Nelle abitazioni private ultimamente si stanno facendo aperture molto, molto grandi. In questo tipo di aperture, l’infisso scorrevole dà il meglio di se, perché è un infisso che nasce per grandi aperture.
A volte, ho alcuni clienti che mi chiedono degli infissi scorrevoli nelle aperture da 150 cm, quindi avremo un’anta da 75, magari alta 2,40 mt e questa proporzione non funziona, è sbilanciata; è come se un uomo alto 2 mt portasse il 36 di scarpe, non starebbe in piedi.
L’infisso scorrevole ha bisogno di una base di appoggio abbastanza grande in relazione all’altezza per consentirgli la stabilità, e nasce per aperture molto grandi, anche finestre da 3-4-5 metri.
Il nostro record nel 2020 è stato 18 metri di infisso, tutto completamente apribile e motorizzato. Ecco, in questi contesti l’infisso scorrevole la fa da padrona, e l’infisso scorrevole, in questi contesti, viene scelto in alluminio, perché è il materiale che ti consente di avere la resistenza e i profili più sottili. Occorre molta resistenza per supportarne i grandi pesi che abbiamo con lastre di vetro che possono pesare 300-400-500 e anche 600 chili, quindi 6 quintali di vetro appoggiato sul profilato, e sui carrelli che devono scorrere questo peso.
Quando si fanno queste grandi aperture, gli infissi scorrevoli diventano pesanti ed è bene dotarli di sistemi automatici, quindi dei sistemi motorizzati, che con un pulsante, o con il telefono attraverso la domotica, si possono aprire, avendo il massimo confort, e anche la massima sicurezza, perché gli infissi motorizzati possono avere delle chiusure comunque blindate, dei vetri blindati.
Puoi avere la comodità, la praticità e anche la bellezza, perché vedere un vetro senza maniglie o serrature, che può sembrare una vetrata fissa, e poi vedere “apriti sesamo”, questa vetrata che si apre, è una cosa molto bella e molto scenografica.
Per ottenere questi risultati, però, non è sufficiente andare a chiedere dei preventivi al primo che capita, occorrono delle consulenze personalizzate che non sempre sono facili da trovare, perché quando si va a richiedere un preventivo, spesso i miei colleghi tirano l’acqua al proprio mulino.
Il mio consiglio qual è? Di utilizzare la consulenza Sistemabisacchi®, un servizio che ho creato per aiutare tutte le persone in giro per l’Italia, quelli che con la nostra azienda non riusciamo ad aiutare, perché anche se siamo abbastanza grandi, non siamo onnipresenti. Con questa consulenza ti puoi informare andando su www.blogbisacchi.it, ti posso aiutare a scegliere la soluzione giusta, l’azienda giusta e la posa in opera corretta.
Ciao e al prossimo articolo,
William Bisacchi
Rispondi