• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » Differenze Legno-Alluminio e Alluminio-Legno a taglio termico

Differenze Legno-Alluminio e Alluminio-Legno a taglio termico

Prima di parlarti dei vantaggi è giusto che risponda alla domanda che probabilmente ti starai facendo: <<che differenza c’è tra Legno-Alluminio e Alluminio-Legno?>>

Il Legno-Alluminio ha la parte principale in legno che viene rivestita da un guscio in alluminio che ne protegge la parte esterna. Immagina proprio un infisso in legno classico al quale viene applicata una parte in alluminio che serve solo per proteggerlo.

L’Alluminio-Legno è più o meno lo stesso concetto, ma rovesciato, ha la parte principale in alluminio a taglio termico alla quale viene riportato un guscio in legno nella parte interna. Immagina una finestra in alluminio al quale viene fissato una parte di legno internamente.

Se la Kinder dovesse fare pubblicità a queste soluzioni la farebbe così:

infissi in Legno Alluminio: + legno –alluminio!

infissi in  Alluminio Legno: + Alluminio – legno!

Ma attenzione, gli infissi in alluminio legno devono avere il taglio termico, questo aspetto tecnico è fondamentale per non avere problemi di muffa tra alluminio e legno senza taglio termico.

Indice

  • Infissi Legno Alluminio e Alluminio Legno a taglio termico
    • I punti di forza dei serramenti Legno-Alluminio e Alluminio-Legno:
  • Gli svantaggi degli infissi Legno Alluminio e Alluminio Legno a taglio termico
    • I punti deboli di serramenti Legno-Alluminio e Alluminio-Legno:
  • Conclusioni su finestre LegnoAlluminio e AlluminioLegno

Infissi Legno Alluminio e Alluminio Legno a taglio termico

Per gli infissi in Alluminio-Legno è fondamentale che l’alluminio sia a taglio termico o si verificheranno fenomeni di condensa e muffa tra i 2 materiali, con conseguente danneggiamento irreparabile dell’infisso. Inoltre, senza taglio termico, le prestazioni termiche sarebbero molto scarse.

Ora ti starai chiedendo qual è il migliore dei 2? Diciamo che sono abbastanza equivalenti, anche come costi. Il Legno-Alluminio ha un design più tradizionale, simile agli infissi in legno e ha un potere termico leggermente superiore.

L’Alluminio legno ha un design più moderno e una resistenza meccanica superiore perché il suo “scheletro” è in alluminio.

I punti di forza sono gli stessi del legno con in aggiunta la bassa manutenzione, non necessita di essere riverniciato esternamente e di conseguenza la durata nel tempo è molto elevata.

La possibilità di avere 2 finiture/colori differenti per la parte interna e esterna può esserti molto utile se necessiti di avere 2 colori differenti, a dire il vero nei materiali cosiddetti “misti” non è una possibilità ma un obbligo. Essendo 2 materiali diversi avrai per forza 2 finiture diverse.

 

legno-alluminio

(esempio di legno-alluminio)

alluminio-legno

(esempio di alluminio-legno a taglio termico)

 

I punti di forza dei serramenti Legno-Alluminio e Alluminio-Legno:

  • Durata nel tempo
  • Naturalità
  • Piacevole a tatto
  • Piacevole all’olfatto
  • Isolamento
  • Alta personalizzazione

 

Gli svantaggi degli infissi Legno Alluminio e Alluminio Legno a taglio termico

L’unico vero svantaggio di questo materiale è il costo alto. E’ tra i materiali più costosi perché per realizzarlo occorre costruire una finestra tradizionale in legno o in alluminio e un’altra mezza finestra, per poi unirle insieme.

Si, ho fatta semplice ma ho pensato che rendesse bene l’idea del perché i materiali misti costano un 30-40% in più di legno o di Alluminio.

Un piccolo svantaggio può essere la manutenzione sulla parte interna della finestra, essendo in legno occorre fare attenzione soprattutto nelle stanze come bagno e cucina.

Vale la stessa regola del parquet, se gli lasci acqua stagnante sopra si rovinerà in pochi mesi ma se lo tratti bene ti durerà una vita anche in ambienti difficili come bagno e cucina.

 

I punti deboli di serramenti Legno-Alluminio e Alluminio-Legno:

  • Costo elevato
  • Manutenzione interna

 

Conclusioni su finestre LegnoAlluminio e AlluminioLegno

Scegli Legno-Alluminio e Alluminio-Legno se sei un amante del legno, della sua matericità ma vuoi un prodotto senza manutenzione e sei disposto a investire un budget elevato.

Se vuoi approfondire puoi leggere anche questo articolo di legnoalluminio.

 

William Bisacchi

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.8 / 5. Conteggio voti: 4

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

[activecampaign]

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA

VMC Ventilazione meccanica controllata: Guida 2023 caratteristiche e costi

Che cosa è la ventilazione meccanica controllata? La ventilazione meccanica controllata (VMC) è un sistema di ventilazione artificiale che utilizza una serie di filtri e dispositivi per mantenere un ambiente interno salubre. Consiste in una rete di condotti che portano aria pulita dall’esterno all’interno della struttura, controllando la temperatura, l’umidità e la qualità dell’aria. La […]

Gestire la produzione di serramenti durante un’emergenza

Mentre scrivo questo articolo, tutta l’Italia e buona parte del mondo è sottoposta ad una grande emergenza, il corona virus convid-19. Se sei un serramentista e mi stai leggendo, anche tu hai avuto gravi problemi dovendo sospendere la produzione dei serramenti. Lo so bene come ci si sente: inermi, increduli, arrabbiati e preoccupati. Un mix […]

scelta finestre

Migliori infissi: Guida 2023 alla scelta di Materiali, Marche e costi

Devi acquistare nuove finestre e vuoi sapere come scegliere i migliori infissi? Nessun problema, leggi l’articolo e scoprirai quali sono i migliori infissi per te. Vedremo insieme i materiali migliori, la classifica delle migliori marche e i costi attraverso 4 risposte alle 4 domande che tutti quelli che stanno per acquistare nuove finestre si pongono. […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Colori
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy