• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Realizzazioni » Una favolosa villa a Cesena con infissi moderni

Una favolosa villa a Cesena con infissi moderni

scritto da

4.8
(17)

In questa realizzazione a Cesena con infissi moderni, tutte le tipologie che abbiamo utilizzato hanno prestazioni elevatissime e un livello di design e sofisticazione estremo.

Abbiamo dovuto dare il meglio di noi, fare una lunga e complessa progettazione con il Sistemabisacchi® , utilizzando criteri tecnicamente avanzati e tecnologie all’avanguardia prima di arrivare allo splendido risultato che puoi vedere nelle foto seguenti.

La straordinarietà di questo progetto, realizzato con l’architetto Francesco Verna e l’interior Designer Michele Monduzzi di Riverbera studio di Faenza, è che tutti i pezzi sono unici.  Per questa abitazione di lusso a Cesena, tutti i tipi di serramenti, la scala interna e le recinzioni esterne sono stati realizzati completamente su progetto dell’architetto Francesco Verna, utilizzando il 100% delle nostre potenzialità.

Partiamo dall’inizio, sei pronto?

Render del progetto

Indice

  • Le richieste per gli Infissi Moderni
  • Infissi Moderni: Le scelte delle tipologie
    • Le vetrate scorrevoli panoramiche
    • Infissi moderni Cesena: La vetrata scorrevole alzante della cucina
    • Infissi moderni a Cesena: Le portefinestre enormi del soggiorno
    • Infissi Moderni: Il quadro appeso sulla scala
    • Gli infissi moderni “normali”
    • L’ingresso con porta a bilico e boiserie
    • Le porte interne rasomuro
    • L’opera d’arte chiamata scala
    • La recinzione ed i cancelli
  • Il commento dell’architetto Francesco Verna
  • Infissi Moderni: Il risultato finale

Le richieste per gli Infissi Moderni

I grandi progetti non nascono in un giorno e questa villa di lusso a Cesena non fa eccezione. Era infatti il 2015 quando insieme all’architetto abbiamo iniziato a lavorare al progetto completato quest’anno, nel 2019.

Le richieste del committente erano molteplici, te ne elenco solo alcune, tralasciando quelle più banali (praticità, poca manutenzione, sicurezza antinfortunio e garanzie):

  • Sicurezza antieffrazione elevata
  • Efficienza energetica classe A
  • Luminosità e trasparenza estreme
  • Collegamenti domotici per aperture e allarme
  • Design minimale
  • Nessuna barriera architettonica e inciampi a pavimento
  • Scala come un’opera d’arte leggera ma senza vibrazioni
  • Cancellata che potesse schermare ma che fosse snella

Come vedi, un progetto non facile! Bisognava abbinare a infissi moderni e sottili una prestazione da infisso blindato e di isolamento termico da classe A, inoltre, i vetri degli infissi esterni dovevano rimanere iper-trasparenti (o meglio, extrachiari), che quasi non si dovevano vedere.

Ora andrò ad analizzare tutto quello che abbiamo prodotto e posato con il  Sistemabisacchi®, partirò con le tipologie di serramenti scelti, ma ti spoilero subito che per esaudire tutte le richieste del committente, gli infissi in alluminio erano l’unica scelta possibile.

 

Infissi moderni
Risultato finale

 

Infissi Moderni: Le scelte delle tipologie

Le vetrate scorrevoli panoramiche

Siamo partiti dalle vetrate principali, 2 enormi vetrate scorrevoli per le quali abbiamo scelto la soluzione panoramica, praticamente una tipologia di infisso in cui si vede solo vetro sia dall’interno della villa che dall’esterno. Gli scorrevoli panoramici sono stati realizzati con profili in alluminio a taglio termico.

Queste finestre moderne sono state progettatate utilizzando il Sistemabisacchi® e adottatando uno speciale sistema di posa a secco che ci ha permesso di eliminare i controtelai e di non avere nessun tipo di inciampo a pavimento come puoi vedere dalle foto del cantiere e del risultato finale.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Infissi moderni Cesena: La vetrata scorrevole alzante della cucina

In questo caso abbiamo scelto un tipo di infisso alzante in alluminio nella versione design edition, ovvero con un montante centrale di soli 5 centimetri, questo design favorisce l’ingresso di luce naturale senza penalizzare resistenza e isolamento termico.

Installare uno scorrevole alzante standard, con montante centrale da oltre 12 centimetri come la maggioranza delle vetrate che si trovano in commercio avrebbe rovinato la cooking room e sarebbe stato inaccettabile.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Infissi moderni a Cesena: Le portefinestre enormi del soggiorno

Il problema era l’altezza di 3 metri e la larghezza da 1.2 metri! L’infisso doveva essere ad anta interna, nessuna divisione con sopraluce o con doppia anta e doveva essere apribile.

Inoltre le cerniere dovevano essere a scomparsa totale, insomma un infisso alla moda, minimale e con prestazioni al top.

Ci siamo riusciti? Ecco la foto degli enormi infissi moderni in alluminio termico.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Infissi Moderni: Il quadro appeso sulla scala

A no, scusa mi sono sbagliato, è un vetro fisso non un quadro! Ah scusa ancora, mi sono sbagliato di nuvo, non è un vetro fisso ma una finestra di oltre 2 metri di larghezza che può essere aperta direttamente dal telefono del cliente, con un dito sposta 200 chilogrammi.

Dove sono i motori? E la maniglia?? Totalmente a scomparsa, sembra un vetro fisso come un quadro ma è ben di più, un infisso in alluminio per ambienti moderni che è in armonia con l’ambiente stesso.

E’ il risultato della tecnologia Tiptronic applicata ai serramenti. Domotica al tuo comando, completamente invisibile alla vista.

infissi tiptronic

 

Gli infissi moderni “normali”

Se possiamo parlare di normalità per questi tipi di serramenti a battente, abbiamo scelto infissi in alluminio minimali con parte esterna tuttovetro, ovvero con la massima luminosità possibile.

Anche stavolta, massima pulizia del design, niente cerniere, niente fermavetro, niente anta esterna, mantenendo comunque le prestazioni energetiche, luminose e di sicurezza antieffrazione.

Per tutti i tipi di serramenti abbiamo adottato vetri tripli a bassa emissione per garantire il miglior risparmio energetico, una blindatura elevata per la sicurezza e una pasta di vetro purissima, low-iron ovvero extrachiaro per avere la massima trasparenza, non i classici vetri verdoni che quando guardi fuori dalla finestra vedi tutto filtrato di verde.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ora che abbiamo visto tutti gli infissi moderni in alluminio possiamo passare a porte, scala e cancelli.

L’ingresso con porta a bilico e boiserie

L’ingresso è spesso la parte più importante di un’abitazione e questa villa di lusso a Cesena con infissi moderni non fa eccezione.

Abbiamo progettato un design per ingresso completamente in armonia con la parete esterna adiacente, creando una boiserie in legno che ricoprisse sia la porta che la parete.

Le dimensioni della porta erano importanti e abbiamo scelto un tipo di apertura ad effetto ed inusuale: Il bilico verticale.

Questa tipologia di apertura ci consente di fare aperture a singola anta oltre i 2 metri di larghezza, considera che una porta blindata standard è da 90 centimetri, qui parliamo di metri e non di centimetri.

Abbiamo abbinato un vetro completamente trasparente per illuminare l’ingresso e abbiamo dato la possibilità di aprire la porta con un dito, un sensore biometrico che permette l’ingresso con molta facilità ma estrema sicurezza. Infatti ogni volta che la porta viene chiusa, lei si chiude a chiave automaticamente, non puoi dimenticare la porta aperta.

La porta blindata a bilico è stata collegata al sistema domotico che può visualizzare in ogni istante e in ogni luogo del mondo lo stato della porta, aperta, chiusa, chi è entrato e chi è uscito.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Le porte interne rasomuro

Naturalmente anche le porte interne dovevano integrarsi con il design moderno e minimale, è stata scelta la tipologia rasomuro in legno laccato per la zona notte e servizi ed il vetro per la zona living.

La difficoltà per le porte è stata la scelta del colore, doveva essere identica a quella delle pareti e non c’era un colore in gamma ral o gamma colori ncs che ci desse il risultato voluto. Abbiamo provveduto a farci realizzare una vernice specifica su misura dal colorificio che ha fornito la tempera per le parete e abbiamo verniciato le porte con colore custom.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

L’opera d’arte chiamata scala

La scala è un altro dei pezzi di design che caratterizzano l’interior. È stata interamente progettata dall’architetto Francesco Verna, il quale ha realizzato un mockup con la stampa 3d e da lì siamo partiti con lo studio di fattibilità.

L’esigenza principale oltre al design leggero di un elemento che doveva fluttuare nell’aria sospeso nel vuoto, era che doveva essere molto solida, il cliente non voleva sentire nessuna vibrazione mentre saliva e scendeva.

Ci siamo avvalsi di calcoli statici e dell’esperienza di oltre 46 anni di produzione e trovando la soluzione ideale. Quando si fanno pezzi unici è comunque una scommessa, puoi fare tutti i calcoli che vuoi, ma finché non hai finito il lavoro non puoi avere la certezza che il risultato sia perfettamente in linea con quello desiderato dal committente.  È un pezzo unico, mai fatto prima di allora, ma l’esperienza in questi casi aiuta più dei puri e freddi calcoli.

Abbiamo realizzato la scala in acciaio, gradino per gradino completamente artigianalmente e abbiamo creato un innesto in cui sarebbe stato inserito il vetro con la funzione di parapetto. Ogni scalino è stato predisposto per essere ricoperto in parte da legno di rovere sia nell’alzata che nella pedata ma lasciando a vista l’acciaio nei 2 estremi. Il risultato estetico e funzionale è stato incredibile.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

La recinzione ed i cancelli

La villa con infissi moderni è situata in un centro abitato, era necessario creare un po’ di privacy senza ottenere un effetto “muro”, in questo lo studio di progettazione Riverbera di Faenza è stato eccezionale.

Ha infatti disegnato un modello di cancellata su 2 fronti che univano leggerezza a privacy, un gioco di acciaio verticale di diverse sezioni con un design molto pulito e molto funzionale.

Negli ultimi 46 anni che esiste la Bisacchi Bruno & C. non avevamo mai creato qualcosa di simile, è stato emozionante e appassionante riuscire ad ottenere questo risultato.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il commento dell’architetto Francesco Verna

Ampie ali aggettanti e pareti come diaframmi definiscono lo spazio di questa abitazione realizzata a Cesena (FC). L’utilizzo dei materiali è coerente con la loro natura ed amplificano la percezione degli spazi in base alle loro funzioni. Le pareti in pietra esterne e l’intonaco senza suture sono il recinto dello spazio interno mentre le grandi vetrate portano nella casa il mondo esterno.

In questo rapporto diretto tra interno ed esterno si è concentrato l’utilizzo della ceramica, nel formato commerciale più grande ad oggi. L’allineamento delle fughe delle grandi lastre, combinato con le vetrate panoramiche a filo pavimento, enfatizza il rapporto dinamico e dialettico tra spazi esterni ed interni lungo i percorsi delimitati da una cucitura perimetrale in conci di pietra omocromo.

E’ in questo dettaglio di posa che è stata riscontrata la maggior difficoltà di realizzo, attivando artigiani specializzati in diversi materiali ma obbligati a seguire una griglia di linee ortogonali ben definita. La cornice di pietra ha permesso di non utilizzare pezzi speciali o angolari (tipo quarter round) qualificando la parte inferiore dell’involucro edilizio su una sostruzione contemporanea.

 

Infissi Moderni: Il risultato finale

Hai potuto vedere tutte le soluzioni scelte, alcune fasi di cantiere prima e dopo, ma il risultato finale avrà appagato il committente e lo studio di progettazione? Avranno apprezzato il Sistemabisacchi®?

Recensione cliente (per motivi di privacy abbiamo oscurato i riferimenti):

 

 

Quando abbiamo fatto il servizio fotografico con architetto e committente mi hanno confessato di essere entusiasti del risultato e della collaborazione con la Bisacchi.

Alcuni amici che hanno visitato la favolosa villa con serramenti moderni hanno subito chiesto informazioni su di noi e sullo studio di progettazione perchè, te lo posso garantire anch’io, il risultato finale toglie il fiato, ti lascia a bocca aperta con un’aria mista tra il basito e l’incredulo. Emozionante!

William Bisacchi

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.8 / 5. Conteggio voti: 17

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

[activecampaign]

Interazioni del lettore

RispondiAnnulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Nastro autoespandente per posa serramenti

I nuovi infissi non si posano più con viti e silicone ma con la tecnologia del nastro autoespandente Tutto si evolve e rispetto agli anni ottanta è cambiata ogni cosa. Perché non adeguare anche la posa dell’infisso alle nuove tecnologie?  

igrometro

Igrometro: Cos’è, come funziona e quando è indispensabile

Igrometro: cos’è, come funziona e quando è indispensabile L’igrometro è un dispositivo progettato per misurare la quantità di umidità nell’ambiente. Può essere usato in molte situazioni diverse, come ad esempio nel controllo della qualità dell’aria in una stanza chiusa, nella prevenzione del deterioramento di alcuni materiali sensibili all’umidità. Come funziona l’igrometro? Si tratta essenzialmente di […]

Tipi di tapparelle: alluminio, pvc, orientabili e blindate

In questa breve guida alla scelta, vedremo tutti i tipi di tapparelle, ti parlerò dei pro e contro dei 4 materiali con cui si possono fare le tapparelle avvolgibili, i modelli e del colore. Le tapparelle avvolgibili sono sistemi oscuranti che servono ad oscurare e proteggere da sole e pioggia, non hanno una funzione isolante, […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Colori
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy