Indice
Guida alla scelta dei migliori materiali per finestre: comparazione tra alluminio, pvc, legno, legnoalluminio e acciaio.
Stai per scoprire tutte le informazioni che la maggior parte di chi deve scegliere le finestre e materiali non saprà mai sugli effettivi vantaggi/svantaggi dei vari prodotti presenti sul mercato:
Non affidarti a chi vuole darti lo stesso materiale per ogni tipo di intervento, ogni prodotto ha delle caratteristiche che lo rendono più o meno idoneo a quello che devi fare. Non fare l’errore di scegliere un prodotto per “sentito dire” affidati a chi è esperto in materia, da Bisacchi questa consulenza è assolutamente gratuita, approfittane.
Questa guida alla scelta di materiali per finestre non vuole essere esaustiva e entrare nel dettaglio dei materiali ma solo dare un’idea delle effettive macro-differenze che sussistono tra i vari materiali, voglio che sia veloce e chiara, se volete scendere nel dettaglio sarà ben lieto di spiegarvi più approfonditamente i tantissimi aspetti/caratteristiche che ha ogni materiale.
SCEGLIERE le finestre per casa tua non è facile, andiamo a vedere i vari Materiali e informazioni relative a Vantaggi / svantaggi dei 9 materiali per finestre più utilizzati
Pro e Contro dei 9 materiali per finestre più utilizzati in ordine di costo:
Premessa: Per ogni materiale, sul mercato esistono prodotti più o meno buoni, in questa guida alla scelta delle finestre ho considerato per tutti i Materiali elencati le prestazioni di prodotti di fascia medio medio-alta. I prodotti scarsi non li considero in quanto ogni infisso (nella maggior parte dei casi) è fatto per durare MOLTI anni.
-1- Finestre in ACCIAIO INOX TAGLIO TERMICO
-Grandissima Resistenza alla effrazione
-Durata tempo impareggiabile
-Ottimi Valori termici
-Adatto una grandissime dimensioni
-Zero Manutenzione
-Altissimo prezzo di acquisto
-2- Finestre in ACCIAIO INOX (taglio freddo)
-Come l’acciaio inox taglio termico ma con scarsi valori termici e prezzo leggermente Inferiore
-3- Finestre in ACCIAIO TAGLIO TERMICO (erroneamente Chiamato ferro)
-Grande Resistenza alla effrazione
-Durata nel Tempo elevata
-Buoni Valori termici
-Adatto a grandissime Dimensioni
-Alto Grado di personalizzazione
-Alto prezzo di acquisto
-4- Finestre in ACCIAIO taglio freddo (erroneamente Chiamato ferro)
-Come l’acciaio taglio termico (ferro) ma con valori termici molto scarsi e prezzo basso
-5- Finestre in LEGNOALLUMINIO
-Ottimi Valori termici
-Buona Resistenza meccanica
-Buona Resistenza nel Tempo
-Poca Manutenzione
-Alto Costo di Acquisto
– 6- Finestre in LEGNO
-Come Legnoalluminio ma soggetto a manutenzione nel tempo e medio Costo di acquisto
-7- Finestre in ALLUMINIO TAGLIO TERMICO
-Buoni Valori termici
-Ottima Resistenza meccanica
-Alta personalizzazione
-Alta Durata nel Tempo
-Bassissima Manutenzione -Buoni Valori termici
-Medio costo di Acquisto
-8- Finestre in ALLUMINIO (taglio freddo)
-Come Allumino taglio termico ma con Pessimi Valori termici Basso Costo di acquisto
-9- Finestre in PVC
-Ottimi Valori termici
-Bassa Resistenza meccanica
-Bassa Durata nel Tempo
-Basso Costo di acquisto
Cosa possiamo capire da questo elenco di pregi/difetti dei materiali per finestre?
Prima di tutto che non esiste la finestra ed il materiale migliore per ogni esigenza. Ognuno ha delle caratteristiche posso sposarsi meglio con il risultato che si vuole ottenere, facciamo qualche esempio di alcune tipologie di esigenze.
In grassetto l’esigenza ed in rosso il miglior materiale per finestre per quel tipo di esigenza.
- Grandi vetrate/grandi dimensioni: Alluminio o acciaio
- Budget molto contenuto: Pvc
- Profili sottili per avere luminosità: Alluminio o acciaio
- Sensazione di calore al tatto: Legno o legnoalluminio
- Sicurezza: Acciaio o alluminio
- Gamma colori: Alluminio
- Durata nel tempo: Alluminio, legno alluminio o acciaio
Guida alla scelta di materiali finestre: Conclusioni finali
Si possono fare anche altre valutazioni economiche: un prodotto che ha un Costo di acquisto ELEVATO ma dura tanto nel tempo PUÒ essere più economico se paragonato ad uno che costa poco e dura molto Meno.
Se devi affittare e hai paura che le finestre vanghino rovinate dagli affittuari e/o vuoi contenere la Spesa il Pvc può essere una scelta. Se hai una casa moderna con grandi vetrate scorrevoli, l’alluminio termico è ottimo. Se hai una villa con budget ELEVATO puoi andare sul legnoalluminio oppure sugli acciai termici. Non sei sicuro di quello che vuoi? Le finestre sono un componente molto importate che si sceglie poche volte nella vita. Affidati ad un esperto!
Alla Bisacchi siamo esperti dei vari materiali per costruire finestre ed i nostri clienti sono contenti dei consigli ricevuti, così come Nicoletta Taddei che ci riporta la sua testimonianza nelle recensioni su houzz:
Maurizio Lombardi:Ho avuto modo di conoscere la ditta Bisacchi in quanto ho cambiato i vecchi scuroni in legno e li ho fatti in alluminio.Un particolare ringraziamento a William per la sua competenza e per avermi consigliato su ciò’ che poi ho acquistato e per averci seguito passo per passo.E che dire dei suoi addetti al montaggio molto ordinati scrupolosi e preparati.Un ringraziamento anche a Davide per le sue capacita’professionali.Bravi continuate così’ ci vediamo alla prossima.
William Bisacchi
Rispondi