• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Guida alla scelta » Infissi insonorizzati: piccole differenze fanno grandi differenze

Infissi insonorizzati: piccole differenze fanno grandi differenze

scritto da

5
(4)

Sai che con infissi insonorizzati piccole differenze fanno grandi differenze?

Ti mostrerò quando alcune differenze numeriche che sembrano insignificanti potrebbero “distruggere” il silenzio che speravi di avere grazie ad infissi insonorizzati.

pronto? Pariamo!

Indice

  • Infissi insonorizzati e isolamento acustico
  • Infissi insonorizzati e frequenze sonore
  • Infissi insonorizzati e pressione acustica
  • Infissi insonorizzati piccole differenze fanno grandi differenze
  • Infissi insonorizzati e Decibel di abbattimento acustico
  • Infissi insonorizzati ed equilibrio

Infissi insonorizzati e isolamento acustico

Prima di parlarti degli infissi insonorizzati è giusto fare una premessa, l’isolamento acustico è un tema molto importante e ne ho parlato diverse volte.

  • Isolamento acustico finestre
  • Di quanto isolamento acustico hai bisogno?
  • Tipi di aperture migliori per l’isolamento acustico

Ti consiglio di leggere questi articoli o guardare i video per avere un quadro più completo di questa complicata materia.

infissi insonorizzati

 

Infissi insonorizzati e frequenze sonore

Cosa possiamo percepire con il nostro udito? Possiamo udire delle frequenze da circa 15 Hz (hertz) a 22.000 Hz, ovvero basse frequenze (i bassi) e alte frequenze (gli alti).

Possono sentire i suoni otre i 22.000 hertz alcuni animali che hanno un udito più sviluppato, i nostri amici a 4 zampe ad esempio.

A seconda del tipo di rumore che vuoi schermare con un infisso insonorizzato corrisponderà una frequenza acustica che solitamente è bassa per il traffico e media per il parlato.

 

Infissi insonorizzati e pressione acustica

Quanto possiamo sentire con il nostro orecchio? La pressione sonora corrisponde all’intensità, al volume. Più alzo il volume (ad esempio del televisore), più si alza la pressione sonora.

Possiamo sentire dai 20 ai 140 Decibel (dB), 20 decibel è un volume molto basso che solo pochi fortunati riescono a percepire.

140 Decibel invece è un volume altissimo, ad esempio il motore di un aereo nella fase di decollo. É un rumore che è meglio non sentire perchè 140 Decibel è la soglia del dolore e provoca danni irreparabili al timpano.

 

Infissi insonorizzati piccole differenze fanno grandi differenze

Veniamo alla domanda principale sulle finestre antirumore: Perché piccole differenze fanno grandi differenze? Prendiamo ad esempio una cassa acustica con un volume di 60 Decibel.

ok?

Ora se prendiamo un’altra cassa acustica uguale e così facendo raddoppiamo l’intensità sonora: 60 Decibel + 60 Decibel.

Secondo te quanti decibel producono le 2 casse da 60+60 dB? 120? NO! “solo” 3 Decibel in più! Ovvero 63 decibel

Piccole differenze fanno grandi differenze.

Potresti avere tra le mani 2 preventivi per infissi insonorizzati o finestre antirumore con una differenza tra i 2 è di 3 decibel…

Mi sembra di sentirti

solo 3 decibel, una piccola differenza, saranno insonorizzanti quasi uguali

Niente di più sbagliato, piccole differenze fanno grandi differenze.

 

Infissi insonorizzati e Decibel di abbattimento acustico

La scala di misurazione acustica in Decibel è una scala logaritmica non lineare, ad ogni raddoppio di pressione sonora corrisponde non un raddoppio di decibel ma solo 3 decibel in più.

Esempio pratico se con 60 Decibel senti un pò di baccano, con 63 Decibel senti il doppio di quel baccano.

Altro esempio, se prendo 10 casse acustiche come quelle di prima da 60 decibel avrò “solo” 10 Decibel in più ma nella verità avrò 10 volte più baccano rispetto ad una sola cassa.

 

Infissi insonorizzati ed equilibrio

Come hai visto l’acustica è molto difficile e complessa, per ottenere ottimi risultati la scelta di un’ottimo infisso insonorizzato o finestra antirumore è importante ma la parola d’ordine è equilibrio.

Tutti gli elementi che compongono la casa devono essere in equilibrio:

  • infissi
  • pareti
  • impianti
  • tetto

L’equilibrio è proprio uno dei fondamenti del Sistemabisacchi®, se vuoi vivere in una casa confortevole dal punto di vista acustico parti da www.bisacchi.it e se abiti in una zona che serviamo chiedi una consulenza.

Ciao e al prossimo articolo,

William Bisacchi

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 5 / 5. Conteggio voti: 4

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

 

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

vetri pericolosi

Vetri di sicurezza antinfortunio, sai quanto sono pericolosi? Normative e buon senso.

Vetri di sicurezza antinfortunistici e vetri pericolosi Quanto è importante la sicurezza della tua famiglia per te? A questa domanda chiunque risponde << Moltissimo! >> ma nella realtà la maggior parte delle persone vivono in case con vetri pericolosi e nemmeno lo sanno. Una delle cause di questa pericolosità è la normativa finestre italiana (tra […]

Le finestre sono tutte uguali

Le finestre sono tutte uguali! Ma sei proprio sicuro che una finestra valga l’altra? Sei proprio sicuro che la stessa finestra fornita da un’azienda piuttosto che un’altra ti darà lo stesso identico risultato? Non voglio deluderti ma purtroppo non è così. Se vuoi sapere perchè non possono essere uguali continua a leggere, in caso contrario […]

BONIFICO PER INCENTIVI STATALI SU INFISSI E SERRAMENTI

Come si esegue un bonifico per incentivi statali? Sia che stai facendo un bonifico per infissi che per altre cose è molto importante seguire queste regole. Continua a leggere se non vuoi rischiare di perdere il diritto all’incentivo statale. Bonifico per incentivi statali: su quali incentivi? Le regole che ti mostrerò valgono per tutte queste […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy