Avrei voluto farti vedere la miglior posizione infissi ma non è possibile perchè non c’è una posizione migliore di un’altra a priori.
Andremo a vedere quando preferire un infisso a filo muro interno o centro muro o esterno muro a seconda delle tue esigenze.
Premessa, la prima cosa da fare sarebbe analizzare la stratigrafia del muro, come è composto e dove è posizionato l’isolante (se presente).
Facendo questa premessa andremo a vedere i casi più comuni.
Indice
Miglior posizione infissi su 3 possibilità
Ci sono tre possibilità di installare gli infissi:
- A filo muro interno
- A centro muro
- A filo muro esterno
Al variare della posizione variano le prestazioni del serramento dal punto di vista termico (sempre), dal punto di vista acustico (spesso), e dal punto di vista pratico (sempre).
Non esiste una posizione vincente per tutte le casistiche possibili perchè oltre alla termica, acustica e praticità entrano in gioco anche la resistenza all’effrazione ed il fattore solare estivo.
Ognuna di queste casistiche porta ad avere i risultati migliori in una posizione piuttosto che un’altra.
Miglior posizione infissi per il massimo isolamento termico
La miglior posizione per l’isolamento termico e quindi il risparmio energetico è il serramento a filo esterno o centro muro.
Puoi capire chiaramente dall’immagine allegata il perchè. Ricordo che nelle termografie le parti in rosso sono più calde.
Ipersemplificando i rossi sono i buoni e i blu i cattivi.
La posizione peggiorativa per la termica è l’infisso a filo muro interno, dove il valore PSI (perdita termica lineare) è il peggiore.

Ho usato un software del prestigioso istituto Ift di Rosenheim per fare una simulazione della “miglior posizione termica”.
Guarda cosa succede termicamente ad un infisso posizionato in questo modo:
Miglior posizione infissi per l’isolamento acustico
La posa a filo muro interno in battuta o a centro muro ricreando una battuta è la miglior posizione per ottenere la minor perdita di prestazione acustica.
L’acustica è un tema molto complesso, ne ho parlato in diversi articoli che puoi approfondire qui:
- Qual è il livello di isolamento acustico necessario nella tua casa?
- Isolamento acustico finestre: Consigli e Accortezze per evitare il rumore
- Tipi di aperture per isolamento acustico
Miglior posizione infissi per praticità
La praticità può essere di 2 tipi:
Praticità di apertura totale delle ante a 180° e in questo caso l’unica possibilità è l’infisso posato a filo muro interno.
In tutte le altre posizioni, le ante a battenti una volta a aperte saranno ingombranti perchè rimarranno a “bandiera” e occuperanno spazio nella stanza.
Praticità di appoggio, so che è sbagliato ma a molte persone piace avere una mensola libera di fronte alla finestra posando l’infisso a filo muro esterno
Utilizzano questa mensola per appoggiarci oggetti, soprattutto nel bagno. Inutile rimarcare che tutte le volte che voglio aprire una finestra a battente saranno da spostare.
L’unico caso in cui ottengo “capra e cavoli” è con una finestra scorrevole, leggi a proposito l’articolo sui tipi di apertura.
Miglior posizione infissi per estetica
Qui entriamo in un campo in cui l’unica certezza è “de gustibus non disputandum est”.
Ma diciamo che una finestra a filo muro interno raccoglie la maggioranza delle preferenze estetiche perchè ricorda un quadro.
È la posizione migliore soprattutto se installiamo infissi minimali slim, con telaio molto sottile e appunto minimale.
Oppure potrebbe essere molto bello montare l’infisso a centro muro e vedere i profili ancora più sottili perchè verrebbero a mancare le cornici (battute) sul perimetro come in questo esempio:
Miglior posizione infissi per antieffrazione
La miglior posizione a livello di sicurezza antieffrazione è a filo muro interno o centro muro perchè il fissaggio è più solido.
molto dipende dalla stratigrafia del muro, ad esempio con un cappotto interno sarà meglio il centro muro e per un muro a intercapedine sarà meglio a filo muro interno.
La sicurezza è un tema molto caro al Sistemabisacchi® e l’ho trattato in diverse guide alla sicurezza.
Miglior posizione infissi per risparmio energetico estivo
Per il risparmio energetico estivo la posizione è diametralmente opposta al risparmio energetico invernale ovvero a filo muro interno.
Questo perchè lo spessore del muro andrà a creare una piccola superficie aggettante che proteggerà dall’irraggiamento estivo (sole alto e quasi verticale) e farà entrare calore in inverno (sole più inclinato).
Questo varrà soprattutto per i tagli di luce con un’altezza ridotta e per spessori di muro importanti da 45-50 centimetri come un muro da 30 + cappotto isolante.
Conclusioni sulla miglior posizione infissi
Come hai visto i casi sono molteplici e spesso la posizione migliore per un’esigenza diventa la peggiore per un’altra.
Le esigenze sono molto soggettive, poi ci sono le questioni tecniche come la composizione e spessore dei muri e le dimensioni dei serramenti.
In ultimo ma fondamentale dipende molto anche dalla presenza e dal tipo di oscuramento estero.
La miglior soluzione? Dipende dalle tue esigenze.
Discorso molto ampio e complesso, ti consiglio di trovare la migliore posizione attraverso una consulenza iniziale e se vuoi affidarti al Sistemabisacchi® parti da www.bisacchi.it
Articolo pubblicato sulla rivista Showroom Porte & Finestre di marzo 2021
Ciao e al prossimo articolo,
William Bisacchi
Buongiorno William, sono Francesco, complimenti per il tuo blog, ho iniziato a seguirti oggi e devo dire che è davvero interessante tutto quello che scrivi e spieghi chiaramente, io dovrei sostituire i vecchi infissi in legno di circa 30 anni, installati su un controtelaio in legno, ho fatto fare il sopralluogo ad un serramentista e mi ha consigliato di installare i nuovi infissi praticamente davanti al vecchio telaio sulla spallina di 10 cm interna, quindi perdendo il davanzale interno e in questo modo avrò i nuovi infissi filomuro. Il tutto senza smontare il vecchio telaio in legno, taglieranno solo il telaio in basso ovvero quello a contatto con il marmo che non è passante ma ci sono due marmi diversi accoppiati di diversa tipologia. Secondo te potrebbe essere un lavoro fatto bene?
Potrei inviarti alcune foto per rendere meglio l’idea. Grazie, e ancora complimenti.
Buongiorno, se si progettano bene i giunti viene un bel lavoro e non si perde luce
La mia paura è proprio quella, che non mi isolano a regola d’arte i giunti, lasciando dietro il vecchio telaio in legno. Cosa posso chiedere al serramentista per rendermi conto se sia in grado o meno di fare un lavoro a regola d’arte?
Sicuramente gli infissi filomuro sono più belli esteticamente rispetto alla posizione attuale al centro muro con la spallina di 10 cm. Il telaio vecchio sarebbe facile da smontare visto che è fissato con 2 viti sul falso telaio. Oggi ho letto tutto il tuo libro ed è stato davvero interessante e utile a farmi capire tanto cose riguardanti il mondo degli infissi, e a maggior ragione voglio che il lavoro di sostituzione delle mie 12 finestre e 3 porte finestra venga fatto a regola d’arte.
Per aiutarti occorrerebbe vedere le foto, vedere le tavole di posa di come intendono procedere.
Mi hanno proposto serramenti in resina termina o vetroresina resinglass. Cosa ne pensi di questi serramenti in alternativa al pvc?
Non conosco il prodotto, sono andato a vedere sul sito e mi sembra una di quelle cose in cui c’è troppo marketing e pochi dati. Io il beta tester lo farei fare ad altri, ma questa è una mia opinione non basata su dati empirici ma solo a pelle.
Buongiorno, domanda al posatore: che tipo di posa faresti? Mi ha risposto quella tradizionale con schiuma e silicone. Non uso i nastri autoespandenti perchè non ha senso. Cosa avrei dovuto rispondere?
Nulla, avresti dovuto solo cambiare pisatore