• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Guida alla scelta » Inferriate moderne: quali modelli scegliere?

Inferriate moderne: quali modelli scegliere?

scritto da

5
(1)

Le inferriate moderne sono un’ottima soluzione per proteggere la tua casa con stile e design, possono essere sia apribili che fisse.

In questa breve guida ti mostrerò i migliori modelli di design, vedremo i gradi si sicurezza e i prezzi delle grate.

 

Indice

  • Inferriate moderne design
  • Inferriate fisse o apribili?
    • Inferriate moderne apribili
  • Inferriate a scomparsa
    • Grate normali a scomparsa
  • Quali sono le grate più sicure?
    • Come si costruisce una inferriata?
  • Quali sono le migliori inferriate?
  • Quale colore scegliere per le grate moderne
  • Quanto costa inferriata per finestra?

Inferriate moderne design

Le inferriate con design più moderno sono quelle con disegno orizzontale e quelle con lamiere tagliate al laser.

I modelli fissi in acciaio e quelli in lamiera con taglio a laser permettono la massima personalizzazione possibile.

Infatti, questi modelli di inferriate moderne permettono di dare sfogo alla tua fantasia o a quella dell’architetto che può letteralmente disegnare l’inferriata che l’artigiano potrà realizzarti veramente su misura per la tua casa.

Ti mostro alcuni esempi di cosa è possibile fare con queste grate per finestre moderne:

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Inferriate fisse o apribili?

Chiaramente le inferriate installate nelle portefinestre devono essere apribili per necessità, mentre per quelle installate nelle finestre è una scelta progettuale, estetica ed economica.

Infatti le inferriate apribili hanno un costo sempre più elevato delle fisse e hanno meno possibilità di personalizzarne il design.

inferriate moderne

 

Inferriate moderne apribili

Le inferriate apribili che permettono la personalizzazione estetica sono quelle apribili ad anta battente.

Questi modelli permettono di scegliere la forma degli elementi, dal verticale all’orizzontale e perché no anche in obliquo.

Puoi utilizzare acciaio di forma tonda, quadrata o rettangolare. Per assurdo un progettista potrebbe disegnarla anche con dei piatti di spessore o degli elementi a “H” come delle mini-travi.

I modelli impacchettabili invece non sono personalizzabili se non nel colore perché la forma è già definita. Ne esistono di 2 versioni: a elementi verticali e a rombi. A mio parere sono ben lontane da essere definite inferriate moderne.

inferriate impacchettabili

 

Inferriate a scomparsa

Queste inferriate che sto per mostrarti sono estremamente moderne e comode perché apribili tramite un motore e scompaiono totalmente alla vista.

Si tratta di inferriate molto sicure ma anche soluzioni costose e che necessitano di predisposizioni murarie importanti. impensabile installarle senza opere murarie.

Nonostante questi limiti sono le migliori inferriate che possa scegliere chi è in cerca di soluzioni moderne, sicure e pratiche.

inferriate moderne a scomparsa

 

Grate normali a scomparsa

Anche le grate tradizionali a battente o impacchettabili possono essere a scomparsa. Occorre creare una nicchia come per le porte a scrigno che ne contenga l’inferriata una volta aperta.

Anch’esse necessitano di predisposizioni con opere murarie e garantiscono un design moderno dell’abitazione una volta aperte.

 

Quali sono le grate più sicure?

Sono quelle con un grado di certificazione più alto, infatti una grata senza certificazione non offre nessuna garanzia di protezione.

La sicurezza si misura in 6 livelli, dalla 1 che resiste agli attacchi manuali alla 6 (fort knox) che resiste addirittura ad una mola da taglio elettrica.

Il mio consiglio è di scegliere la sicurezza in questo modo:

  • Classe 2: per piani alti o solo come deterrente
  • Classe 3: nella maggioranza delle situazioni di rischio medio
  • Classe 4: per ville isolate
  • Classe 5: per situazioni ad altissimo rischio come persone politicamente molto esposte, ambasciate, basi nato.
  • Classe 6: Meglio pensare a delle guardie del corpo.

 

Come si costruisce una inferriata?

Le inferriate sono costruite per il 90% in acciaio (quello che comunemente è chiamato ferro) e un 10% della produzione è in alluminio ma sono meno resistenti ai tentativi di scasso.

Offerta
Abus Fgi5450 Inferriata per Finestre, Grata per Una Protezione Antieffrazione, per Finestre,...
Abus Fgi5450 Inferriata per Finestre, Grata per Una Protezione Antieffrazione, per Finestre,...
  • Robusto sistema antieffrazione: inferriata metallica di alta qualità per rinforzare le finestre
  • Facile installazione: la larghezza della grata è regolabile a piacere (500 - 650 mm) e può quindi...
67,89 EUR
Acquista su Amazon

Quali sono le migliori inferriate?

Sono quelle che offrono garanzie di resistenza anti effrazione, quelle di ottima qualità che resistono nel tempo.

Ti indico un paio di marche che reputo tra le migliori sul mercato:

Steel project: azienda che si occupa di sicurezza da oltre 30 anni, hanno soluzioni di ogni tipo e tutte certificate anti effrazione

Gruppoesse: azienda specializzata in sicurezza con soluzioni innovative di inferriate moderne come le Sicurblind a scomparsa.

 

Quale colore scegliere per le grate moderne

Le grate possono essere verniciate in qualsiasi colore RAL, la gamma ral da dal bianco al nero passando da tutto quello che c’è nel messo.

Un colore moderno e attuale è il marrone corten, poi funzionano molto bene i colori tortora e gli ever green delle grate ovvero i grigi.

Prediligi colori opachi perchè mettono in risalto meglio il design moderno e nascondo le imperfezioni di saldatura e zincatura a caldo.

gamma colori ral

Quanto costa inferriata per finestra?

Per una finestra classica a 2 ante da centimetri 120×150 questi sono i prezzi indicativi che puoi trovare per prodotti di qualità certificato classe 3:

  • Inferriata fissa semplice da 120x150h euro 300,00
  • Inferriate apribile manuale semplice da 120x150h euro 900,00
  • Inferriata apribile motorizzata a scomparsa semplice da 120x150h euro 2.000,00

Attenzione al prezzo delle inferriate va aggiunta la posa in opera, l’iva di legge e eventuali predisposizioni per le inferriate a scomparsa.

Per avere un prezzo completo richiedo un preventivo cucito su misura sulle tue esigenze, misure e grado di sicurezza scelto.

 

 

Ciao e al prossimo articolo,

William Bisacchi

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 5 / 5. Conteggio voti: 1

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Quali sono i prezzi degli infissi in alluminio?

Un buon infisso in alluminio non può costare meno di 500 euro al metro quadrato. Tuttavia, rispondere a questa domanda non è semplice, perché di infissi in alluminio ne esistono di diverse tipologie, di qualità, ci sono prima di tutto gli infissi normali, senza taglio termico, che ti sconsiglio vivamente per problemi di isolamento, di […]

misure infissi

Dimensioni finestre: Come misurarle correttamente

Come misurare correttamente le finestre? Le misure per un serramentista ed un rivenditore sono alla base del successo e non sono così banali come può sembrare, ce lo ha dimostrato anche l’articolo sui metri pubblicato su Guida Finestra. Inoltre ogni infisso ha la sua misura perchè non esistono misure finestre standard, come ad esempio avviene […]

Sistemi sicurezza casa innovativi: Tecnologia e domotica contro i furti

Se dimentichi spesso di chiudere la porta a chiave, oggi questo articolo fa proprio al caso tuo: ti parlerò di sistemi sicurezza casa innovativi e di come puoi difenderti dai furti con serrature, porte e infissi a chiusura automatica. Continua a leggere e scopri come ottenere la massima sicurezza con un minimo di attenzione. Ciao, […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Colori
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy