• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Guida alla scelta » Isolamento porta blindata per case ad alta efficienza

Isolamento porta blindata per case ad alta efficienza

scritto da

4.3
(12)

Oggi ti parlo di isolamento porta blindata, un argomento poco trattato e a volte nascosto da alcuni negozi showroom di infissi.

Spesso quando si pensa ad una porta blindata si pensa alla sicurezza antieffrazione e poco all’isolamento termico.

Se vuoi approfondire il tema sicurezza:

  • Le classi antieffrazione
  • Guida alla sicurezza
  • La scelta delle chiavi

Se invece vuoi evitare di avere la condensa e la muffa nella nuova porta blindata continua a leggere

 

Indice

  • Isolamento porta blindata con telaio in ferro
  • Porta blindata con isolamento certificato
  • Porta blindata con isolamento Ud 1.0w/m2 k
  • Isolamento porta blindata a taglio termico
  • Isolamento porte blindate per case ad alta efficienza energetica

Isolamento porta blindata con telaio in ferro

La porta blindata comunemente ha un telaio metallico e come bel sai il ferro non è un materiale isolante, anzi è un materiale che conduce.

Essendo un materiale che conduce, in inverno porterà dentro il freddo e in estate il caldo, ma soprattutto è un materiale con un grande problema.

Il problema è che in una casa moderna e ben isolata (quindi ermetica) ti produrrà molto probabilmente muffa e condensa attorno alla porta blindata.

Credo che nessuno vorrebbe che accadesse questo, ma questo è un aspetto che viene nascosto e mascherato dai certificati termici

isolamento porta blindata

 

Porta blindata con isolamento certificato

Se leggi il certificato termico di una qualsiasi porta blindata noterai un valore termico di tutto rispetto fino ad arrivare a valori molto buoni per alcuni modelli più performanti.

Allora dove sta la fregatura? Te lo spiego subito.

A livello di normativa, la trasmittanza termica (e quindi l’isolamento termico) si calcola facendo una media dei valori di anta apribile e di telaio fisso.

Ora ti faccio un esempio pratico di isolamento porta blindata con Ud 1.0w/m2 K.

 

Porta blindata con isolamento Ud 1.0w/m2 k

Prendiamo questa porta di esempio con un valore molto buono, anzi ottimo! Potresti pensare che sia adatta anche ad una casa in classe A++ giusto?

Sbagliato, perchè questo valore potrebbe essere la somma di:

  • Anta apribile con valori termici super
  • Un telaio in ferro con valori pessimi

Siccome il telaio che ha una superficie piccola incide poco nel totale del calcolo avrò un valore termico “bello da vedere”.

In realtà questo valore sarà uno specchietto per le allodole, perchè in casa avrai tanti problemi di condensa essendo un forte ponte termico lineare.

Se non sai cosa significa leggi l’articolo sul ponte termico.

A sinistra un telaio in ferro di una porta blindata che fa entrare freddo e condensa, a destra un telaio a taglio termico che blocca il freddo e la condensa.

 

Isolamento porta blindata a taglio termico

Come si risolve questo problema? Si risolve con il taglio termico, esistono poche soluzioni di porte blindate a taglio termico ma esistono e devi assicurarti che ti vengano proposte.

Con Sistemabisacchi® abbiamo una soluzione veramente a taglio termico dove il telaio esterno è separato da quello interno e non c’è passaggio di freddo e nessun rischio condensa.

Il taglio termico è un po’ quello che succede nei vetri doppi, li l’isolante è l’aria o il gas argon, nelle porte blindate è un isolante è ad esempio poliammide o purenit.

Con questa soluzione andiamo ad allontanare il rischio di umidità e condensa, in una casa con un’umidità relativa interna vivibile non correrai alcun rischio.

Mentre con una porta con telaio in ferro è molto probabile che avrai la condensa sul telaio anche con umidità relativa bassa al 50% e anche con un impianto di ventilazione meccanica controllata (vmc).

 

Isolamento porte blindate per case ad alta efficienza energetica

Di questo non ne parla nessuno e trovavo giusto che qualcuno dicesse veramente le cose come stanno.

A dire il vero qualcuno che lo diceva c’era già, era Casaclima e Passive house, per loro installare una normale  porta blindata in una casa ad alta efficienza è qualcosa di inconcepibile e bandito.

Per una casa ad alta efficienza ti consiglio una soluzione in acciaio a taglio termico o una soluzione in alluminio a taglio termico.

In alternativa puoi optare per un portoncino in legno o legnoalluminio che essendo isolanti di suo non necessitano di taglio termico ma se per te è importante la sicurezza, attento alla classe antieffrazione

 

Ciao e al prossimo articolo,

William Bisacchi

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.3 / 5. Conteggio voti: 12

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

 

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Infissi in alluminio scorrevoli

Nelle abitazioni private ultimamente si stanno facendo aperture molto, molto grandi. In questo tipo di aperture, l’infisso scorrevole dà il meglio di se, perché è un infisso che nasce per grandi aperture. A volte, ho alcuni clienti che mi chiedono degli infissi scorrevoli nelle aperture da 150 cm, quindi avremo un’anta da 75, magari alta […]

Sistemabisacchi

Una favolosa villa a Cesena con infissi moderni

In questa realizzazione a Cesena con infissi moderni, tutte le tipologie che abbiamo utilizzato hanno prestazioni elevatissime e un livello di design e sofisticazione estremo. Abbiamo dovuto dare il meglio di noi, fare una lunga e complessa progettazione con il Sistemabisacchi® , utilizzando criteri tecnicamente avanzati e tecnologie all’avanguardia prima di arrivare allo splendido risultato […]

infissi in alluminio a taglio termico

Infissi a taglio termico caratteristiche e come sceglierli

In questo articolo andremo a vedere le principali caratteristiche degli infissi a taglio termico, che cosa significa, come è fatto e a cosa serve il taglio termico nei serramenti in alluminio. Ciao! Sono William Bisacchi e mi occupo di infissi da oltre 34 anni nell’azienda di famiglia. Principalmente ci occupiamo di infissi per abitazioni private […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy