Quali sono i punti di forza e i punti deboli degli infissi in PVC
Indice
Se stai pensando di richiedere un preventivo per finestre in pvc prima leggi questo articolo e guarda il video per rispondere alla domanda:
Perché dovresti scegliere gli infissi in PVC?
Il primo grande vantaggio degli infissi in PVC è il rapporto prezzo basso. Questo materiale è molto isolante “naturalmente” senza avere bisogno di taglio termico come l’alluminio. Questo, insieme al basso costo della materia prima (plastica) una notevole riduzione dei costi.
L’isolamento termico degli infissi in P V C è molto elevato già nelle versioni di base. Nelle versioni più preformanti si raggiungono prestazioni per case passive a consumo quasi zero (NZEB)
Altro vantaggio delle finestre in pvc è che non necessitano di essere riverniciate. Non occorrerà riverniciare le finestre ogni 2-3 anni come si faceva con le finestre in legno.
La durata infissi in pvc nel tempo è uno dei principali motivi per cui molti clienti stanno scegliendo questo materiale. Però la vita media di una finestra in pvc è di 25/30 anni, molto inferiore ad una finestra in alluminio o legno-alluminio che possono durare anche 50-60 anni. Anche una finestra in legno se manutentarla bene può durare il doppio!
Il calore al tatto è un punto di forza del materiale. Sarà caldo al tatto. Questo punto però è molto soggettivo, c’è a chi piace e c’è a chi da troppo la sensazione “plasticosa”. La maggior parte dei miei clienti al tatto preferisco il legno alluminio di gran lunga.
Infissi in pvc pro e contro:
i punti di forza degli infissi in p v c
- Prezzo basso
- isolamento termico
- Caldo al tatto
Perché dovresti evitare gli finestre in PVC?
Uno dei principali aspetti al quale devi prestare la massima attenzione è la resistenza meccanica. Il materiale in se ha poca prestazione meccanica. Viene rinforzato con l’inserimento di rinforzi in acciaio all’interno e/o dall’incollaggio del vetro all’anta apribile. Queste tecniche aumentano la resistenza ma non eliminano i limiti meccanici. Un ottimo consiglio è non esagerare nelle dimensioni delle aperture.
Altro aspetto da considerare è il punto di fusione relativamente basso e l‘elevata dilatazione. Se il colore scelto è il bianco nessun problema. Più è necessario un colore scuro, più occorre valutare l’irraggiamento e le dimensioni. Ad esempio una finestra colore nero di grandi dimensioni ed esposta ad ovest in pvc è altamente sconsigliabile.
Riassumendo: Se le finestre sono piccole e non particolarmente esposte al sole non ci sono problemi.
Poche possibilità di colorazione. Di base il pvc non si vernicia (esistono un paio di nuove tecnologia ma non la prenderò in esame finché non avrò certezze). Il colore “naturale” è il bianco e l’avorio (e sono anche i più convenienti). Gli altri colori si ottengono con delle pellicole applicate con uno speciale incollaggio o con un carter in alluminio (che aumenta tantissimo i costi).
Dimensioni dei profilati. Per recuperare un po di resistenza occorrono profilati grandi nei quali inserire i rinforzi in acciaio. Se vuoi avere finestre di dimensioni molto grandi e sezioni snelle come ad esempio l’effetto “tutto-vetro” non è il materiale migliore da utilizzare.
Come accennato precedentemente l’incollaggio del vetro aiuta, ma non fa miracoli. In linea di massima per poterle realizzare occorre valutare che questi 3 aspetti: dimensione-colore-esposizione. Non è una considerazione che puoi fare da solo, occorre una valutazione approfondita con un consulente che non abbia interessi a darti quel materiale piuttosto che un altro.
Altro aspetto che devi considerare quando decidi di acquistare serramenti in pvc è la eco-compatibilità e la eco-sostenibilità. Checchè se ne dica nei cataloghi dei produttori di pvc non ci vuole un genio per capire che è un materiale che ha molti problemi in questo senso e che in futuro potresti avere problemi di smaltimento (molto costoso). Qui a Cesena ad esempio è già considerato rifiuto speciale e smaltirlo è molto costoso. Il legno, l’alluminio e il vetro si smaltiscono a costo zero.
Infissi in pvc pro e contro:
Gli svantaggi degli infissi in p v c
- Bassa resistenza meccanica
- Limitata gamma colori
- Dimensione profilati
- Smaltimento
Sono meglio gli infissi in pvc o in alluminio?
A questa domanda puoi trovare risposta nell’articolo che ho dedicato agli infissi in alluminio o pvc. Sono elencati i motivi perché dovresti scegliere l’alluminio e perché il pvc. troverai un video e tutti glia aprofondimenti dei materiali più usati per costruire serramenti di qualità.
Conclusioni sul p v c
Per concludere questo breve articolo sui serramenti in PVC voglio che presti attenzione a 2 fondamentali aspetti:
Tutto quello che ho scritto sopra ha valore solo se prendiamo in esame finestre in PVC di ottima qualità come consigliato nel mio articolo “i migliori infissi in pvc”, non tutte le finestre in P V C si comportano allo stesso modo. Sarebbe un po come dire in campo automobilistico, che tutti le berline hanno le stesse prestazioni.
Questo articolo serve per farsi un’idea, non decidere in autonomia cosa è meglio per te. E’ una scelta caratterizzata da aspetti tecnici, non solo di preferenze. Per richiedere un preventivo affidati ad un consulente preparato che possa aiutarti e insieme trovate cosa è meglio per te e per la tua casa.
Quando chiedi un preventivo per infissi non ti dimenticare della posa in opera, da sola vale il 75% del risultato finale. Spesso vedo preventivi dove la posa in opera non viene nemmeno menzionata. Il mio consiglio è di scartare immediatamente quei preventivi vaghi e non dettagliati che non “parlano” di come verranno posate le nuove finestre.
P.S. ATTENZIONE: Soprattutto nel mercato del PVC esistono prodotti di bassissima qualità che oltre a durare poco possono essere dannosi dal punto di vista delle sostanze pericolose del materiale stesso. Attenzione quindi a farsi rilasciare sempre i certificati VOC di assenza di sostanze dannose.
Ti occorrono dei nuove finestre? Se abiti in provincia di Forli-Cesena, Rimini o Ravenna ti possiamo aiutare sicuramente.
Se sei in altre province occorrerà valutare il tipo di intervento, se è un grande lavoro possiamo gestirlo tranquillamente anche a distanze elevate.
Qui puoi vedere nostre realizzazioni di ville private e pluri familiari.
William Bisacchi
Davvero utile
Sto per decidere quale miglior scelta fare se PVC o altro. Vivo in Puglia a Lucera (FG)
Grazie