• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Guida alla scelta » Infissi a taglio termico o taglio freddo: Quali scegliere?

Infissi a taglio termico o taglio freddo: Quali scegliere?

scritto da

4.8
(19)

Oggi scoprirai che cosa sono gli infissi a taglio termico e a taglio freddo, i vantaggi e gli svantaggi delle due tecnologie e quale devi scegliere per gli infissi di casa tua.

Sei pronto? Partiamo!

 

Indice

  • Infissi a taglio termico o taglio freddo: Il taglio freddo
    • L’alluminio freddo è fuorilegge?
  • Infissi a taglio termico o taglio freddo: Il taglio termico
  • Infissi a taglio termico o taglio freddo: Quale scegliere
    • Un accenno alla durata nel tempo
    • Un accenno anche all’acustica
    • In definitiva quali devi scegliere visto tutti i vantaggi di durata e le tendenze attuali?
  • Infissi a taglio termico o taglio freddo: Conclusioni

Infissi a taglio termico o taglio freddo: Il taglio freddo

Il taglio freddo è un materiale che non ha interruzioni termiche, è passante dall’esterno all’interno. Non sarebbe corretto chiamarlo “taglio freddo” proprio perchè non c’è nessun taglio, ma per comodità si di distinzione dal taglio termico viene spesso chiamato “taglio freddo” Sono considerati a taglio freddo i vecchi infissi in alluminio, quelli che in inverno portavano dentro casa il freddo che era fuori.

Sarebbe più corretto dire che è il caldo presente all’interno dell’abitazione che va verso l’esterno e infatti parliamo sempre di dispersione termica. In ogni caso l’alluminio passante dall’esterno all’interno, essendo un’ottimo conduttore (come la maggioranza dei metalli), non è la scelta migliore se desideri isolare la tua casa e vivere con un buon confort termico perchè genererà molto freddo in inverno (caldo in estate) e un ponte termico lineare molto elevato (rischio condensa).

Anche i vecchi serramenti in acciaio (comunemente chiamato ferro) sono infissi a taglio freddo e hanno gli stessi problemi dell’alluminio.

L’alluminio freddo è fuorilegge?

Tutti questi infissi sarebbero “fuori legge”, vietati dai valori termici minimi che occorre rispettare ad oggi (2019). Faccio una premessa, l’Italia è divisa in 6 zone climatiche, le zone più calde sono la A e la B, poi le intermedie C e la D e le più fredde che sono la E e la F. In questo articolo approfondisco i gradi giorno e zone climatiche.

zone-climatiche

Nelle zone climatiche A (Lampedusa) e B (alcune coste della Sicilia, Sardegna e Calabria) a livello normativo potresti usare un infisso a taglio freddo abbinato ad un vetro camera ad alte prestazioni con basso emissivo e gas argon. Otterresti un valore termico che soddisfa i limiti termici (decreto dei minini 26/06/2016) ma non otterresti un gran risultato, avresti molta probabilità di condensa perimetrale dovuta al ponte termico lineare del taglio freddo in inverno e avresti un serramento che scotta in estate.

La regola che devi sempre rispettare per avere confort termico in un’abitazione è: Equilibrio.

Un infisso con prestazioni molto scarse abbinato a un vetro super-performante è quanto ci sia di più lontano dalla parola Equilibrio. Sei d’accordo?

Unico vantaggio di questa vecchia tecnologia è: IL COSTO BASSO

Posso consigliarti il taglio freddo solo per una cantina o per un garage.

 

Infissi a taglio termico o taglio freddo: Il taglio termico

Gli infissi a taglio termico sono quelli che hanno un interruzione con un materiale termico al loro interno. Ad esempio negli infissi in alluminio a taglio termico si utilizza prevalentemente la poliammide per separare l’alluminio a contatto con l’esterno dall’alluminio interno. I’alluminio esterno e quello interno non si incontreranno mai proprio come succede a due rette parallele.

infissi a taglio termico
nella foto in puoi vedere il taglio termico (in giallo) che separa l’alluminio interno da quello esterno

E’ un po’ quello che avviene comunemente anche nei vetri camera, li il taglio termico in questo caso è l’aria o il gas argon che separa i due vetri.

Il taglio termico va ad isolare internamente il materiale e “trasforma” l’alluminio in un materiale isolante al pari di legno o pvc. La stessa cosa avviene negli infissi in  acciaio a taglio termico, qui si usa spesso l’ABS come taglio termico interno ma il concetto rimane lo stesso.

Il taglio termico è un’ottima soluzione, viene utilizzato dalla metà degli anni 80 ed è super collaudato. Nelle versioni attuali si sono raggiunte prestazioni termiche veramente buone, praticamente allo stesso livello degli infissi in pvc e in legno ma con tutti i vantaggi che solo gli infissi metallici possono avere. (leggi l’articolo infissi in alluminio pro e contro)

 

Infissi a taglio termico o taglio freddo: Quale scegliere

Osservando le tendenze attuali di mercato l’alluminio a taglio termico e l’acciaio a taglio termico sono i migliori infissi che puoi scegliere per la tua casa e sono quelli che ti consiglio nella maggior parte delle situazioni.

Cosa chiede il mercato e quali sono le tendenze attuali riguardo agli infissi?

  • Grandi dimensioni: Acciaio e alluminio a taglio termico hanno resistenze meccaniche che permettono di fare grandi vetrate senza cedimenti e senza continue registrazioni.
  • Profili sottili: Design minimale, profili slim molto sottili sono adatti agli infissi a taglio termico perchè hanno molta più resistenza meccanica rispetto a pvc e legno.
  • Luminosità: Per ottenere la luminosità interna occorrono grandi dimensioni e la possibilità di fare finestre e portefinestre ad anta unica (unico vetro) senza montante centrale e anche in questo caso l’alluminio a taglio termico è il più indicato grazie alla sua robustezza.
  • Personalizzazione dei colori: Il taglio termico può essere verniciato in qualsiasi colore della gamma RAL, essendo diviso dal taglio termico è possibile verniciare la parte interna di un colore e l’esterna in un’altra (molto comodo nei centri storici ad esempio).

Un accenno alla durata nel tempo

Sono gli infissi più durevoli che puoi scegliere perchè non occorre riverniciarli e rimangono stabili e performanti grazie alle loro doti meccaniche. Costano un po’ di più degli infissi in pvc ma possono durare fino al doppio di quest’ultimi. E’ un investimento sicuro nel tempo.

Un accenno anche all’acustica

Gli infissi in metallo a taglio termico sfruttano al meglio l’effetto massa->molla->massa (massa->taglio termico->massa) ottenendo valori di prestazione acustica migliori sul mercato. Se vuoi avere una casa silenziosa è un altro fattore che devi tenere presente.

In definitiva quali devi scegliere visto tutti i vantaggi di durata e le tendenze attuali?

La scelta va assolutamente a ricadere negli infissi a taglio termico perchè oltre ad avere i vantaggi di resistenza, design, luminosità e personalizzazione ha anche ottime caratteristiche di durata, di isolamento termico e acustico ai massimi livelli.

 

In ultimo diciamolo pure perchè anche l’occhio vuole la sua parte: Quanto è bello un infisso slim in alluminio mimale come questo?

Infissi a taglio termico o taglio freddo: Conclusioni

Gli infissi sono importanti, il materiale, le marche e tutto quello che vuoi, ma non dimenticare che la posa in opera gioca un ruolo fondamentale nell’ottenere i risultati e gli obbiettivi che vuoi raggiungere.

Sia che il tuo obbiettivo sia risparmiare sul riscaldamento, avere una casa silenziosa o una casa sicura, la posa in opera inciderà sul risultato per il 75%.

E’ inutile scegliere i migliori infissi in alluminio a taglio termico se poi vengono posati male, proprio per questo motivo ho ideato il Sistemabisacchi®, l’unico sistema che ti permette di raggiungere i tuoi obbiettivi in modo sicuro grazie alla progettazione e alle 3 garanzie che fanno parte dell’intero sistema.

Tutti possono sbagliare ma quanti risolvono i problemi e hanno garanzie che funzionano davvero? Federico Messora è uno degli oltre 3.000 clienti che si sono affidati al Sistemabisacchi®:

recensione sistema bisacchi

 

William Bisacchi

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.8 / 5. Conteggio voti: 19

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

[activecampaign]

 

 

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Aprire la tua porta senza chiavi

Oggi parliamo di Iseo Argo, l’innovativo sistema che ci permette di aprire qualsiasi porta senza chiavi e non solo… Argo, è una serratura o meglio un cilindro ad altissima tecnologia. Proprio perchè è un accessorio possiamo montarlo sia in nuove porte che nelle porte esistenti. Possiamo metterlo nella porta d’ingresso, nel cancello, nella porta del […]

Vetro Sottovuoto: La novità assoluta nel mondo di infissi e serramenti

È una novità assoluta nel mondo degli infissi e dei serramenti: il neonato vetro sottovuoto ha già un livello di tecnologia altissimo, che consentirà di ottenere prestazioni termiche e acustiche elevate oltre che un risultato estetico eccellente. Scopri di più leggendo l’articolo.   Ciao, sono William Bisacchi di BlogBisacchi.it Oggi – come avviene per i […]

Perchè non scegliere infissi in pvc per la tua casa

Oggi gli infissi in pvc sono molto utilizzati nell’edilizia popolare e sono di conseguenza sulla bocca di tutti, allora perchè non scegliere infissi in pvc? Quanto i prodotti diventano così popolari si rischiano di fare degli errori. Perché dico questo? Perché quando si segue la massa probabilmente non si stanno seguendo le proprie esigenze o […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy