• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Blog Infissi Bisacchi William

Il riferimento per Infissi e Posa in opera

  • Guida alla scelta
  • Sistemabisacchi®
  • Preventivi
  • Realizzazioni con Sistemabisacchi®
  • Consulenza
Sei qui » Home » INFISSI » Manutenzione e riparazione » Come smontare zanzariera a rullo a rullo

Come smontare zanzariera a rullo a rullo

scritto da

5
(2)

In questo breve tutorial ti mostrerò come smontare le zanzariere a rullo per poterle mandare in riparazione o per sostituire il telo zanzariera, oppure per sostituire la zanzariera avvolgibile.

Bestseller No. 1
Nastro Per Riparare Zanzariere Nastro Adesivo in Fibra Di Vetro Per Finestre Schermo Patch Adesivo...
Nastro Per Riparare Zanzariere Nastro Adesivo in Fibra Di Vetro Per Finestre Schermo Patch Adesivo...
  • 1.【Materiale in fibra di vetro】:resistente all'umidità, ignifugo, non deformabile, buona tenuta...
  • 2.【Salva il tuo denaro ed energia】:smetti di acquistare costoso schermo intero. problemi risolti...
29,99 EUR
Acquista su Amazon

Indice

  • Smontare zanzariera avvolgibile a rullo per finestre
  • Smontaggio zanzariere a rullo per portefinestre

Smontare zanzariera avvolgibile a rullo per finestre

Le zanzariere a rullo per finestre sono composte da 2 pezzi:

  • Rullo (dove si raccoglie la rete). E’ l’elemento orizzontale posizionato in alto.
  • Guide (dove scorre la rete). Sono i 2 elementi verticali posizionati uno a destra e uno a sinistra.

come smontare zanzariera a rullo

Per poter smontare il rullo occorre prima smontare le guide. Per smontare le guide ci sono 3 possibilità a seconda del modello di zanzariera:

1 – zanzariera in luce mono-guida: Queste sono le più semplici e hanno 2 o 3 viti a vista nelle guide, basta svitare le viti ed estrarre la guida partendo dal basso e poi dall’anto.

monoguida zanzariera
esempio di mono-guida con viti a vista

 

2 – zanzariere in luce con guida telescopica: queste zanzariera hanno una guida infilata dentro ad un’altra guida a “U” che serve per nascondere i fissaggi, estrai la prima guida (è a pressione senza viti) e vedrai le 2 o 3 viti della seconda guida, svitale e potrai togliere anche la seconda guida.

guida telescopica zanzariera
esempio di guida telescopica con viti nascoste

3 – zanzariere a scomparsa (o dette anche ad incasso): Queste zanzariere hanno le guide che sono fissate a pressione su degli attacchi nascosti. ti basterà tirare la guida aiutandoti con un utensile per fare presa dentro il taglio della guida. Mi raccomando parti dal basso verso l’alto e non in contrario.

zanzariera ad incasso
esempio di guida incassata a scomparsa senza viti

 

 

Dopo che hai smontato entrambe le guide è possibile smontare il rullo e ce ne sono di 2 tipi:

  • Rullo fissato con viti: Svita le 2 viti a destra e le 2 a sinistra che trovi nella “cuffia” del rullo, ovvero il tappo in plastica che trovi alle 2 estremità del rullo.
  • Rullo fissato ad incastro: Ruota il rullo per farlo uscire dagli incastri in plastica che alcune azienda utilizzano, noi alla bisacchi preferiamo fissarli sempre con 2 viti per lato.

Una volta che hai smontato il rullo mandalo in riparazione ma metti al sicuro le guide, i tappi e le viti che ti serviranno per rimontare il tutto seguendo le istruzioni a ritroso.

smontaggio zanzariere

 

 

Smontaggio zanzariere a rullo per portefinestre

Ora vedremo come smontare zanzariere a rullo nelle porte finestre,  esistono principalmente 2 modelli di zanzariere per porte finestre, quelli con le guide a pavimento e quelle senza guide (con il carrarmato nero che si srotola quando apri la zanzariera).

1 – Zanzariere con guide a pavimento: lo smontaggio del rullo avviene come quello per le finestre che abbiamo appena visto.

2 – Zanzariere a carrarmato: Queste zanzariere sono facilissime da smontare, non occorrono cacciaviti ma basta tirarle fuori perchè sono fissate ad incastro, un video vale più di mille parole, ecco come devi fare:

 

Le istruzioni che abbiamo appena visto per smontare zanzariere a rullo sono state scritte per le zanzariere installate da Bisacchi ma valgono anche per il 90% delle zanzariere in commercio, soprattutto per quello che riguarda le zanzariere a molla per finestre a livello di montaggio/smontaggio i prodotti sono tutti abbastanza simili mentre per le portefinestre ci sono delle differenze su alcuni prodotti.

 

p.s. se la zanzariera non è riparabile perchè troppo vecchia ti consiglio di leggere la guida alle migliori zanzariere

Ciao e al prossimo articolo,

William Bisacchi

 

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio: 5 / 5. Conteggio voti: 2

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Considerato che hai trovato utile questo blog...

...Seguici su Facebook e Youtube, troverai gli ultimi lavori e video

mi dispiace che questo articolo non sia stato utile per te!

Cercherò di migliorare questo articolo!

Dimmi come posso migliorare questo articolo?

 

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Barra laterale primaria

Libro Scegliere gli infissi è facile

Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Con questo libro potrai scegliere facilmente gli infissi per la tua abitazione senza sbagliare

Scopri di più…

Guida i 10 errori da non fare

10 errorei da non fare

La guida ai 10 errori che più comunemente vengono commessi da chi acquista nuovi infissi

Scopri di più…

SONO SICURO CHE TROVERAI INTERESSANTI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

Progettare il controtelaio per infissi e serramenti

Progettare il controtelaio è il primo passo per realizzare un lavoro a regola d’arte, sei d’accordo? Bene, andremo a vedere insieme le cose importanti da considerare prima della progettazione, ovvero: Tipo di muratura Posizione serramento Isolamento termico Isolamento acustico Oscuramento e schermature solari Accessori (zanzariera, inferriata, sistemi di allarme) Controtelaio semplice, monoblocco o nulla Inoltre […]

infissi con cerniere a scomparsa

Infissi con cerniere a scomparsa

Oggi voglio parlarti delle cerniere a scomparsa che utilizziamo con il Sistemabisacchi® sui nostri infissi a scomparsa in alluminio. Vedremo il confronto con le cerniere tradizionali che vengono montate sugli infissi in pvc e su quelle a scomparsa di vecchia generazione che vengono installate sugli infissi in legno alluminio con molte limitazioni di apertura. Scopriamo […]

perchè-sistemabisacchi.jpg

Il Perché del Sistemabisacchi®

In questo breve articolo ti voglio spiegare il perchè del Sistemabisacchi® Il Sistemabisacchi® nasce perchè vogliamo trovare delle soluzioni, non ci interessa solo vendere delle finestre come fanno i venditori di infissi. Perchè Sistemabisacchi® Perchè vogliamo trovare delle soluzioni e per farlo non seguiamo il mercato, quello che fanno tutti ma facciamo quello che abbiamo […]

Cerca nel Blog

argomenti principali

  • INFISSI
    • Altro
    • Controtelai
    • Dehors pergolati e gazebo
    • Guida alla scelta
    • Incentivi statali
    • Manutenzione e riparazione
    • Realizzazioni
    • Schermature solari
    • Sicurezza
  • POSA IN OPERA
    • A regola d'arte
    • Garanzie
    • In cantiere
    • Normative
    • Problemi
  • VETRI
    • Guide alla scelta
    • Sicurezza

tematiche

Domotica Isolamento Termico Muffa e Condensa Ponte Termico Sistemabisacchi®

Footer

Autore

William Bisacchi consulente infissi con esperienza di oltre 35 anni nel settore (1988-2023).
Ha aiutato oltre 3600 clienti consigliando e installando 35.000 finestre.
In grado di fornire consulenza a committenti privati, progettisti e produttori di serramenti Leggi di più...

Link utili

Privacy Policy
Cookie Policy

BlogBisacchi è un progetto Bisacchi Bruno e C srl Cesena (FC) P.IVA 00130750409 - Copyright Bisacchi © 2018 Blog infissi Bisacchi 
 Privacy & Cookie Policy