su 3 principi di tenuta della posa in opera e ti ho linkato l’articolo di approfondimento. Il Sistembisacchi non finisce dopo la posa ma prosegue con la triplice garanzia che è parte fondamentale del Sistema e puoi approfondire sempre qui sul blog.
In questo articolo non parlerò di questi 3 fondamentali aspetti, mi concentrerò solo sulla parte più pratica del montaggio infissi.
Vedremo anche a quali errori comuni devi stare attento per non rischiare di avere i problemi di infiltrazioni che hanno avuto clienti come Gianluca.
Pronto? Partiamo.
Cosa deve garantire il montaggio Sistemabisacchi®?
Per il montaggio infissi in alluminio come puoi vedere dal video dobbiamo garantire principalmente queste caratteristiche:
- Impermeabilità al vapore sul lato interno (per non fare entrare l’umidità nel giunto secondario)
- L’isolamento termico e acustico nella parte mediana (per garantire le prestazioni dell’infisso acquistato)
- La permeabilità al vapore sul lato esterno (per permettere la fuoriuscita del vapore eventualmente entrato nel giunto secondario)
- L’impermeabilità alla pioggia battente (sui 2 montanti e sulla traversa superiore)
- L’impermeabilità all’acqua stagnante (nella traversa inferiore)
- La resistenza meccanica (la portata dell’infisso stesso e una resistenza maggiore in caso di infisso di sicurezza)
Chiaramente queste caratteristiche valgono per ogni tipo di infisso come legno alluminio, acciaio ma anche per le porte blindate a taglio termico, le vetrate scorrevoli e tutti gli infissi installati tra un ambiente caldo (riscaldato) e uno freddo (esterno).

- Principali vantaggi: asciugatura ultra rapida anche a basse temperature, ottima adesione iniziale,...
- Modo d'uso: tagliare l'ugello a V, posizionare la cartuccia sulla pistola per silicone, applicare...
Come si monta un infisso con Sistemabisacchi®?
Si utilizzano dei nastri termo espandenti multifunzione nella parte mediana, questi nastri garantiscono sia la barriera al vapore che l’isolamento termico e acustico. Sono dimensionati a seconda del tipo di infisso, dello sfioro di progetto tra infisso e controtelaio, delle prestazioni che occorrono e del tipo di posa: In luce o oltre-luce.
Nella posa oltre-luce, la più utilizzata nelle abitazioni della provincia di Forlì Cesena, si utilizzano in battuta i nastri termoespandenti BG1 che garantiscono la permeabilità al vapore e l’impermeabilità alla pioggia battente.
Nella traversa inferiore si utilizza un sigillante ibrido detto MS-Polimero che garantisce l’impermeabilità all’acqua stagnante della parte inferiore del serramento. L’MS-Polimero ha anche il vantaggio di non macchiare soglie e banchine, di aderire e incollare anche le superfici umide.
Il fissaggio meccanico negli infissi in alluminio occorre che sia molto resistente, questi infissi vengono scelti per la possibilità di fare grandi vetrate ed il peso è di conseguenza molto elevato. Utilizziamo turboviti da 7.5 millimetri con lunghezza minima di 112 millimetri. La lunghezza delle viti è calcolata in funzione del tipo di infisso, della resistenza del muro e del peso.
Anche il numero delle viti di fissaggio è calcolato a seconda del peso e della resistenza antieffrazione ma anche nell’infisso più semplice garantiamo minimo una vite ogni 70 centimetri. con la prima e l’ultima a 10-15 cm dall’angolo del serramento.
- 👍 Hai bisogno di una vite cemento autofilettante per realizzare fissaggi stabili e resistenti? Il...
- 🛠️ I tasselli per muro autofilettanti offrono un ancoraggio resistente, pratico ed efficace...

Cosa ti garantisce il nostro montaggio Sistemabisacchi®?
Ti garantisce che le prestazioni dell’infisso acquistato saranno le stesse anche montato a casa tua. Le prestazioni di un infisso sono:
- Isolamento termico Uw
- isolamento acustico Rw
- permeabilità all’acqua classe “xy”
- resistenza al vento classe “xy”
- permeabilità all’aria classe “xy”
A cosa servirebbe spendere tantissimo in un infisso che “va a 300 chilometri orari” per poi montarlo a “40”? Eppure è quello che succede tutti i giorni ancora oggi a chi monta gli infissi non a regola d’arte ma con il metodo che io chiamo “abbiamo sempre fatto così….” si nel 1900!!!

Cosa devi evitare nel montaggio infissi?
Come prima cosa devi evitare il SILICONE! Il silicone ha moltissimi problemi, te ne elenco solo alcuni, quelli evidenti a chiunque:
- Sigilla completamente il giunto sul lato esterno. Ricordi che deve essere permeabile al vapore? Il silicone non lo è e l’eventuale umidità non potendo uscire sul lato esterno ritornerà in casa sotto forma di condensa e col tempo si formeranno muffe.
- Non resiste nel tempo. Col tempo perderà elasticità, si deteriorerà e si staccherà facendo filtrare acqua dentro casa.
- Macchia banchine e soglie. Il rilascio dei plastificanti che fanno indurire il silicone macchieranno per sempre il tuo marmo o granito che sia.
- Estetica. A chi piace la riga di silicone spalmata con il dito del serramentista che diventa più sporco ogni mese che passa? Se hai ancora dubbi ti metto una foto.

Montaggio infissi nuovi su vecchi telai
C’è un’altra cosa che devi stare attento sul montaggio ed è fondamentale, se non presterai attenzione rovinerai la tua casa per sempre!
E’ il montaggio dei nuovi infissi sopra ai vecchi telai! Non sto ad aggiungere altro, il 90% dei venditori opera in questo modo, nell’articolo che ti ho linkato sono illustrati per bene i 3 gravi problemi ai quali andrai incontro se ti farai convincere dai cosiddetti “abbiamo sempre fatto così….”.

P.s. c’è un altro aspetto fondamentale di cui non parla nessuno: Attenzione a chi ti metti in casa, leggi la storia di Paolo e Francesca che dopo aver montati gli infissi si sono trovati i ladri in casa mentre erano alle Maldive
William Bisacchi
p.s. Voglio raccontarti cosa è successo a Paolo e Francesca dopo che alcuni montatori gli hanno sostituito gli infissi. Perché la posa è importante ma è fondamentale sapere chi entra in casa tua.
[activecampaign]
Rispondi