• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Altro » DOMOTICA: GLI INFISSI INTELLIGENTI

DOMOTICA: GLI INFISSI INTELLIGENTI

scritto da

5
(4)

La domotica sta entrando prepotentemente nelle nostre case e in questo articolo ti mostrerò in cosa consiste e cosa puoi fare con gli infissi intelligenti in una Smart home.

Se Alcuni termini non ti sono chiari non preoccuparti, te ne parlerò tra poco.

Ma prima di iniziare voglio dirti una cosa: Quanto sarebbe bello svegliarsi alla mattina con la luce naturale di una bella giornata primaverile, senza sveglia e subito dopo cambiare aria naturalmente e senza dovere fare il giro di tutte le finestre di casa? Ora è possibile!

Sei pronto a scoprirlo? Partiamo

Indice

  • Cos’è la domotica?
  • Domotica bticino o konnex
  • Costi domotica
  • Domotica casa e infissi intelligenti
  • Domotica e risparmio energetico
  • Domotica e sicurezza
  • Come comandare la casa intelligente
  • Sensori per la domotica
  • Case reali con Domotica
  • Conclusioni e problemi domotica

Cos’è la domotica?

La domotica spiegata ad un bambino è la possibilità di comandare la propria casa automaticamente a seconda dei nostri comandi e istruzioni.

Un comando per la casa domotica potrebbe essere: Chiudi tutto (stai uscendo di casa e vuoi che si chiudano tutti gli infissi, le luci e venga inserito l’allarme) oppure “vado in vacanza” e si verificano gli eventi che avevi prestabilito

Una istruzione o meglio una automazione per la casa intelligente potrebbe essere: quando la temperatura o l’umidità raggiunge questi parametri, fai questo. oppure, quando piove fai quest’altro. Quando tramonta il sole fai queste operazioni.

Tutti questi comandi e queste automazioni sono scenari possibili con la domotica, il limite è la fantasia.

domotica
domotica applicata agli infissi

Domotica bticino o konnex

In questo articolo non voglio parlarti della miglior tecnologia da utilizzare, se arduino, vimar, biticino o connex. La tecnologia è in forte fermento perchè questo settore sta crescendo ogni anno a 3 cifre e di conseguenza ognuno cerca di imporre la propria tecnologia, il proprio protocollo.

Ad esempio anche apple e google stanno proponendo dei loro sistemi, forti della grande diffusione di loro smartphone e assistenti vocali come alexia e google home.

La miglior tecnologia la sceglierai insieme al tuo impiantista, questo articolo serve per metterti a conoscenza di quello che puoi fare con la domotica.

Una volta che avrai le idee chiare su ciò che vuoi, sarà il professionista al quali ti affiderai ad esaudire le tue esigenze con la miglior tecnologia per il tuo caso specifico.

Mi permetto solo di dire che ad oggi 2020, se vuoi una domotica spinta, il protocollo Connex è forse la strada migliore.

 

Costi domotica

Rispondere a questa domanda senza informazioni è impossibile, perchè la domotica può partire da funzioni banali come accendere la luce e aprire le tapparelle fino a gestire completamente la casa, quasi come un’intelligenza artificiale.

La domotica costerà sempre di più rispetto ad un impianto elettrico standard, potrebbe essere da un minimo di un 20-30% in più, fino ad arrivare a diverse volte in più.

In ogni caso, oggi la domotica offre molte più possibilità e costa molto meno rispetto al 2007 (quando ho costruito casa mia). Nel 2007 la domotica era ridicola, potevi fare poco e niente, a prezzi folli! oggi non è più così e tra qualche anno probabilmente sarà lo standard e gli impianti elettrici “normali” andranno in disuso.

Se stai costruendo una nuova casa adesso, sarebbe un peccato installare un impianto già obsoleto, sei d’accordo?

Domotica casa e infissi intelligenti

Veniamo agli infissi, cosa è possibile fare? C’è da divertirsi, potresti sentirti come Tom Cruise in una dei suoi film ambientati nel futuro:

  • Tapparelle elettriche: Uno dei casi più banali, ma anche più pratici. Immagina di potere andare a letto e in automatico tutte le tapparelle si chiudono! …e alla mattina si aprono senza doverle aprire una per una.
  • Porta blindata: La serratura può chiudersi o aprirsi automaticamente e puoi sapere in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo se la porta è aperta o chiusa. Per i più esigenti e con il “no limit budget” è possibile motorizzare non solo la serratura ma l’intera porta. Da film.
  • Vetrate scorrevoli: Immagina di avere la fortuna di avere delle vetrate enormi, sai quanto sono pesanti da aprire? No, non lo sai perchè le sta aprendo la domotica per te, ad esempio alla mattina in estate per fare colazione nel tuo dehors
  • Pergole bioclimatiche: Le lamelle che regolano il “bioclima” di queste pergole possono essere comandate automaticamente a seconda delle condizioni atmosferiche o della tua presenza.
  • Infissi a battente: anche gli infissi possono aprirsi automaticamente, pensa ad esempio all’antaribalta, potresti utilizzare l’apertura a vasistas per cambiare aria in tutta la casa o dopo che qualcuno ha fatto la doccia e richiudere dopo tot minuti o se inizia a piovere.
  • Zanzariere: Abbiamo diversi dove abbiamo installato queste soluzioni, le zanzariere sono brutte e fanno buio, inutile girarci intorno. L’unica soluzione è tenerle abbassate solo nelle ore che si utilizzano. Pensa alla comodità di non dover alzare e abbassare continuamente le zanzariere, non dovrai più pensarci.
  • Porte da garage, finestre da tetto, persiane, scuroni, inferriate: Tutti questi oggetti possono essere integrati nella domotica, come ti ho già detto il limite è la tua fantasia.

 

Domotica e risparmio energetico

Un altro aspetto importante è il risparmio energetico, potresti comandare l’apporto solare invernale e estivo attraverso le schermature solari e la domotica anche se non sei a casa, questo aspetto ti rende anche più sicuro quando sei in vacanza ma questo è un altro discorso che affrontiamo nel tema sicurezza.

Se hai letto i miei articoli sul miglior risparmio energetico sai quanto sia importante l’apporto di calore naturale del sole in inverno e quanto sia importante invece il controllo in estate per evitare surriscaldamenti.

Con la home automation è possibile gestire questi apporti in funzione della stagione, della temperatura e degli agenti atmosferici. La tua casa si autoregolerà per la miglior efficienza possibile.

Domotica e sicurezza

Collegato a quello che abbiamo appena visto c’è anche la sicurezza. Immagina che un malintenzionato faccia scattare una fotocellula, un radar o qualsiasi altro sensore e la domotica accenda tutte le luce del giardino, l’impianto di filodiffusione avverte il malvivente che è entrato in una zona protetta che stai registrando con telecamere e ha 3 secondi per andarsene o chiamerai le forze dell’ordine. Immagina che se non se ne va, scatta l’antifurto, ti avvisa, accende le luci di tutta la casa e da un altro avviso… eccetera eccetera.

Immagina di avere delle inferriate blindate che in un tale scenario si chiudono in automatico, come in quel film degli anni 90 di Bruce Willis. Oggi è possibile, costa molto ma è possibile.

 

Come comandare la casa intelligente

Ci sono diversi modi che puoi utilizzare, i più comuni sono con comandi a parete ma anche con gli smartphone. Un modo più originale e che sta prendendo piede è con gli assistenti vocali come google home o alexia.

Immagina di uscire di casa e dire “alessia vado in ufficio” e Alessia ti chiude tutte le finestre, spegne le luci, chiude la porta, mette l’antifurto, ti apre il cancello, regola la temperatura interna della casa e spegne tutto quello che non serve. Come dici, ti tenti come Tom Cruise in quel famoso film? Si lo sei 🙂

Credo che gli assistenti vocali diventeranno lo standard per la domotica perchè sono veramente comodi e stanno diventando molto, molto “intelligenti”.

Sensori per la domotica

Per essere “Tom Cruise” la tua casa dovrà avere molti sensori, questo è un campo che sta crescendo molto, i sensori danno informazioni, dicono alla casa quello che sta succedendo.

Saranno fondamentali per il futuro non solo per la casa ma per tutto. Sensori di temperatura, di presenza, di luce o pensa anche ai sensori indossabili come uno smartwatch. Quante informazioni possono dare alla domotica?

Qui si aprirebbe il capitolo dei big data e internet of things (di internet delle cose) ma occorrerebbe un altro articolo, fammi sapere se potrebbe essere interessante.

 

Case reali con Domotica

Realizzando solo abitazioni private, abbiamo avuto la fortuna di collaborare a diverse realizzazioni con domotica, più o meno spinta, te ne riporto alcuni esempi:

  • Questa favolosa villa a Cesena in cui è presente un quadro sopra la scala che è collegato alla domotica come l’ingresso, i cancelli e gli scuroni.
  • Un attico a Ravenna in cui perfino le zanzariere sono collegate alla domotica.
  • Questo appartamento di design a Ravenna in cui la domotica è stata spinta a livelli estremi
  • Questa Villa a L’Aquila in cui la domotica comanda ingresso e scuri integrati nella boiserie.

Conclusioni e problemi domotica

Spero che questo articolo ti abbia aiutato a mettere a fuoco quello che è possibile fare nella tua nuova casa o nella tua ristrutturazione, ora veniamo ai “problemi”.

A volte quando si parla di domotica c’è qualcuno che dice <<e se si rompe il motore di una tapparella>>? E a me viene da sorridere tutte volte, che sarà mai… accenderai la luce..<<e se va via la corrente?>> quante volte mai potrà succedere di rimanere senza corrente per giorni? Io ricordo solo una volta negli anni 80….

È lo stesso discorso dei vetri elettrici nella macchina, vorresti tornare alla manovella? Quante volte si rompe un vetro elettrico? Si è vero che tutto quello che non c’è non si può rompere come diceva Henry Ford ma anche la manovella si può rompere! Allora facciamo i vetri fissi… sì ma anche il vetro si può rompere! Allora facciamo senza vetri! e via di seguito.

Non ti dico che la domotica non avrà problemi, ma ti dico che sarà il futuro. Decidi tu se vuoi continuare a vivere in una “caverna” o in una smart home 😉

 

Buona domotica!

William Bisacchi

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 5 / 5. Conteggio voti: 4

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

[activecampaign]

Contrassegnato con: Domotica

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Le Barriere al vapore

La principale causa di problemi per un serramentista è la posa in opera e in questo articolo mi concentrerò su un aspetto della posa in opera che non si vede ma che può creare diversi problemi. I problemi ai quali mi riferisco sono tra i più temuti: Muffa, umidità, condensa. Ora che ho la tua […]

Zone climatiche Italia, che cosa sono?

Le zone climatiche sono quattro categorie di regioni geografiche che si differenziano in base al clima. Si tratta di una classificazione storica che è stata introdotta da Aristotle nel IV secolo a.C. Esse sono: caldo, temperato, freddo e polare. La zona calda è caratterizzata da un clima tropicale con temperature elevate tutto l’anno e precipitazioni […]

sicurezza

Sicurezza posa serramenti: Ladri in casa mentre erano alle Maldive

Sicurezza posa serramenti Ecco cosa è successo a 2 miei sfortunati clienti che mentre erano sotto al sole e le palme delle Maldive, la sicurezza della propria casa è stata violata. Pensa che probabilmente sanno chi è il colpevole ma non possono farci niente. Sicurezza posa serramenti: Cosa è successo a Paolo e Francesca? Vuoi sapere […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy