Nel nostro lavoro i sopralluoghi sono fondamentali, non vendiamo prodotti chiavi in mano come un’automobile o un televisore ma soluzioni su misura che – soprattutto nelle ristrutturazioni – devono adattarsi alle situazioni presenti in cantiere.
Vedremo qual è il numero minimo di sopralluoghi da effettuare per fare un lavoro a regola d’arte anche per cantieri lontano dalle nostre sedi e con ulteriori problemi di logistica.
Indice
Infissi da 5 metri all’isola d’Elba
Questo cantiere era distante 400 km di cui una parte via mare, non proprio la situazione più agevole per andare a fare le misure e per trasportare e installare gli infissi.
Il cliente non aveva particolari esigenze di isolamento termico, era una casa estiva e l’isola d’Elba è nella zona climatica C con circa 1000° gradi/giorno, anche la sicurezza antieffrazione era un elemento poco importante perché sull’isola c’è un basso tasso di furti con effrazione.
Il suo più grande desiderio era avere delle grandi vetrate luminose e con pochi montanti, per potersi godere il bellissimo panorama circostante.
Per esaudire le sue esigenze abbiamo proposto degli scorrevoli alzanti nella versione minimale con montante centrale di soli 5 centimetri e con la parte fissa completamente vetrata (senza anta).
Il vetro scelto è stato un doppio vetro stratificato con basso emissivo 1.1w, il vetro da 1.1w rimane molto più luminoso del basso emissivo 1.0w e siccome non era necessaria la ricerca della massima prestazione termica, abbiamo optato per questa scelta. Avremmo potuto fare meglio con un vetro extrachiaro, ma il budget a disposizione non lo permetteva.
I vetri sono stati accoppiati con canaline a bordo caldo e l’intercapedine è stata riempita con gas argon al 90°.
Sopralluogo per controtelai
prima di produrre i controtelai è necessario eseguire un sopralluogo preliminare in cui si verificano le misure di progetto, ci si accorda con l’impresa edile che dovrà installarli e si verifica la logistica di cantiere.
In cantieri come questi, la logistica è fondamentale, occorre capire come poter trasportare i materiali ingombranti, la possibilità di arrivare con un camion gru e dove far soggiornare i posatori.
Consiglio in questi casi di avere dei moduli rilievi standardizzati in modo da essere sicuri di non tralasciare nessuna misura e dettaglio importante.
Nel caso specifico essendo una ristrutturazione pesante con nuovi controtelai, abbiamo realizzato le tavole di posa e in cantiere abbiamo ragionato sulle stesse per trovare la soluzione ottimale e le giuste dimensioni rispetto alla muratura esistente.
Sopralluogo per istruzioni posa controtelai
Un secondo sopralluogo è stato necessario per la consegna dei controtelai e per istruire l’impresa edile sulla loro posa in opera a regola d’arte. Chiaramente se la posa è a carico del serramentista non si farà altro che consegnare e installare direttamente i controtelai, sperando che le preparazioni fatte dall’impresa siano corrette, ma per questo oggi le foto e le video chiamate aiutano tantissimo.
Nel nostro caso la posa era a carico dell’impresa e anche se gli avevamo mandato le istruzioni cartacee, abbiamo preferito consegnare noi stessi i telai per poter spiegare correttamente di persona le istruzioni cartacee fornite.
Sicuramente spedire attraverso un vettore sarebbe meno costoso, ma ci sarebbe il rischio di danneggiare i telai e di non poter spiegare direttamente in loco le criticità di posa, io suggerisco di gestire il trasporto direttamente, costerà qualche centinaio di euro in più ma allontana i pericoli di danneggiamenti e errori.
Sopralluogo per misure infissi
Una volta posati i telai ci sono aziende che si fanno il segno della croce e iniziano la produzione con le misure di progetto, fidandosi ciecamente che i controtelai sono stati posati correttamente e che non sono stati tagliati/modificati.
Dalla mia esperienza di 35 anni ad oggi ritengo che il sopralluogo dopo la posa dei controtelai sia imprescindibile e che debba essere sempre fatto, sia di fianco a casa, sia a 400km di distanza.
Durante il sopralluogo infatti, oltre a verificare tutte le misure, si verificano anche lo squadro, la bolla dei controtelai perché se i posatori mentre posano gli infissi si accorgono di un problema di fuori piombo, il problema è enorme! Meglio prevenire.
In quell’occasione faccio sempre un recap con il cliente, riguardiamo e riconfermiamo le scelte fatte sulle mani di apertura, colori eccetera. Tutti i dettagli che ancora possono essere modificati prima di entrare in produzione con i serramenti.
Posa e logistica
Una volta completati i 3 passaggi precedenti si può organizzare la posa in opera, nel nostro caso significava trovare un camion gru delle giuste dimensioni per la stretta stradica che caratterizzava l’ingresso dell’abitazione, il traghetto che potesse trasportarlo e l’albergo per far dormire i posatori.
Avevamo preso informazioni e misure utili allo scopo durante il primo sopralluogo e scelto di affidarci ad un servizio di trasporto con camion gru con il quale lavoravamo da tempo e il quale aveva il mezzo e la gru delle giuste dimensioni per il nostro scopo.
Con il camion gru abbiamo trasportato tutto il materiale pesante e scaricato in prossimità delle vetrate da installare, con un furgone dotato di officina mobile abbiamo mandato i posatori che avevano un sollevatore pneumatico con gruppo ventosa per installare i pesanti vetri.
Qual è il numero minimo di sopralluoghi?
I sopralluoghi sono fondamentali nel nostro lavoro e nel caso di una ristrutturazione ma anche in una nuova costruzione ritengo che il minimo sindacale di sopralluoghi per allontanare il rischio di errori sia 3, 3 è il numero perfetto:
- Primo sopralluogo per verifica dimensioni controtelai
- Secondo sopralluogo per dare istruzioni di posa dei controtelai
- Terzo sopralluogo per eseguire le misure definitive e verificare la posa dei telai.
Io adotto questo processo da tantissimi anni e da quando lo ho adottato ho ridotto drasticamente i problemi e gli errori che nel nostro lavoro possono essere all’ordine del giorno, a causa delle imprese edili ma anche di noi stessi.
I processi servono per questo, per migliorare la qualità del lavoro e allontanare i problemi, a volte possono sembrare delle perdite di tempo, ma se funzionano in realtà te ne fanno guadagnare tanti e ti tolgono tanti grattacapi.
Ciao e al prossimo articolo,
William Bisacchi
Articolo pubblicato sulla rivista Nuova Finestra di Settembre 2023
Buonasera,
Ottima organizzazione e visione dei processi.
Complimenti
Grazie Roberto