• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Controtelai » Controtelaio monoblocco termoisolante

Controtelaio monoblocco termoisolante

scritto da

4.9
(16)

Il primo elemento per un infisso è il controtelaio: ecco cosa devi sapere

Indice

  • Il primo elemento per un infisso è il controtelaio
  • Cosa è importante per un controtelaio?
  • Il controtelaio monoblocco

Scegliere le diverse sezioni del controtelaio che andranno a definire il serramento nella sua interezza non è certo cosa semplice ma un consiglio importante è quello di optare per elementi delle alte performance anche se a prima vista più cari ma alla lunga maggiormente convenienti.

Siamo tutti d’accordo che il primo elemento che ci compete è il controtelaio.

Spesso però questo elemento viene sottovalutato, viene messo in una voce generica del preventivo e cosa peggiore non viene considerato e progettato a dovere.

Cosa è importante per un controtelaio?

1) Deve essere idoneo al tipo di infisso che andrò a installare sia come dimensioni sia come tipologia. Siamo d’accordo che se installiamo degli infissi blindati il controtelaio non possa essere lo stesso del classico serramento PVC 70 mm? Se invece installiamo degli infissi con “anta a scomparsa” su tutti 4 i lati? Grande attenzione al drenaggio del lato inferiore… Ci sono rivenditori che utilizzano una grande varietà di prodotti con sezioni e forme diverse , a questi consiglio di usare un prodotto molto versatile/modulabile e a tutti di iniziare con la progettazione di questo elemento, anche in fase di preventivo è importante tenerlo in considerazione e non parlare solo di finestre.

 

2) Deve essere termico. Casaclima dice che va usato un materiale con un l’ambda sotto all’1. Ergo: tutti i materiali sono esclusi (anche l’inox). Si può usare legno multistrato, osb, PVC, Eps, materiali composti. L’importanza dell’isolamento termico è sotto agli occhi di tutti, non sottovalutate l’importanza di isolare questo elemento, i ponti termici e le conseguenti muffe sono all’ordine del giorno.

 

3) Deve essere facile da produrre e da posare. Se è vero questo elemento non può costare più della finestra. Quindi bisogna fare bene e presto! Allo stesso tempo dobbiamo essere sicuri che in fase di posa sia semplice che il muratore o meglio voi stessi lo possiate mettere facilmente a piombo, che mantenga l’ortogonalità e che ci consenta di avere buoni fissaggi quando monteremo la finestra/persiane/zanzariere/tapparelle/frangisole.

 

4) Deve prevedere la possibilità di installare i profili reggi-intonaco e il quarto-lato (leggi articoli precedenti). Questi elementi sono fondamentali, non dimenticateli mai, fatelo capire ai vostri clienti quando li accompagnate nel vostro “angolo della posa”.

Il controtelaio monoblocco

Senza nulla togliere agli altri sistemi credo che oggi il controtelaio andrebbe SEMPRE installato del tipo “monoblocco su 4 lati“. Questi tipi di controtelai sono presenti sul mercato da tanti anni (prima nelle versioni con tapparelle a scomparsa e ora in tante differenti tipologie) sono il meglio che potete fare per i vostri clienti per essere sicuri di avere ottime prestazioni (certificate!), assenza di ponti termici, massima ortogonalità.

Si è vero che all’inizio possono sembrare costosi, ma se viene fatta un’attenta analisi di quanto tempo si risparmia nella posa dello stesso, quanto lavoro in meno per il muratore, per l’imbianchino che farà il capotto, quanta sicurezza della performance (certificata) e quanti rischi di problematiche in meno…

blocco (2)

E’ come prefabbricare il foro finestra. Vi aumenta anche il volume di affari senza vendere più finestre! Più guadagno, meno guai.

Cosa volete di più.

 

Buon controtelaio a tutti!

 

articolo scritto da William Bisacchi

pubblicato su SHOWROOM edilizia&serramenti anno XXII numero 3

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 4.9 / 5. Conteggio voti: 16

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

[activecampaign]

 

Contrassegnato con: Isolamento Termico

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

scegliere infissi

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Nastri termoespandenti

Oggi ti voglio parlare di nastri termoespandenti o come si chiama qualcuno autoespandenti. Sono dei nastri di tenuta che si utilizzano nella posa di serramenti a norma UNI 11673, che come tutte le la norme che non è obbligatoria ma indica a chi vuole montare correttamente gli infissi la regola dell’arte. Ma attenzione, in caso […]

infissi pvc 5 o 7 camere

infissi pvc 5 o 7 camere? Nessuno dei due, scopri perchè!

Hai sentito parlare di 5 o 7 camere per gli infissi in pvc e non sai cosa significa e quale sia il migliore? Nessun problema tra poco lo scoprirai. Ti parlerò dell’importanza delle camere delle finestre in pvc, cosa sono, a cosa servono e quali scegliere. Sei pronto? Partiamo! Infissi pvc 5 o 7 camere […]

Le finestre sono tutte uguali

Le finestre sono tutte uguali! Ma sei proprio sicuro che una finestra valga l’altra? Sei proprio sicuro che la stessa finestra fornita da un’azienda piuttosto che un’altra ti darà lo stesso identico risultato? Non voglio deluderti ma purtroppo non è così. Se vuoi sapere perchè non possono essere uguali continua a leggere, in caso contrario […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 30 anni nel settore (1988-2022).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy