• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Infissi a taglio termico caratteristiche e come sceglierli

Infissi a taglio termico caratteristiche e come sceglierli

scritto da

4.8
(5)

In questo articolo andremo a vedere le principali caratteristiche degli infissi a taglio termico, che cosa significa, come è fatto e a cosa serve il taglio termico nei serramenti in alluminio.

Ciao! Sono William Bisacchi e mi occupo di infissi da oltre 34 anni nell’azienda di famiglia. Principalmente ci occupiamo di infissi per abitazioni private con il Sistemabisacchi® ma quello che leggerai in questo articolo avrà la stesa valenza anche per altre applicazioni come condomini o uffici.

Partiamo? Via!

Indice

  • Infissi a taglio termico che cosa sono?
    • In quali materiali sono fatti gli infissi a taglio termico?
  • Cosa significa infissi a taglio termico?
  • Come si fa a capire se un infisso è a taglio termico?
  • In che materiale è fatto il taglio termico
  • Quali sono le finestre taglio termico?
  • Perchè si chiamano infissi taglio termico e non infissi termici?
  • Esistono anche infissi a taglio freddo?
  • Quanto costano le finestre a taglio termico?

Infissi a taglio termico che cosa sono?

Un infisso a taglio termico è simile ad un vetro doppio, ovvero è composto da due parti in alluminio con interposto un materiale isolante che va letteralmente a separare l’alluminio esterno da quello interno in modo che non si toccano mai e quindi non c’è conduzione.

In quali materiali sono fatti gli infissi a taglio termico?

  • alluminio a taglio termico
  • alluminio-legno a taglio termico
  • acciaio a taglio termico
Ora prendiamo come esempio un serramento in alluminio a taglio termico ma lo stesso vale anche per acciaio a taglio termico e alluminiolegno a taglio termico (considera che un infisso in pvc non può essere a taglio termico e poi vedremo il perchè).

Ricordi le 2 “famose” rette parallele che non si incontrano mai? Quelle studiate alle elementari? Un infisso in alluminio taglio termico si comporta allo stesso modo, l’alluminio esterno (quello freddo) non si incontra mai con quello interno (quello caldo) perchè tra loro c’è un materiale isolante.
Lo stesso principio del vetro camera o vetro doppio: La lastra esterna non tocca mai quella interna e nel caso del vetro camera l’isolante è in gas argon o l’aria.
Tutto chiaro? Ecco perchè il fatto che l’alluminio sia conduttore non è così importante, a patto ci sia un buon taglio termico di almeno 2 o 3 centimetri.
infissi a taglio termico

Cosa significa infissi a taglio termico?

Significa che ad un normale infisso in metallo tradizionale – che di base è un ottimo conduttore – è stato inserito al suo interno del materiale isolante per renderlo termico e al passo con le normative energetiche vigenti e obbligatorie per nuove costruzioni ma anche per ristrutturazioni con incentivo ecobonus e super-bonus.
Di fatto un infisso metallico senza taglio termico sarebbe un infisso con pessime prestazioni termiche (l’alluminio è un conduttore), ma con il taglio termico raggiunge le prestazioni dei migliori infissi in legno e pvc.

 

Come si fa a capire se un infisso è a taglio termico?

Lo puoi capire al primo colpo d’occhio perchè ci sono 2 aspetti che differenziano completamente un infisso taglio termico da uno normale:
  1. Dallo spessore, se è dai 7centimetri o più, è sicuramente a taglio termico.
  2. Dalla conformazione, se provi ad aprire l’anta e guardarne lo spessore vedrai una parte centrale (spesso di colore nero) che è in un altro materiale e di conseguenza vetrai l’infisso “diviso” in 3 parti, quella esterna, quella mediana termica e quella interna.

infissi in alluminio a taglio termico

 

In che materiale è fatto il taglio termico

Per il taglio termico occorre un materiale molto termico, molto resistente e con una dilatazione simile a quella dell’alluminio, ecco perchè un taglio termico in pvc non andrebbe bene, non avrebbe né resistenza né la dilatazione giusta. Infatti in pvc ha pochissima resistenza e troppa dilatazione termica in estate.

Si utilizza principalmente la poliammide rinforzata con fibra di vetro che ha un’ottima resistenza, è molto isolante e ha una dilatazione compatibile con l’alluminio.

In alcuni casi si utilizza anche l’abs che ha un ottima resistenza meccanica, ma essendo più complicato da mettere appunto si predilige la poliammide.

Quali sono le finestre taglio termico?

Sono tutte quelle finestre costituite da 2 parti metalliche portanti ed una in isolante (al centro). Nell’immagine seguente e anche in quella di apertura dell’articolo puoi distinguere chiaramente le 2 parti metalliche delle finestre taglio termico separate da quella isolante.
Attenzione perchè esistono infissi in pvc rivestiti in alluminio come ad esempio produce una nota azienda di Bolzano, quelli non sono infissi in alluminio a taglio termico e non ne hanno tutti i vantaggi. Questo tipo di infisso non è altro che un infisso in pvc rivestito con 2 lamierine (cover) in alluminio e non è una finestra a taglio termico, possiamo chiamarle finestre termiche ma non a taglio termico.
infisso a taglio termico

Perchè si chiamano infissi taglio termico e non infissi termici?

Si chiamano infissi taglio termico perchè sono “tagliati” termicamente da un materiale isolante interposto al centro del profilo, come se un infisso in alluminio o acciaio venisse tagliato in due parti e al centro (come un panino con prosciutto) venisse messo l’isolante.
Non sarebbe proprio corretto chiamarli a taglio termico – perchè non vengono tagliati ma vengono progettati e costruiti così – ma ormai è così in tutto il mondo, sarebbe più giusto chiamarli infissi isolati termicamente.

 

 

Esistono anche infissi a taglio freddo?

Si esistono anche infissi a taglio freddo, ovvero infissi senza isolamento termico.
Non sarebbe corretto chiamarli a “taglio freddo” perchè di fatto non c’è nessun taglio, è un infisso interamente in alluminio e con pessime prestazioni termiche.
Puoi leggere l’articolo dove metto a confronto in taglio termico con il taglio freddo qui.

 

Quanto costano le finestre a taglio termico?

Per un buon infisso in alluminio a taglio termico occorre mediamente 600-700 Euro al metro quadrato. Uno in acciaio costa mediamente 1000-1200 Euro al metro quadrato.
A questo importo occorre aggiungere i complementi (controtelaio, avvolgibile, persiana, zanzariera) e la posa in opera che come ormai saprai è fondamentale.
La miglior finestra in alluminio a taglio termico montata male avrà delle prestazioni pessime e ne verrà sprecata tutta la tecnologia racchiusa al suo interno.
Se vuoi approfondire la lettura con gli infissi in alluminio ti consiglio di leggere questo articolo: Alluminio taglio termico pregi e difetti.

 

Ciao e al prossimo articolo!

William Bisacchi

p.s. leggi questo articolo se vuoi conosce i pro e contro degli infissi in alluminio a taglio termico

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.8 / 5. Conteggio voti: 5

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Infissi in pvc: Pro contro e prezzi

Quando scegliere o evitare gli infissi in pvc? In questo articolo andremo a vedere i pro e contro degli infissi in pvc, se sono meglio di quelli in alluminio, a che cosa stare attenti e cercherò di rispondere a tutte quelle domande che vengono in mente quando si stanno per acquistare nuovi serramenti per la […]

Sostituzione infissi villa C a Cesenatico

In questo articolo ti parlo di una sostituzione di infissi senza opere murarie con Sistemabisacchi® che abbiamo realizzato in una bellissima villa a Cesenatico.   I clienti avevano ristrutturato la villa solo 2 anni prima, ma un pò perchè i vecchi infissi stile inglese gli piacevano molto, ed un pò perchè pensavano che fossero in […]

Feng Shui arredamento : Energia colori e luce dalle finestre

Che cosa è il Feng Shui? Il Feng Shui è un antico sistema di armonizzazione dell’ambiente. Si basa su principi che risalgono alla filosofia cinese e che mirano a connettere le persone con la natura, l’energia e la spiritualità. Il Feng Shui cerca di creare un ambiente armonioso che favorisca l’armonia tra il corpo, la […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy