• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Realizzazioni » Villa Corten a Ravenna

Villa Corten a Ravenna

scritto da

4.8
(5)

Ho deciso di chiamare questa realizzazione Villa Corten in onore del meraviglioso acciaio cor-ten con il quale ne abbiamo realizzato gli elementi caratterizzanti come le pale frangisole, le boiserie, le scale e gli infissi.

villa corten

Una premessa per chi non conosce il Corten, è un tipo di acciaio con una speciale composizione contenente rame, cromo e fosforo i quali sono responsabili del suo colore che evolve nel tempo. È da molti architetti considerato “vivo” proprio per questo mutamento che nel tempo gli fa cambiare aspetto e prende sfumature e forme sempre “nuove”, possiamo definire questo risultato come una vera e propria opera d’arte.

Il suo mutamento avviene attraverso l’ossidazione, più comunemente chiamata ruggine ma nel caso del corten la ruggine stessa diventa la sua “patina protettiva” che lo conserva per sempre, come un diamante e come un diamante è unico e prezioso.

 

Indice

  • L’idea dietro Villa Corten
  • L’ubicazione di Villa Corten
  • Le grandi finestre effetto corten
  • La protezione solare con le pale in corten
  • L’oscuramento della zona notte
  • Scala e lucernario
  • Ingresso con boiserie in acciaio corten
  • Porta garage effetto corten
  • Cancelli in acciaio corten
  • Dettagli in acciaio corten

L’idea dietro Villa Corten

La villa in corten sorge a Ravenna ed è frutto della mente della nostra cliente che chiameremo Genia per motivi di privacy, Genia ha progettato ogni parte della villa con idee molto chiare su quello che voleva realizzare, una vera e propria architetta degli spazi e del design.

Villa corten è progettata per accogliere 2 persone in grandi spazi per poter accogliere amici in convivialità sia in inverno sfruttando la grandissima zona living di oltre 100 metri quadrati e in estate nei 150 mq dello spazio aperto al piano primo in cui sono state create delle sedute in cemento armato poi ricoperte con comodi cuscini.

L’dea era quella di lavorare con solo 4 elementi:

  • cemento
  • vetro
  • legno
  • acciaio corten

 

Questi 4 elementi primari dovevano integrarsi e creare un ambiente minimale e con un design molto pulito ma allo stesso tempo molto ricercato, non il “solito” design minimalista.

L’altra parola d’ordine era: Luminosità.

Zona cucina e pranzo con tutti 4 gli elementi che caratterizzano la villa: Cemento, vetro, legno e corten

 

L’ubicazione di Villa Corten

La villa è situata a Ravenna vicino ad una stupenda pineta e guardando attraverso alle enormi finestre si vede uno stupendo paesaggio, come dei quadri meravigliosi che al tramonto si colorano di rosso proprio come il nostro acciaio corten.

Nulla è frutto del caso, Genia aveva previsto tutto, era già tutto scolpito nella sua mente, doveva solo trovare chi poteva dipingerlo o meglio realizzarlo.

 

Le grandi finestre effetto corten

Per le grandi finestre fisse e scorrevoli panoramiche abbiamo scelto l’alluminio perchè ci consentiva di realizzare grandi aperture con telai molto sottili e di nasconderli all’interno della muratura.

 

È stato difficile sia mitigare i ponti termici per i cornicioni rastremati in cemento armato sia realizzare dei vetri di dimensioni incredibili come quello del soggiorno che dà sul giardino interno, un vetro da oltre 5,5 metri di larghezza.

Per installare questo vetro abbiamo utilizzato una possente gru con uno speciale snodo rovesciato che ci ha consentito letteralmente di attraversare la casa per posizionale la grande lastra di vetro blindato.

https://www.blogbisacchi.it/wp-content/uploads/2022/06/posa-vetro-enorme.mp4

Un altro bellissimo vetro è quello che occupa tutta la parete del bagno zona notte, circa 15 mq di bagno e 7.5 di vetro che dà sul vuoto del giardino interno. Questa parte della villa è una di quelle che mi rende orgoglioso di quello che abbiamo fatto e mi lascia senza parole.

A livello di prestazione termica è stato sufficiente utilizzare dei vetri doppi ad alte prestazioni per garantire un isolamento termico e acustico adeguato agli obbiettivi di genia. D’altra parte le enormi dimensioni di alcuni vetri limitavano la scelta e la qualità visiva dei quadri o meglio delle finestre ne sarebbe stata compromessa.

L’ampio spazio aperto al piano primo con le sedute in cemento armato che verranno rivestite con i cuscini all’occorrenza

 

La protezione solare con le pale in corten

La protezione dal surriscaldamento estivo è stata progettata utilizzando le superfici aggettante dei lunghi e rastremati cornicioni su tutto il perimetro della villa e coadiuvati dalle pale in acciaio cor-ten realizzate su misura.

Una “cartolina” con la pineta e le pale in acciaio corten

Abbiamo progettato e realizzato 2 prototipi di pale frangisole, uno tubolare ed una più affusolata che è stata scelta e che puoi vedere in foto, le pale possono essere orientate sia seguendo giorni e stagioni sia per variare il design della villa.

L’orientamento della pale lascia filtrare dei raggi di luce che creano delle stupende ombre allungate anch’esse volute dalla cliente.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Abbiamo installato la prima parte di pale nel 4 angoli della villa ma abbiamo predisposto tutto il perimetro del piano terra e del piano primo con dei particolari in corten che oltre a donare un design ricercato fungono da guida per le future pale che andremo ad installare.

 

L’oscuramento della zona notte

Per oscurare completamente la camera padronale della zona notte abbiamo inserito un elemento a scomparsa, una tenda motorizzata di grandi dimensioni (3,5 x 3 metri) a protezione dello scorrevole panoramico asimmetrico.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Spesso una soluzione come questa è l’unica possibile per oscurare vetri di grandi dimensioni ma occorre prestare attenzione a 3 aspetti fondamentali per ottenere un ottimo risultato.

Questa tenda ha 3 peculiarità:

  • Le guide laterali sono incassate nella muratura e rimangono a filo con il cappotto
  • Il cassonetto superiore è annegato nell’architrave superiore e quindi non visibile
  • La barramaniglia è racchiusa all’interno del cassonetto e quindi a scomparsa

Queste 3 soluzioni hanno permesso di rendere invisibile la schermatura ma allo stesso tempo abbiamo una soluzione molto funzionale e pratica.

 

Scala e lucernario

Sulla scala che dà accesso al piano primo abbiamo realizzato un grande lucernario fisso per dare luminosità a questo ambiente che solitamente non sono ben illuminati, qui ci si potrebbe realizzare anche un angolo lettura.

Il desiderio di luminosità è stato esaudito anche in questo collegamento tra gli ambienti.

Abbiamo costruito degli scalini esterni in acciaio corten che sono poi stati “riempiti” di cemento e danno l’accesso all’ingresso della villa.

Nella foto puoi vedere il corten “appena nato” che ha appena iniziato ad ossidare e nei prossimi mesi e anni muterà fino a prendere il suo colore definitivo.

 

Ingresso con boiserie in acciaio corten

Anche per l’ingresso si è scelto due soluzioni di grande impatto, una porta blindata a bilico ed il rivestimento della parete in corten.

La porta a bilico ci consente di eseguire ingressi di grandi dimensioni in un’unica anta apribile, in questo caso 1,5 x 3 metri. Abbiamo utilizzato una Synua di Oikos ma l’abbiamo poi rivestita con della lamiera corten sia all’interno che all’esterno.

Il rivestimento della porta continua sulla parete esterna con una boiserie in acciaio corten fino ai vetri del giardino interno caratterizzando l’ingresso in modo deciso e nitido.

 

Porta garage effetto corten

Il garage è l’unico ambiente senza grandi vetrate perchè l’obbiettivo era poter contenere comodamente 2 auto ed entrare in modo pratico senza dover prendere “le misure” o fare manovra.

Per ottenere questo abbiamo proposto una basculante motorizzata da 6 metri di larghezza che permette di far entrare 2 macchine anche contemporaneamente.

La soluzione scelta senza porta pedonale e senza maniglie esterne rimane molto pulita e la lamiera riprende il colore corten che caratterizza il progetto.

 

Cancelli in acciaio corten

Per i cancelli abbiamo studiato una soluzione singolare: Il cancello quando è chiuso sembra un monolite fisso in corten ma in realtà non solo è un cancello carrabile ma anche un cancello pedonale allo stesso tempo.

infatti è realizzato in 2 ante asimmetriche, una piccolina ed una più grande. Aprendo solo quella piccola si ottiene il cancello pedonale ed aprendole entrambe diventa carrabile.

Una soluzione anch’essa votata al design minimalista ma di grande impatto.

 

 

Dettagli in acciaio corten

La villa è caratterizzata da innumerevoli dettagli, tutti fatti artigianalmente e su misura come l’ingresso con il portalettere ed i campanelli, il numero civico, le fotocellule del cancello carrabile, le modanature dei terrazzi, troppe per descriverle tutte e anche perchè Villa corten non è ancora ultimata, stiamo progettando e fabbricando tantissimi altri elementi che installeremo nei prossimi mesi e nei prossimi anni.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Villa corten infatti non ha ancora finito la sua sbocciatura, proprio come il corten, anch’essa si trasforma ed evolve nel tempo.

 

Ciao e alla prossima realizzazione! Vorresti fosse la tua la prossima? Vai su www.bisacchi.it/contatti

William Bisacchi

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.8 / 5. Conteggio voti: 5

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

 

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ceccarelli Pier Giorgio dice

    Giugno 6, 2022 alle 14:36

    complimenti a Genia per l’idea complessiva di vivibilità e alla ditta Bisacchi per la soluzione corten :

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Giugno 6, 2022 alle 17:22

      Grazie Giorgio!

      Rispondi
  2. SOCIETA' MURATORI SALA dice

    Giugno 7, 2022 alle 13:10

    io come muratore, ero molto scettico sull’utilizzo del Corten, ma mi sono dovuto ricredere, perche’ questo materiale, associato alle grandi vetrate (di dimensioni non comuni) e all’ esclusivo desingn voluto dalla proprietà, hanno reso la villa un pezzo unico, come un quadro d’autore, complimenti alla ditta Bisacchi per aver contribuito con il proprio staff, preparato e di grande esperienza, al raggiungimento di questo risultato.

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Giugno 7, 2022 alle 17:33

      Grazie e grazie anche a voi per la collaborazione.

      Rispondi
  3. dario staino dice

    Giugno 9, 2022 alle 09:05

    Complimenti, una realizzazione Meravigliosa !

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Giugno 9, 2022 alle 10:26

      Grazie Dario!

      Rispondi
  4. lucia boldini dice

    Giugno 11, 2022 alle 20:16

    Complimenti per tutto sia alla sig.ra Genia veramente creativa che alla ditta Bisacchi per aver realizzato il sogno della si.ra

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Giugno 12, 2022 alle 09:10

      Grazie Lucia

      Rispondi
  5. Giordano dice

    Giugno 17, 2022 alle 16:02

    Complimenti a tutti, dai progettisti ai realizzatori! Uno spettacolo vero. Aspettiamo altri dettagli, anche degli interni magari.. ancora complimenti

    Rispondi
    • William Bisacchi dice

      Giugno 17, 2022 alle 18:02

      Grazie Giordano, stiamo producendo tavoli e altri frangisole orientabili e scorrevoli per villa corten

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Pergola bioclimatica

Pergolato con lamelle orientabili senza permessi! Finalmente in edilizia libera

Una notizia sconvolgente quella riportata da Edilportale che pubblica una sentenza del 2018 in cui un cittadino del Friuli ha vinto il ricorso: Il Pergolato con lamelle orientabili è in edilizia libera anche se fissato stabilmente al suolo. La notizia è un toccasana per tutti quelli come te che vorrebbero realizzare un pergolato con lamelle […]

Nuovi infissi senza spendere un patrimonio

Ti dico subito che se cerchi un lavoro accurato e garantito, quello che ho scritto nel titolo non è possibile, o meglio non è possibile spendere poco. Perchè un infisso deve garantirti tantissime cose e ora te ne mostrerò qualcuna.   Infissi senza spendere un patrimonio: caratteristiche Cosa deve garantirti un infisso senza spendere un […]

Bisacchi Infissi: Intervista su ProntoPro

Oggi 23 aprile 2016 è uscita un interessante intervista rivolta a William Bisacchi EspertoInfissi su ProntoPro.it Ecco il link per leggere le ultime tendenze di mercato in merito ai serramenti: Link all’intervista (clicca qui)   I migliori brand per serramenti Pubblicato il 23 aprile 2016 da Matteo Oggi abbiamo deciso di consultare un esperto, il […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy