• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Realizzazioni » Acciaio Corten per un attico signorile a Milano

Acciaio Corten per un attico signorile a Milano

scritto da

5
(4)

In questa realizzazione con Sistemabisacchi® vi presento una bellissima vetrata a Z in acciaio corten e l’integrazione delle chiusure oscuranti e protezione contro gli insetti.

L’intervento è stato molto complesso ma anche ricco di soddisfazioni nostre e dei clienti finali che per motivi di privacy non ne rivelerò l’identità.

 

L’attico si trova al quinto piano di un palazzo storico di Milano in area C. Durante il primo sopralluogo erano già state demolite le pareti interne e i pavimenti. Erano presenti i vecchi infissi sostituiti tra l’altro da pochi anni ma con problemi di infiltrazioni, rumore e passaggio di spifferi. Probabilmente i precedenti proprietari avevano erroneamente pensato di risparmiare ritrovandosi con un lavoro che definirlo fatto male sarebbe già un eufemismo.

 

Indice

  • Le scelte progettuali con acciaio corten
  • Le complessità di cantiere
  • Infissi in alluminio Schüco
  • Integrazioni di sistemi oscuranti e zanzariere
  • La cantinetta dei vini in acciaio corten
  • La logistica
  • La vista dalla vetrina fissa in acciaio corten

Le scelte progettuali con acciaio corten

L’obbiettivo che i clienti volevano ottenere nell’esclusivo attivo era principalmente la prestazione termica, la sicurezza all’effrazione e la massima attenzione all’isolamento acustico. Ricordo che il proprietario me lo ha sottolineato almeno 10 volte e ha fatto bene perché come dice mio babbo “una parola in più è meglio che una in meno” e così facendo si azzerano i rischi di possibili incomprensioni.

La scelta dei serramenti è ricaduta sugli infissi in acciaio corten sistema Secco e Alluminio a taglio termico con sistema Schüco. per la zona notte. Per entrambi i sistemi abbiamo utilizzato vetri tripli blindati, antirumore e extrachiari. Insomma il massimo che la tecnologia matta a disposizione oggi in campo di infissi e vetri ad alte prestazioni.

 

Le complessità di cantiere

Le complessità affrontate nel realizzare i serramenti per questo bellissimo attico sono state principalmente 2: I pezzi speciali come il serramento a Z in acciaio corten e la logistica.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il serramento a Z è un serramento in parte scorrevole e in parte fisso che si sviluppa per una lunghezza totale di quasi 20 metri per 230 di altezza. Per realizzarlo abbiamo utilizzato la nuovissima serie os2 75 scorrevole in acciaio corten che permette di avere ante talmente piccole da sembrare battenti e non scorrevoli. Infatti lo spessore in vista delle ante è di soli 47 millimetri. Abbiamo preso questo sistema che nasce a doppio binario e lo abbiamo trasformato in monobinario e combinato con i telai fissi della serie os2 75 che ha vinto il premio di design compasso d’oro.

Queste modifiche hanno alleggerito molto la vista di insieme e reso meno impattante i binari a pavimento. Di fatto l’infisso così composto di integra perfettamente con il bellissimo pavimento a spina e le parteti circostanti.

Alla complessità progettuale per la quale ci siamo avvalsi di esperienza e Autocad si è aggiunta anche quella per le predisposizioni che chiamarle controtelai sarebbe riduttivo. Abbiamo studiato dei componenti ad hoc che abbiamo installato direttamente in cantiere. Impensabile dare questo compito all’impresa edile, seppur quest’ultima si è dimostrata di altissimo livello di professionalità e competenze.

Nella vetrata a Z abbiamo realizzato tutte le colonne in acciaio corten che sorreggono strutturalmente il solaio e uniscono le vetrate fisse con simmetria e maestosità. All’interno delle stesse abbiamo integrato i sistemi oscuranti, ma di questo vi parlerò più avanti.

 

Infissi in alluminio Schüco

Anche negli infissi in alluminio Schüco c’era un infisso particolarmente ostico, un infisso a L con una parte trapezoidale per il quale abbiamo faticato molto nella progettazione per l’integrazione delle chiusure oscuranti completamente a scomparsa.

È stato scelto un profilo in alluminio taglio termico Schüco della serie BS 90, il più prestazionale della gamma dei minimali e abbiamo trovato una verniciatura corten che potesse amalgamarsi bene con l’acciaio corten. per unire i 2 materiali abbiamo dotato entrambi di maniglia Vitruvio in ottone satinato. Sono maniglie di produzione secco interamente realizzate a mano.

Questi serramenti ci hanno permesso di ottimizzare i costi senza snaturare il progetto, mantenendo le prestazioni ai massimi livelli ed il prestigio dell’intervento.

 

Integrazioni di sistemi oscuranti e zanzariere

Nei serramenti erano richieste le schermature solari ma avevamo il problema del tetto basso e spiovente che rendeva impossibile installare delle ingombranti tapparelle o delle persiane per via del tetto spiovente.

Inoltre i clienti volevano che questi sistemi fossero a scomparsa totale, non si dovevano vedere e dovevano essere automatici.

La soluzione proposta è stata quella di tende avvolgibili integrate che ci permettevano di avere una grande praticità essendo motorizzate e completamente integrabili ai serramenti. In sostanza una volta aperte diventavano invisibili come puoi vedere dalle foto seguenti.

Anche le zanzariere sono state dotate di questo sistema di integrazione a scomparsa e di automazione.

Nelle zone living abbiamo utilizzato un tessuto filtrante per riparare dalla luce e nelle zone notte un tessuto oscurante per poter oscurare al 100%, entrambi i tessuti erano però coordinati tra loro per mantenere intatta l’eleganza del prestigioso attico.

Queste tende avvolgibili a scomparsa hanno una particolare guida a tenuta che le rende molto resistenti al vento e adatte all’uso esterno anche al quinto piano.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

La cantinetta dei vini in acciaio corten

I clienti appassionati di vini non trovavano sufficienti le proposte presenti nel mondo arredamento per realizzarsi la propria cantina dei vini al quinto piano e così li abbiamo aiutati realizzando una vera e propria camera coibentata con una porta di accesso alla cantina dei vini in acciaio corten a taglio termico e dotata dello stesso vetro triplo extrachiaro dei serramenti esterni.

È stato molto interessante poter contribuire alla realizzazione di quella che probabilmente è una delle cantine private più esclusive di Milano.

 

La logistica

Lavorare in centro a Milano di per sé non è mai facile e quando sei al quinto piano lo è ancor di meno. Il problema grosso arriva quando devi trasportare una “bestia” di vetro da 4 metri per 2,3 da 800 chilogrammi e al piano terra gli spazi sono limitati. Fortunatamente la divina provvidenza nel vero senso della parola ci ha aiutato, un convento adiacente ci ha consentito di utilizzare un suo parcheggio con il camion gru che con un lungo e possente braccio ci ha consegnato tutti i materiali al piano 5 compresa la “bestia” da 800 chilogrammi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

La vista dalla vetrina fissa in acciaio corten

Seduti in sala da pranzo, riparati dal vetro triplo blindato si può godere della vista su Milano city, dalle 3 torri del city life al castello sforzesco il tutto incorniciato dal nostro amato acciaio corten posato con Sistemabisacchi®

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ciao e alla prossima realizzazione con Sistemabisacchi®

William Bisacchi

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 5 / 5. Conteggio voti: 4

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

 

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Intervista su Infissi&persiane

  Brevissimo post solo per segnalare l’intervista di Infissi&persiane in cui si parla di: Posa in opera Posa in sostituzione Sicurezza Tempi di posa   Per chi volesse leggerlo: www.infissiepersiane.it/posa-in-opera-infissi-e-serramenti/    

La luminosità delle finestre

La luminosità delle finestre è uno di quegli aspetti che spesso, quando si acquistano nuove finestre, non viene preso in considerazione. È invece un aspetto fondamentale per il confort abitativo e risparmio energetico, proprio per questo è una caratteristica fondamentale del Sistemabisacchi®. Se non vuoi abitare in una casa buia in cui devi accendere la […]

Comfort termico con gli infissi

Come puoi ottenere il comfort termico, il comfort luminoso e il comfort acustico attraverso gli infissi. Questi 3 aspetti del comfort donano alla tua casa la possibilità di essere un ambiente gradevole e in cui si vive bene. Hai presente quei posti in cui quando entri ti dici “come si sta bene in questa casa”, […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy