• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Realizzazioni » Una Luminosissima ed elegante Veranda a Cesenatico

Una Luminosissima ed elegante Veranda a Cesenatico

scritto da

4.6
(9)

Il progetto che vi mostrerò tra poco è il nuovo ristorante “Veranda” dello chef Alberto Faccani che va ad affiancarsi al noto ristorante “Magnolia” (2 stelle Michelin).

E’ stato un progetto molto complesso che abbiamo realizzato su progetto e indicazioni dell’architetto Chiara Magnani dello studio ARCHIT di Cesenatico che ha eseguito il progetto e direzione lavori, il tutto firmato dal Geom. Conti Gabriele.

La luminosità e l’eleganza della sala principale

Indice

  • Ubicazione
  • Stile
  • Infissi
  • Design
  • Gustatevi il Sistemabisacchi®

Ubicazione

Il “veranda” è nato a Cesenatico sul lungomare, nel viale Carducci sulle ceneri del pub Re Leone, ricordo che 30 anni prima, quando ero solo un ragazzino, avevamo collaborato alla realizzazione dell’allora famoso locale.

Lo chef Faccani, legato con forti legami a Cesenatico, vedeva da tanti anni il vecchio “re leone” chiuso e si chiedeva come mai nessuno volesse aprire qualcosa in una posizione tanto speciale, fino a che un bel giorno non ha fatto una proposta lui stesso ed ha comprato l’immobile, ed è qui che parte la storia del nuovo ristorante Veranda.

notare che sembrano non esserci aperture, eppure la vetrata è completamente apribile.

Stile

L’impronta di stile del ristorante che volevano imprimere Architetto e Chef era:  classico, pulito ed elegante.

Pavimento in rovere a spina di pesce, boiserie alle pareti e soffitto a cassettoni erano la cornice degli infissi, che giocavano un ruolo fondamentale essendo predominanti nelle 3 pareti principali.

L’architetto Magnani e lo chef Faccani hanno deciso all’unisono che le vetrate dovevano essere simili a quelle in ferro che si facevano una volta ma con le prestazioni dei giorni nostri.

Il locale è a poche decine di metri dal mare, la resistenza quindi doveva essere ai massimi livelli così come la luminosità, perché a nessuno piace mangiare in un ristorante buio.

Le vetrate avevano molte complessità di apertura, alcune erano ad anta, altre impacchettabili e altre fungevano da porta di ingresso, ma tutte dovevano avere le stesse sezioni in vista.

in questa immagine mostriamo la complessità del progetto sviluppato con tutti i nodi dei serramenti

 

Infissi

Con le premesse di cui sopra, c’era solo un modo di realizzare questo progetto: utilizzare infissi in acciaio taglio termico secco sistemi OS275, vincitore del premio al design compasso d’oro.

Il sistema os2 ci ha permesso di realizzare tutte le tipologie di aperture necessarie con lo stesso design e di realizzare lo stile inglese voluto dall’architetto.

Ricordo che abbiamo realizzato tante proposte prima di arrivare al design definitivo che potete vedere in queste foto.

Il vetro scelto è stato un vetro camera 44.2+18+44.2 extrachiaro per avere la massima luminosità ed evitare quell’effetto “verdone” tipico dei vetri comuni. Come sempre li abbiamo dotati di canaline termiche, gas argon per aumentarne le prestazioni termiche ed evitare appannamenti.

Le parti cieche, che dovevano nascondere la zona bagni e alcune zone del controsoffitto, sono state realizzate sempre con lo stile inglese ma al posto del vetro abbiamo realizzato un “sandwich” composto da lamiera di acciaio, pannello isolante in eps e lamiera di acciaio che hanno creato un bellissimo effetto di continuità con le parti vetrate.

a sinistra e sopra le parti cieche che si integrano perfettamente con il design delle parti vetrate

 

Design

La prima cosa che balza all’occhio sono i rettangoli dello stile inglese e guardando dall’esterno quasi non si percepiscono le aperture, sembrano grandi uniche vetrate.

Nel giardino interno abbiamo realizzato 2 vetrate che possono essere aperte completamente, anch’esse con lo stesso identico design ma con differente tipologia di apertura.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il colore scelto dall’architetto Magnani è il nero opaco che fa contrasto con pavimento e boiserie. I profilati sono stati zincati a freddo, poi verniciati con uno speciale fondo appositamente studiato per aumentare la resistenza alla corrosione nelle zone marine

Le maniglie in ottone modello Vitruvio hanno dato un tocco di eleganza e le abbiamo dotate di un gancio di sicurezza in acciaio in modo che non interferissero con i clienti seduti ai tavoli.

gancio di sicurezza in acciaio per non fare urtare le ante con i clienti seduti ai tavoli.

Abbiamo realizzato anche la targa in ottone con il logo del ristorante e la vetrinetta esterna per il menù, un classico per i ristoranti nelle zone turistiche.

Anche la cassetta portalettere ed il numero civico è stato integrato e realizzato su misura in acciaio e ottone.

 

Gustatevi il Sistemabisacchi®

Se volete vedere dal vivo il Sistemabisacchi® e mangiare ottimo pesce potete prenotare un tavolo al “veranda” in viale Carducci ,140 a Cesenatico.

Per prenotare il vostro tavolo andate a questa pagina: www.ristoranteveranda.it

 

Ciao e al prossimo articolo,

William Bisacchi

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.6 / 5. Conteggio voti: 9

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Roberto dice

    Giugno 27, 2023 alle 12:56

    Siete bravi. Ciao William

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Giugno 27, 2023 alle 13:17

      Grazie!

      Rispondi

RispondiAnnulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Zone climatiche Italia, che cosa sono?

Le zone climatiche sono quattro categorie di regioni geografiche che si differenziano in base al clima. Si tratta di una classificazione storica che è stata introdotta da Aristotle nel IV secolo a.C. Esse sono: caldo, temperato, freddo e polare. La zona calda è caratterizzata da un clima tropicale con temperature elevate tutto l’anno e precipitazioni […]

infissi in alluminio a ravenna

Villa FA con infissi in alluminio a Ravenna

Villa FA è a Ravenna ed è stata realizzata con infissi in alluminio minimali di colore bianco puro e progettati con Sistemabisacchi® Il progetto esecutivo è dello studio Archilab di Rimini (www.archilabrimini.com), il quale è riuscito a dare compatto e minimalista come desiderato dal cliente ed il risultato è una villa che si fa notare […]

Infissi in alluminio con Verniciatura effetto legno

Conosci la verniciatura effetto legno per infissi in alluminio, legno-alluminio e persiane? In questo articolo ti mostrerò il livello di estetica e durata che puoi avere oggi con la sublimazione. Vedremo anche a quali aspetti stare attenti per non ritrovarsi dopo pochi anni con infissi “sbiaditi” e da buttare. In ultimo se sei curioso potrai […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Colori
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy