Il progetto che vi mostrerò tra poco è il nuovo ristorante “Veranda” dello chef Alberto Faccani che va ad affiancarsi al noto ristorante “Magnolia” (2 stelle Michelin).
E’ stato un progetto molto complesso che abbiamo realizzato su progetto e indicazioni dell’architetto Chiara Magnani dello studio ARCHIT di Cesenatico che ha eseguito il progetto e direzione lavori, il tutto firmato dal Geom. Conti Gabriele.

Indice
Ubicazione
Il “veranda” è nato a Cesenatico sul lungomare, nel viale Carducci sulle ceneri del pub Re Leone, ricordo che 30 anni prima, quando ero solo un ragazzino, avevamo collaborato alla realizzazione dell’allora famoso locale.
Lo chef Faccani, legato con forti legami a Cesenatico, vedeva da tanti anni il vecchio “re leone” chiuso e si chiedeva come mai nessuno volesse aprire qualcosa in una posizione tanto speciale, fino a che un bel giorno non ha fatto una proposta lui stesso ed ha comprato l’immobile, ed è qui che parte la storia del nuovo ristorante Veranda.

Stile
L’impronta di stile del ristorante che volevano imprimere Architetto e Chef era: classico, pulito ed elegante.
Pavimento in rovere a spina di pesce, boiserie alle pareti e soffitto a cassettoni erano la cornice degli infissi, che giocavano un ruolo fondamentale essendo predominanti nelle 3 pareti principali.
L’architetto Magnani e lo chef Faccani hanno deciso all’unisono che le vetrate dovevano essere simili a quelle in ferro che si facevano una volta ma con le prestazioni dei giorni nostri.
Il locale è a poche decine di metri dal mare, la resistenza quindi doveva essere ai massimi livelli così come la luminosità, perché a nessuno piace mangiare in un ristorante buio.
Le vetrate avevano molte complessità di apertura, alcune erano ad anta, altre impacchettabili e altre fungevano da porta di ingresso, ma tutte dovevano avere le stesse sezioni in vista.

Infissi
Con le premesse di cui sopra, c’era solo un modo di realizzare questo progetto: utilizzare infissi in acciaio taglio termico secco sistemi OS275, vincitore del premio al design compasso d’oro.
Il sistema os2 ci ha permesso di realizzare tutte le tipologie di aperture necessarie con lo stesso design e di realizzare lo stile inglese voluto dall’architetto.
Ricordo che abbiamo realizzato tante proposte prima di arrivare al design definitivo che potete vedere in queste foto.
Il vetro scelto è stato un vetro camera 44.2+18+44.2 extrachiaro per avere la massima luminosità ed evitare quell’effetto “verdone” tipico dei vetri comuni. Come sempre li abbiamo dotati di canaline termiche, gas argon per aumentarne le prestazioni termiche ed evitare appannamenti.
Le parti cieche, che dovevano nascondere la zona bagni e alcune zone del controsoffitto, sono state realizzate sempre con lo stile inglese ma al posto del vetro abbiamo realizzato un “sandwich” composto da lamiera di acciaio, pannello isolante in eps e lamiera di acciaio che hanno creato un bellissimo effetto di continuità con le parti vetrate.

Design
La prima cosa che balza all’occhio sono i rettangoli dello stile inglese e guardando dall’esterno quasi non si percepiscono le aperture, sembrano grandi uniche vetrate.
Nel giardino interno abbiamo realizzato 2 vetrate che possono essere aperte completamente, anch’esse con lo stesso identico design ma con differente tipologia di apertura.
Il colore scelto dall’architetto Magnani è il nero opaco che fa contrasto con pavimento e boiserie. I profilati sono stati zincati a freddo, poi verniciati con uno speciale fondo appositamente studiato per aumentare la resistenza alla corrosione nelle zone marine
Le maniglie in ottone modello Vitruvio hanno dato un tocco di eleganza e le abbiamo dotate di un gancio di sicurezza in acciaio in modo che non interferissero con i clienti seduti ai tavoli.

Abbiamo realizzato anche la targa in ottone con il logo del ristorante e la vetrinetta esterna per il menù, un classico per i ristoranti nelle zone turistiche.
Anche la cassetta portalettere ed il numero civico è stato integrato e realizzato su misura in acciaio e ottone.
Gustatevi il Sistemabisacchi®
Se volete vedere dal vivo il Sistemabisacchi® e mangiare ottimo pesce potete prenotare un tavolo al “veranda” in viale Carducci ,140 a Cesenatico.
Per prenotare il vostro tavolo andate a questa pagina: www.ristoranteveranda.it
Ciao e al prossimo articolo,
William Bisacchi
Siete bravi. Ciao William
Grazie!