• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Guida alla scelta » Meglio infissi in legno o pvc o alluminio?

Meglio infissi in legno o pvc o alluminio?

scritto da

5
(7)

Un giorno per caso mi sono trovato a Cesenatico praticamente in riva al mare e ho notato delle persiane in alluminio, in pvc e in legno. Quale occasione migliore per rispondere alla domanda “Meglio infissi in legno o pvc o alluminio? “

Non è un lavoro fatto da me, non conosco il serramentista o serramentisti che hanno eseguito i lavori e per correttezza dico anche che non so quando sono state installate le persiane, se nello stesso momento o in tempi diversi, Però è molto interessante vedere cosa è successo ai 3 materiali più discussi del momento.

Indice

  • Meglio infissi in legno, pvc o alluminio?
  • Proprietà fisiche di alluminio, pvc e legno
    • Resistenza meccanica
    • Peso specifico
    • Dilatazione termica
    • Punto di fusione
  • Quale Infisso resiste di più nella realtà? legno o pvc o alluminio?
    • I problemi dei serramenti in PVC
    • I problemi dei serramenti in legno:
    • La resistenza degli infissi in alluminio
  • Infissi in legno o pvc? Il vincitore è l’alluminio
  • Quale serramenti scegliere tra legno, pvc o alluminio?

Meglio infissi in legno, pvc o alluminio?

Nonostante ho scritto diversi articoli al riguardo (e un libro), è una delle domande più frequenti e alla quale ognuno dà una risposta diversa!

Ho avuto la fortuna di trovarmi casualmente in un luogo dove erano presenti:

  • infissi in Alluminio
  • infissi in Pvc
  • infissi in Legno

I 3 materiali, nella stessa configurazione (persiana) e ubicati nella peggior condizione possibile: fronte mare.

Salsedine, sabbia, sole, acqua e vento mettono a dura prova le caratteristiche fisiche di tutti i materiali e dal video puoi vedere come hanno resistito alle forze della natura.

Prima di svelarti il verdetto vorrei analizzare le proprietà fisiche dei 3 materiali, in nessun articolo presente sul web viene fatta questa comparazione, molto importante per capire le diversità e soprattutto se è meglio legno, pvc o alluminio.

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
  • Bisacchi, William (Autore)
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Proprietà fisiche di alluminio, pvc e legno

Analizziamo la resistenza meccanica, il peso, il punto di fusione e la dilatazione termica del legno, del pvc e dell’alluminio. Con questi dati alla mano sarà più facile capire quale è la scelta migliore per le tue nuove finestre, e ti posso assicurare che ne rimarrai sorpreso:

Resistenza meccanica

Molto importante perché determina quanto saranno stabili i tuoi infissi e non saranno soggetti a cedimenti e frequenti regolazioni.

Valori più alti significano più resistenza meccanica.

  • Alluminio 28.000 Kg/cm2 (chilogrammi per centimetro quadrato)
  • Pvc 17.500 Kg/cm2
  • Legno 10-15.000 Kg/cm2 (dipende dal tipo di legno)

Potrai notare che l’alluminio ha la resistenza meccanica più elevata.

 

Peso specifico

Il peso specifico dei materiali per decimetro quadrato.

  • Alluminio = 2.7 Kg/dm3
  • Pvc = 1.4 Kg/dm3
  • Legno=  0.4-0.8 Kg/dm3

L’alluminio sebbene è un metallo conosciuto per la sua leggerezza è il più pesante dei 3.

 

Dilatazione termica

Molto importante, misura quanto i materiali si allungano e si accorciano al variare delle temperature (estate-inverno)

Più si dilatano e più aumentano i problemi di tenuta tra anta e telaio con conseguente perdita di tutte le più importanti prestazioni delle finestre (termica, acustica, pioggia e aria)

  • Alluminio coefficiente di dilatazione lineare 0,000024
  • Pvc coefficiente di dilatazione lineare 0,00007
  • Legno coefficiente di dilatazione lineare 0,000004-0,000058

Tradotto in termini più comprensibili, in una portafinestra con altezza 2.4 Metri e uno sbalzo termico medio che abbiamo in Italia:

  • Alluminio di allunga 3-4 millimetri
  • Pvc 11-12 millimetri
  • Legno 1-2mm

Potrai notare quanto il pvc abbiamo un grande problema di dilatazione rischiando di incurvarsi e perdere di conseguenza le prestazioni di tenuta alla pioggia, al caldo e al rumore.

 

Punto di fusione

Misura la temperatura in cui il materiale fonde e perde le sue caratteristiche solide, ricordo che i materiali vicino al loro punto di fusione possono perdere alcune caratteristiche fisiche in modo irreparabile.

  • Alluminio tra i 510 ed i 650 °C (gradi centigradi)
  • Pvc tra i 100 ed i 260 °C
  • Legno (prende fuoco) tra i 260 ed i 315 °C

Il materiale con il punto di fusione più basso è il PVC. In estate una superficie scura con irraggiamento diretto può arrivare anche a 70-80° gradi centigradi, proprio per questo motivo sconsiglio di utilizzare pvc con colore scuro in zone esposte al sole perchè riscaldandosi vicino al punto di fusione molto è possibile che si danneggino in modo irreparabile.

 

Quale Infisso resiste di più nella realtà? legno o pvc o alluminio?

Ora passiamo dalla teoria alla realtà per rispondere alla domanda se sono meglio infissi in legno o pvc, di seguito puoi vedere le 3 foto che ho scattato a Cesenatico nello stesso posto, a pochi metri di distanza una dall’altra, a dire il vero quella in alluminio aveva lo svantaggio di essere la più vicina al mare.

In ordina da sinistra a destra abbiamo: PVC. Legno e Alluminio:

infissi in legno o pvc

Ora andiamo ad analizzare quanto è accaduto sulle 3 persiane nell’ordine appena visto: Pvc, Legno e alluminio.

I problemi dei serramenti in PVC

Come puoi vedere chiaramente dalla foto, il pvc ha avuto grandi problemi soprattutto in 2 punti fondamentali per la durata di una finestra:

  1. Distaccamento delle pellicole, lo dico da anni che il pvc pellicolato è pericoloso (lo dice anche Internorm, non a caso) e che con il tempo le pellicole si staccano. In questo caso la pellicola non sono si + staccata dal pvc ma ha fatto letteralmente delle onde.
  2. Rottura degli angoli, la plastica cristallizzandosi tende a divenire rigida e si rompe provocando cedimenti strutturali NON riparabili che rendono indispensabile la completa e costosa sostituzione. Anche questo è un problema gravissimo, di sicurezza perchè l’infisso può cadere e ferire qualcuno e di costo perchè rende necessario rifare completamente la finestra.

 

I problemi dei serramenti in legno:

I problemi principali che si sono manifestati con il legno sono simili a quelli avuti dal pvc e sono principalmente 2:

  1. Sfogliatura della verniciatura con conseguente danneggiamento irreparabile del materiale stesso. La verniciatura del legno si è danneggiata a causa della salsedine, sole e acqua, non è necessario sostituirle come quelle in pvc ma occorre carteggiarle e riverniciarle.
  2. Cedimenti strutturale dovuto al legno che impregnatosi di acqua ha iniziato a marcire e perdere appunto resistenza, rendendo molto pericoloso l’infisso stesso. Questo problema è derivato a sua volta dalla vernice che non ha resistito, infatti se fossero state riverniciate in tempo, probabilmente non sarebbe stato necessario sostituirle completamente.

 

La resistenza degli infissi in alluminio

Guardando il video puoi vedere quanto gli infissi in alluminio siano rimasti intatti sebbene esposti completamente fronte mare.

La resistenza sia a livello di verniciatura sia a livello strutturale è impressionante. Non ho potuto vedere nessun segno di ossidazione, di cedimento della vernice e nemmeno dei profilati che sono perfetti.

 

Infissi in legno o pvc? Il vincitore è l’alluminio

Abbiamo avuto la fortuna di potere vedere un caso reale, infissi con stessa tipologia e stessa esposizione. Chi ha vinto tra  infissi in legno o pvc? Come hai potuto vedere vince l’alluminio e di gran lunga.

Tutti possono dire la loro, fare delle chiacchiere, scrivere le “teorie” più improbabili ma oggi abbiamo visto dei fatti, delle prove concrete e tangibili che:

L’alluminio è la soluzione più resistente in assoluto e con diversi ordini di grandezza.

 

Quale serramenti scegliere tra legno, pvc o alluminio?

Ad ognuno il suo infisso, al di la di quello che abbiamo visto nell’articolo voglio darti 3 spunti importanti su cui basare la scelta per i tuoi nuovi serramenti:

  1. La durata nel tempo è un fattore fondamentale per te? Allora devi assolutamente scegliere infissi in alluminio. Se vuoi approfondire l’argomento leggi l’articolo: Infissi in alluminio pro e contro.
  2. Il risparmio è la prerogativa della scelta? Scegli finestre in pvc, sai che non dureranno moltissimo e che in certe condizioni potresti avere i problemi che hai appena visto nel video, uomo avvisato mezzo salvato.
  3. Sei un amante del legno? Scegli infissi in legno, o ancora meglio infissi in legnoalluminio perchè se ti piace il legno non sarai mai e poi mai contento di infissi in pvc o di alluminio.

 

 

Ciao e al prossimo articolo,

William Bisacchi

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 5 / 5. Conteggio voti: 7

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

Interazioni del lettore

Commenti

  1. rodolfo dice

    Giugno 19, 2020 alle 14:15

    perfetto, sei un grande professionista

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Giugno 19, 2020 alle 20:09

      Grazie!

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

QUAL È LA MIGLIORE MARCA DI FINESTRE

LA MIGLIORE MARCA DI FINESTRE? Schuco, Finstral o oknoplast?

Qual è la migliore marca di finestre? Cerchi opinioni su Oknoplast, su Finstral o su Schuco? Su questo argomento trovi un mio precedente articolo (i migliori infissi) dove vado ad analizzare marche migliori per i rispettivi materiali come alluminio, legnoalluminio e pvc. In quel articolo troverai la mia opinione sulle migliori marche come Schuco, Internorm, […]

lubrificare serratura porta blindata

Manutenzione porta blindata: Come e quando farla

In questo articolo vedremo come fare la manutenzione alla porta blindata, perchè è importante e quando va eseguita. Partiamo con la manutenzione regolare e preventiva che serve ad evitare problemi nel tempo. La manutenzione base per la porta blindata Con 3 semplici azioni è possibile allungare la vita della porta blindata e mantenere le prestazioni […]

Sostituzione infissi villa C a Cesenatico

In questo articolo ti parlo di una sostituzione di infissi senza opere murarie con Sistemabisacchi® che abbiamo realizzato in una bellissima villa a Cesenatico.   I clienti avevano ristrutturato la villa solo 2 anni prima, ma un pò perchè i vecchi infissi stile inglese gli piacevano molto, ed un pò perchè pensavano che fossero in […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy