• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Guida alla scelta » Infissi in alluminio: Quando sceglierli e quando evitarli

Infissi in alluminio: Quando sceglierli e quando evitarli

scritto da

4.7
(117)

Quali sono i punti di forza e i punti deboli degli infissi in alluminio

Indice

  • Quali sono i punti di forza e i punti deboli degli infissi in alluminio
    • Perché dovresti scegliere finestre in alluminio?
    • I punti di forza degli infissi in alluminio
  • Perché dovresti evitare gli infissi in alluminio?
    • Gli svantaggi degli infissi in alluminio:
  • Domande e risposte sugli infissi in alluminio
  • I serramenti in alluminio fanno condensa?
  • I serramenti in alluminio sono veramente i migliori?
    • Quando scegliere infissi in alluminio?
  • Gli infissi in alluminio sono indistruttibili?
  • Le finestre in alluminio sono fredde?
  • Quanto costano le finestre in alluminio?
  • Finestre taglio termico o taglio freddo?
  • Meglio infissi in alluminio o pvc?
  • Come scegliere una finestra in alluminio?
  • Quanto durano gli infissi in alluminio?
  • Come funziona la detrazione statale per gli infissi in alluminio?
  • Conclusioni, 2 fondamentali aspetti.

Una premessa, in questo articolo quando scrivo infissi in alluminio mi riferisco si ad infissi in alluminio ma nella versione isolata, ovvero alle finestre in alluminio a taglio termico, se non sai cosa sono non preoccuparti perchè tratterò anche questo argomento, ma partiamo dagli aspetti fondamentali dei pro e dei contro delle finestre in alluminio.

Prima di richiedere un preventivo per infissi in alluminio leggi questo articolo e troverasi la risposta a questa domanda:

Perché dovresti scegliere finestre in alluminio?

Durata nel tempo

Uno dei principali punti di forza delle finestre in alluminio è la durata nel tempo. Questo vantaggio è dovuto all’estrema resistenza dell’alluminio all’ossidazione e alla sua resistenza meccanica. Infatti l’alluminio è uno dei metalli più leggere e resistenti, a tal proposito è molto utilizzato nell’industria aereospaziale dove peso e resistenza sono fondamentali. Mi capita spesso di sostituire serramenti in alluminio degli anni 60 per problemi termici ma ancora in ottimo stato di funzionalità.

Un ottimo infisso in alluminio può durare anche 50-60 anni, come una finestra in legnoalluminio (il doppio di un serramento in pvc).

Manutenzione

L’assenza di manutenzione è  garantita oltre che dall’alluminio stesso che è anti-corrosione, anche dalla ferramenta specifica (che è molto più fluida e resistente delle ferramenta a nastro in acciaio zincato che viene utilizzata nel pvc e nel legno), dalla resistenza meccanica e la poca dilatazione del materiale. E’ il secondo principale motivo per il quale molti clienti hanno scelto e continuano a preferire questo materiale.

Profili minimali

Un altro vantaggio dovuto all’alta resistenza meccanica dell’alluminio è la possibilità di avere finestre molto sottili, con un design molto snello e pulito, le cosiddette finestre slim o minimali. E’ possibile realizzare le finestre  “tutto-vetro” senza nessun tipo di problema meccanico. Finestre luminose e resistenti. Se vuoi vedere un risultato tutto vetro trovi una nostra realizzazione di infissi minimali.

Grandi vetrate

La grande resistenza di questo materiale ne permette di realizzare finestre e soprattutto portefinestre di grandi dimensioni senza nessun tipo di problema di stabilità nel tempo, un problema invece molto presente soprattutto con infissi in pvc che ti sconsiglio di utilizzare se hai delle finestre molto grandi.

Casa luminosa

Luminosità: Le finestre in alluminio permettono di avere case più luminose grazie a profili sottili e la possibilità di fare ante uniche di grandi dimensioni senza montanti. Per vedere un esempio guarda questa villa che abbiamo realizzato questo materiale.

Risparmio energetico

Un altro motivo per scegliere l’alluminio è l‘isolamento termico. Devi sapere che un buon serramento in alluminio a taglio termico con la tecnologia attuale è praticamente isolante quanto una finestra in PVC. Questo è stato ottenuto appunto tramite il taglio termico di ultima generazione che consente di “separare” letteralmente l’alluminio esterno da quello interno con un materiale isolante e di conseguenza non c’è più conduzione. Il concetto è simile a quello che è avvenuto passando del vetro singolo al doppio vetro. Nel caso del vetro, l’isolante è l’aria, nell’alluminio è la poliammide.

Il risparmio energetico che puoi ottenere a casa tua con i serramenti a taglio termico è equiparabile a quello che puoi ottenere con legno e con pvc.

Colorazioni

In ultimo ma a volte fondamentale, la possibilità di realizzare qualsiasi tipo di colore. Infatti i colori infissi in alluminio sono realizzati con verniciatura e ossidazione con combinazioni di colori pressoché infinite. E’ possibile avere un colore esterno diverso da quello interno con estrema facilità e in una gamma dove il limite è solo l’immaginazione.

Ora ti riassumo i punti di forza delle finestre in alluminio che abbiamo appena visto:

 

infissi in alluminio
serramento taglio termico schuco aws90

I punti di forza degli infissi in alluminio

  • Altissima durata nel tempo
  • Assenza di manutenzione
  • Finestre snelle e luminose
  • Possibilità di creare aperture molto grandi
  • Design minimale slim
  • Alta Personalizzazione colore

 

Perché dovresti evitare gli infissi in alluminio?

Costo iniziale

Il principale difetto dei serramenti alluminio è il costo. Rispetto a degli infissi in PVC possono costare  fino al 30-40% in più. Va anche considerato che avendo una vita media doppia rispetto al pvc, in realtà il costo può essere addirittura inferiore. Nella realtà è solo l’investimento iniziale ad essere più alto ma nel tempo ci sarà addirittura un risparmio.

Freddo al tatto

Potresti pensare che il metallo è freddo in inverno perché al tatto può dare questa sensazione. Questo effetto è dovuto dal fatto che una finestra indipendentemente che sia in alluminio, pvc o legno avrà nella migliore delle ipotesi, una temperatura più bassa della nostra temperatura corporea che è di circa 36°. Se tocchiamo un oggetto che ha temperatura inferiore alla nostra, avvertiamo sensazione di freddo, ma non è il freddo che “entra in casa” ma è il nostro “caldo” che si trasferisce all’oggetto che tocchiamo.

Se non mi credi fai questo esperimento, prendi una pentola in acciaio o alluminio che tieni in cucina dove hai 20° di temperatura e senti se ti sembra fredda o calda? Visto? Non può essere il freddo che entra, ma il tuo calore che si trasferisce nell’oggetto che stai toccando.

inoltre le sensazioni che proviamo al tatto sono molto influenzate da un altro senso, la vista. Infatti se tocchi un serramento colore alluminio e uno di colore bianco opaco (che sembra in legno laccato) il secondo ti sembrerà più caldo. Concludo dicendo che nessuno dei nostri clienti che hanno preferito l’alluminio al legno si sono lamentati di questo aspetto, probabilmente perchè è solo un retaggio del passato, dei vecchi infissi in alluminio senza taglio termico, e quelli si che erano freddi per davvero.

Ora riassumiamo gli svantaggi delle fienstre in alluminio che abbiamo appena visto.

Gli svantaggi degli infissi in alluminio:

  • Costo iniziale
  • Freddo al tatto

 

Domande e risposte sugli infissi in alluminio

Abbiamo visto i principali vantaggi e svantaggi delle finestre alluminio ma immagino che potresti avere ancora tante domande che ti girano nella testa prima di scegliere gli infissi per la tua nuova casa, a tal proposito o raccolto una serie di domande, quelle più frequenti che mi chiedono i miei clienti e le puoi trovare qui di seguito.

Puoi leggere tutto oppure puoi approfondire in altri 2 modi:

  1. Leggendo il mio libro bestseller su amazon “Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi”
  2. chiedere una consulenza personalizzata e farmi direttamente tutte le domande che vuoi prenotando una consulenza qui.

 

I serramenti in alluminio fanno condensa?

L’alluminio di una volta non aveva il taglio termico ed essendo un metallo fortemente conduttore portava dentro tantissimo freddo e condensa. Una finestra taglio termico attuale non ha più di questi problemi, perché il valore termico è molto simile a quello di pvc e legno.

I nuovi infissi alluminio taglio termico con un isolamento termico uguale a quello di un infisso in pvc o legno non possono fare condensa in un contesto abitativo sano e salubre. Cosa intendo dire con questo? Intendo dire che se un infisso in alluminio a taglio termico con un valore termico di Uw 1,2w/m2K fa condensa sono pronto a scommettere che in casa c’è un umidità relativa superiore al 65% e in queste condizioni anche il pvc farebbe condensa ed il legno marcirebbe.

Con un umidità così elevata anche la salute sarebbe a rischio perchè non è salutare respirare aria così “bagnata” per i nostri polmoni. Una casa confortevole e salutare avrà una temperatura omogenea di 20° e una percentuale di umidità relativa di 50-55%.  Come puoi ottenere questo? Facendo attenzione ai ponti termici e areando la casa correttamente con una vmc automatica o aprendo correttamente le finestre.

Puoi approfondire leggendo la guida alluminio fa condensa?

 

I serramenti in alluminio sono veramente i migliori?

Oggi nel 2022 l’architettura va verso minimalismo e pulizia del design, sono richieste aperture sempre più grandi e luminose, colori personalizzati, in questo contesto le finestre in alluminio sono le migliori che puoi scegliere perché l’alluminio permette dimensioni impossibili per altri materiali, perché ha un design più snello e permette di essere anodizzato o verniciato in qualsiasi colorazione.

Attualmente gli architetti ma anche i clienti vogliono delle colorazioni scure, nero e antracite. Questi colori mettono sotto stress i serramenti perchè scaldandosi molto possono subire deformazioni, distaccamento della verniciatura (nel legno) e delle pellicole (nel pvc) questo non avviene nel caso dell’alluminio.

Se te o il tuo architetto siete indirizzati verso il colore nero i serramenti in alluminio sono i migliori e ti consiglio di scegliere l’ossidazione e non la verniciatura perchè a parità di costo è ancora più durevole. Il limite dell’ossidazione è la poca gamma di colori, ma il nero è fortunatamente uno dei colori disponibili.

Quando scegliere infissi in alluminio?

  • Sceglilo se hai vetrate di grandi dimensioni
  • Quando vuoi infissi minimali
  • Se vuoi la massima durata nel tempo
  • Sceglilo se sei indirizzato verso colori scuri
  • E’ la scelta giusta se vuoi una casa luminosa
  • Se non vuoi impazzire con la manutenzione

Se vuoi sapere quali sono i migliori marchi di finestre in alluminio puoi leggere questo articolo e scoprire quali sono i migliori marchi di infissi a taglio termico.

finestre in alluminio

 

Gli infissi in alluminio sono indistruttibili?

I serramenti in alluminio sono veramente durevoli nel tempo, non hanno bisogno di manutenzione e sono la miglior scelta per chi cerca un prodotto eterno. Questo metallo è conosciuto per la sue caratteristiche principali, ovvero: resistenza, leggerezza e inalterabilità. Se cerchi infissi eterni e non vuoi fare manutenzione scegli la finestra in alluminio.

Un esempio che mi viene in mente sono nel campo dell’industria aereospaziale e dell’aeronautica dove per razzi e aerei si fa largo uso dell’alluminio perchè è leggero e inattaccabile dagli agenti atmosferici che a 10.000 metri e nello spazio sono molto più aggressivi. Se il materiale resiste bene in questi casi estremi figurati in un’abitazione. Sei d’accordo?

Le finestre in alluminio si prestano molto bene ad essere utilizzate anche in ambienti marini perchè è anticorrosione e di conseguenza non viene attaccato dalla salsedine. Per le zone marine consiglio un trattamento di verniciatura speciale (seaside o pretrattamento anodico) ed un protettivo nelle giunzioni, oppure l’ossidazione anodica e avrai veramente infissi indistruttibili.

 

Le finestre in alluminio sono fredde?

Ti ho già scritto del discorso “freddo al tatto” ma i serramenti a taglio termico hanno un ottimo isolamento, pari agli infissi in legno e pvc. Se acquisti infissi in alluminio verniciati opachi avrai la sensazione di un infisso in legno e anche la percezione di freddo non la avvertirai, tra l’altro molto molto belli i serramenti in alluminio con laccatura opaca.

Se vuoi approfondire ho scritto un intero articolo e fattu un video al riguardo. Leggi la guida alluminio isolante o conduttore?

Quanto costano le finestre in alluminio?

Premesso che è difficile parlare dei prezzi degli infissi se non si conoscono misure, tipologie, vetri e colori, posso darti un indicazione al metro quadrato. Il prezzo degli infissi in questo materiale parte da €500,00/mq e da qui si sale. Tipologie come scorrevoli alzanti costeranno di più, vetro tripli avranno un prezzo più alto e via di seguito.

Qui di seguito una tabella di massima per degli infissi in alluminio standard con vetro doppio escluso posa in opera.

Finestra ad 1 anta80×150€ 700
Finestra a 2 ante120×150€ 1.100
Scorrevole alzante200×240€ 3.500

 

Finestre taglio termico o taglio freddo?

Assolutamente finestre a taglio termico! Il taglio freddo dovrebbe essere bandito, non otterrai nessun  risparmio energetico con il taglio freddo. Unico vantaggio è il basso costo.

Un infisso a taglio freddo equivale ad un infisso di una volta, un unico “pezzo” di alluminio senza isolante che sarà freddo, farà condensa e non ti farà risparmiare sulla bolletta. inoltre un infisso in alluminio freddo non ha i requisiti prestazionali minimi ne per una nuova costruzione ne per una ristrutturazione e relativi incentivi statali.

Viceversa una finestra in alluminio con taglio termico avrà delle prestazioni equivalenti a legno e pvc, perchè il taglio termico è una tecnologia che permette di separare la parte esterna da quella interna in modo che non si toccano mai come due rette parallele e di conseguenza in inverno il freddo resterà fuori ed il caldo dentro.

Il taglio termico funziona altrettanto bene in estate tenendo fuori il caldo e mantenendo il fresco interno garantito dall’isolamento della casa e/o dall’impianto di climatizzazione. A proposito di risparmio energetico estivo è molto importante utilizzare correttamente le schermature solari, chiusure oscuranti o frangisole.

Ora ti lascio ad un video in cuoi puoi letteralmente vedere le differenze che ti ho appena descritto:

 

Meglio infissi in alluminio o pvc?

Questa domanda è orami un classico e ho scritto diversi articoli al riguardo che ti consiglio di leggere partendo da qui: differenze,  pro e contro degli infissi in alluminio e pvc.

Facendo un riassunto velocissimo:

  • Scegli infissi in pvc se hai un budget limitato, dimensioni di infissi contenute e colore bianco.
  • Scegli infissi in alluminio se la durata nel tempo è importante, se vuoi infissi minimali e senza manutenzione.

Ti ho voluto dare un minimo di indicazione ma se vuoi approfondire ti consiglio di leggere il mio libro  “Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi” che puoi trovare su Amazon, ibs, Mondadori e tutte le migliori librerie italiane.

infissi in pvc o alluminio

 

Come scegliere una finestra in alluminio?

Quando chiedi un preventivo per le tue nuove finestre non concentrarti solo sui prodotti, che sono si importanti ma ancor più importante è la posa in opera. Se la posa in opera non è curata a regola d’arte non otterrai il risparmio energetico e tutti i vantaggi dell’alluminio che ti ho elencato in questo articolo. Noi prevediamo la posa in opera con il Sistemabisacchi, testato e garantito.

Come puoi sapere se l’azienda che hai scelto poserà in modo accurato e soprattutto a regola d’arte? Prima di tutto mi assicurerei che nel preventivo sia descritto come viene eseguita e che materiali utilizzano per la posa in opera. Se non ce ne è traccia allora starei attento, molto probabilmente non scrivono nulla perchè non c’è nulla da scrivere.

Un’altra cosa che puoi fare è leggere le recensioni e se sono positive probabilmente è un azienda seria, ma assicurati che facciamo una posa a norma uni 11673

In ultimo ma la più importante, se l’azienda che ha scelto ha il marchio Posa Qualità allora hai una grande garanzia! infatti chi è iscritto a Posa Qualità è costretto a fare dei test in opera a lavoro finito per verificare che la posa sia perfetta e se così non fosse gli viene tolto il marchio.

Puoi verificare le aziende che hanno aderito a questo indirizzo: Trova il serramentista posa qualità più vicino

 

Quanto durano gli infissi in alluminio?

Gli infissi alluminio possono durare fino a 60 anni e ne ho le prove perchè abbiamo sostituito finestre in alluminio degli anni 50 ancora perfettamente funzionanti. Ma allora – ti starai chiedendo – perchè le abbiamo sostituite? Perchè le finestre in alluminio anni 60 non avevano il taglio termico e di conseguenza anche se funzionavano ancora bene, disperdevano tantissimo calore.

Ora non so dirti cosa succederò tra 60 anni, probabilmente la tecnologia si evolverà a tal punto che anche i migliori infissi in alluminio del 2022 saranno obsoleti nel 2082 e sarà necessario cambiarli… Diciamo che ci penseranno i nostri figli o i nostri nipoti.

Se vuoi qualcosa di ancora più duraturo dell’alluminio puoi scegleire gli infissi in acciaio inox ma il costo aumenta di 2, 2,5 volte.

 

Come funziona la detrazione statale per gli infissi in alluminio?

Gli infissi in alluminio a taglio termico possono godere di tutti i vantaggi delle detrazioni statali attualmente emanate dalla legge italiana ovvero:

  • Incentivo 50% per riqualificazione energetica (in 10 anni o con sconto in fattura/cessione del credito)
  • Incentivo 50% per ristrutturazione edilizia o sicurezza (in 10 anni o con sconto in fattura/cessione del credito)
  • Incentivo 110% per superbonus come elemento trainato (in 5 anni o con sconto in fattura/cessione del credito)

In tutti 3 i casi ci sono dei requisiti minimi da rispettare, in primis l’isolamento termico a seconda della zona in cui abiti dovrai scegliere infissi con tale requisito minimo. Ad esempio in zona climatica E (la maggior parte dell’Italia) occorrono infissi con isolamento termico minimo di 1,3w/m2k che si può ottenere con un semplice infisso da 75 millimetri e vetro doppio basso emissivo.

Se invece abiti in zona climatica F (la più fredda) dovrai optare per vetri tripli sia nel caso di infissi in alluminio sia con pvc e legno.

Un altro requisito fondamentale è che gli infissi delimitino una zona riscaldata da una fredda (esterno) o non riscaldata (la porta di ingresso in un vano scale condominiale). Questa regola è molto importante perchè se la casa non è riscaldata che risparmio energetico si può ottenere?

Riguardo agli incentivi statali accorerebbe scrivere un intero libro, ti basti sapere che puoi ottenerlo agevolmente anche con gli infissi in alluminio a patto che siano a taglio termico.

 

Conclusioni, 2 fondamentali aspetti.

Per concludere questo articolo sui serramenti in alluminio a taglio termico voglio che presti attenzione a 2 fondamentali aspetti:

  1. Tutto quello che ho scritto ha valore solo se prendiamo in esame finestre a taglio termico di ottima qualità come quelle di nostra produzione, non tutti gli infissi taglio termico si comportano allo stesso modo. Sarebbe un pò come dire in campo automobilistico, che tutti i fuoristrada hanno le stesse prestazioni o che tutte le macchine con telaio in alluminio sono ottime.
  2. Questo articolo è utile per farsi un’idea, non decidere in autonomia cosa è meglio per te. E’ una scelta caratterizzata da aspetti tecnici, non solo di preferenze. Affidati ad un consulente preparato che possa aiutarti e insieme trovate cosa è meglio per te e per la tua casa. Un consulente preparato come William Bisacchi.

A partire dal 2021 è attivo il servizio di consulenza personalizzata nel quale puoi ottenere tutte le risposte al tuo caso specifico direttamente da me in video consulenza, puoi prenotare la tua consulenza a partire da qui: prenotando una consulenza.

 

P.S. ATTENZIONE: Esistono sul mercato prodotti (anche di note aziende) che si “spacciano” per finestre in alluminio ma finestre in alluminio non sono. Sono finestre in PVC camuffate o meglio rivestite con un foglio di alluminio. Tali prodotti non hanno i vantaggi di resistenza meccaniche riportati in questo articolo, sono prodotti ibridi che hanno altri pro e contro.

 

Ti occorrono nuovi infissi in a taglio termico? Se sei in zona Forli-Cesena Rimini e Ravenna contattaci subito.

Se sei in zone più lontane valuteremo a seconda del tipo di intervento.

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.7 / 5. Conteggio voti: 117

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

William Bisacchi

p.s. puoi approfondire e rimanere aggiornato sul canale YouTube di Blogbisacchi.

[activecampaign]

Interazioni del lettore

Commenti

  1. maurizio dice

    Febbraio 11, 2022 alle 12:50

    ottimo

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Febbraio 11, 2022 alle 13:58

      Grazie

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

scegliere infissi

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Ponte Termico

Cosa vuol dire ponte termico? Quali sono le cause e come si elimina?

Una casa può avere problemi di ponte termico, è molto importante fare una progettazione accurata e individuarne la causa. La corretta posa in opera delle finestre gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione dei ponti termici ed capace di cambiare radicalmente le prestazioni degli infissi che hai scelto per la tua abitazione. Sono William Bisacchi di […]

vetri doppi o tripli

Triplo vetro o doppio? Quali scegliere

La scelta tra triplo vetro o doppio è una scelta importantissima Non puoi lasciare decidere alle chiacchiere da bar come l’esempio di Luca che è passato da me in sala mostra oggi pomeriggio   Quando Luca è entrato nella mia sala mostra ed ho iniziato l’intervista che faccio a tutti i nuovi clienti per capire […]

Qual è il prezzo al metro quadrato per gli infissi in alluminio

 Oggi il prezzo al metro quadrato per gli infissi in alluminio è diventato un argomento da bar, da domenica mattina, una volta si parlava di calcio, oggi si parla di “prezzo infissi al metro quadrato”, perché è stato inserito un prezziario, un limite di spesa massimo per gli ecobonus e incentivi 50%, e 110%, quindi […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 30 anni nel settore (1988-2022).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy