Indice
Incentivi infissi 20232024:
Mercoledì 30-12-2020 il governo ha conferma fino a tutto il 2024 gli incentivi infissi per:
–Riqualificazione Energetica 50%
–la ristrutturazione edilizia 50%
Vediamo nel dettaglio gli incentivi che potrai utilizzare nel 2023-2024:
Incentivo infissi 2023-2024 con riqualificazione energetica 50%
Stesse caratteristiche del 2020, ovvero sono incentivati al 50%: infissi e chiusure oscuranti (tapparelle, frangisole, scuroni, tende) sia in interventi congiunti (infisso+oscurante) sia separati (infissi o oscuranti).Riguardo agli oscuranti sono esclusi solo quelli che non apportano benefici termici invernali.
Detrazione massima con incentivo riqualificazione energetica
Si detrae il 50% della spesa compreso IVA e spese professionali per redarre la pratica ENEA. Possono usufruire della detrazione sia i clienti privati che le aziende rispettivamente dall’IRPEF e dall’IRES in 10 quote annuali di pari valore. Il limite della detrazione è di €60.000 (ovvero una spesa totale di €120.000,00 ).
* con il decreto legge del 6 ottobre 2020 è stato introdotto un limite di spesa al metro quadrato con l’allegato I che fissa appunto questi limiti (solo per ecobonus 50% e 110% e NON per ristrutturazione edilizia).

Incentivo infissi con ristrutturazioni Edilizia 50% (bonus casa)
Stesse caratteristiche delle detrazioni statali 2020: Incentivo per Manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, lavori di ristrutturazione edilizia, messa in sicurezza con inferriate, allarmi ed eliminazione delle barriere architettoniche.
Detrazione massima con incentivo bonus casa
Si detrae il 50% della spesa compreso IVA e spese per la pratica ENEA (obbligatoria per infissi dal 2018 anche per bonus casa ristrutturazione edilizia.).
E’ obbligatoria la pratica edilizia di Manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, lavori di ristrutturazione edilizia. Unico saso in cui può non essere obbligatoria la pratica edilizia è per la messa in sicurezza e l’eliminazione di barriere architettoniche, ma occorre informarsi con il proprio comune e usl di competenza.
Possono detrarre solo i privati dall’IRPEF in 10 quote annuali di pari valore.
Il limite della detrazione è di €48.000 (ovvero una spesa di €96.000 )
Sostituire gli infissi sarà sempre molto conveniente anche senza gli incentivi statali con il recupero del 50% della spesa.
Andiamo a vedere perché la sostituzione infissi ti conviene nel 2023-2024.
Perché la sostituzione infissi conviene:
SICUREZZA E TRANQUILLITA’
Ogni giorno aumentano furti e scassi, i nostri nuovi infissi sono molto sicuri. Inoltre per chi vive in luoghi a rischio elevato abbiamo soluzioni che permettono di farvi dormire sonni tranquilli grazie alla elevatissima sicurezza attiva e passiva.
SPIFFERI E POLVERE
Lo spiffero che passa dalle vecchie finestre oltre a non essere piacevole causa tanta polvere da pulire, con le nuove guarnizioni bimescola potete dimenticare queste spiacevoli situazioni.
ROTTURE DI VETRI
Sappiamo quanto un vetro possa essere pericoloso e solitamente i vecchi infissi non hanno vetri antinfortunio, tutte le nostre nuove finestre sono dotate di vetri molto sicuri che non vi faranno stare in pensiero per i vostri cari.
RISPARMIO DELLA ODIOSISSIMA BOLLETTA
Sostituendo i tuoi vecchi serramenti abbatterai i costi energetici e le spese. Grazie alle virtù termoisolanti degli nostri serramenti di ultima generazione, è possibile risparmiare fino al 30% della odiosissima bolletta.
Inoltre il petrolio non è per sempre come i diamanti. E’ destinato a finire e soprattutto sarà sempre più difficile da estrarre, è cosa buona e giusta risparmiarlo.
RUMORI MOLESTI
Essere nella propria casa e continuare a sentire i rumori del traffico o del vicino che parla a megafono? Lontani ricordi, le nostre soluzioni assicurano già nelle versioni standard un ottimo isolamento acustico. I rumori rimangono fuori e nella vostra casa regna la quiete.
A richiesta per luoghi molto rumorosi abbiamo prodotti ad altissimo isolamento acustico, in grado di abbattere il rumore fino a 48db.
INQUINAMENTO
Il problema delle emissioni di CO2 riguarda sia noi che i nostri figli e nipoti. Limitare le emissioni nocive di CO2 e la presenza di polveri sottili nell’aria, non è una moda ma un dovere verso l’ambiente e verso i nostri figli. Le nostre nuove finestre vi faranno contribuire a salvaguardare l’ambiente per il futuro.
ELEGANZA
Diciamocelo, i vecchi infissi non sono campioni di eleganza, come un vecchio vestito di 30 anni fa, magari ci siamo affezionati come linus con la sua coperta ma sostituendoli con nuovi modelli siete liberi di scegliere tra prodotti in linea con i vostri attuali gusti e del colore che valorizza il vostro arredamento.
ECO-SOSTENIBILITÀ’
Le nostre finestre sono molto affidabili nel tempo e anche completamente riciclabili, quindi eco-sostenibili. Ancora una volta l’ambiente ringrazia.
Buonasera, ho letto che per la sostituzione degli infissi esterni si può usufruire anche del bonus 75% abbattimento barriere architettoniche se ci sono determinati requisiti previsti dal decreto ministeriale 236 di giugno 1989, ovvero parapetto opaco alto max 60 cm e in totale con sottoluce minimo 100 cm e l’altezza delle maniglie di apertura compresa tra 100 e 130 cm. sia per le finestre che per le porte finestre, lei ha mai sentito parlare di questa detrazione?
Non lo conosco così bene da poter dispensare consigli specifici in merito, ma si esiste questo bonus.
Grazie mille.