• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » POSA IN OPERA » A regola d'arte » Soglie finestre: Il ponte termico del davanzale in marmo

Soglie finestre: Il ponte termico del davanzale in marmo

scritto da

4.8
(44)

Indice

  • Il marmo passante è un ponte termico che genererà muffa
  • Il davanzale finestra in marmo passante incide per il 6% della spesa di riscaldamento
    • I davanzali finestre passanti in marmo passante e la muffa
  • Nuovi infissi su vecchi davanzali in marmo passante?
  • Cappotto termico e problema soglie
  • Come fare ad eliminare il ponte termico nelle soglie e nel davanzale finestre?
  • Costo in più per finestra? Solamente 50€ (si ripaga subito)
  • Risultati del taglio termico sul davanzale passante

Il marmo passante è un ponte termico che ti genererà sempre muffa anche se aprirai le finestre

il davanzale passante piace ai passeri

Una volta c’era la moda di montare una lastra passante di marmo, dall’esterno fino all’interno casa… i più geniali mettevano sotto anche il termosifone, così i passeri potevano venire a sedersi sulla banchina e scaldarsi a tue spese. Sto raccontando la verità sulle soglie in marmo passante con un lieve sarcasmo ma le cose stanno così nel 100% dei casi.

Il davanzale finestra, le soglie porte-finestre sono dopo il controtelaio metallico la principale fonte di problemi di muffa dovuti al ponte termico lineare.

Ho iniziato questo articolo sui problemi dei davanzali, banchine e soglie finestre con una storiella perchè rende molto bene l’idea dei problemi che si possono avere se non si tratta con cura questo problema in tutti i davanzali di casa, dalla della porta di ingresso fino alle banchine delle finestre.

 

Il davanzale finestra in marmo passante incide per il 6% della spesa di riscaldamento

(FONTE www.ENEA.it)

Le soglie finestre in marmo passante dall’esterno all’interno nelle soglie delle porte e nelle banchine finestre incide per il 6% della spesa di riscaldamento.

Si, in una bolletta annuale di €2000 significa 120 euro sono usciti dalle banchine/soglie finestre passanti. Il consumo è dovuto all’enorme dispersione generata dal ponte termico lineare della soglia in marmo. In parole semplici: il caldo esce dal davanzale.

I davanzali finestre passanti in marmo passante e la muffa

Inoltre il ponte termico lineare che si accentua sostituendo gli infissi ti assicura muffa e condensa sotto alla banchina in marmo. Ecco perché dovete diffidare da chi non vi propone questo intervento.

Le soglie per finestre in marmo ed i davanzali vanno isolati in modo da attenuare il ponte termico, allontanare rischi di muffa e condensa e fare risparmio energetico.

Ti mostro un immagine termografica (foto termica) che evidenzia quanto caldo si disperde dal marmo passante della soglia finestra e dal cassettone. Il colore rosso identifica il calore che paghiamo e disperdiamo inutilmente all’esterno.

Per renderlo ancora più semplice: I verdi sono i buoni, i rossi i cattivi.

testo

 

Nuovi infissi su vecchi davanzali in marmo passante?

Assolutamente no! Chi ti propone questo tipo di “soluzione” vuole solo vendere le finestre e non vuole risolvere i vostri problemi. A cosa serve montare su una Ferrari le ruote di una bicicletta?

Installando nuove finestre con il vecchie soglie finestre in marmo passante si accentua il ponte termico del davanzale finestra esistente facendolo diventare un punto con condensa e muffa garantita e non servirà a nulla aprire le finestre più spesso.

I nuovi infissi sigillano molto meglio e allo stesso tempo non permettono il ricambio naturale di aria, di conseguenza l’aria sarà più ricca di umidità che andrà ad appoggiarsi nei punti più freddi della casa come il marmo passante.

Esempio di muffa dovuta alla sostituzione infissi senza taglio del davanzale in marmo passante, ecco cosa può succedere se non ci si affida a chi conosce e non sa come trattare i ponti termici:

muffa causata da davanzale passante in marmo

 

Cappotto termico e problema soglie

Spesso quando si decide di fare il cappotto termico esterno ad un’abitazione ci si trova d’avanti al problema delle soglie “corte” ovvero le vecchie soglie sono più corte del nuovo cappotto che si andrà a fare. Spesso quando si fa un cappotto, lo spessore minimo è di 10-14 centimetri. Come compensare questo spazio nelle soglie delle finestre?

Puoi risolvere questo problema in 3 modi e in ordine di risultato migliore sono:

  1. Sostituire le vecchie soglie con delle nuove di lunghezza perfetta per il nuovo cappotto, sempra la soluzione più costosa ma ricordati bene il detto che chi più spende meno spende (e in qusto caso la penso esattamente così).
  2. Mettere una nuova soglia sopra all’esistente senza togliere la vecchia soglia, magari con uno spessore inferiore. Certo perderai 2-3 centimetri di luce ma risparmierai lavori edili invasivi che possono esseere fastidiosi se vivi nella casa durante la ristrutturazione.
  3. Aggiungere il pezzo di soglia necessario a compensare lo spessore del cappotto. Chiaramente la soluzione più economica ma anche quella che può dare più problemi nella giunzione, oltre ad essere molto brutta esteticamente.

In tutte 3 le soluzione occorre prestare particolare attenzione ad eliminare il ponte termico lineare, altrimenti il cappotto non farà che aumentare i problemi di muffa e condensa nelle soglie, ora vediamo come fare.

Come fare ad eliminare il ponte termico nelle soglie e nel davanzale finestre?

Tagliare le banchine in marmo con i normali utensili produce una polvere improponibile in una casa abitata, altri metodi sono molto rischiosi, questo potrebbe essere il risultato! :

infissi-davanzale-passante

Fortunatamente abbiamo un macchinario specifico per fare il taglio marmo passante, un taglio termico a soglie e davanzali esistenti, collegato all’apposito aspirapolvere permette di eseguire il taglio del marmo nel davanzale finestre e soglie porte-finestre, 2 tagli simultanei nella soglia e nella banchina senza polvere e macerie  in modo da eliminare il ponte termico.

Ponte termico scongiurato, allontanato il rischio di muffa e condensa e vero risparmio energetico.

 

 

Costo in più per finestra? Solamente 50€ (si ripaga subito)

Il costo per finestra può essere di soli 50€ a patto che venga fatto insieme alla sostituzione degli infissi, farlo dopo che qualche venditore ha già rovinato la casa installando le nuove finestre diventa molto complicato e costoso.

E se nella nicchia sotto alla finestra è presente il termosifone? Abbiamo uno speciale isolante di facile installazione (un super cappotto da 2cm di spessore) che è composto da una parte isolante ed una riflettente così da mitigare il ponte termico incriminato e farvi risparmiare sul riscaldamento.

Non è una soluzione definitiva sia chiaro, è un compromesso! La cosa migliore in questi casi è spostare il termosifone più verso l’interno e chiudere la nicchia. Così si è certi del risultato al 100%.

Per isolare il taglio puoi utilizzare della purenite o dell’EPS ad alta densità:

Offerta
Pannello in polistirene estruso liscio battentato 125x60cm Elyfoam Brianza Plastica - Spessore: 3 cm
Pannello in polistirene estruso liscio battentato 125x60cm Elyfoam Brianza Plastica - Spessore: 3 cm
  • Pannello in polistirene estruso liscio battentato 125x60cm Elyfoam Brianza Plastica - Spessore: 3 cm
  • BRIANZA PLASTICA
22,90 EUR
Acquista su Amazon

Risultati del taglio termico sul davanzale passante

Utilizzando questo sistema è possibile risparmiare fino al 6% sul riscaldamento, eliminare muffa e condensa sulla banchina molto probabili con nuovi infissi super isolanti su vecchie banchine passanti.

Puoi vedere la grande differenza di risultato nell’immagine seguente: Marmo passante con temperatura interna di 8.3° (condensa e muffa garantita) e marmo con taglio termico con il nostro macchinario specifico con temperatura 13.3°.

La fisica ci dice che in un abitazione nelle condizioni standard di temperatura e umidità relativa, tutti gli oggetti con temperatura sotto ai 13.2° genereranno condensa. E’ un dato di fatto, matematico.

differenza di temperatura davanzale passante o interrotto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Richiedi subito una consulenza e ricorda che una buona finestra montata male sarà sempre una buona finestra che non funziona!

 

 

William Bisacchi

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
  • Bisacchi, William (Autore)
9,99 EUR
Acquista su Amazon

p.s. Voglio raccontarti cosa è successo a Paolo e Francesca dopo che alcuni montatori gli hanno sostituito gli infissi. Perché togliere i ponti termici è importante ma è fondamentale sapere chi entra in casa tua.

Ti occorrono nuovi infissi senza problemi? Se sei in zona Forli-Cesena, Rimini o Ravenna, affidati alla Bisacchi, ti possiamo aiutare sicuramente!
In tutte le altre zone dipenderà da distanza e tipo di lavoro.
p.s. puoi approfondire e rimanere aggiornato sul canale YouTube di Blogbisacchi.

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.8 / 5. Conteggio voti: 44

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

[activecampaign]

Contrassegnato con: Ponte Termico

Interazioni del lettore

Commenti

  1. luca donadeo dice

    Aprile 18, 2019 alle 16:17

    Salve William, mi complimento per gli esaurienti video che hai pubblicato, dai quali ho potuto apprendere nozioni tecniche sconosciute ai più (anche da “professionisti” del settore”…). Sono in procinto di sostituire a casa degli infissi con marmo passante e vorrei dunque toglierli evitando ponti termici. Ma nel contempo inserire il “quarto lato” e posare un nuovo danzale isolato. Per il quarto lato penso di utilizzare la traversa di PosaClima ma non saprei invece dove reperire dei davanzali “termici” già pronti (da utilizzare sotto alle finestre di lunghe dimensioni e anche porte-finestre). A proposito di porte-finestre, secondo te suggerisci di posare anche li la traversa di PosaClima e un davanzale isolato?
    Ti ringrazio anticipatamente per la disponibilità, cortesia e professionalità mostrata.
    Saluti
    LUCA D.

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Aprile 18, 2019 alle 19:18

      Ciao Luca, se è presente un cappotto esterno ti consiglio di utilizzare il sotto bancale isolato sia in finestre e porte finestre. Puoi reperirlo dal tuo fornitore di infissi

      Rispondi
  2. Salvatore dice

    Maggio 28, 2019 alle 23:12

    Ciao Luca,

    Stiamo preparando le nuove soglie (doppia) per non incappare nel ponte termico. Preciso che non ho il quarto lato inferiore perchè rimarrà il controtelaio antico in legno con solo tre lati.
    Volevo sapere se installando il nuovo serramento sul precedente telaio, con degli accorgimenti per non perdere luce, posso risolvere il problema del quarto lato inesistente con la soglia divisa e nel taglio inserire schiuma e/o del materiale specifico che mi consigli? Nel senso, all’artigiano cosa devo chiedere specificatamente……

    altra domanda…..di quanti cm deve essere il taglio che sarà sotto il serramento per eliminare il ponte termico..?

    Grazie per la disponibilità.

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Maggio 29, 2019 alle 09:36

      Ciao, si va benissimo.
      fai almeno 2cm. meglio 3

      Rispondi
  3. luckysquid dice

    Giugno 11, 2021 alle 09:51

    Salve, secondo lei il taglio termico andrebbe fatto “capitare” al centro del telaio della finestra?
    Avende un profilo della finestra profondo 7cm andrebbe bene un taglio della soglia al centro di esso profondo 2cm?

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Giugno 11, 2021 alle 13:09

      Dipende dal tipo di profilato se legno alluminiò o pvc ma di base al centro va bene

      Rispondi
  4. luckysquid dice

    Marzo 22, 2022 alle 10:47

    Con quale materiale andrebbe riempito il “taglio termico”? Schiuma poliuretanica elastica andrebbe bene?

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Marzo 22, 2022 alle 12:52

      Si può andare bene, meglio ancora con della purenite

      Rispondi
  5. Cristina dice

    Luglio 31, 2022 alle 09:17

    Purtroppo mi hanno venduto delle finestre nuove senza fare il taglio del davanzale. Il risultato é ovviamente muffa e condensa. É possibile smontare l’ infisso e fare il taglio termico o sono costretta a comprare infissi nuovi? Grazie

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Agosto 1, 2022 alle 09:13

      é possibile smontare gli infissi, eseguire il taglio termico e rimontarli.

      Rispondi
  6. fg020Francesco dice

    Agosto 29, 2022 alle 09:42

    salve William, volevo chiedere quale sia il miglior materiale in rapporto qualità /prezzo per eseguire il sotto bancale per la posa di nuove soglie. Ho visto online il Kutt de faveri oppure basta un comune XPS ?
    cosa mi consiglia? grazie Francesco

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Agosto 29, 2022 alle 10:04

      Ciao, va benissimo l’XPS

      Rispondi
  7. fg020Francesco dice

    Agosto 29, 2022 alle 09:44

    mi sono dimenticato anche del vetro-cellulosa della foamglas

    Rispondi
  8. nicola dice

    Dicembre 22, 2022 alle 09:11

    Chi esegue i tagli termici? E che prodotto mettere nel ponte termico tre le due soglie di marmo?

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Dicembre 22, 2022 alle 09:46

      il serramentista solitamente. Dipende dalle scelte progettuali.

      Rispondi
  9. Davide dice

    Gennaio 18, 2023 alle 23:22

    Ciao William, complimenti per il blog, vorrei chiedere un opinione tecnica. Su alcune pareti dove saranno installati gli infissi (filomuro) di casa mia (nuova costruzione) non c’è la controparete ma solo intonaco-forato da 12cm- cappotto da 10cm in grafite. A me piacerebbe creare uno stile minimalista sull’esterno dell’infisso senza usare una soglia (marmo, gres ecc), secondo te è possibile per le finestre fare la “soglia” in xps da 3-4cm ed unirla direttamente a filo con il cappotto? O il davanzale in marmo deve essere installato per una necessità tecnica/di legge?

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Gennaio 19, 2023 alle 07:13

      Ciao, non ì impossibile ma poco duraturo, nel giro di pochi hanni ti ritroveresti con qualche infiltrazione. potresti pensare di installare un bancale il lamiera tipo dinoxill se non ti piace il marmo.

      Rispondi
  10. Pierluigi Zepparelli dice

    Gennaio 23, 2023 alle 15:12

    Installando finestre a filo muro interno, la soglia rimane tutta esterna, ma va lasciata ad una certa distanza dall’infisso?

    Rispondi
  11. Pierluigi Zepparelli dice

    Gennaio 23, 2023 alle 15:34

    Installando infissi a filo muro interno, la soglia rimane tutta esterna, deve essere interposto comunque del materiale isolante tra la soglia e il coprifilo della finestra?

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Gennaio 23, 2023 alle 15:58

      Si è fondamentale anche con infisso a filo muro interno

      Rispondi
  12. SAMU dice

    Gennaio 25, 2023 alle 14:38

    Buongiorno, scrivo perchè dobbiamo sostituire gli infissi, ma nella nostra abitazione degli anni 70, tutti e 4 i lati dei fori finestra sono rivestiti di marmo (di spessore 8 cm). Il taglio termico andrebbe fatto quindi su tutti i lati? oppure, secondo lei, per evitare il ponte termico saremo costretti a togliere il marmo dalle spallette laterali e superiore e fare il tagli termico sul davanzale?
    grazie

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Gennaio 25, 2023 alle 14:44

      Solitamente i marmi perimetrali si fermano prima dello stipite. Se occorre approfondire consiglio il servizio di consulenza personalizzata su http://www.blogbisacchi.it/consulenza

      Rispondi
  13. Riccardo 3338735257 gabicce mare PU dice

    Febbraio 2, 2023 alle 07:18

    Buongiorno Ivan. Nella camera da letto, sotto la soglia di marmo, si crea sempre condensa che bagna il muro e genera muffa…Lo fa solo in quella stanza poco esposta al sole. E’ possibile eliminare il problema con il taglio termico? Grazie.

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Febbraio 2, 2023 alle 12:39

      Sicuramente si migliora la situazione per per averne certezza occorrerebbe analizzare temperature superficiali e umidità relativa.

      Rispondi
  14. Giampaolo SEBILLO dice

    Aprile 13, 2023 alle 18:37

    Salve, vorrei sapere se la votra attività è riservata alla zona Forli-Cesena, Rimini o Ravenna. Risiedo nella provincia di Verona. Grazie

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Aprile 13, 2023 alle 19:17

      Buonasera, dipende dall’entità del lavoro. Se nuova costruzione non ci sono problemi

      Rispondi
  15. Daniele dice

    Giugno 8, 2023 alle 00:22

    Buonasera, ho una situazione simile, devo installare una piccola finestra con montaggio “a madonna”, la soglia esterna è meglio che sia tagliata in modo da rimanere tutta esterna, cioè che arrivi sul limite del muro e quindi non sporga nell’interno della casa, o va bene anche se è presente un becco di civetta che avanza oltre la finestra e quindi che si vede dall’interno della casa? Grazie mille

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Giugno 8, 2023 alle 06:59

      buongiorno, dovrei vedere una foto o uno schema di come vuoel fare, suggerisco di utilizzare il servizio di consulenza http://www.blogbisacchi.it/consulenza

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

colori infissi

Finiture e colori infissi: Quali sono le nuove tendenze?

Sul tema dei colori infissi si potrebbe parlare per giorni. Chi si appresta ad acquistare i serramenti, spesso sceglie soltanto in base agli abbinamenti con le pareti, con i mobili e l’arredamento della casa in generale. Seguire le nuove tendenze è importante, ma non tutti sanno che è la finitura degli infissi a fare la […]

arieggiare casa

Arieggiare casa: Come aprire le finestre

Perché arieggiare casa Arieggiare casa aprendo le finestre è importante principalmente per 2 motivi: Fare entrare aria fresca e ricca di ossigeno, molto importante per il nostro benessere. Abbassare l’umidità relativa e prevenire la formazione di muffe. Se hai sostituito gli infissi il rischio condensa e muffe è molto elevato, ecco perché ho creato questa […]

DAL CANTIERE: Come ottenere il massimo isolamento termico?

Prendo spunto da questo progetto per raccontarvi come abbiamo esaudito le richieste di massima efficienza termica per questa abitazione privata in provincia di Forlì-Cesena dove l’architetto voleva massimizzare la prestazione termica dell’involucro e noi come serramentisti avevamo il compito di fare la nostra parte con infissi e complementi. La Scelta del vetro Come sempre si […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Colori
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy