• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Realizzazioni » Infissi speciali in alluminio a L’Aquila

Infissi speciali in alluminio a L’Aquila

scritto da

4.8
(17)

Oggi ti presento un progetto molto ambizioso al quale abbiamo lavorato nel 2016: La ristrutturazione di un’abitazione privata con infissi speciali in alluminio.

Per motivi di privacy non posso scrivere i nomi dei miei clienti ma posso dirti quali erano le loro esigenze, nell’articolo ti mostrerò alcune fasi del cantiere, come abbiamo risolto le loro esigenze ed il risultato finale.

Pronto? Andiamo.

Infissi di pregio

Indice

  • Infissi speciali in alluminio: Come ci hanno conosciuto da L’Aquila?
  • Infissi speciali: Le esigenze
  • Infissi in alluminio: La progettazione
  • Infissi speciali: Le soluzioni
  • Infissi speciali: I controtelai
  • Infissi in alluminio: La Posa in opera
  • Infissi speciali: Il risultato finale

Infissi speciali in alluminio: Come ci hanno conosciuto da L’Aquila?

Siamo a Gambettola in sala mostra e incontro il cliente ed il suo geometra per la prima volta, una delle prime domande è stata: “Come siete arrivati a Gambettola da L’Aquila?”.

Mi raccontano che nella loro zona avevano fatto altri preventivi ma c’erano alcune cose che li hanno lasciati perplessi, così hanno iniziato a cercare un’altra azienda che potesse eseguire il lavoro.

Il cliente ha un’azienda anche a Ravenna e,  come spesso si fa in questi casi, ha chiesto un po in giro alle sue conoscenze e gli hanno fatto il nostro nome, gli hanno parlato bene di noi.

Il passaparola si sa, è tra le migliori referenze che si possono avere.

 

Infissi speciali: Le esigenze

Il progetto era stato sviluppato dello studio di progettazione p+r_ArchitectureLab di Avezzano AQ nelle figure di Arch. Pino Bova – Arch. Romina Carniato in collaborazione con Schuco italia.

Il progetto era molto complesso perchè c’erano delle vetrate scorrevoli enormi, dei vetri ad angolo senza montante verticale, dei vetri in copertura, una facciata strutturale e tanti infissi speciali a battente ad alte prestazioni.

Sia i clienti che i progettisti erano orientati agli infissi in alluminio schuco perchè i clienti li avevano già utilizzati 30 anni prima e ne erano contentissimi. Inoltre per le caratteristiche di progetto che vedremo tra poco era l’unica scelta sensata da fare.

Oltre a tutto questo c’erano delle richieste ben precise:

  • Gli infissi dovevano avere una performance termica molto alta in quanto L’Aquila è una zona molto fredda ed il vetro era una buona parte delle pareti dell’abitazione.
  • Gli infissi non dovevano avere nessun tipo di inciampo a pavimento.
  • Il vento in quella zona soffia molto forte e non erano previste schermature esterne.
  • Occorrevano le zanzariere anche nelle grandi vetrate e dovevano essere a scomparsa totale, dovevano essere invisibili.

I Clienti erano molto esigenti sulle finiture e sulle tempistiche, perchè avevano già perso troppo tempo con le imprese locali e avevano stabilito una data di fine lavori e inaugurazione che non poteva essere spostata.

Sfida accettata.

infissi speciali

Infissi in alluminio: La progettazione

Questi sono i lavori che ci piace fare, che ci danno soddisfazione e ci permettono di mettere a frutto la passione e le competenze acquisite in 46 anni di Sistemabisacchi®.

Abbiamo risolto il problema della performance termica utilizzando la serie più esclusiva della schuco: Infissi in alluminio Aws.90.hi, non l’avevamo mai utilizzata, era un sistema talmente prestazionale che nel cesenate sarebbe stato un vero spreco!

Abbiamo abbinato vetri tripli di sicurezza a doppia camera con gas argon e canaline termiche come prevede il Sistemabisacchi®, in questo modo abbiamo eliminato i ponti termici lineari e massimizzato la prestazione. Vetri speciali per infissi speciali.

C’erano altri 3 problemi da risolvere sul vetro:

  1. Vento
  2. Irraggiamento
  3. Altitudine

Il calcolo della spinta del vento ci ha portato all’utilizzo di vetri da 52 millimetri con lastre interne e esterne da 12 mm, naturalmente questo comporta automaticamente alla posa con un gruppo ventose ed una gru, i pesi in ballo erano vicini alla mezza tonnellata in alcuni vetri.

L’irraggiamento era un problema perchè non avendo schermature esterne (nessun scurone, tapparella, tenda) il sole che sarebbe entrato in estate avrebbe surriscaldato gli ambienti come un forno ed i vetri ad alte prestazioni non avrebbero fatto fuoriuscire il calore.

Per questo motivo abbiamo scelto vetri selettivi 70/35 che ci permettevano di avere il 70% della luce visibile dentro casa e solo il 35% del calore, un risultato ottimo.

Ultimo problema per i vetri era l’altitudine di posa vicina ai 1000 metri sul livello del mare, questo comporta molti rischi in fase di trasporto che possono portare fino alla deformazione dei vetri. Fortunatamente tra le nostre competenze avevamo già la soluzione e abbiamo adottato delle valvole altimetriche che compensavano la differenza di pressione.

Se avessimo sottovalutato questo aspetto molto probabilmente tutti i vetri sarebbero stati da buttare.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Infissi speciali: Le soluzioni

Ecco l’elenco delle soluzioni adottate:

  • Infissi in alluminio aws.90.hi per tutti gli infissi fissi e battenti
  • Infissi in alluminio ass.70.hi per gli infissi scorrevoli
  • Facciata continua Sfc.85.hi per la facciata continua con imbotte in acciaio inox
  • Facciata continua Fw.50 per i vetri in copertura
  • Zanzariere squalonet per le zanzariere di grandi dimensioni ad incasso totale
  • Porta blindata oikos tekno per l’ingresso principale
  • Porta blindata oikos evolution per l’ingresso  secondario
  • Porta blindata oikos project per la panic room interna

Voglio ricordati una cosa, le soluzioni sono importanti ma quello che è più importante delle soluzioni stesse è la loro progettazione e implementazione (posa in opera), per questo è nato il Sistemabisacchi®, per garantire il risultato che qualsiasi cliente esigente si aspetta da un lavoro di questo tipo.

Puoi leggere questa sigla aws.90.hi in molti preventivi, è un sistema molto valido per costruire infissi speciali, ma ognuno li costruirà a suo modo e nessuno potrà garantirti quello che il Sistemabisacchi® può fare per te, perchè è il Sistemabisacchi® a fare la differenza, non la soluzione scelta.

 

Infissi speciali: I controtelai

Abbiamo progettato e realizzato i controtelai termici  con Osb e EPS, le prestazioni dovevano essere simili a quella degli infissi.

Per risolvere il problema delle zanzariere di grandi dimensioni abbiamo creato uno speciale incasso laterale che permetteva di nascondere completamente il pacco zanzariera in posizione aperta.

Quando ho fatto vedere il progetto in produzione, il tecnico aveva gli occhi fuori dalle orbite, non ho capito se mi ha preso per pazzo o per genio! Quello che conta è che siamo riusciti a realizzarlo 🙂

Poi abbiamo creato delle predisposizioni in acciaio inox per poter eliminare gli inciampi a pavimento e fare defluire l’acqua piovana. E’ molto importante usare acciaio inox, molti utilizzano semplice lamiera zincata senza nemmeno dirtelo, quando poi dopo pochi anni è un “pugno di ruggine” ed è impossibile da sostituire diventa un grossissimo e costosissimo problema. Tutto questo non accadrà mai con il Sistemabisacchi® perchè non scendiamo a compromessi, piuttosto perdiamo il lavoro ma non accettiamo compromessi per risparmiare sulla qualità e prezzo.

Tutti i controtelai sono stati curati con quarto lato inferiore isolante e con reggintonaco con barriere vapore sia interne che esterne, la parte interna impermeabile al valore e la parte esterna permeabile al vapore ma impermeabile all’acqua.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Infissi in alluminio: La Posa in opera

Siamo a L’Aquila, fa fresco ma c’è il sole ed il paesaggio è incantevole!

La posa in opera eseguita da Ivan, Alex, Giovanni e Gabriele, gli stessi tecnici che hanno costruito gli infissi si apprestano a completare le loro opere.

Il progetto di posa con Sistemabisacchi® prevede 2 nastri termoespandenti ed un sigillante fluido ms-polimero.

Dopo la posa dei telai durata quasi 2 settimane si procede alla posa dei grandi vetri con camion gru ed al collaudo finale con cliente e direzione lavori.

Possiamo tornare a casa!

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Infissi speciali: Il risultato finale

Il risultato finale puoi vederlo nelle foto allegate, non c’è tanto da aggiungere, il risultato è meraviglioso, così come è meraviglioso il progetto nella sua interezza, dal design degli interni all’illuminazione ed il giardino esterno.

I clienti e progettisti sono rimasti entusiasti, tanto che ci hanno commissionato altri due lavori:

Ravenna, infissi di lusso che puoi vedere qui.

Marina di Ravenna, un nuovo progetto, una sfida ancora più difficile che abbiamo appena iniziato, ma questa è un’altra storia, continua a seguirci e la leggerai.

 

William Bisacchi

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.8 / 5. Conteggio voti: 17

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

[activecampaign]

 

 

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Marco dice

    Settembre 27, 2019 alle 20:30

    Davvero complimenti!!! Bravo William e a tutta la Bisacchi?!!!

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Settembre 28, 2019 alle 13:05

      Grazie Marco

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Coronavirus: Un messaggio ai serramentisti

Ho girato questo video su richiesta di Guidafinestra, per instillare un pò di entusiasmo e di fiducia ai colleghi serramentisti. Ciao sono William bisacchi di blogbisachi.it, oggi voglio fare un video un pò ‘insolito soprattutto in un periodo un po’ insolito come quello che stavo vedendo con tutti i problemi derivanti dal coronavirus Faccio questo […]

Infissi in alluminio: Quando sceglierli e quando evitarli

Quali sono i punti di forza e i punti deboli degli infissi in alluminio Una premessa, in questo articolo quando scrivo infissi in alluminio mi riferisco si ad infissi in alluminio ma nella versione isolata, ovvero alle finestre in alluminio a taglio termico, se non sai cosa sono non preoccuparti perchè tratterò anche questo argomento, […]

Incentivi infissi prorogati fino a tutto il 2024

Incentivi infissi 20232024: Mercoledì 30-12-2020 il governo ha conferma fino a tutto il 2024 gli incentivi infissi per: –Riqualificazione Energetica 50%  –la ristrutturazione edilizia 50%  Vediamo nel dettaglio gli incentivi che potrai utilizzare nel 2023-2024:

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy