Il tema sicurezza è sempre molto sentito, oggi con un piccolo tips come “le maniglie di sicurezza per finestre” andremo a vedere come difenderci dalla “banda del buco“. La banda del buco sembra una cosa divertente ma in realtà sono ladri che facendo un foro nella finestra e girando la maniglia entrano nelle case molto facilmente.
Ti illustrerò come proteggerti dal rischio di venire visitato dai ladri con una speciale maniglia antieffrazione.
Pronto? Partiamo!
Indice
Maniglie di sicurezza per finestre a cosa servono?
Le maniglie di sicurezza per infissi esterni e per persiane servono per aumentare la sicurezza degli infissi. Queste maniglie non possono essere aperte come una comune maniglia ma occorre fare 2 passaggi per poterle aprire.
Mi ricordano la verifica in 2 passaggi che prima Apple e ora anche Google ha inserito per aumentare la poca sicurezza delle password. Proprio come Apple e Google, la maniglia di sicurezza per essere aperta va prima “azionata” la sicurezza, poi aperta.
Il doppio passaggio rende molto più difficile l’apertura dai malintenzionati e nelle versioni con chiave rende impossibile aprire un infisso con la tecnica utilizzata dalla banda del buco.
Non voglio spiegare perfettamente per filo e per segno la tecnica della banda del buco perchè sarebbe poco etico e rischierei di dare delle idee in più ai malintenzionati.
Ti basti sapere (puoi leggere svariati articoli di cronaca qui) che è una tecnica usata in tutta Italia e che permette di aprire una finestra velocemente solo con un foro e senza particolari rumori, soprattutto se in legno o pvc perchè si forano facilmente.
Cosa sono le maniglie di sicurezza?
Le maniglie di sicurezza sono sistemi antintrusione per finestre, sono maniglie che hanno un blocco meccanico che può essere un pulsante o una chiave. Il blocco della maniglia impedisce alla stessa di ruotare e quindi di aprire l’infisso.
Tutte le finestre antiscasso e le finestre antintrusione sono dotate di questi dispositivi di sicurezza, obbligatori per avere finestre sicure e certificare un infisso blindato.
Esistono diversi modelli di maniglie con blocco per impedire alla banda del buco di eseguire lo scasso e entrare in casa.
Quali modelli di maniglie di sicurezza per finestre scegliere?
Maniglie finestre con blocco a pulsante
Queste maniglie hanno un pulsante integrato nella maniglia o nella base che va a bloccare la maniglie. Per poterla ruotare occorre prima premere il pulsante e poi ruotare. Sono Abbastanza sicure e pratiche da utilizzare.

- Con sperrknopf
- Con perno quadro 7 x 35 mm
Maniglie finestre con chiave
Le maniglie con chiave hanno una serratura posizionata sopra alla maniglia. La serratura se lasciata “aperta” permette alla maniglia di ruotare come una comune maniglia. Se la serratura viene “chiusa” la maniglia va in blocco e non è possibile aprire l’infisso.
Questo modello di maniglia con serratura viene utilizzato anche in luoghi pubblici come scuole e ospedali per non permettere ai bambini o ai pazienti di aprire e chiudere le finestre a loro piacimento, è un cosiddetto controllo di accessi meccanico.

- 【Sicurezza】Maniglie con serrature fornisce una sicurezza aggiuntiva, dando difficoltà ad aprire...
- 【Adattabilità】Rotabile a 90° consente una facile apertura e chiusura. Adatto per porte e...
Perché le maniglie di sicurezza sono poco utilizzate?
Perché la maggior parte dei venditori non è attento alla sicurezza e perchè cercano di venderti i prodotti standard ed il prezzo più basso.
Cercano di allettare gli ignari acquirenti con il prezzo più basso possibile, più facile e senza diventare matti e perdere tempo in lunghe spiegazioni sull’importanza della sicurezza.
I sistemi di sicurezza per finestre sono scomodi?
Quando si aumenta la sicurezza delle finestre di conseguenza si perde un po’ di comodità. Questo vale per tutti i sistemi di sicurezza e le maniglie non fanno eccezione.
Certamente le maniglie con chiave sono più scomode perchè vanno chiuse e va tolta la chiave, poi per aprire occorre prendere la chiave un’altra volta. Io personalmente non le consiglio, mi sembra di diventare schiavo della sicurezza.
Diverso invece il caso delle maniglie con blocco a pulsante, queste sono più comode da utilizzare tutti i giorni. Si, la chiave è ancora più sicura ma la vedo dura per la banda del buco riuscire ad aprire una delle mie maniglie con pulsante.
Le maniglie di sicurezza sono brutte?
Si, alcuni modelli sono veramente orrendi, tozzi, sgraziati e poco ergonomici. Anche nelle maniglie come in tutte le cose ci sono prodotti validi e prodotti scarsi. Ad esempio guarda nel video che ti ho mostrato all’inizio il livello di integrazione che abbiamo raggiunto per le nostre maniglie per infissi in alluminio schuco, veramente molto belle, non trovi?
Basta una maniglia con chiave per essere sicuri?
In ultimo non voglio spaventarti ma renderti consapevole di come stanno le cose, mi piace parlare chiaro, con etica e onestà sempre.
E’ vero che queste sistemi di sicurezza per porte e finestre non costano molto (rispetto ad un infisso blindato) e aumentano la sicurezza 24 ore su 24.
E’ anche vero che la banda del buco la possiamo fermare con la maniglia ma se hanno altra attrezzatura come cuneo, martelli e piede di porco? In questo caso servirà a poco la maniglia con blocco.
Ecco perchè quando occorre sicurezza per finestre occorre un integrazione totale di ferramenta, di maniglia, di vetro, di infisso e di posa in opera. Questo avviene ad esempio con il Sistemabisacchi®, il sistema che ho inventato per avere case sicure e isolate.
Se vuoi saperne di più puoi leggere le mie guide o richiedere una consulenza approfondita.
Buona sicurezza!
William Bisacchi
p.s. se non lo hai ancora fatto leggi le guide sulla sicurezza qui nel blog, ti aiuteranno ad avere più consapevolezza e proteggere la tua famiglia senza rischiare di metterla in pericolo inutilmente.

Rispondi