Indice
Quali sono i punti di forza e i punti deboli degli infissi Legno Alluminio?
Perché dovresti scegliere degli infissi in Legno Alluminio?
In questo articolo vedremo i principali vantaggi dell’infisso legno alluminio, i (pochi) difetti ed i prezzi della soluzioni top di gamma per serramenti.
Iniziamo subito dai punti di forza.
Il primo motivo della scelta del serramento legno-alluminio è fondamentalmente la bellezza, la naturalezza e il calore che solo il vero legno può trasmettere al tatto, alla vista e all’olfatto. Se sei amante del legno, difficilmente di piaceranno altri infissi come alluminio e pvc.
Il secondo motivo legato al primo può essere l’ecologia, è una finestra che rispetta la natura ed è eco-sostenibile. L’ecologia del legno è data dalla sua sostenibilità a patto che le finestre siano costruite con legno certificato FSC con riforestazione programmata. In sostanza: Tolgo un albero e ne pianto 3.
L’isolamento termico naturale del legno è indiscutibile ed è uno dei principali motivi. Tieni presente che l’isolamento del legno varia molto in funzione del tipo di legno scelto, se tenero o duro. Ad esempio una finestra in pino/abete isolerà sempre di più di una in rovere.
L’isolamento del legno si divide in 4 categorie
- legni super teneri (i più isolanti)
- legni teneri
- legni medi
- Legni duri (i peggiori dal punto di vista termico)
La durata nel tempo è un fattore veramente fondamentale, gli infissi legno-alluminio hanno questa freccia nel loro arco. L’alluminio esterno protegge il legno e rende la finestra quasi eterna.
L’assenza di manutenzione. Non occorrerà riverniciare le finestre come quelle in solo legno. Anche a livello di stabilità, il legno lamellare è molto resistente e non necessita di regolazioni frequenti.
Grandi dimensioni. Il legno lamellare permette di costruire infissi molto grandi con spessori in vista ridotti. Non si raggiungono le dimensioni maxi dell’alluminio ma si ottengono ottimi risultati sia come dimensioni sia come la possibilità di avere un effetto “tutto-vetro” in totale tranquillità.
In ultimo ma a volte fondamentale, come per gli infissi in alluminio la possibilità di avere qualsiasi tipo di colore. Verniciatura e ossidazione con combinazioni di colori pressoché infinite per la parte esterna. Verniciatura, poro aperto, legno naturale o spazzolatura sono alcune delle possibilità di finitura per il legno interno. Le combinazioni sono superiori all’immaginazione.
Riassumiamo i punti di forza sei serramenti legno alluminio:
- Bellezza del legno
- Resistenza dell’alluminio
- Ecologia
- Isolamento termico
- Assenza di manutenzione
- Possibilità di creare aperture molto grandi
- Alta Personalizzazione colore
Perché dovresti evitare le finestre Legno Alluminio?
Avendo tutti questi vantaggi è intuibile che il primo svantaggio sarà il costo. E purtroppo è così. Le finestre legno-alluminio sono molto più costose sia degli infissi in pvc che in alluminio. D’altra parte sono quasi 2 finestre in una. Se si divide il costo per la durata nel tempo degli infissi, ci si rende conto che non è poi così costoso come sembra di primo acchito. E’ solo il costo iniziale ad esserlo, poi nel tempo si ripaga l’investimento con una durata molto elevata.
Manutenzione interna. Il legno interno è protetto dalle intemperie ma nei bagni o in cucina dove può crearsi molta umidità è opportuno non trascurarlo. E’ sufficiente asciugarlo quando ad esempio di fa la doccia e rimarrà bello e inalterato per sempre.
Non ci sono altri svantaggi per questo ottimo materiale, puoi non volerlo solo se non ami il legno. Altri motivi oltre a quelli elencati non sussistono.
Gli svantaggi dei serramenti legno alluminio:
- Costo iniziale alto
- Minima “manutenzione” interna
Che differenza c’è tra infissi in alluminio legno e legno alluminio?
Possono sembrare la stessa cosa ma così non è, se vuoi vedere la differenza leggi questo articolo o guarda il video:
Prezzo infissi legno alluminio
A proposito del principale difetto delle finestre legnoalluminio, il costo, vediamo quanto può costare un buon serramento legno-alluminio con vetro doppio. Considera che a questo prezzo dovrai sommare il costo della posa in opera che ti ricordo essere fondamentale e di eventuali accessori come persiane, zanzariere e via di seguito.
Tabella costo infissi legnoalluminio con vetro doppio:
Tipologia | Misure centimetri L x H | Prezzo al Metro quadrato €1.000 |
Finestra ad 1 anta | 80 x 150 | € 1.200 |
Finestra a 2 ante | 120 x 150 | € 1.800 |
Portafinestra a 2 ante | 120 x 230 | € 2.800 |
Posa in opera serramenti legno alluminio
La posa in opera di un infisso è sempre fondamentale, ma più il prezzo dell’infisso è alto più è importante che venga fatta a regola d’arte, perchè spendere quasi € 3.000 per una portafinestra in cui passa aria e acqua non è proprio il massimo.
Potresti pensare che è un ipotesi molto remota, ma Gianluca il mio ex dentista non è d’accordo: leggi cosa gli è successo proprio con finestre legno alluminio
Come consiglio per la posa di serramenti legnoalluminio esigi una posa a norma uni 11673 con nastri termoespandenti e ms polimero. Accertati che i posatori abbiamo la qualifica EQ3 o (meglio) EQF4 (a breve obbligatorie per gli incentivi) e se vuoi la cigliegina sulla torta, la garanzia estrema di posa perfetta, accertati che l’azienda sia iscritta a Posa Qualità.
Conclusioni sugli infissi legnoalluminio
Per concludere questo breve articolo sui serramenti Legno alluminio voglio che presti attenzione a 2 fondamentali aspetti:
- Tutto quello che ho scritto sopra ha valore solo se prendiamo in esame finestre in Legno Alluminio di ottima qualità come quelle di nostra produzione, non tutti gli infissi Legno alluminio si comportano allo stesso modo. Sarebbe un pò come dire in campo automobilistico, che tutte le cabriolet hanno le stesse prestazioni.
- Questo articolo serve per farsi un’idea, non decidere in autonomia cosa è meglio per te. E’ una scelta caratterizzata da aspetti tecnici, non solo di preferenze. Affidati ad un consulente preparato che possa aiutarti e insieme trovate cosa è meglio per te e per la tua casa. Un consulente preparato come William Bisacchi.
P.S. ATTENZIONE: Esistono sul mercato prodotti in legno alluminio dove la parte principale e portante è in alluminio senza taglio termico, questi prodotti hanno dei gravi problemi di isolamento e possono generare muffa e condensa che andrà a deteriorare la ferramenta in pochi anni.
P. P. S. ATTENZIONE: Occorre prestare attenzione a come vengono collegati i 2 materiali. Avendo dilatazioni diverse occorre un sistema che garantisca il movimento del legno e dell’alluminio e che rimanga stabile nel tempo.
FAQ (domande frequenti) su finestre legno alluminio:
Come sono fatti i serramenti in alluminio e legno?
Sono costruiti come una finestra totalmente in legno alla quale viene applicato un guscio esterno in alluminio per proteggerla
Come sono fatti i serramenti in legno e alluminio?
Sono costruiti come una finestra in alluminio a taglio termico alla quale vengono applicati internamente dei listelli in legno per ricoprirla e renderla calda al tatto
Quali sono i migliori infissi in legno-alluminio?
Le migliori marche di infissi in legno alluminio sono Famm e Pavanello
Finstral produce infissi legno alluminio?
No, finstral produce infissi in pvc legno che è una soluzione non consigliata per durata nel tempo ed eccessive dilatazioni.
Quanti anni dura una finestra in legno alluminio?
le migliori finestre legno alluminio possono durare oltre 50 anni.
Quanto costa un infisso in legno e alluminio?
Costano € 1000 al metro quadrato più iva, posa e accessori 8controtelaio, tapparelle, persiane eccetera)
Se ti occorrono nuovi infissi in legno alluminio nelle provincie di forli-cesena rimini e ravenna ti possiamo aiutare.
Se invece sei in zone più lontane valuteremo l’entità del lavoro. Se è una nuova costruzione o una grande ristrutturazione possiamo gestire anche le distanze più grandi. Ricordati che puoi sempre avvalerti del servizio di consulenza: www.blogbisacchi.it/consulenza-infissi/
Qui trovi il nostri infissi legno alluminio, qui infissi alluminio legno e qui il nuovissimo smartwood un infisso molto innovativo e bello!
William Bisacchi
[activecampaign]
Rispondi