• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Guida alla scelta » Infissi in pvc: Pro contro e prezzi

Infissi in pvc: Pro contro e prezzi

scritto da

4.7
(161)

Indice

  • Quando scegliere o evitare gli infissi in pvc?
    • Perché  scegliere gli infissi in PVC?
  • Punti di forza degli infissi in pvc
  • Perché evitare le finestre in PVC?
  • Svantaggi degli infissi in pvc
  • Domande e risposte sulle finestre pvc
    • Quanto costano gli infissi in pvc?
    • Sono meglio i serramenti in pvc o in alluminio?
    • Che caratteristiche deve avere un buon serramento in PVC?
    • Che tipo di materiale e il PVC?
    • Che durata hanno le finestre in pvc?
    • Cosa costa di più pvc o alluminio?
    • Quali sono le migliori marche di infissi in pvc?
    • Il pvc è cancerogeno?
  • Conclusioni sulle finestre in pvc

Quando scegliere o evitare gli infissi in pvc?

In questo articolo andremo a vedere i pro e contro degli infissi in pvc, se sono meglio di quelli in alluminio, a che cosa stare attenti e cercherò di rispondere a tutte quelle domande che vengono in mente quando si stanno per acquistare nuovi serramenti per la propria casa.

Partiamo subito con i vantaggi dei serramenti in pvc.

Perché  scegliere gli infissi in PVC?

Basso prezzo
Il primo grande vantaggio degli infissi in PVC è il  basso prezzo. Questo materiale è molto isolante “naturalmente” e di conseguenza non ha bisogno di taglio termico come l’alluminio. Questo rende più semplice la produzione e insieme al basso costo della materia prima (plastica) si ottiene un prezzo più basso rispetto a Alluminio e legno.

Isolamento Termico
L’isolamento termico degli infissi in P V C è molto elevato già nelle versioni di base. Nelle versioni più preformanti si raggiungono prestazioni per case passive a consumo quasi zero (NZEB)

Nessuna riverniciatura
Altro vantaggio delle finestre in pvc è che non necessitano di essere riverniciate. Non occorrerà riverniciare le finestre ogni 2-3 anni come si faceva con le finestre in legno. A questo proposito occorre fare attenzione alle pellicole perchè – soprattutto quelle scure – possono staccarsi nel giro di pochi anni e se accade la finestra è da buttare.

Durata nel tempo*
La durata infissi in pvc nel tempo è uno dei principali motivi per cui molti clienti stanno scegliendo questo materiale. Però la vita media di una finestra in pvc è di 25/30 anni, molto inferiore ad una finestra in alluminio o legno-alluminio che possono durare anche 50-60 anni. Anche una semplice finestra in legno se manutentarla bene può durare il doppio! *La durata nel tempo, contrariamente a quello che si pensa, non è un vantaggio dei serramenti in pvc.

Caldo al tatto
Il calore al tatto è un punto di forza del materiale. Sarà caldo al tatto. Questo punto però è molto soggettivo, c’è a chi piace e c’è a chi da troppo la sensazione “plasticosa”. La maggior parte dei miei clienti al tatto preferisco il legno alluminio di gran lunga.

 

Riassumendo tutti i pro:

Punti di forza degli infissi in pvc

infissi in pvc
serramento in pvc bianco
  1. Prezzo basso
  2. Isolamento termico
  3. Non necessita di essere riverniciato
  4. Caldo al tatto

 

 

 

 

 

Perché evitare le finestre in PVC?

Bassa resistenza
Uno dei principali aspetti al quale devi prestare la massima attenzione è la resistenza meccanica. Il p v c  ha poca resistenza meccanica. Infatti per ovviare a questo problema, inserito del ferro al suo interno v e/o viene incollato il vetro all’anta apribile. Queste tecniche aumentano la resistenza ma non eliminano i limiti meccanici e oggi che i vetri sono sempre più pesanti e le dimensioni sempre più grandi è un limite tecnico al quale prestare particolare attenzione.

Un consiglio: non scegliere il pvc per finestre di grandi dimensioni.

Dilatazione eccessiva
Altro aspetto da considerare è il punto di fusione relativamente basso e l‘elevata dilatazione. Se il colore scelto è il bianco si “limitano i danni”, ma se ti occorre un colore scuro occorre stare molto attenti all’irraggiamento solare e le dimensioni perchè si potrebbero presentare problemi di imbarcamento. Ad esempio per una finestra colore marrone o nero di grandi dimensioni ed esposta ad ovest è altamente sconsigliata la scelta del pvc, meglio indirizzarsi su infissi in alluminio o legnoalluminio.

Riassumendo: Se le finestre pvc sono piccole e non particolarmente esposte al sole non ci sono problemi, diversamente occorre stare attendi a problemi di dilatazione, imbarcamento e di conseguenza finestre che saranno difficili da aprire/chiudere e saranno da regolare frequentemente.

Poche possibilità di colorazione
Di base il pvc non si vernicia (esistono un paio di nuove tecnologia ma non la prenderò in esame finché non avrò certezze). Il colore “naturale” è il bianco e l’avorio (e sono anche i più convenienti). Gli altri colori si ottengono con delle pellicole applicate con uno speciale incollaggio o con un carter in alluminio (che aumenta tantissimo i costi). Riguardo alle pellicole – se scelte per la parte esterna – c’è il rischio del loro distaccamento.

Il mio consiglio è di non fare mail pvc pellicolato scuro in delle finestre che prenderanno molto sole, ad esempio ad ovest.

Dimensioni dei profilati
Per recuperare un po’ di resistenza occorrono profilati grandi nei quali inserire i rinforzi in acciaio. Oggi la tendenza è di avere fienstre sempre più sottili e avere case più luminose, non il pvc non è possibile prendere questa strada senza correre dei rischi. Se vuoi avere finestre di dimensioni molto grandi e sezioni snelle come ad esempio l’effetto “tutto-vetro” non è il materiale migliore da utilizzare.

Come accennato precedentemente l’incollaggio del vetro può aumentare la resistenza, ma non fa miracoli. In linea di massima per poter scegliere infissi minimali in pvc occorre valutare che questi 3 aspetti: dimensione-colore-esposizione. Non è una considerazione che puoi fare da solo, occorre una valutazione approfondita con un consulente che non abbia interessi a darti quel materiale piuttosto che un altro.
Sconsiglio di scegleire serramenti in pvc per infissi minimali.

Eco-compatibilità
Altro aspetto da considerare quando si acquistano serramenti in pvc è la loro eco-compatibilità e la eco-sostenibilità. Nonostante quello che scrivono nei cataloghi dei produttori di pvc non ci vuole un genio per capire che il pvc è un materiale che ha molti problemi di sostenibilità, di eco-compatibilità e che in futuro potresti avere problemi di smaltimento (molto costoso). Qui a Cesena ad esempio è già considerato rifiuto speciale e smaltirlo è molto costoso. Il legno, l’alluminio e il vetro si smaltiscono a costo zero.
Link a articolo sulla compatibilità ambientale del pvc.

 

Riassumiamo tutti i contro del pvc:

Svantaggi degli infissi in pvc

  1. Bassa resistenza meccanica
  2. Limitata gamma colori
  3. Dimensione profilati
  4. Smaltimento
infissi in pvc
a sinistra un 5 camere, a destra un 7 camre entrambi con ferro (rosso) all’interno

Domande e risposte sulle finestre pvc

Ho raccolto le domande più comuni che mi vengono fatte sui serramenti in pvc, se ne hai altre scrivile nei commenti.

 

Quanto costano gli infissi in pvc?

Ecco una tabella  con i prezzi degli infissi in pvc divisi per tipologia e misure, ho messo quelle più utilizzate ed il prezzo è un prezzo medio per un prodotto di qualità

TipologiaMisure cm L x HPrezzo
finestra ad 1 anta80×150500
finestra a 2 ante120×150700
portafinestra a 2 ante120×2301100

 

Sono meglio i serramenti in pvc o in alluminio?

Ogni Materiale ha dei pro e dei contro, di base i serramenti in p v c  sono meglio quando è necessario risparmiare, quando la durata nel tempo non è fondamentale o quando a livello estetico o al tatto è un materiale che ti piace.

I serramenti in alluminio sono meglio quando la durata nel tempo è fondamentale, quando vuoi una finestra slim per avere una casa luminosa o quando hai dimensioni molto grandi. Consiglio l’alluminio anche quando il colore della parte esterna della finestra è un colore scuro.

Se vuoi approfondire ho dedicato un articolo e un video agli infissi in alluminio o pvc. Sono elencati tutti i motivi perché dovresti scegliere l’alluminio e perché il pvc.

pvc o alluminio

Che caratteristiche deve avere un buon serramento in PVC?

Un buon serramento in pvc per il mercato italiano deve avere profilati con spessore classe A, certificati per clima severe (caldo), avere una ferramenta perimetrale anticorrosione e non essere pellicolato esternamente. Inoltre deve avere il certificato VOV che testimonia l’assenza di sostanze pericolose al suo interno.

Deve avere queste prestazioni:

  • Isolamento Termico 1.3w
  • Isolamento acustico 40Decibel
  • tenuta all’aria classe 4
  • tenuta alla pioggia battente classe 9A
  • Resistenza al vento classe C5

 

Che tipo di materiale e il PVC?

La sigla PVC significa “cloruro di polivinile”, è un materiale plastico che deriva da Sale, petrolio e plastificanti. E’ sicuro a temperatura ambiente ma  estremamente pericoloso se bruciato o scaldato (fonte Wikipedia)

 

Che durata hanno le finestre in pvc?

Una buona fienstra in pvc bianco non pellicolato può durare fino a 25-30 anni a patto che non abbia grandi dimensioni e non sia troppo esposta a sole o salsedine perchè il ferro all’interno si ossiderebbe e farebbe la ruggine.

 

 

Cosa costa di più pvc o alluminio?

A parità di vetro e qualità una fienstra in alluminio costa mediamente un 30% in più di una in p v c.

 

Quali sono le migliori marche di infissi in pvc?

I migliori produttori di pvc sono nel nord Europa, ad esempio Internorm in Austria e Weru in Germania.

 

Il pvc è cancerogeno?

Sicuramente già il fatto che ci si pone la domanda dovrebbe far scattare qualche campanello di allarme. Quello di cui si è certi è che è estremamente pericoloso se bruciato o scaldato. Ti rimando all’articolo di approfondimento: Il pvc è cancerogeno?

difetti infissi pvc
Esempio di infisso in pvc di grandi dimensioni

 

Conclusioni sulle finestre in pvc

Per concludere questo articolo sui serramenti in PVC voglio che presti attenzione a 2 fondamentali aspetti:

Tutto quello che ho scritto sopra ha valore solo se prendiamo in esame finestre in PVC di ottima qualità come consigliato nel mio articolo “i migliori infissi in pvc”, non tutte le finestre in P V C si comportano allo stesso modo. Sarebbe un po’ come dire in campo automobilistico, che tutti le berline hanno le stesse prestazioni.

Questo articolo serve per farsi un’idea, non decidere in autonomia cosa è meglio per te. E’ una scelta caratterizzata da aspetti tecnici, non solo di preferenze. Per richiedere un preventivo affidati ad un consulente preparato che possa aiutarti e insieme trovate cosa è meglio per te e per la tua casa. Oppure richiedimi una consulenza personalizzata su questa pagina.

Quando chiedi un preventivo per infissi non ti dimenticare della posa in opera, da sola vale il 75% del risultato finale. Spesso vedo preventivi dove la posa in opera non viene nemmeno menzionata. Il mio consiglio è di scartare immediatamente quei preventivi vaghi e non dettagliati che non “parlano” di come verranno posate le nuove finestre.

 

P.S. ATTENZIONE: Soprattutto nel mercato del PVC esistono prodotti di bassissima qualità che oltre a durare poco possono essere dannosi dal punto di vista delle sostanze pericolose del materiale stesso. Attenzione quindi a farsi rilasciare sempre i certificati VOC di assenza di sostanze dannose.

 

William Bisacchi

p.p.s. Quali sono i migliori infissi in pvc? Ho aggiunto questa domanda perché mi viene posta continuamente. le migliori finestre in pvc sono quelli con prestazioni e garanzie nero su bianco ed una posa in opera a regola d’arte testimoniata da recensioni positive, fatti e non chiacchiere 🙂
p.s. puoi approfondire e rimanere aggiornato sul canale YouTube di Blogbisacchi.

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.7 / 5. Conteggio voti: 161

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

 

[activecampaign]

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Antonio Quatraro dice

    Giugno 30, 2020 alle 17:41

    Davvero utile
    Sto per decidere quale miglior scelta fare se PVC o altro. Vivo in Puglia a Lucera (FG)
    Grazie

    Rispondi
  2. Adriano dice

    Maggio 28, 2022 alle 15:32

    Purtroppo quando le ho messe io non c’era il tuo blog, pur avendo scelto una ditta seria FINAZZI di Azzate, Varese, ho avuto brutte sorprese con gli installatori. Cottimisti, compreso nel prezzo. Alcune restano aperte se non agganciato. Adesso che mia sorella deve intervenire sulle sue finestre in legno, farò tesoro di quello che ho letto nei tuoi consigli e dalla mia esperienza. Grazie

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Maggio 28, 2022 alle 20:36

      Grazie per la tua testimonianza Adriano.

      La poca professionalità presente nel settore è uno dei motivi che mi ha spinto nel 2015 ad aprire il blog e a scrivere un libro.

      Rispondi
  3. Giovanna dice

    Novembre 21, 2022 alle 17:42

    Ho gli infissi legno-alluminio , con il 110 stanno rifacendo la facciata e vogliono sostituirli con PVC con tre vetri, chiedo consiglio

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Novembre 22, 2022 alle 09:01

      Per consigli specifici e personalizzati consiglio una consulenza che puoi prenotare qui: https://www.blogbisacchi.it/consulenza-infissi/

      Rispondi
  4. SALVATORE PALERMO dice

    Novembre 22, 2022 alle 20:06

    BUONASERA,

    STO INSTALLANDO INFISSI IN PVC, COSA MI CONSIGLI TRA SCHUCO, SALAMANDER E REHAU?

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Novembre 23, 2022 alle 08:01

      Per consigli personalizzati occorre avere un quadro più ampio, ti consiglio di prenotare una consulenza privata: https://www.blogbisacchi.it/consulenza-infissi/

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Isolamento acustico e tipi di aperture

Isolamento acustico e tipi di aperture

Ciao, oggi ti voglio parlare di isolamento acustico e tipi di aperture perché per l’isolamento acustico non tutti i tipi di apertura sono indicati. Un tema ancora non trattato ma molto importante per vivere bene senza che i rumori esterni ti rovinino il comfort della tua casa.   Isolamento acustico e tipi di aperture battenti […]

Come coibentare cassonetto tapparelle avvolgibile

Il cassonetto della tapparella è fonte principale di spifferi e spreco di riscaldamento: Occorre un modello isolato e certificato o coibentare cassonetto esistente. Coibentare cassonetto tapparelle – COSA DEVI SAPERE C’era una volta un falegname che faceva finestre con spessore 50mm, poi montava un cassonetto da 2cm (molto meno dei 5 della finestra….) e poi chiudeva […]

preventvo infissi cesena

Preventivi infissi online – perché è l’errore più grande che potresti fare?

Perché chiedere 10 preventivi per i nuovi infissi non è una buona idea? Chiedere troppi preventivi ti espone ad un grosso rischio: non sarai in grado di analizzarli tutti attentamente. Ti occorrerà una quantità di tempo veramente elevata che ti toglierà la possibilità di concentrarti sulla scelta, sul trovare chi è più affidabile, chi ha le […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy