• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Guida alla scelta » Finiture e colori infissi: Quali sono le nuove tendenze?

Finiture e colori infissi: Quali sono le nuove tendenze?

scritto da

5
(3)

Sul tema dei colori infissi si potrebbe parlare per giorni. Chi si appresta ad acquistare i serramenti, spesso sceglie soltanto in base agli abbinamenti con le pareti, con i mobili e l’arredamento della casa in generale.
Seguire le nuove tendenze è importante, ma non tutti sanno che è la finitura degli infissi a fare la differenza vera sulla durata nel tempo, ma anche sul risultato estetico dell’installazione!
Non l’avresti mai detto, vero? Scopri di più leggendo l’articolo!

 

Ciao, sono William Bisacchi di BlogBisacchi.it.
Oggi parliamo di finiture infissi, di colorazione, di quali colori sono disponibili per i diversi materiali…insomma di come scegliere il colore degli infissi.

Indice

  • Finiture e colori per infissi in legno: Gamma Ral e effetto legno
  • Finiture e colori per infissi alluminio: verniciatura e ossidazione
    • Verniciatura opaca, lucida e semilucida degli infissi in alluminio
    • Colorazione degli infissi in alluminio per ossidazione
  • Finiture e colori infissi in acciaio inox
  • Finiture e colori infissi in altre leghe: ottone e acciaio corten
  • Come scegliere il colore degli infissi?
  • Finiture e colori infissi alluminio effetto legno

Finiture e colori per infissi in legno: Gamma Ral e effetto legno

Partiamo con i materiali, per i quali c’è un’enorme possibilità di finiture e di colori infissi.

Ad esempio, per gli infissi in legno e in legno-alluminio, la parte esterna può essere verniciata in qualsiasi tipo di colore e la parte interna può avere un’altra verniciatura in Gamma Ral.

Per Ral si intende una gamma di colori prestabiliti: sono tonalità tabellari definite da una normativa tedesca. Con questi colori è possibile verniciare il legno, ma anche l’alluminio, l’acciaio e tantissimi altri materiali.

Ma torniamo ai colori per infissi in legno: gli infissi in legno-alluminio, dunque, possono essere verniciati con le tonalità standard della Gamma Ral. Tuttavia, è possibile anche ottenere un vero e proprio effettolegno; ad esempio, rendere visibili le venature del rovere, del ciliegio, del castagno. A loro volta, queste venature possono poi essere spazzolate, verniciate, decappate, ottenendo risultati davvero molto diversi tra loro.

 

Finiture e colori per infissi alluminio: verniciatura e ossidazione

Passiamo ora alle finiture e ai colori per infissi alluminio.

L’alluminio si presta ad essere principalmente verniciato; la verniciatura può essere: opaca – come viene realizzata solitamente sul legno – oppure può essere lucida o semilucida.

Che differenza c’è?

Verniciatura opaca, lucida e semilucida degli infissi in alluminio

La verniciatura lucida è più è facile da pulire; quando è troppo lucida diventa molto delicata. Tuttavia, anche la verniciatura opaca ha lo svantaggio della delicatezza, perché è più difficile da pulire.

Se guardiamo al microscopio una verniciatura opaca, vediamo che risulta essere tutta frastagliata; praticamente quando la luce si rifrange sulla superficie – avendo tutte queste sfaccettature – viene riflessa in maniera disomogenea.

Quando invece la superficie è molto liscia – liscia come lo specchio – la luce si rifrange nella stessa angolazione e parte verso la stessa direzione. Per questo che noi lo percepiamo come un effetto specchiato.

La finitura opaca, inoltre, non è soltanto un effetto ottico: avendo tutte queste frastagliature e tutti questi pori, rimane anche un po’ più ruvida al tatto. Chi ha la pelle più sensibile lo può sentire. Ma soprattutto è più difficile da pulire, perché la superficie opaca non è così liscia come quella lucida e quella semilucida (che invece si puliscono perfettamente).

 

Colorazione degli infissi in alluminio per ossidazione

Oltre ad essere verniciato, l’alluminio può essere anche ossidato per ottenere determinati colori infissi.

L’ossidazione è un processo diverso rispetto alla verniciatura: invece di essere applicato del materiale sopra l’alluminio (quindi, per aggiunta) – o sopra il legno o l’acciaio – viene messo l’alluminio dentro delle vasche. Qui, con l’ausilio dell’elettricità, gli viene conferita la colorazione a seconda dei pigmenti scelti.

La colorazione non avviene, quindi, per aggiunta di materiale (ad esempio la vernice), ma per conferimento dei pigmenti alla struttura dell’infisso.

Infatti, durante il processo di ossidazione, lo spessore dell’alluminio si riduce di qualche decimo; nella verniciatura, invece, il materiale si dilata di qualche decimo (o micron, a seconda dello spessore della verniciatura).

L’ossidazione lascia meno scelta di colori per infissi alluminio: a dire il vero, sono pochi quelli che funzionano davvero. Tuttavia, si possono ottenere dei begli effetti, come ad esempio l’effetto titanio, che a sua volta può essere opaco, spazzolato, chimico oppure lucido. Assomiglia all’effetto acciaio, proprio come avviene nella verniciatura.

Non te l’ho ancora detto, ma la verniciatura si può fare in tutte le tonalità di colori infissi, perché la Gamma Ral ha tantissime possibilità. Si tratta di una gamma colori ral tedesca, dove ci sono veramente tutte le tonalità dell’arcobaleno e forse anche qualcosina in più!

infissi alluminio design

Finiture e colori infissi in acciaio inox

Come abbiamo visto nei paragrafi precedenti, con l’alluminio, il legno e il ferro, è possibile ottenere colori infissi vari e variegati con la Gamma Ral; se questo non bastasse, è possibile anche ottenere colori personalizzati in base ad esigenze specifiche.

Ma ora ti voglio parlare di un caso particolare, come quello degli acciai.

L’acciaio può essere in ferro verniciato; in questo caso, la verniciatura si presenta come quella dell’alluminio. Oppure può essere acciaio inox, il materiale più indistruttibile che abbiamo in natura dopo il diamante.

Gli infissi in acciaio inox hanno un proprio colore caratteristico e possono avere un effetto spazzolato; in questo caso, rientrano nella famiglia delle finiture opache.

Oppure possono essere infissi in acciaio inox lucido, perciò avere l’effetto specchio. Li riconosci perché basta toccarli con un dito per lasciare le impronte! Sono un po’ odiati da tutti quelli che si occupano di pulizie.

 

Finiture e colori infissi in altre leghe: ottone e acciaio corten

Quando si parla di finiture e colori degli infissi, è possibile scegliere anche altre leghe, rispetto a quelle già descritte nei paragrafi precedenti.

Ad esempio, si può andare sull’ottone brunito o sull’ottone naturale; rispetto all’acciaio, si tratta proprio di materiali diversi.

O ancora, è possibile scegliere infissi in acciaio corten. La particolarità dell’acciaio corten è la ruggine. Si, hai capito bene!

È la quantità di cromo che gli fa fare una ruggine naturale; invece di indebolirlo, lo protegge. Questa ruggine non si estende e si ferma alla parte superficiale per sempre; conferisce agli infissi un colore particolare e un ha effetto caratteristico, che sta facendo tendenza e sta piacendo molto agli architetti.

corten
corten

Come scegliere il colore degli infissi?

Ma veniamo al nocciolo della questione: come scegliere il colore degli infissi? E quali sono le tendenze?

Abbiamo già detto che oggi sta piacendo molto l’effetto corten, ma anche gli acciai fanno tendenza.

Per i più tradizionalisti – quelli che non vogliono sbagliare mai – è preferibile scegliere il bianco, il bianco opaco o il grigio chiaro.

Sono colori infissi riescono ad adattarsi a qualsiasi contesto. Stancano poco come colori, e per questo sono molto apprezzati e sono anche molto luminosi.

Quest’anno sta andando molto anche l’effetto micaceo, ovvero tutta la gamma dei grigi scuri, che danno l’effetto degli infissi in ferro di una volta.

Inoltre, abbiamo usato molto l’infisso nero, nero opaco e nero ossidato in alcune ville importanti. È un colore che hanno scelto in tanti.

Il nero è più resistente nell’ossidazione rispetto alla verniciatura.

Per quanto riguarda i prezzi, in generale un verniciato e un ossidato di finiture standard e di colorazioni standard, hanno lo stesso costo. Gli ossidati effetto acciaio o effetto titanio, invece, costano qualcosa in più.

 

Finiture e colori infissi alluminio effetto legno

Infine, voglio dirti un’ultima cosa. Con la colorazione personalizzata, è possibile ottenere anche l’effetto legno su infissi costruiti in un altro materiale.

Io non lo amo particolarmente, perché simula una proposta che non esiste: il metallo non può essere legno.

Quindi, ti consiglio questo: se ti piace il legno, prendi un infisso in legno. Se ti piace il metallo, prendi un infisso in metallo. Ma realizzare l’effetto legno su un infisso in metallo, non è bellissimo da vedere!

Tuttavia, c’è anche da dire che a volte in alcuni centri storici, in posti particolari oppure nei palazzi, mi sono ritrovato ad avere l’esigenza di adattare gli infissi a quelli della facciata già esistenti.

Se faccio un attico dove tutte le persiane e gli infissi della facciata sono in rovere e voglio installare gli infissi in alluminio o in legno alluminio, sono quasi costretto a fare un effetto legno, a meno che non faccio tutto l’infisso in legno. Ma sappiamo che gli infissi in legno nel tempo richiedono un pochettino di manutenzione.

Queste sono le indicazioni per sapere quali tipi di colorazioni si possono fare con i vari materiali.

Ora sta a te! Devi abbinare i colori degli infissi alle pareti interne, alle pareti esterne, all’arredamento, all’impronta di stile, in base alla luminosità che vorrai avere. E perché no? È importante che il colore ti piaccia!

Ciao e al prossimo articolo!

William Bisacchi

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 5 / 5. Conteggio voti: 3

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

[activecampaign]

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Perché è importante garantire l’assistenza post vendita infissi?

 L’assistenza post vendita infissi dovrebbe essere un servizio sempre garantito da chi effettua installazione di finestre e serramenti. Ma purtroppo non è sempre così! Prima di scegliere l’azienda che ti farà i lavori, accertati che possa offrirti anche supporto per eventuali problematiche future. Ciao, sono William Bisacchi di BlogBisacchi.it. Oggi voglio parlarti di quegli artigiani […]

Infissi neri per villa Avik

Quest’oggi vi presento questa bellissima villa a Rovigo con gli infissi neri in alluminio verniciato opaco che donano un’eleganza e un carattere unico a Villa Avik. L’abitazione privata è una nuova costruzione ed i progettisti che hanno realizzato il progetto sono l’ingegnere Elia Mischiatti e l’architetto Luciano Mischiatti dello studio Studio Tecnico di Architettura & […]

infissi per villa liberty

Infissi per villa liberty

In questa nostra realizzazione a Milano marittima voglio mostrarti le soluzioni di Infissi per villa liberty che abbiamo trovato e installato con Sistemabisacchi®. Ti mostrerò come abbiamo risolto le problematiche e le esigenze di Pier che desiderava una villa liberty moderna, funzionale e sicura. Le esigenze di Pier per gli infissi della villa liberty Ho […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy