Le finestre con telaio invisibile rendono la casa più bella e luminosa grazie all’effetto tutto vetro dell’infisso.
In questo articolo vedremo alcuni esempi di infissi tutto vetro con telaio invisibile, ti spiegherò quando e come utilizzarle queste bellissime finestre.
Indice
Finestre con telaio invisibile
Chiaramente il telaio non è visibile alla vista ma è nascosto all’interno del muro o del cartongesso a seconda della tipologia di installazione.
Questa particolarità lascia in vista solo il vetro dell’anta apribile e dona un design molto pulito e di impatto.
Il telaio invisibile oltre a fare entrare più luce, rende la casa più sicura perché rende più complesso il tentativo di effrazione.
Questi modelli di infissi hanno sempre le cerniere a scomparsa, rendendo il design ancora più pulito e minimale.
Quando installare finestre con telaio invisibile
La posa in opera delle finestre con telaio a scomparsa è molto più complessa e delicata, impensabile in una sostituzione di infissi senza opere murarie.
Consiglio di scegliere questa soluzione solo per nuove costruzioni o per ristrutturazioni pesanti con possibilità di intervenire nei vani murari.
Il risultato finale ripagherà completamente gli sforzi fatti.
Modelli di finestre con telai invisibili
Abbiamo 2 categorie di infissi che hanno il telaio invisibile a scomparsa:
- battenti
- scorrevoli
Gli scorrevoli esistono sia nella versione con anta a vista sia tutto vetro (quelli con il design più spinto).
Un’ottima soluzione a battente è il modello Magis 40 di Uniform, realizzata in legno alluminio dal design minimale, permette di nascondere completamente il telaio e dall’esterno si percepisce solo vetro. Inoltre l’alluminio esterno la rende inattaccabile dagli agenti atmosferici e priva di manutenzione.

Magis 40 è disponibile anche nella versione scorrevole con anta a vista, questa versione seppur non completamente panoramica ha un design molto pulito.

Una delle migliori soluzioni scorrevoli panoramiche è il modello ASE67 di Schüco, realizzata completamente in alluminio a taglio termico, permette di realizzare scorrevoli enormi e senza nessun profilo in vista. L’effetto wow sarà assicurato.

Finestre a scomparsa o a vista?
Esteticamente una finestra a scomparsa con telaio invisibile non ha confronto con una tradizionale ma abbiamo visto che è possibile installarle solo in nuova costruzione o in una ristrutturazione pesante con opere edili.
Un altro elemento che peserà sulla scelta sarà il prezzo. Il prezzo di queste soluzioni è molto più elevato rispetto alle tradizionali per 2 motivi.
In primis perché non esistono in pvc (materiale economico) ma solo in legno alluminio o alluminio taglio termico che sono materiali più pregiati, più duraturi ma anche più costosi.
In secondo luogo perché la loro progettazione, la loro posa è molto più complessa, più lunga, necessita di tecnici altamente specializzati e di conseguenza è più costosa.
Affidati solo a chi sa quello che sta facendo perché sbagliare la scelta, nei casi di finestre senza telaio, potrebbe essere disastrosa.
Ciao e al prossimo articolo,
William Bisacchi
Rispondi